Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Una nuova truffa ai danni degli anziani, i carabinieri: ecco come cosa fare

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Negli ultimi giorni in provincia di Trapani stiamo assistendo a un incremento di truffe ai danni di persone anziane.
00:07Dopo gli arresti e le denunce che l'arma dei carabinieri ha fatto negli scorsi mesi
00:12e dopo tanti incontri fatti con la popolazione per mettere in guardia su queste modalità,
00:19i truffatori stanno cambiando le modalità di azione.
00:23In precedenza la truffa più ricorrente era quella della telefonata all'abitazione della vittima
00:29da parte di un finto carabiniere che preannunciava l'arrivo di un finto avvocato
00:35a cui consegnare una somma di denaro o dei moni in oro per un finto sinistro stradale causato da un congiunto.
00:45Ora le modalità stanno cambiando, i truffatori telefonano all'abitazione della vittima
00:51e con la scusa che si è verificato un furto in quella zona chiedono di controllare l'oro presente dentro casa.
00:59per verificarne l'eventuale provenienza furtiva.
01:02In questo caso si presentano presso l'abitazione della vittima,
01:05chiedono di far divisionare l'oro presente, tutto l'oro presente dentro casa
01:10e con una scusa banale distraggono la vittima, chiedono ad esempio un bicchiere d'acqua
01:17e a quel punto si danno alla fuga con tutto il bottino.
01:21Ecco, l'invito è a fare attenzione, siamo in presenza di truffe,
01:26se qualcuno vi chiama al telefono spacciandosi per carabiniere
01:31e vi chiede di consegnare del denaro contante,
01:35vi chiede di entrare dentro casa per verificare l'oro,
01:38è una truffa, chiamate immediatamente il 112 affinché noi possiamo efficacemente intervenire.

Consigliato