- ieri
https://www.pupia.tv - Roma - Come un padre - Carlo Mazzone, storia e storie di un calcio d'altri tempi
Alle ore 17, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera si è svolta la proiezione del docufilm "Come un padre - Carlo Mazzone, storia e storie di un calcio d'altri tempi". Messaggio del vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli. Il dibattito è stato trasmesso in diretta webtv. (27.06.25)
#pupia
Alle ore 17, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera si è svolta la proiezione del docufilm "Come un padre - Carlo Mazzone, storia e storie di un calcio d'altri tempi". Messaggio del vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli. Il dibattito è stato trasmesso in diretta webtv. (27.06.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00I vibrofoni? No.
00:00:06E se possiamo mandare il primo contributo video?
00:00:10E poi iniziamo.
00:00:23Magallè, ma va a lavorare dai, che se mangiamo il pallone novi, dai.
00:00:27Con i baci della bevi anche il giuno, che se denuncia e va a morire.
00:00:39E lo sta a far lavorare troppo, sto ragazzino, eh?
00:00:43Va bene.
00:00:44Sì, sì, sì.
00:00:48Bello di mamma.
00:00:51Era una famiglia che viveva grazie al sacrificio di mio nonno Edemondo,
00:00:57e anche di mia nonna, che gestivano un'officina.
00:01:04Veniva già coinvolto mio padre, che era piccolino, aveva, non so, sette, otto anni.
00:01:09Era importante che in certi momenti lui aiutasse mio nonno Edemondo.
00:01:21mio padre aveva questa passione già da piccolino per il calcio, aveva i suoi allenamenti,
00:01:30e quindi ogni tanto doveva fuggire da questo compito che il padre gli aveva ovviamente dato.
00:01:37Forse ho capito, Carletto.
00:01:39Forse ho capito, Carletto, dove sta?
00:01:45E dove sta?
00:01:46Non mi hanno dato a giocare a pallone.
00:01:48Passa perché ci avete spaccato, no?
00:01:52Tiè.
00:01:53Conobbi Mazzone nel 78.
00:02:01Quello che mi colpì, la grande conoscenza del calcio.
00:02:05Abbiamo delle squadre che giocano con una punta, con due punti,
00:02:07che giocano con un tornante, con una mezza punta.
00:02:10Tatticamente ti spiegava la squadra avversaria in ogni suo piccolo particolare,
00:02:17ma la cosa più importante di Mazzone era proprio la sua passione per il calcio.
00:02:27Trasmetteva voglia di migliorarsi in ogni allenamento.
00:02:33Era un gran signore e voleva vincere, voleva vincere sempre.
00:02:37Sono partite che diciamo che il bello conta poco, bisogna vincerlo.
00:02:41Mazzone non è un fanfarone, non è un chiacchierone.
00:02:53Buonasera a tutti.
00:02:55Sono onorato in qualità di Presidente della Commissione Sport e Cultura
00:03:00di ospitare qui questo omaggio alla figura, alla memoria di Carlo Mazzone.
00:03:05Trattando di Carlo Mazzone di calcio, si potrebbe pensare che questo evento
00:03:11sia un confronto sulla storia sportiva e sul calcio.
00:03:16In realtà qui celebriamo molto di più i valori, le passioni e il coraggio
00:03:22che lo hanno reso un esempio unico anche al di fuori del campo di gioco.
00:03:27Ringrazio per la presenza dei rappresentanti dei Roma Club del Parlamento,
00:03:31Paolo Cento, Gianluca Caramanna per Montecitorio,
00:03:36il senatore Liris e Andrea De Priamo per Palazzo Madama.
00:03:40Saluto e ringrazio il sindaco Orsella Sensi,
00:03:43il sindaco di Visso, già Presidentessa della Roma dal 2008 al 2011,
00:03:48tutte le istituzioni locali e il maestro Ferdinando Codognotto,
00:03:52che poi donerà un bellissimo omaggio, un'opera speciale.
00:03:57Saluto ovviamente il figlio di Carlo Massimo e la famiglia,
00:04:01a cui farei un grande applauso e li ringrazio davvero per aver accettato
00:04:09e tutte le persone che lo hanno, e poi interverranno,
00:04:14che lo hanno incrociato durante la carriera sportiva.
00:04:18Carlo Mazzone rappresenta un patrimonio inestimabile per il calcio italiano.
00:04:22La sua carriera, lunga e ricca di tappe significative,
00:04:25è stata caratterizzata da un legame autentico con la gente,
00:04:30con i tifosi, con chi ama il calcio, non solo come sport,
00:04:33ma come parte integrante della propria vita e della propria identità.
00:04:37Mazzone ha saputo interpretare il ruolo dell'allenatore,
00:04:39che non si limita a guidare una squadra,
00:04:41ma che riesce a costruire un ponte fra il campo e la piazza,
00:04:44tra la tecnica e l'emozione, tra la tattica e la passione popolare.
00:04:48Colgo quindi l'occasione per complimentarmi anche con il regista del docufilm,
00:04:52Alessio Di Cosimo, e la produzione per il loro bellissimo ed emozionale tributo,
00:04:59che vedremo non per intero ma per stralci, anche perché è tuttora su Amazon,
00:05:04e di cui apprezzeremo delle parti appunto durante l'evento.
00:05:07In un calcio, vedete, sempre più dominato da interessi economici,
00:05:11da logiche globali, e tra breve avremo tra l'altro un decreto sullo sport,
00:05:16che riguarderà anche questi aspetti.
00:05:20Mazzone ha rappresentato un punto di riferimento autentico,
00:05:23un esempio di come lo sport possa rimanere radicato nei valori della comunità
00:05:27e della condivisione, anche al di là delle appartenenze sportive.
00:05:31Con il suo stile unico, semplice e diretto,
00:05:34ha incarnato l'anima più pura e romantica,
00:05:37quella fatta di sacrifici, di sudore, di passioni brucianti
00:05:41e di un legame indissolubile con la maglia e con la gente.
00:05:44La sua carriera è stata un inno alla dedizione, alla passione, alla gavetta,
00:05:49alla capacità di reinventarsi.
00:05:52Nel suo DNA c'è l'Italia calcistica dei vivai
00:05:54e delle squadre di provincia in lotta per evitare la retrocessione.
00:05:59Mazzone è stato quindi un uomo di campo,
00:06:01sicuramente un tecnico, che ha forgiato la sua conoscenza sul terreno di gioco,
00:06:06partendo dalle categorie inferiori per arrivare ai massimi livelli.
00:06:09In questo senso la sua eredità, come dicevo, va ben oltre i valori e le appartenenze sportive.
00:06:16È un'eredità culturale, un patrimonio di valori che continua ad ispirare allenatori,
00:06:22calciatori e appassionati di tutte le età.
00:06:24Anche chi, come me, come sa bene chi mi conosce,
00:06:30tra tutti gli sport non è certo il calcio quello di cui sono più esperto e che più seguo.
00:06:35Carlo Mazzone ha dimostrato infatti che il calcio può essere uno strumento di inclusione sociale,
00:06:41di crescita personale, di costruzione, di comunità e di appartenenza.
00:06:45Un uomo che ha saputo rendere il calcio uno sport del popolo
00:06:48e per il popolo che ha fatto della passione il suo modo di vivere e insegnare.
00:06:52Per queste caratteristiche, con grande onore e grande rispetto,
00:06:58conferirò al figlio Massimo la medaglia della Camera dei Deputati
00:07:02su delega della Presidenza della Camera.
00:07:04E per noi sport, quindi, e per questi motivi vuol dire competenza agonistica,
00:07:11ma anche passione, condivisione e comunità identitaria.
00:07:15Carlo Mazzone ha impersonificato tutto questo,
00:07:18in ogni sua esperienza d'allenatore, questa visione e per questo non sarà mai dimenticato.
00:07:25Vi ringrazio.
00:07:25Vado un attimo ora a leggere anche un breve saluto del Vice Presidente della Camera,
00:07:36Fabio Rampelli, grazie al quale abbiamo ottenuto anche l'Aula
00:07:39e che ci permetterà anche di essere in diretta sul sito della Camera.
00:07:44Ringrazio il Presidente della Commissione Cultura e Sport della Camera dei Deputati, Federico Mollicone,
00:07:50per l'organizzazione di questa importante iniziativa.
00:07:52Saluto la famiglia di Carlo Mazzone, il figlio Massimo e tutti i rappresentanti istituzionali presenti.
00:07:58Desidero oggi ricordare Mazzone non solo come uno dei più grandi allenatori della nostra storia sportiva,
00:08:03ma anche come esempio di passione, dedizione e integrità,
00:08:06virtù che da ex atleta ho sempre ritenuto essenziali per la crescita del movimento e per il ruolo educativo dello sport.
00:08:12Carlo Mazzone ha saputo trasmettere valori autentici dentro e fuori dal campo,
00:08:17diventando un punto di riferimento per generazioni di atleti e tifosi.
00:08:21Ancora oggi detiene il record del numero di partite svolte da allenatori in Serie A.
00:08:25La sua carriera, segnata a successi e da un profondo rispetto per il gioco,
00:08:29è stata testimonianza di quanto lo sport possa essere scuola di vita e veicolo di coesione sociale.
00:08:34A nome dell'Assemblea e mio personale rivolgo un pensiero affettuoso alla sua famiglia
00:08:40e a tutti coloro che ancora oggi si ispirano al suo insegnamento.
00:08:43Il ricordo di Carlo Mazzone continuerà a vivere nella memoria comunitaria della nostra nazione
00:08:48nei quali richiama il calcio.
00:08:49Vice Presidente della Camera dei Deputati, Fabio Rampelli.
00:08:52Bene, da queste parole dell'On. Mollicone entriamo subito nel vivo del nostro pomeriggio.
00:09:08Noi oggi parliamo di Carlo Mazzone, raccontiamo e ricordiamo Carlo Mazzone
00:09:13e lo raccontiamo e lo ricordiamo soprattutto nella sua emotività, nella sua caratura di uomo, di persona
00:09:20che ha lasciato un segno non soltanto nel calcio che è stata la sua vita
00:09:25ma ha lasciato un segno nel costume e nell'immaginario del nostro paese.
00:09:30E questo non è da tutti.
00:09:32Carlo Mazzone ha detto in diverse occasioni che la sua vita è stata un sogno
00:09:38perché ha avuto la fortuna di inseguire la passione e ha avuto la fortuna di rimanere
00:09:43il bambino che abbiamo visto giocare, Carlo Mazzone, lo è rimasto per tutta la vita.
00:09:50Di questo sogno, a me piace pensare che lui continui a sognare
00:09:55e quindi cercheremo di raccontarlo in questo modo.
00:10:00Ora abbiamo in collegamento il senatore Gasparri.
00:10:06Buonasera, mi sentite?
00:10:07Eccolo.
00:10:08Senatore, mi sento?
00:10:13Sì, se mi sentite posso intervenire?
00:10:16Sentiamo.
00:10:18Sì, grazie.
00:10:19Ringrazio l'onorevole Mollicone e tutti voi per aver assunto questa iniziativa.
00:10:25Come la gran parte degli italiani amo il calcio, lo seguo, ho la mia, come dire, passione per una determinata squadra
00:10:33ma cerco anche di apprezzare ancora i lati umani di questo mondo che ovviamente si è molto trasformato nel tempo.
00:10:43Anche oggi abbiamo il fenomeno che la maggior parte delle squadre oramai ha proprietà estere.
00:10:49Noi eravamo abituati a delle squadre con dei presidenti come è stato Sensi, come è stato Viola a Roma.
00:10:56Per certi versi ci sono ancora alcuni presidenti, pochi, De Laurentiis, Lotito, che ancora svolgono questo ruolo di condottieri delle loro squadre.
00:11:05E non è un caso che poi appunto il Napoli sia riuscito a vincere lo scudetto.
00:11:09Accanto a questi presidenti sempre più rari, oggi nel calcio in cui appunto le dimensioni finanziarie e economiche finiscono per prevalere,
00:11:19ma con tanti interrogativi, mancano a volte quei condottieri in campo che hanno svolto una funzione anche rispetto al pubblico.
00:11:31Carletto Mazzone, che oggi viene giustamente ricordato con questa bella iniziativa nell'aula dei gruppi,
00:11:38e ringrazio quindi il presidente della Commissione Cultura per aver venuto questo momento, saluti familiari e tutte le persone presenti,
00:11:45ha rappresentato uno di questi aspetti della passione.
00:11:49Ho parlato prima delle società, ma ovviamente anche gli allenatori sono fondamentali.
00:11:54E a volte gli allenatori servono anche ad allenare il pubblico.
00:11:58Roma ha avuto anche la possibilità di avere Mazzone tra i suoi protagonisti e anche altri.
00:12:06Per esempio un uomo molto diverso da Mazzone.
00:12:08Io ricordo Nils Lidl, che è uno svedese, un uomo di tutt'altra latitudine rispetto alle nostre,
00:12:15che però sdrammatizzava, quindi una personalità diversa, molto diversa da quella di Mazzone,
00:12:20ma che in qualche modo interagiva col pubblico e lo spiazzava,
00:12:24perché i suoi giudizi a volte paradossali atturavano le tensioni.
00:12:27Mazzone ha dialogato col pubblico, immagino che poi oggi appunto col docufilm rivedremo alcune immagini.
00:12:33Lui è rimasto legato a quella immagine di quella partita quando è andato verso la curva a dire quello che pensava.
00:12:41Da un lato è un'immagine, è un'icona che ne trasmette la passione.
00:12:45Non era uno che faceva un mestiere, era uno che svolgeva una missione.
00:12:51Come a volte dico di noi politici, a me quando mi chiedono tu che mestiere fai, nessuno svolge una missione,
00:12:56perché il lavoro è quando fai una cosa perché ti pagano e non perché ti identifichi con quell'attività.
00:13:02Quando fai una cosa che la fai per un sentimento, per una convinzione, non è un lavoro, è una missione.
00:13:08Il politico, se è una persona convinta, fa una missione, non un lavoro.
00:13:13Così anche Mazzone, pur facendo un lavoro, una professione, quella dell'allenatore,
00:13:18però ha svolto anche una missione perché si è identificato con le sue squadre.
00:13:22L'abbiamo visto nell'ultimo saluto anche da Ascoli a Roma, a tanti altri luoghi, dove è stato protagonista.
00:13:29Io sono forse, passando gli anni, un po' nostalgico di un calcio fatto di personaggi, di protagonisti,
00:13:38più attento agli uomini che non ha la costruzione degli stadio.
00:13:42Qui pure a Roma stiamo parlando di questo stadio che devono farsi americani, cambiano gli americani, lo stadio non si fa.
00:13:49Io credo che sia invece importante un calcio fatto di persone.
00:13:52E Carletto Mazzone è stato una persona, è stato un protagonista, un uomo verace.
00:13:58Qualcuno forse a volte, e mi avvio a concludere, l'ho guardato con sufficienza,
00:14:03perché è troppo ruspante, troppo genuino.
00:14:06E anche le sue espressioni, il famoso Magara, che è diventato oramai, anche credo nei dizionari,
00:14:14sia stato inserito, perché ci sono delle parole che nascono dal gergo,
00:14:17che poi sono i dizionari a raccogliere dal linguaggio parlato.
00:14:23Non so se Magara sia stato usato tante volte o meno, ma è diventato un modo di identificare.
00:14:30Allora io credo che non bisogna, come posso dire, sottovalutare la competenza e la professionalità
00:14:38dell'allenatore, dell'uomo che ha accettato anche sfide difficili,
00:14:42che ha accettato anche di condurre squadre che non avevano la sua mare alle spalle,
00:14:45un portafoglio enorme, quindi grandi protagonisti, ma con grande professionalità e grande saggezza,
00:14:51anche grande concretezza.
00:14:53A volte alcuni si presentano come degli scienziati dello sport, ma sono privi del sentimento.
00:14:59Carlo Mazzone ha avuto competenza, ha avuto capacità, ha avuto leadership,
00:15:04ha avuto pure qualche arrabbiatura.
00:15:05quando è stato a prendere con qualcuno che non rispettava i rapporti umani delle regole che ci sono,
00:15:13ma è stato anche un grande tecnico del calcio, un grande allenatore, un grande protagonista.
00:15:19Io mi auguro che il calcio futuro abbia dieci, cento, mille Mazzone
00:15:23e qualche americano, qualche cinese, qualche indonesiano che sta tutto lui in meno.
00:15:28Forse sarebbe un calcio migliore e Mazzone ci ha regalato sicuramente un calcio più vivo,
00:15:34più vero, più autentico, più italiano, del quale sentiamo ogni giorno la mancanza.
00:15:39Viva Mazzone!
00:15:40Grazie al senatore Gasparri, vorrei invitare qui al podio Paolo Ansaldi, 102 Distribution,
00:15:56quindi entriamo nell'ambito del racconto di Carlo Mazzone, giusto?
00:16:00Non so da dove inizia, perché lui ha già detto tantissime cose.
00:16:12No, volevo partire dall'inizio, da quando Alessio ci ha proposto questo lavoro
00:16:20e eravamo un po' scettici, non si sapeva, eccetera, e poco per volta abbiamo scoperto
00:16:29la storia e il lato umano di Mazzone e credo che in questo film che Alessio ci aveva proposto
00:16:41con una certa idea, esca fuori l'idea di questo calcio un po' passato che oggi non c'è più
00:16:53e che forse è un esempio anche per i ragazzi e di un personaggio che nonostante non fosse più allenatore
00:17:05da tanti anni, abbiamo scoperto essere un personaggio pubblico, amato e abbiamo avuto tantissimi aiuti
00:17:17ed è stato bello anche che una piattaforma come Amazon, una piattaforma americana che è molto commerciale
00:17:30e abbia deciso poi di fare questo film con noi.
00:17:36Il documentario ha funzionato tantissimo su Amazon, è piaciuto e è a testimonianza di un lavoro ben fatto
00:17:47e insomma che abbiamo centrato almeno la linea editoriale.
00:17:53Possiamo provare a pensare non soltanto al calcio del passato, l'esempio di Carlo Mazzone, ma anche al calcio del futuro?
00:18:06No, dopo il calcio del futuro non lo so, dopo questo lavoro abbiamo provato, ne parlavamo anche prima,
00:18:12a fare degli altri lavori, abbiamo provato anche a raccontare degli altri calciatori,
00:18:24ma la cosa che è piaciuta a me e che penso sia piaciuta a tanti del nostro film, del film di Alessio,
00:18:32è stato che abbiamo raccontato un mondo e anche un mondo legato al calcio che oggi non c'è più.
00:18:43Oggi è molto, credo che sia un po' difficile raccontare il calcio del futuro.
00:18:54Mazzone ha avuto una vicenda umana, noi abbiamo scelto anche di raccontarlo con una docu-fiction,
00:19:01ha avuto una vicenda umana e poi sportiva, professionale, eccetera, particolare.
00:19:10Non è facile oggi trovare delle figure, forse Zidane o altri personaggi calciatori
00:19:22che hanno avuto delle vite particolari.
00:19:27Con Mazzone si raccontava l'idea, adesso non so se i ragazzi l'hanno visto,
00:19:33l'idea era di raccontare un mondo che non c'era più, cioè che non c'è più
00:19:38e Mazzone è sicuramente uno degli eroi di questo mondo, di questo calcio molto passionale,
00:19:48e non per, infatti ha il record di panchine, diciamo, della serie A.
00:19:57Bene, grazie.
00:19:58Grazie a voi.
00:20:01Raccontare le storie significa lasciare tracce per il futuro,
00:20:05quindi l'esempio di Mazzone secondo me al futuro ci arriva bene.
00:20:09Vorrei adesso lanciare il secondo contributo video,
00:20:14dal quale poi seguiremo invece una conversazione con gli ospiti
00:20:18che intanto chiamerei qui a prendere posto vicino a me,
00:20:21Rossella Sensi,
00:20:24Paolo Cento,
00:20:28Guido Liris
00:20:29e Daniele Gabriele.
00:20:46Può andare il secondo video.
00:20:49Senzi mi ha dato la possibilità di allenare la Roma,
00:21:00la Roma,
00:21:02solamente per come lo dico,
00:21:04adesso mi può capire Ranieri.
00:21:10Mi disse,
00:21:11se tu non salirai quei gradini come allenatore della Roma,
00:21:15non puoi dire di aver fatto l'allenatore di calcio,
00:21:18è stato preveggente
00:21:19e lo devo ringraziare.
00:21:27Adesso li ha saliti.
00:21:30Attenzione, non ti inciampano.
00:21:34Capito, Claudio?
00:21:42Mi disse, hai allenato il Chelsea,
00:21:44hai allenato il Valenza, l'Atletico Madrid,
00:21:46ma se non sali quei gradini dell'Olimpico,
00:21:49non hai allenato niente.
00:21:58Noi aveva ragione,
00:21:59perché quando si entra all'Olimpico,
00:22:02la canzone di venditti
00:22:03è roba da farti volare.
00:22:061993 entriamo in un mondo per quanto riguarda Roma e la Roma,
00:22:29la Roma esce da un periodo, diciamo, turbolento,
00:22:32e arriva Franco Sensi.
00:22:35Arriva Franco Sensi e cambia tutto.
00:22:39Franco Sensi e Carlo Mazzone.
00:22:42Rossella, che cosa è stato questo incontro?
00:22:48Mi ha detto buonasera.
00:22:51Pensare a Ministero Mazzone,
00:22:54mi ha fatto molto dire,
00:22:55mi ha anche suscitato una certa emozione incontrare Massimo,
00:22:58perché è stato tornare indietro di tanti anni, di trent'anni.
00:23:02Che cosa è stato?
00:23:02Io ricordo una cosa sola che non è mai più successa,
00:23:05in vent'anni di calcio.
00:23:07Loro, diciamo, si accordarono,
00:23:09se si può dire questo,
00:23:10perché penso che la loro volontà di chiudere,
00:23:13di farvi venditizzare,
00:23:15che Mazzone fosse arrivato da Roma,
00:23:16era di entrambi,
00:23:18con una stretta di mano.
00:23:19Ora, questo che vuol dire?
00:23:21Vuol dire tanto per chi fa calcio,
00:23:22qui ci sono persone che fanno calcio
00:23:24e sanno quanto oggi sia molto difficile chiudere i contratti,
00:23:28come lo era per noi tanti anni fa.
00:23:30Ecco, in Mazzone non c'è stato bisogno di nulla in tutto questo.
00:23:33E poi si è restaurato un rapporto con la nostra famiglia
00:23:38di grande affetto, di grande rispetto,
00:23:40che è continuato poi negli anni,
00:23:42perché non è finito con un rapporto veramente lavorativo.
00:23:45Però io tengo a dire una cosa,
00:23:48si sottolinea un calcio romantico che non c'è più,
00:23:50ed è vero,
00:23:52però è anche un calcio fatto di grandi professionisti.
00:23:54perché questo approccio così di valori umani
00:23:57non negava e non toglieva il fatto
00:23:59che queste persone, come mio padre,
00:24:02come Carlo Mazzone,
00:24:03fossero i grandi professionisti.
00:24:05Cosa avevano di più, a mio avviso,
00:24:07rispetto a tante di oggi,
00:24:09ma non generalizzo perché mi manca un po'
00:24:11il rapporto con i nuovi dirigenti.
00:24:14Quei valori che riuscivano a trasmettere anche alla squadra,
00:24:16ai giocatori,
00:24:17quindi a creare un gruppo
00:24:18che dava sempre qualcosa in più
00:24:20rispetto a quello che poteva dare inizialmente.
00:24:24Allora, l'emotività di Carlo Mazzone
00:24:32ovviamente entrava in campo,
00:24:34entrava nelle dinamiche di gioco,
00:24:36ma entrava anche nelle dinamiche con il tifo,
00:24:39con lo stadio.
00:24:41Paolo Cento.
00:24:41Tanto grazie al Presidente Mollicone
00:24:52per questa iniziativa,
00:24:53grazie a voi tutti.
00:24:55Mazzone era un tifoso della Roma,
00:24:57ora noi abbiamo una caratteristica
00:24:59in questa città,
00:25:00quello di aver avuto giocatori tifosi
00:25:03e allenatori tifosi.
00:25:05Dicevo prima a Rosella
00:25:08che Ranieri è forse l'erede più compiuto di Mazzone.
00:25:15E questo è un valore aggiunto,
00:25:16molto spesso in questa città si parla
00:25:18dell'essere romano, romanista,
00:25:21come un elemento che ha reso meno forte
00:25:25la squadra e meno raggiungibile
00:25:28alcuni obiettivi.
00:25:30Io francamente non credo,
00:25:32credo che la presenza di un allenatore,
00:25:35di un giocatore che si sente parte
00:25:39non solo professionale,
00:25:41perché poi sono anche dei grandi professionisti,
00:25:44ma si sente emotivamente coinvolto
00:25:47come ci sentiamo noi tifosi.
00:25:49Questa è una cosa straordinaria.
00:25:51Quando mi capita di andare all'estero
00:25:54e parliamo con i tifosi
00:25:56delle squadre avversarie,
00:25:57siamo ospiti magari di club
00:26:00e di amministrazioni locali all'estero,
00:26:03quando parli di Roma
00:26:04la prima cosa che ti viene detta
00:26:06è questa sintonia
00:26:07e questa capacità
00:26:09di esprimere in una città
00:26:11l'anima popolare
00:26:13che si rappresenta e si manifesta
00:26:15attraverso i suoi personaggi
00:26:17sportivi più importanti
00:26:20che ne hanno fatto la storia.
00:26:22e io credo che questo è il valore
00:26:24con cui salviamo il calcio
00:26:25per stare un po' al filo conduttore
00:26:27anche degli interventi
00:26:29che mi hanno preceduto.
00:26:30Sì, questo non significa
00:26:32che il calcio non si evolve,
00:26:34non significa che siamo di fronte
00:26:36alla necessità di investimenti diversi
00:26:39da come l'abbiamo conosciuti
00:26:40con gli investimenti delle grandi famiglie.
00:26:42Qui abbiamo una famiglia,
00:26:46la famiglia Sensi,
00:26:46che con la Roma
00:26:47ci ha giocato di suo.
00:26:51Però anche l'arrivo
00:26:53di investimenti stranieri
00:26:55se noi non salvaguardiamo
00:26:57l'esperienza, il vissuto
00:26:59e la capacità di tramandare
00:27:01anche la storia
00:27:02di questi personaggi
00:27:05rischiamo di perdere
00:27:06la popolarità e la popolanità.
00:27:09Consentitemi questa parola
00:27:11a poco italiano
00:27:11ma che ci fa capire
00:27:13quanto poi nell'animo
00:27:14sia importante l'esperienza
00:27:17e la storia
00:27:18come quella di Carletto
00:27:19e io mi auguro
00:27:21e suggerisco
00:27:22anche a chi ha avuto
00:27:23il coraggio
00:27:24e la brillante idea
00:27:25anche imprenditoriale
00:27:26di mettere su una produzione
00:27:28su Carletto
00:27:30di portarla
00:27:32e magari anche
00:27:34la Commissione Sport e Cultura
00:27:36alla Camera
00:27:36se ne può far carico
00:27:38col Ministero
00:27:38della Pubblica Istruzione
00:27:41col Ministero dello Sport
00:27:42nelle scuole calcio
00:27:43perché noi abbiamo ragazzi
00:27:45che oggi si avvicinano
00:27:47al calcio
00:27:48che pensano già
00:27:50che il pallone
00:27:52sia solo business
00:27:54noi invece dobbiamo
00:27:55ritornare a trasmettere
00:27:56certo poi ci sono
00:27:57uno su mille
00:27:58uno su un milione
00:27:59ce la farà
00:28:00e facciamo in bocca al lupo
00:28:01ai nostri ragazzi
00:28:02e alle nostre ragazze
00:28:04però gli dobbiamo trasmettere
00:28:06anche quel pane cicoria
00:28:08che ti può dare
00:28:10dei risultati
00:28:10ma che ti fa tenere
00:28:12i piedi polverosi
00:28:13nei campi di calcio
00:28:14di Pozzolana
00:28:15così come molti di noi
00:28:17sono cresciuti
00:28:17e credo che questo
00:28:18darlo nelle scuole calcio
00:28:20possa essere un valore
00:28:21che dà continuità
00:28:22e quindi grazie
00:28:23anche a questa produzione
00:28:24perché rimarrà nel tempo
00:28:26sono quelle cose
00:28:27che poi riusciremo
00:28:29a tramandare
00:28:31ai figli
00:28:31ai nipoti
00:28:32e quando parlerai di Mazzone
00:28:33non parlerai solo
00:28:34di una cosa astratta
00:28:35ma anche di qualcosa
00:28:36che puoi vedere
00:28:37attraverso questo documentario
00:28:38Nelle scuole calcio
00:28:45c'è bisogno di esempi
00:28:47e Carlo Mazzone
00:28:47l'esempio l'ha dato
00:28:48fino in fondo
00:28:49Senatore Liris
00:28:51Grazie
00:28:55grazie tantissimo
00:28:56e se
00:28:57chi mi conosce bene
00:28:59Andrea
00:28:59Gianluca
00:29:00Federico
00:29:01sanno bene
00:29:02che
00:29:02quando sono diventato
00:29:04Presidente Roma Club
00:29:05per me è il massimo risultato
00:29:07che potessi raggiungere
00:29:09qualcuno però mi ha risposto
00:29:12ma infatti
00:29:13ma infatti
00:29:14che ti aspetta
00:29:14che è il massimo
00:29:15che ti diamo
00:29:16ma non è tutto il mio partito
00:29:17e me lo tengo stretto
00:29:19perché
00:29:19è ciò di più bello
00:29:21che potesse accadere
00:29:22per uno che non è romano
00:29:24e già questa è un'anomalia
00:29:26che un Presidente
00:29:28di un club
00:29:28di un ramo del Parlamento
00:29:30non sia romano
00:29:31non credo ci siano precedenti
00:29:32e per me
00:29:33questo motivo di merito
00:29:34lo dico prima di dire
00:29:35che sono senatore
00:29:36di questo
00:29:36Presidente Roma Club
00:29:37Madame
00:29:38è un tifo
00:29:39è una passione
00:29:40che
00:29:40mi porto
00:29:42da sempre
00:29:43chiaramente
00:29:44il fratello mio padre
00:29:45era romanista
00:29:46di quegli accaniti
00:29:47e mi ha cresciuto
00:29:49era allenatore
00:29:50di una squadra
00:29:50di prima categoria
00:29:52ed è quello
00:29:53di più bello
00:29:54il Firouge
00:29:54perché poi
00:29:55il miracolo della Roma
00:29:56è di Mazzone
00:29:57di Sensi
00:29:58di Mazzone
00:29:59sono che io
00:30:00sottoscriverei
00:30:01tutto quello che ha detto
00:30:02Cento
00:30:02che magari
00:30:03in altri ambiti
00:30:04non ci verrebbe mai
00:30:07da dire le stesse cose
00:30:08o da pensare
00:30:08in termini di sensibilità
00:30:09ma il miracolo della Roma
00:30:11è che
00:30:11siamo innanzitutto romanisti
00:30:13e siamo tutti
00:30:14degli sponsor
00:30:16dei fautori
00:30:17dei promotori
00:30:18di un calcio
00:30:19ed è questo
00:30:20il bello
00:30:21di essere romanisti
00:30:22e di essere
00:30:23patologicamente
00:30:24innamorati
00:30:25della Roma
00:30:25di uno sport
00:30:26che oggi
00:30:27c'è sempre meno
00:30:28c'è sempre poco
00:30:30e soprattutto
00:30:31quello che
00:30:32è il mondo
00:30:33dei dilettanti
00:30:34io vedo
00:30:34quello che è
00:30:35il grande
00:30:36mondo dei dilettanti
00:30:37che è un po'
00:30:37l'ammortizzatore sociale
00:30:38di tanta parte
00:30:39della nostra società
00:30:40vengo da una regione
00:30:42quella dell'Abruzzo
00:30:43dove non ci siamo fatti
00:30:44mancare niente
00:30:45negli ultimi 8-10 anni
00:30:46beh l'ammortizzatore sociale
00:30:48per definizione
00:30:48è lo sport
00:30:49e il calcio
00:30:50se c'è
00:30:51un campo di calcio
00:30:52che erano i primi
00:30:53da sgomberare
00:30:54rispetto alle tendopoli
00:30:55c'era
00:30:56sociale
00:31:00c'era risposta
00:31:01per i giovani
00:31:02c'era un'opportunità
00:31:03e c'era una seconda strada
00:31:05e quando
00:31:05stavamo lì
00:31:07a fare
00:31:08a emulare
00:31:09a simulare
00:31:10a imitare
00:31:11i campioni
00:31:11che sono quelli
00:31:13che ci hanno portato
00:31:14nel tempo
00:31:14da Giannini
00:31:16quando eravamo piccoletti
00:31:17fino al Totti
00:31:18e quando le persone
00:31:20che hanno consentito
00:31:22che questi campioni
00:31:24fossero i protagonisti
00:31:25della Roma
00:31:26Franco Sensi
00:31:27prima Viola
00:31:28poi Franco Sensi
00:31:29quando mi dissero
00:31:31vedi
00:31:32ha vinto lo scudetto Lazio
00:31:34adesso
00:31:34lo vince per forza
00:31:36pure la Roma
00:31:36perché Sensi
00:31:37è matto per sta roba
00:31:39questo non può succedere
00:31:40nulla di diverso
00:31:41se ha vinto la Lazio
00:31:43e anche l'anno giubilato
00:31:44deve vincere la Roma
00:31:45assolutamente
00:31:46e questo per me
00:31:46ho detto non è possibile
00:31:47quindi noi
00:31:48dalla periferia
00:31:49evidentemente
00:31:50voi
00:31:50vi abbiamo sempre
00:31:51ritenuto molto fortunati
00:31:52per aver visto
00:31:53per aver potuto godere
00:31:54di prima persona
00:31:55in tante situazioni
00:31:56anche per una sorta
00:31:57di disponibilità
00:31:58non è che potevamo venire
00:31:59all'Olimpico
00:31:59tutti i giorni
00:32:00una volta l'anno
00:32:01due volte l'anno
00:32:01era il giorno più bello
00:32:02della nostra vita
00:32:03veramente
00:32:04quando Mazzone dice
00:32:06a Ranieri
00:32:06salire quelle scale
00:32:07è l'emozione più bella
00:32:09beh salire da uno
00:32:10che non è romano
00:32:10una volta l'anno
00:32:11era più del Natale
00:32:13più della
00:32:13non so la sensazione
00:32:15e probabilmente
00:32:16non dico che l'amiamo
00:32:17più di voi
00:32:17la Roma
00:32:18ma l'amiamo assolutamente
00:32:19in maniera diversa
00:32:21meno
00:32:22forse
00:32:23contaminata
00:32:24dalle radio
00:32:25dalle situazioni
00:32:26voi siete
00:32:27tutti malati
00:32:28dell'antilazio
00:32:29noi odiamo
00:32:30soltanto la Juventus
00:32:31in periferia
00:32:31cioè per noi
00:32:32la Lazio
00:32:32però non esiste
00:32:33quindi
00:32:34no
00:32:35per noi
00:32:35è soltanto
00:32:36l'antijuve
00:32:36e noi abbiamo
00:32:37i club antijuve
00:32:38che sono poi
00:32:39fatti tutti
00:32:40da romanisti
00:32:40sfregatati
00:32:42poi
00:32:42Italo Foschi
00:32:43il fondatore
00:32:44ha i pro-nipoti
00:32:45all'Aquila
00:32:47e di Corropoli
00:32:48in Abruzzo
00:32:49quindi c'è tutta
00:32:49una tradizione
00:32:50che ci riporta
00:32:52a uno sport
00:32:53che oggi
00:32:53non c'è più
00:32:53però
00:32:54di Mazzone
00:32:55io ricordo
00:32:56tutto quello
00:32:57che è di più bello
00:32:58e poi
00:32:58le figure di Mazzone
00:32:59e di Sensi
00:32:59per me sono andate
00:33:00di pari passo
00:33:00non perché
00:33:01qui siano
00:33:02presenti due figli
00:33:03io vi ringrazio
00:33:04e
00:33:05vi ringrazio
00:33:07per essere stati figli
00:33:08e per averci
00:33:09in qualche modo
00:33:11per essere
00:33:12dei padri così
00:33:13perché per noi
00:33:14sono un qualcosa
00:33:15di eccezionale
00:33:15quando Sensi
00:33:17e lo dicevate un po' tutti
00:33:19quando abbiamo
00:33:20la fortuna
00:33:20di avere
00:33:21dei protagonisti
00:33:22allenatori
00:33:22e presidenti
00:33:23che sono
00:33:23identitari
00:33:25e sono
00:33:26sfegatamente
00:33:27tifosi
00:33:28della squadra
00:33:29beh certo
00:33:29ci può stare
00:33:30qualche contaminazione
00:33:31e qualche anche
00:33:33cortocircuito
00:33:34in termini di comunicazione
00:33:35ma
00:33:36c'è
00:33:36la buona fede
00:33:38e c'è
00:33:38la considerazione
00:33:40e c'è
00:33:40l'assoluta
00:33:41certezza
00:33:42da parte del tifoso
00:33:43che non c'è
00:33:44nulla che venga fatto
00:33:45contro la Roma
00:33:46contro il giallo rosso
00:33:48contro la storia
00:33:49della Roma
00:33:49e contro il futuro
00:33:50della Roma
00:33:51certo
00:33:52non è lo stadio
00:33:53la priorità
00:33:53lo diceva
00:33:54Maurizio prima
00:33:55non è lo stadio
00:33:56la priorità
00:33:56ma è la storia
00:33:57la tradizione
00:33:58i colori
00:33:59il messaggio
00:34:00e anche
00:34:01il fatto
00:34:01di non far morire
00:34:02un percorso
00:34:04che nasce da lontano
00:34:06e avrà un futuro
00:34:06non avrà mai fine
00:34:07e
00:34:08se ricordo bene
00:34:11alcuni messaggi
00:34:12alcune situazioni
00:34:14sotto la curva
00:34:15a Bergamo
00:34:16una di quelle cose
00:34:18che là
00:34:18non era allenatore
00:34:19della Roma
00:34:19ma per noi
00:34:20era ancora
00:34:21allenatore
00:34:21della Roma
00:34:22e quando l'abbiamo
00:34:23visto andare
00:34:24sotto la curva
00:34:25dell'Atalanta
00:34:26per noi
00:34:26era la gioia più grande
00:34:28vederlo correre
00:34:28per noi volava
00:34:29ma quando
00:34:31anche Penzo
00:34:31abbia avuto un ruolo
00:34:32nel convincere
00:34:33Franco Senzi
00:34:35a non cedere
00:34:36Totti
00:34:37anche se lui
00:34:38era già molto convinto
00:34:39là c'era Bianchi
00:34:40che lo voleva dare
00:34:42in prestito
00:34:43a Politmanen
00:34:44mi ricordo
00:34:44e
00:34:45Franco Senzi
00:34:47tiene botta
00:34:48qualcuno dice
00:34:49c'è stata anche
00:34:50la chiamata
00:34:50di Carlo Mazzone
00:34:51per noi
00:34:52poi ci sono questi simboli
00:34:53che ci portano
00:34:54per una vita
00:34:55accanto
00:34:57e ci danno la forza
00:34:58per andare avanti
00:34:59un po' come dice
00:35:00la canzone della Roma
00:35:01ma quello che c'è
00:35:02di più bello
00:35:03è che forse
00:35:03l'ambiente della Roma
00:35:04la squadra della Roma
00:35:05lo sport della Roma
00:35:07la curva sud
00:35:08è quello che più
00:35:09c'è di vicino
00:35:10al mondo sano
00:35:12che sta in periferia
00:35:13e questo
00:35:14è quello più bello
00:35:15che io
00:35:15vorrei che passassi
00:35:17come messaggio
00:35:18senza la declinazione
00:35:20negativa
00:35:21che diceva Rossella
00:35:22che venga
00:35:23più erato
00:35:24al minor professionismo
00:35:25assolutamente
00:35:27riesce
00:35:28la magia
00:35:29a tenere in piedi
00:35:29il massimo
00:35:30del professionismo
00:35:31perché quello che abbiamo
00:35:32avuto in dote
00:35:33con gli allenatori
00:35:34e anche i presidenti
00:35:35della Roma
00:35:35stiamo parlando
00:35:36del massimo
00:35:36del professionismo
00:35:37sia nell'ambito societario
00:35:38che nell'ambito
00:35:39calcistico
00:35:40però sposato
00:35:42con la sanità
00:35:44e con la capacità
00:35:47di esprimere valori
00:35:48e sentimenti
00:35:49di un ambiente
00:35:50che è rimasto
00:35:52incontaminato
00:35:53a livello di valori
00:35:54di emozioni
00:35:55di sensazione
00:35:56e di passione
00:35:56certamente
00:35:57come succede
00:36:00quando si sente
00:36:01fortissimo
00:36:02un tifo
00:36:02radicato
00:36:03in una città
00:36:04queste radio
00:36:06e questo condizionamento
00:36:08forte anche
00:36:08di alcuni
00:36:09quotidiani
00:36:09è bellissimo
00:36:12perché
00:36:12ti dà un motivo
00:36:13un'alternativa
00:36:13al notiziario
00:36:15spesso negativo
00:36:16che c'è sulla radio
00:36:17quando viaggi
00:36:18io spesso
00:36:19devo fare
00:36:20avanti a dirlo
00:36:20l'Aquila
00:36:21Roma
00:36:21ma certamente
00:36:22ti dà l'idea
00:36:23della pressione
00:36:24fortissima
00:36:25che c'è
00:36:25nei confronti
00:36:26dell'ambiente
00:36:26e persone
00:36:27che conoscono
00:36:28questo ambiente
00:36:29come i romani
00:36:30i romanisti
00:36:30sono gli unici
00:36:31che sono riusciti
00:36:32in qualche modo
00:36:33a calmare
00:36:36a mitigare
00:36:37a compensare
00:36:38alcuni
00:36:39cortocircuiti
00:36:40clamoroso fu
00:36:41quando
00:36:41Marzoni
00:36:42disse
00:36:42a Totti
00:36:43dopo che stava
00:36:44pressato
00:36:45a taffare la doccia
00:36:46che è una cosa
00:36:47bellissima
00:36:47che c'aveva persone
00:36:49addosso
00:36:49era un po'
00:36:50un padre
00:36:50un tutore
00:36:51ma anche
00:36:52un bravissimo
00:36:53un grandissimo
00:36:53professionista
00:36:54che ci è riuscito
00:36:56a trasmettere
00:36:57ancora il ricordo
00:36:58e questo
00:36:59tipo di messaggio
00:37:00quadriera
00:37:01è fortissimo
00:37:02come vedete
00:37:02la passione
00:37:02non è soltanto
00:37:03sugli spalti
00:37:04di uno stadio
00:37:04ma anche
00:37:05in un'occasione
00:37:06come questa
00:37:07io vorrei chiamare
00:37:08a questo punto
00:37:09la terza
00:37:10clip
00:37:11e un giorno
00:37:14vede questo ragazzino
00:37:15e chiama subito
00:37:17lo staff
00:37:18e gli dice
00:37:19ma questo
00:37:19come si chiama?
00:37:21quanti anni ha?
00:37:23abbiamo visto
00:37:24proprio crescere
00:37:25dal niente
00:37:26a diventare
00:37:27uno dei numeri
00:37:28uno al mondo
00:37:29il ragazzino
00:37:36c'era questa personalità
00:37:39a 17
00:37:4018 anni
00:37:41che tu manco
00:37:42gli potevi di niente
00:37:43perché lo vedi
00:37:43facevi questi numeri
00:37:45queste cose
00:37:46e poi diceva
00:37:47io so forte
00:37:48qua come hanno io
00:37:50e non gli potevi di
00:37:51perché a volte
00:37:52dei giovani
00:37:52quando rispondono così
00:37:53in primavera
00:37:56vado a spogliare
00:37:56non torna più
00:37:57e lui no
00:37:58si vedeva
00:37:58che era
00:37:59un grande talento
00:38:00diciamo che
00:38:03se non avessi incontrato
00:38:04Mazzone
00:38:05non so che carriera
00:38:07avrei fatto
00:38:07però
00:38:08con i consigli suoi
00:38:10con
00:38:10tutto quello
00:38:12che mi ha insegnato
00:38:12veramente
00:38:13mi ha fatto capire
00:38:15proprio come
00:38:16stare nel mondo
00:38:17del calcio
00:38:18perché
00:38:18da fuori
00:38:19sembra facile
00:38:20ma stare dentro
00:38:21è tutta un'altra cosa
00:38:23è un mondo
00:38:24veramente
00:38:24a parte a sé
00:38:25e se non riesci
00:38:26a starci
00:38:27con la testa giusta
00:38:28fa fatica
00:38:29e io
00:38:33essendo giovane
00:38:3516 anni
00:38:3616 e 7
00:38:37e avendolo incontrato
00:38:38in quel momento
00:38:39ho trovato
00:38:41il massimo
00:38:42del massimo
00:38:42momento
00:38:43e insomma
00:39:07sono
00:39:08sono alchimie difficili
00:39:10queste da ritrovare
00:39:11per quanto riguarda
00:39:13i ragazzini
00:39:14i ragazzini
00:39:15i ragazzini
00:39:16del calcio
00:39:16Daniele Gabriele
00:39:19Presidente Alba Roma
00:39:19che responsabilità
00:39:21vi sentite addosso?
00:39:23Buonasera a tutti
00:39:24una responsabilità
00:39:25molto
00:39:26molto grande
00:39:27perché noi siamo
00:39:28credo
00:39:29il motore
00:39:29dell'Italia
00:39:31per quanto riguarda
00:39:31il calcio professionistico
00:39:33dai serbatoi
00:39:35delle società
00:39:36direttantistiche
00:39:36arriva la maggior parte
00:39:38dei ragazzi
00:39:38che poi andrà a giocare
00:39:40in serie A
00:39:40in serie B
00:39:41in serie C
00:39:41quindi per noi
00:39:42questa è un'importante
00:39:44missione
00:39:45ecco noi abbiamo
00:39:45la fortuna
00:39:46di giocare all'interno
00:39:47di un impianto
00:39:48di calcio
00:39:49che è dedicato
00:39:50a Carlo Mazzone
00:39:50e spero
00:39:53che i ragazzi
00:39:53possano imparare
00:39:55quelli che sono
00:39:56i valori
00:39:56che lui ha trasmesso
00:39:57ai suoi ragazzi
00:39:58che veramente
00:39:59come il titolo
00:40:00come un padre
00:40:01hanno avuto
00:40:01un rapporto eccezionale
00:40:03con loro
00:40:03con lui
00:40:04pensiamo
00:40:05campioni come Totti
00:40:06come Baggio
00:40:06quello che pensano
00:40:07di questo allenatore
00:40:08è una cosa fantastica
00:40:10perché qui
00:40:11parliamo di un uomo
00:40:12che prima di essere
00:40:13allenatore
00:40:14è stato un grandissimo uomo
00:40:15e questi sono i valori
00:40:17credo che
00:40:17all'interno
00:40:18dei settori giovanili
00:40:20soprattutto
00:40:20di quelli
00:40:21delettantistici
00:40:22devono essere trasmessi
00:40:23cioè non si può
00:40:24come diceva prima
00:40:25l'onorevole 100
00:40:26pensare solamente
00:40:26al business
00:40:27o a schemi
00:40:28o altre cose
00:40:29noi creiamo
00:40:30quelli che saranno
00:40:31i cittadini
00:40:31dell'Italia
00:40:32del domani
00:40:33che saranno cittadini europei
00:40:34che dovranno stare
00:40:35poi a contatto
00:40:36con altre persone
00:40:37quindi abbiamo
00:40:38una responsabilità
00:40:38grandissima
00:40:39e secondo me
00:40:40trovare uomini
00:40:42che sappiano
00:40:42trasmettere questi valori
00:40:44è una cosa fondamentale
00:40:45per noi società
00:40:45di distintistiche
00:40:46è un impegno
00:40:49per il futuro
00:40:50anche questo
00:40:50grazie
00:40:51di essere stati con noi
00:40:53vorrei
00:40:59invitare
00:41:00qui
00:41:02sul palco
00:41:02Edoardo Piovani
00:41:03Cesare Zanibelli
00:41:07Alessandro Calori
00:41:09e Gianluca Nani
00:41:10nel frattempo
00:41:28possiamo andare avanti
00:41:29l'altro contributo video
00:41:30perché era ancora
00:41:33Roberto Baggio
00:41:34riaccende le speranze
00:41:37che andavano
00:41:39sapendosi
00:41:40attacca il Brescia
00:41:43lancio
00:41:44fare
00:41:46Baggio
00:41:48è un gran gol
00:41:49quando lui dice
00:41:51se facciamo il terzo gol
00:41:52vengo là sotto
00:41:53io già sapevo
00:41:54che se facciamo il terzo gol
00:41:55sarebbe andare là sotto
00:41:56qualcosa da dire ai tifosi
00:42:00della curva
00:42:01atalantino
00:42:02se facciamo 3 a 3
00:42:06vengo sotto la curva
00:42:07ero a casa con mia madre
00:42:12e
00:42:13non appena
00:42:14Baggio
00:42:16fece
00:42:16quel terzo gol
00:42:17io dissi a mia madre
00:42:18papà va sotto la curva
00:42:20guarda la porta
00:42:23ancora
00:42:23in corsa
00:42:25la mette sul primo
00:42:28e gol
00:42:28e
00:42:47non ha stento
00:42:49e
00:42:51tutti dicevano
00:42:52l'ha detto
00:42:53ma non potavamo mai
00:42:54immaginare lo stesso
00:42:553 a 3
00:42:56ha fatto quello che ha promesso
00:42:58lui era così
00:42:59non si tirava mai indietro
00:43:01con qualsiasi cosa
00:43:01e lui
00:43:03gli si può dire tutto
00:43:04tranne che non sia uno di parola
00:43:05il quartiola
00:43:06era seduto
00:43:07vicino a me
00:43:08vicino al presidente
00:43:09questo è il mio allenatore
00:43:11ma è matto
00:43:13questo è matto
00:43:14Collina lo aspetta
00:43:23io che faccio
00:43:24una corsa
00:43:25si saranno 20 anni
00:43:26veramente
00:43:27sono arrivato
00:43:28con il
00:43:29corre in gola
00:43:29e
00:43:30ho avuto
00:43:31uno sfogo terribile
00:43:32mi ha sorpreso
00:43:36mi ha sorpreso
00:43:36perché
00:43:37non pensavo mai
00:43:37che Mazzoni
00:43:38fosse capace di correre
00:43:39la fai perché
00:43:40la vivi
00:43:41la fai perché
00:43:42sei impassionale
00:43:43la fai perché
00:43:44sei un istintivo
00:43:45la fai perché
00:43:46perché non stai tanto a pensare
00:43:48adesso me riprendono
00:43:49poi dopo me giudicano
00:43:50poi dopo
00:43:50è partito
00:43:51però onestamente
00:43:52le provocazioni
00:43:53sono state tante
00:43:54mi è stata toccata
00:43:57la cosa più bella
00:43:58che ho avuto
00:43:59nella mia vita
00:43:59mia madre
00:44:00e in più
00:44:01la mia città
00:44:03dopo commentiamo
00:44:11dopo commentiamo
00:44:12però prima
00:44:12passiamo
00:44:13al cuore
00:44:14istituzionale
00:44:15di questo appuntamento
00:44:16la consegna
00:44:17della medaglia
00:44:18della Camera dei Deputati
00:44:19a Massimo Mazzone
00:44:21Massimo Mazzone
00:44:22se puoi
00:44:23allora
00:44:24chiamerei qui
00:44:26Massimo Mazzone
00:44:27anche se la sensi
00:44:28un grande applauso
00:44:29e vado a leggere
00:44:30la motivazione
00:44:31per
00:44:33per la sua carriera
00:44:37in tutta la sua carriera
00:44:38Carlo Mazzone
00:44:39ha dimostrato
00:44:40che si può essere grandi
00:44:41anche senza vincere tutto
00:44:43che il carisma
00:44:45e la capacità
00:44:46di lasciare un segno
00:44:47nelle persone
00:44:48valgono più
00:44:49di qualsiasi coppa
00:44:50e successo sportivo
00:44:51per questo
00:44:52e per il suo apporto
00:44:54al mondo del calcio
00:44:55dello sport
00:44:56con passione
00:44:57dedizione
00:44:58e sacrificio
00:44:59oggi conferisco
00:45:01al figlio Massimo
00:45:01e alla famiglia
00:45:02la medaglia
00:45:03della Camera dei Deputati
00:45:04Grazie
00:45:34Allora io a questo punto devo chiedere a Edoardo Piovani e a Cesare Zanibelli
00:46:01a una domanda cumulativa, ma voi pensavate veramente di poterlo fermare?
00:46:08Lo volevate fermare oppure no?
00:46:11Buonasera intanto, grazie per l'invito.
00:46:15Ho fatto io a Cesare intanto come eravamo giovani.
00:46:20Eravamo giovani e magri.
00:46:23No, la verità è che, magari lo sappiamo in pochi, il mister questa cosa la covava già da quasi un anno.
00:46:36L'anno prima perdiamo in casa 3-0 con l'Atalanta in campo neutro a Reggio Emilia
00:46:41e la curva dell'Atalanta rumoreggiava, faceva dei cori di scherno così
00:46:46e i nostri tifosi, il nostro pubblico, arrabbiato perché perdavamo in casa 3-0,
00:46:55insomma anche a noi non aveva risparmiato grandi complimenti.
00:46:59Lui ci era rimasto male perché diceva, cavolo, il nostro pubblico, insomma finché sono gli altri,
00:47:03però era avvelenato con gli altri ed era un po' mortificato con i nostri.
00:47:08E quindi questa cosa un po' se l'è legata al dito e prima della partita era carico, come al solito,
00:47:16ma forse un pochino più del solito.
00:47:19Quando noi abbiamo fatto il terzo gol, e qui Sandro Calori è stato protagonista perché è saltato di testa,
00:47:25io ho fatto 5 metri in avanti risultando perché era la gioia per il gol,
00:47:32e è un risultato che avevamo rimesso a posto, stavamo perdendo in casa di nuovo,
00:47:37perdevamo 3-1, la gente era arrabbiata con noi.
00:47:43Facciamo questo terzo gol e io faccio queste esultanze, esulto come si esulta sempre quando si fa un gol importante,
00:47:52ma mi rendo conto che c'è un vociare strano, perché io guardavo davanti e dicevo,
00:47:57non è il solito vociare del pubblico che esulta, mi giro e vedo Cesare Zanibelli che tenta di placcarlo,
00:48:02e il mister che va verso la curva.
00:48:04Adesso forse, Cesare, è meglio che vai avanti tu.
00:48:07Io mi credo che non mi sono intorno al gol perché quando ho visto che è partito è stata una cosa talmente naturale
00:48:18che io ho cercato di fermarlo, ma nella realtà non volevo fermarlo, infatti si vede anche che io rido,
00:48:27e poi la cosa bella è che quando, è quello che lui diceva fondamentalmente,
00:48:31i mortacci di qua, i mortacci da là, li ammazzo, vengo.
00:48:36La fortuna ha voluto che c'era la rete, perché se non ci fosse stata la rete,
00:48:41lui entrava, andava sulla tribuna, ma come un toro scatenato nel vero senso della parola.
00:48:48Fortunatamente la rete ha impedito che questo succedesse.
00:48:52Quando poi ci siamo rivisti che è mancato un po' da Brescia,
00:48:57è venuto dopo un po' di tempo perché, se non mi ricordo bene, tra i giorni,
00:49:02mi chiamo e gli diceva, vieni qua.
00:49:04Gli dice, se mi fermavi ti uccidevo.
00:49:08E ho detto, infatti non l'ho fermata perché è trovato a andare.
00:49:11Comunque è stata veramente una cosa bellissima.
00:49:15E fa parte della...
00:49:17Ormai questa corsa è diventata una delle cose più famose,
00:49:21tutti si vede un po' dappertutto.
00:49:22Io che sono attaccato a tutti e così è stata.
00:49:27Molto, molto, molto bella e anche commovente, rivedendolo, è bellissimo.
00:49:33Tutto qua.
00:49:34Grazie.
00:49:37Questo in campo, Gianluca Nani, al tempo direttore sportivo del Brescia,
00:49:42dopo che cosa vi siete detti nella società?
00:49:46Che cosa...
00:49:47Non ci siamo detti prima perché lui era un po' arrabbiato con me.
00:49:52perché questo episodio è legato due giorni prima,
00:49:55era arrivato Pep Guardiola
00:49:56e non è che lui non lo volesse da un punto di vista tecnico, assolutamente.
00:50:02Lui metteva prima di tutto i suoi principi
00:50:04e questa è la bellezza del nuovo Mazzone.
00:50:07In questo caso è che lui aveva speso la parola per un giocatore che era giunti
00:50:11e quando io gli dissi, guarda, io ti porterei...
00:50:14Possiamo prendere Pep Guardiola?
00:50:16Pensa che copia lui Baggio, Toni, Appia, Matusola, Pirlo...
00:50:20era una squadra fortissima e lui fa...
00:50:22Sì, sì, sì, il calciatore più forte di tutti,
00:50:24ma io ho speso la mia parola, fammici pensare.
00:50:28E anche il mister pensaci, ma non troppo, perché poi questa sera va.
00:50:33Insomma, la cosa va avanti così, la settimana luce,
00:50:35il mister ci ha pensato,
00:50:36eh sì, ma fammici pensare,
00:50:38io non posso andare a conto la parola mia.
00:50:40E allora...
00:50:41E dai, dai, c'era tutto Pep Guardiola,
00:50:43Pep mi fa...
00:50:44Dice, guarda, ma che c'è qualche problema?
00:50:46Non è che il mister non mi vuole...
00:50:48No, figura se è in tempone...
00:50:50E che sai, sono un po' di problemi burocratici...
00:50:53E' tutto a posto...
00:50:54No, dimmi se non mi vuole, io non vengo...
00:50:55No, no, no, tutto a posto...
00:50:57Io non sapevo come fare,
00:50:58sperando che il mister in qualche modo si decidesse,
00:51:02se non è che io gli faccio al presidente...
00:51:04Guarda che se noi non lo prendiamo,
00:51:06questo non deve più fare...
00:51:07Prendilo, prendilo, prendi, che è il mister...
00:51:10Ecco, il mister ci parlo io...
00:51:11Ma sei sicuro, questo prendi, si arrabbia...
00:51:13Lo prendi, lo prendi...
00:51:14Insomma, io lo prendo...
00:51:16Quindi, insomma, questo arriva...
00:51:18E c'è un, diciamo, un alterco qui presente...
00:51:20Ma non era relativo alla grande forza di Guardiola...
00:51:26Quindi c'è questa discussione...
00:51:28Perché poi si lo racconta Guardiola nel film...
00:51:32E lui si siede con Peppe Guardiola, con me vicino,
00:51:34che ero tutto rosso, con un angoletto, zitto, zitto...
00:51:38Dice, io non te volevo...
00:51:40Guardiola, prima guarda lui e poi guarda me...
00:51:43E io avrei fatto una buca, mi sarei messo dentro...
00:51:46Perché era veramente una situazione imbarazzante...
00:51:49Dice, io non te volevo, ma no, perché tu non sei uno bravo...
00:51:52Io non te volevo, perché avevo speso la mia parola...
00:51:54E sto qui, se lì è il presidente...
00:51:56E questi due ci insultano un pochino...
00:51:59Insomma, ci dice di tutto...
00:52:01E poi gli dice, fammi i conti...
00:52:02Vabbè, gli dice, fammi i conti...
00:52:05E poi vedi Guardiola che si rabbuia un pochino...
00:52:09E poi gli dice delle bellissime parole...
00:52:11Dice, mi fai partire alla pari tutti quanti gli altri...
00:52:15Poi vedrai che io non ti deluderò...
00:52:17Allora gli dice, ma che stai scherzando...
00:52:18Tu sei Peppe Guardiola...
00:52:20Scende la rispondetoria, avvisa la squadra...
00:52:22E fa, adesso scende giù Peppe Guardiola...
00:52:25Accoglietelo, come si accoglie...
00:52:27Un grande giocatore, il capitano del bacio a noi...
00:52:30E qui c'è stato un grande applauso...
00:52:31E quindi poi, insomma, la cosa si è sistemata con Peppe...
00:52:34Ma non con me...
00:52:35E Fatima e Fatima e Fatima...
00:52:36E poi fate conti...
00:52:38E siccome lui aveva una cara parola...
00:52:40La manteneva, ha detto...
00:52:41Questa è con me niente...
00:52:41Perché era grossa...
00:52:43E quindi ho cercato di nascondermi un pochino...
00:52:46E aspettavo un episodio per far pace...
00:52:47E l'episodio arriva dopo due giorni...
00:52:49Quando c'è il derby con l'Atalanta...
00:52:52C'è questa famosa corsa...
00:52:53Io c'avevo guardiola vicino...
00:52:54Che mi ha fatto...
00:52:55Dice, ma qui i partiti sono tutte così...
00:52:57Faccio una...
00:52:58No, no...
00:52:59Questo è un po' particolare...
00:53:00Questo è un derby...
00:53:01Non ti preoccupare...
00:53:02Ma questo è l'alleatore mio...
00:53:03No, ma è bravo...
00:53:04È un po'...
00:53:05Anche lui...
00:53:06È un po' focoso...
00:53:07È un po' particolare...
00:53:09E poi, questo che succede...
00:53:10La partita...
00:53:10Ci fu di domenica...
00:53:12E il lunedì mattina...
00:53:14Mi chiamo il presidente Corrioni...
00:53:16E mi fa...
00:53:16Dette...
00:53:16Vieni un po' Anzani...
00:53:17Vieni qui un po' in sede...
00:53:18Io vado...
00:53:19E mi fa...
00:53:20Dice...
00:53:21Tutta la famiglia...
00:53:22Dice...
00:53:23Domani devi andare al processo lunedì...
00:53:25A difendere Mazzola...
00:53:27Eh...
00:53:27Chi gli dica...
00:53:27Indifendibile...
00:53:28Il presidente...
00:53:28Ha fatto la corsa...
00:53:29No, no, no...
00:53:31Io non ci posso andare...
00:53:32Tocca a te...
00:53:33C'è il presidente dell'Atalanta...
00:53:34Arrangermi...
00:53:35E io vado al processo lunedì...
00:53:37Cioè...
00:53:37Ma che gli dica a questi...
00:53:39Cioè...
00:53:39Come faccio...
00:53:40A giustificare...
00:53:41No...
00:53:42Allora insomma...
00:53:42Mi vengono in mente...
00:53:44Qualche cosa...
00:53:46E poi è stato divertente...
00:53:47Mentre arrivo...
00:53:48Sai...
00:53:48Un po' il processo si organizzava...
00:53:51C'erano tutti quanti i giornalisti...
00:53:52Biscardi...
00:53:53Di la trasmissione...
00:53:54Fatti...
00:53:55Tu chi difendi la regione...
00:53:56Ah...
00:53:56Io l'Atalanta...
00:53:57Tu l'Atalanta...
00:53:58Tu l'Atalanta...
00:53:59A me difende tutti l'Atalanta...
00:54:01Faccio io...
00:54:01E te ti difendi da solo...
00:54:03Sono fatti i tuoi...
00:54:04Poi invece...
00:54:05Con la trasmissione...
00:54:06Andò benissimo...
00:54:07Io feci un buono show...
00:54:09Una buona ringa...
00:54:10Difendendo a spada d'alta Mazzone...
00:54:12Ci fu un grande applauso...
00:54:14Infatti...
00:54:14Biscardi...
00:54:15E lui è rimase sorpreso...
00:54:17E il giorno dopo...
00:54:18Quando poi tornai al campo...
00:54:19Ho detto...
00:54:19Questo...
00:54:20Io ero sempre un po' ottimo...
00:54:21Bacchia...
00:54:21Ma pure a me menasse...
00:54:22Invece appena arrivo al campo...
00:54:24Fai via qua...
00:54:24Abbraccia...
00:54:24Perché sei stato bravo...
00:54:25Ma famo pace...
00:54:26Famo pace...
00:54:27E quindi insomma...
00:54:29Facemmo pace...
00:54:30Perché poi insomma...
00:54:31Da lì...
00:54:32È iniziata una cavalcata meravigliosa...
00:54:34Con Guardiola...
00:54:35Con Baggio...
00:54:35Con lo stesso mister...
00:54:37E con...
00:54:38Con tantissime belle cose...
00:54:40Da raccontare...
00:54:41È stata una grande spiegazione...
00:54:43Famo pace...
00:54:50È sempre il famoso ragazzino...
00:54:51Che giocava a pallone...
00:54:52All'inizio del film...
00:54:53Questo non dobbiamo dimenticarlo...
00:54:55Peppe Guardiola è stato evocato...
00:54:56Vediamo l'altra clip...
00:54:57Per favore...
00:54:59E sono arrivato lì...
00:55:03E mi dicevano...
00:55:04No no...
00:55:04Mazzone ti seguo...
00:55:05Ti conosci...
00:55:06Ti voglio bene...
00:55:07C'è una...
00:55:08C'è una qualità...
00:55:09Sei perfetto per gli schemi...
00:55:10Che vuoi giocare...
00:55:11Dico...
00:55:11Va bene...
00:55:12Dai...
00:55:12È normale...
00:55:13Dai...
00:55:14Sono per Guardiola...
00:55:15In Barcellona...
00:55:16E...
00:55:17Dice...
00:55:17Oh Guardiola...
00:55:18Dopo c'è una...
00:55:20Reunione con me...
00:55:21Dico...
00:55:21Vai la conoscere...
00:55:22Io non ti volevo...
00:55:25Ha detto...
00:55:26No...
00:55:27Vedo la metà stagione...
00:55:29Io non ti volevo...
00:55:30Presidente...
00:55:31Io ho cercato i giunti...
00:55:33Ma tu sei bravo...
00:55:35E tu giocherai...
00:55:36E faremo grandi cose...
00:55:38E in quel momento...
00:55:39Nel primo momento...
00:55:41Ho pensato...
00:55:42Io me ne vado...
00:55:43Io mi alzo...
00:55:43Me ne vado a Barcellona ancora...
00:55:45Ma dopo...
00:55:46Quando ho parlato di questo uomo...
00:55:48Mi piace...
00:55:49Di questo uomo...
00:55:50Andrà bene...
00:55:51E la fortuna...
00:55:59Che ha avuto...
00:55:59Che hanno venuto a cercare...
00:56:00Ho scoperto...
00:56:03Nel Brescia...
00:56:03Cosa che non aveva mai sentito...
00:56:05Nel Barcellona mai...
00:56:07In questa cosa...
00:56:07Così di umiltà...
00:56:09Vanno benissimo...
00:56:10Nella vita...
00:56:11Benissimo...
00:56:12E si vinceva poco...
00:56:14Ma quando si vinceva...
00:56:15Si godeva...
00:56:16Con la presenza alta...
00:56:44Quella presenza alta...
00:56:46Grande...
00:56:47Di prestigio...
00:56:48Di tradizione...
00:56:49Di esperienza...
00:56:50E poi...
00:56:54Lotava contro il potere...
00:56:55Era bravo...
00:56:56Non si...
00:56:58Capito...
00:56:58Nascondeva...
00:56:59Si senteva debole...
00:57:00Perché...
00:57:01Per difendere...
00:57:02Se stessi...
00:57:03Ammazzava...
00:57:04E insomma...
00:57:09Questo...
00:57:10Questo ci porta...
00:57:11Nel...
00:57:12Nel rapporto che c'è...
00:57:14Poi tra...
00:57:14Tra mister...
00:57:15Tra allenatore...
00:57:16E giocatore...
00:57:17E calciatore...
00:57:17Alessandro Calori...
00:57:19Il tuo gol...
00:57:21Perugia-Juventus...
00:57:23Noto...
00:57:25È un cortocircuito...
00:57:26Di quelli...
00:57:27Che...
00:57:28È un cortocircuito...
00:57:31Clamoroso...
00:57:32No...
00:57:32Lui...
00:57:32Carlo disse...
00:57:34Si voleva...
00:57:35Un romanista...
00:57:36Per far vincere...
00:57:36Lo scudetto alla Lazio...
00:57:38Ma...
00:57:38Che ti ha detto?
00:57:41Quello...
00:57:42È troppo...
00:57:42La combinata grossa...
00:57:43Buonasera...
00:57:45No...
00:57:45Io vorrei tornare un attimo indietro...
00:57:47Per quanto riguarda...
00:57:48La persona...
00:57:49No...
00:57:49Vissuto...
00:57:50Da dentro...
00:57:51Cioè...
00:57:52Un giocatore...
00:57:53Viva un allenatore...
00:57:55Lui veramente...
00:57:57È stato una persona...
00:57:58Eh...
00:58:00A livello umano...
00:58:01Che per un suo ragazzo...
00:58:04Avrebbe veramente...
00:58:05Ucciso una persona...
00:58:06Guai...
00:58:06Lui era uno che...
00:58:07Il martedì...
00:58:08Quando ci riprendeva l'allenamento...
00:58:11La partita magari...
00:58:12Qualcuno aveva sbagliato...
00:58:13No...
00:58:13Lui interveniva...
00:58:15In maniera dura...
00:58:16Perché...
00:58:17Se sbagliavi...
00:58:18Ti correggeva...
00:58:20Però viveva queste cose...
00:58:21In maniera...
00:58:22Con tanta passione...
00:58:23Che gli perdonavi anche...
00:58:24La...
00:58:25La forza che aveva di...
00:58:27Anche a volte di metterti in difficoltà...
00:58:29Ma dopo...
00:58:29Il giorno dopo...
00:58:30Ti difendeva davanti a tutti...
00:58:32Questo è un fatto...
00:58:34Importantissimo...
00:58:35Che...
00:58:36Che ha...
00:58:36Che ha...
00:58:37Dei valori...
00:58:37Le trasmetteva anche ai suoi ragazzi...
00:58:39Che per lui...
00:58:40Si sarebbero veramente buttati...
00:58:41Ovunque...
00:58:43E poi...
00:58:45Tornando sempre al discorso...
00:58:46Che quando prendeva i ragazzi...
00:58:47Lui prima...
00:58:48Quando si iniziava la preparazione...
00:58:50Parlava individualmente...
00:58:51Con ognuno di noi...
00:58:53E ci assegnava un compito...
00:58:54Diceva...
00:58:55Te sei il difensore...
00:58:57Però...
00:58:58Se fai male...
00:58:59Gioga un altro...
00:59:00Cioè...
00:59:01Quindi...
00:59:01Il fatto che Guardiola...
00:59:02Quando è arrivato...
00:59:04E gli ha detto...
00:59:05In te volevo...
00:59:05Perché lui...
00:59:06Aveva speso una parola...
00:59:07Verso Giunti...
00:59:08Che era veniva dal Mila...
00:59:09Era il suo regista...
00:59:10In quel momento lì...
00:59:11Quindi...
00:59:12Questo fa capire...
00:59:13Lo spessore della persona...
00:59:15Che a volte...
00:59:16Quando si è tifosi...
00:59:18Guarda sempre l'aspetto...
00:59:20L'aspetto dell'allenatore...
00:59:22Però qui c'era molto di più...
00:59:23Sono quei valori che...
00:59:24Che forse...
00:59:25Adesso...
00:59:26Servono...
00:59:27Vanno...
00:59:28Rimangati...
00:59:29Come diceva prima...
00:59:30Vanno anche portati...
00:59:32Nel settore giovanile...
00:59:33Per far capire...
00:59:34Che questa è una strada vincente...
00:59:36Perché solo con queste cose qui...
00:59:37Si riesce a raggiungere qualcosa...
00:59:39E lui voleva trasmettere questo...
00:59:41Cioè...
00:59:41Per fare qualcosa...
00:59:42Dobbiamo dare sempre di più...
00:59:44E il messaggio che lui mandava era questo...
00:59:46Quindi sono partito vero...
00:59:47Dagli episodi...
00:59:48Perché con lui abbiamo condiviso...
00:59:50A Perugia il gol...
00:59:51Appunto la Juve...
00:59:52La sua esclamazione è stata...
00:59:54Eh...
00:59:55Un romanista poteva vincere lo scudetto...
00:59:57A Lazio...
00:59:58E poi dopo la corsa a Bergamo...
01:00:01Abbiamo anche quella...
01:00:02È stata una situazione...
01:00:04E a volte si scherzava...
01:00:05Oh...
01:00:05Io e te...
01:00:05Ci combina sempre qualcosa...
01:00:07Mi diceva...
01:00:07No...
01:00:07C'è sempre qualcosa che non funziona...
01:00:10Però per dire...
01:00:12Il rapporto che riusciva a creare...
01:00:14Anche per le ragazze...
01:00:15Grazie...
01:00:18Grazie...
01:00:19E vorrei...
01:00:21A questo punto potrei accomodarvi...
01:00:23E vorrei invitare Alessio Di Cosimo...
01:00:25E Massimo Mazzone...
01:00:27A raggiungermi...
01:00:28Prima di conversare con loro...
01:00:47Mandiamo l'altra clip...
01:00:50Però avevo una brescia con...
01:00:52Probabilmente...
01:00:53Le gambe quasi a pezzi...
01:00:56Quindi si doveva gestire...
01:00:57Però non si è mai permesso...
01:00:59Del mister di dire...
01:01:01Però quello non fa niente...
01:01:02No...
01:01:03Assolutamente...
01:01:04Roby...
01:01:05Tu sai come ti devi gestire...
01:01:07E facendo così...
01:01:10Ci ha fatto fare risultati...
01:01:11Perché purtroppo...
01:01:12L'età passava...
01:01:14E...
01:01:14Le mie ginocchia...
01:01:17Creavano sempre più problemi...
01:01:18Il fatto di aver trovato una persona...
01:01:21Come lui...
01:01:22Che mi ha...
01:01:23Ha capito il...
01:01:24Il problema che stavo vivendo...
01:01:25E mi ha dato tutta la sua dispostia...
01:01:27Comunità è stato...
01:01:28È stato fondamentale...
01:01:29Per poter giocare...
01:01:30Ancora quattro anni...
01:01:33Lui amava tutti i giocatori...
01:01:34Devo essere sincero...
01:01:35Lui amava...
01:01:36Dal portiere...
01:01:37A chi stava in panchina...
01:01:38Dava fiducia a tutti...
01:01:39E trattava...
01:01:40Quasi tutti...
01:01:41Nella stessa maniera...
01:01:43Dico quasi tutti...
01:01:44Perché Roberto Baggio...
01:01:45Era un caso a parte...
01:01:46Gli permetteva cose...
01:01:47Che ad altri giocatori...
01:01:48In sopra...
01:01:49Non gli avrebbe...
01:01:50Mai permesso...
01:01:51Lui aveva paura dei cani...
01:01:52Non lo so se...
01:01:53Se è vero...
01:01:54No...
01:01:55Qualche giorno prima...
01:01:56Un mio compagno è arrivato...
01:01:58Con un cane...
01:01:59Lì...
01:02:00All'allenamento...
01:02:01Lui era uscito...
01:02:02E...
01:02:03Si era spaventato...
01:02:04No...
01:02:05Allora ha fatto...
01:02:06Di chi cazzo...
01:02:07E quei cani...
01:02:08Voglio vedere cani qua...
01:02:09Portatelo via...
01:02:10A me...
01:02:11Mi fanno paura...
01:02:12Porca puttana...
01:02:13Sti cani...
01:02:14Dopo 15 giorni...
01:02:15Non lo so...
01:02:16Io...
01:02:17Avevo mio figlio...
01:02:18Eh...
01:02:19Mattia...
01:02:20E avevamo questo labrador...
01:02:21Allora...
01:02:22Mi accompagna...
01:02:23A fare l'allenamento...
01:02:24E il mio cane...
01:02:25Figurata...
01:02:26Era abituato con i palloni...
01:02:27Come ha visto il pallone...
01:02:28In mezzo al campo...
01:02:29A giocare...
01:02:30E il mister esce...
01:02:31Vede questo cane...
01:02:32Che correva...
01:02:33Come un missile...
01:02:34Capito...
01:02:35Che aveva preso paura...
01:02:36Ah...
01:02:37Dei cazzo...
01:02:38E quel cane...
01:02:39Mi hai visto...
01:02:40Li fanno...
01:02:41E dei rovi...
01:02:42Oh...
01:02:43Fammi la giocata...
01:02:44L'ha imparato...
01:02:45Che non tutti gli attori...
01:02:46Devono trattare i giocatori...
01:02:47Dalla stessa maniera...
01:02:48No...
01:02:49E Roberto era diverso...
01:02:56Allora...
01:02:57Io...
01:02:58Ad Alessio Di Cosimo...
01:03:00Tre cose...
01:03:01Vorrei chiedere...
01:03:02In effetti...
01:03:03Una...
01:03:04La tengo...
01:03:05Per la fine...
01:03:06Anche se faccio fatica...
01:03:07Eh...
01:03:08Come sei arrivato...
01:03:09A Carlo Mazzone...
01:03:10Con quale predisposizione d'animo?
01:03:14Salve a tutti...
01:03:15E grazie...
01:03:16Innanzitutto...
01:03:17Grazie Presidente...
01:03:20Ma...
01:03:21Io ho avuto la fortuna...
01:03:22Di conoscere Massimo...
01:03:23Prima di tutti...
01:03:24Insomma...
01:03:25Ci siamo conosciuti...
01:03:26Per un altro progetto cinematografico...
01:03:28Un'altra cosa...
01:03:29Che non c'entrava niente...
01:03:30Lui si è presentato...
01:03:31Massimo Mazzone...
01:03:32Io subito...
01:03:33Dico...
01:03:34Massimo...
01:03:35Dobbiamo fare un documentario...
01:03:36Su tuo papà...
01:03:37Perché...
01:03:38È...
01:03:39È un personaggio troppo potente...
01:03:40E lui...
01:03:41Ma no...
01:03:42Dai...
01:03:43No...
01:03:44Dai...
01:03:45Adesso no...
01:03:46Vediamo...
01:03:47E...
01:03:48Ho cercato...
01:03:49Convincere Massimo...
01:03:50Per molto tempo...
01:03:51Ma non perché Massimo...
01:03:52Non volesse fare...
01:03:53Documentario...
01:03:54Ma perché...
01:03:56Mmm...
01:03:57Così...
01:03:58Aveva altri progetti...
01:03:59Altre situazioni...
01:04:00Altri impegni...
01:04:01Sia suoi...
01:04:02Che del papà...
01:04:03Eccetera...
01:04:04Poi sono riuscito a far capire...
01:04:06Come ha detto prima...
01:04:07Non ricordo se Paolo Cento...
01:04:08Eccetera...
01:04:09Che...
01:04:10Dico...
01:04:11Massimo...
01:04:12Dobbiamo fare una cosa...
01:04:13Che rimarrà nel tempo...
01:04:14Che lascerà...
01:04:15Questi insegnamenti...
01:04:16Che tuo papà...
01:04:17Ha dato...
01:04:18A tanti giocatori...
01:04:20Rimarranno nel tempo...
01:04:21Potrà essere vista...
01:04:22Tra tanti anni...
01:04:23Da...
01:04:24Da ragazzi giovani...
01:04:25No...
01:04:26Daniele Alba...
01:04:27Mi chiedeva appunto...
01:04:28Di organizzare...
01:04:29Delle proiezioni...
01:04:30Anche da lui...
01:04:31Con i ragazzi...
01:04:32E questo per me...
01:04:33E...
01:04:34E per Massimo...
01:04:35Penso sia la cosa...
01:04:36Più bella...
01:04:37E più importante...
01:04:38Quindi...
01:04:39Da Massimo...
01:04:40Ho avuto poi l'onore...
01:04:41E la fortuna...
01:04:42Di conoscere...
01:04:43Carletto...
01:04:44Grazie a Massimo...
01:04:45Ho cercato di conquistare la fiducia della famiglia Mazzone...
01:04:49Perché raccontare...
01:04:50Un personaggio così importante...
01:04:53Non era facile...
01:04:54Andava fatto...
01:04:55Con il massimo del rispetto...
01:04:57Con il massimo appunto della...
01:05:00Bisognava dare il giusto peso...
01:05:02Al personaggio...
01:05:03E soprattutto alla carriera che questo personaggio...
01:05:06Aveva fatto...
01:05:07Io...
01:05:08Conoscevo Mazzone appunto di nome...
01:05:10Da romano...
01:05:11Conoscevo Mazzone...
01:05:12Per le sue imprese...
01:05:13Ma...
01:05:14Man mano che ho cominciato a lavorare sul documentario...
01:05:15A studiare lui...
01:05:16Ma soprattutto...
01:05:17A conoscere tutti questi grandi campioni...
01:05:19Perché...
01:05:20L'ho intervistato ad uno ad uno...
01:05:21Sono andato a Manchester...
01:05:22Da Guardiola...
01:05:23A casa di Baggio...
01:05:24E da tanti altri...
01:05:25Mi si è aperto un mondo...
01:05:26Cioè...
01:05:27Mi hanno raccontato delle cose...
01:05:28Io...
01:05:29Penso per i ragazzi...
01:05:30Ma per tutti...
01:05:31No...
01:05:32Quando...
01:05:33Ho intervistato...
01:05:34Giuseppe Giannini...
01:05:35Il principe...
01:05:36Che era...
01:05:37L'icona di Roma...
01:05:38Prima di...
01:05:39Di...
01:05:40Di Totti...
01:05:41No...
01:05:42E Giannini racconta proprio che...
01:05:43Quando Mazzone lanciò questo ragazzino...
01:05:45Sedicenne...
01:05:46Che era Francesco Totti...
01:05:47Che Mazzone aveva capito subito che sarebbe diventato...
01:05:50Un fenomeno...
01:05:51No...
01:05:52Andò da Giannini e gli disse a Giuseppe...
01:05:54Sai è vicino a sto ragazzino...
01:05:56Che te sei un po' il fratello maggiore...
01:05:58C'è proprio il discorso familiare...
01:05:59No...
01:06:00Il padre Mazzone...
01:06:01Che chiede al fratello maggiore...
01:06:03Giuseppe Giannini...
01:06:04Di seguire il fratello minore...
01:06:06Totti...
01:06:07E...
01:06:08Per quello che abbiamo detto prima...
01:06:10Penso che in un calcio moderno...
01:06:12Una cosa del genere sia...
01:06:13Impossibile...
01:06:15E...
01:06:16E...
01:06:17Una cosa carina...
01:06:18Gli disse...
01:06:19Vabbè...
01:06:20Questo se vuole fare il Mercedes...
01:06:21Appena fatto 18 anni...
01:06:22Digli qualcosa...
01:06:23No...
01:06:24E...
01:06:25E Giannini gli disse a Mister...
01:06:26Ma io...
01:06:27Giulio il Mercedes...
01:06:28Aveva come la prima macchina...
01:06:29Ma che gli dico...
01:06:30E quindi...
01:06:31Penso che questi insegnamenti...
01:06:34Siano...
01:06:35Un qualcosa che ci riporta veramente...
01:06:38Non...
01:06:39Non in un'epoca...
01:06:40In un sport...
01:06:41In un calcio...
01:06:42Fatto di valori...
01:06:43Totalmente diversi...
01:06:44Senti...
01:06:45Per te...
01:06:46C'è un prima e un dopo Mazzone?
01:06:48Assolutamente sì...
01:06:49Come...
01:06:50Regista...
01:06:52Assolutamente...
01:06:53E come uomo...
01:06:55Perché appunto...
01:06:57Ho...
01:06:58Ho imparato tanto...
01:07:00Lavorando a questo progetto...
01:07:02Perché poi ci ho lavorato tanti mesi...
01:07:04Ho imparato l'umiltà di tanti personaggi...
01:07:07Il primis di Guardiola...
01:07:09Ho imparato appunto i valori che Mazzone trasmetteva...
01:07:12Quindi sì...
01:07:13E spesso mi trovo magari a parlare con dei ragazzi più giovani...
01:07:18Che lavorano con me...
01:07:19E mi trovo a dargli dei consigli un po' a...
01:07:22All'Amazzone...
01:07:23Quindi assolutamente sì...
01:07:24C'è un prima e dopo...
01:07:26Come un padre...
01:07:27E' un esempio che va oltre il calcio?
01:07:28Un esempio che va oltre il calcio...
01:07:30Ed era quello che volevo assolutamente raccontare nel film...
01:07:33Il successo più...
01:07:34Più bello del film è che tante persone che non amano il calcio...
01:07:37Lo hanno visto e si sono emozionati...
01:07:39Perché io non volevo raccontare un...
01:07:41Il calcio...
01:07:42Un uomo di calcio...
01:07:43Volevo raccontare un uomo...
01:07:44E come diceva lui...
01:07:46Che come diceva lui allenava prima gli uomini...
01:07:48E poi i calciatori...
01:07:50Mandiamo la clip 6 per favore...
01:07:52Guarda che ho trovato...
01:07:55Guarda che ho trovato...
01:07:59Guarda che c'è scritto...
01:08:01Guarda che c'è scritto...
01:08:05Questo è scritto tuo papà...
01:08:07Quando giocavi raccoglieva tutti gli articoli...
01:08:17In cui giocavi...
01:08:19Mazzolo...
01:08:20Probabilmente non lo sarò mai...
01:08:24Maledetto tempo...
01:08:27Maledetto me...
01:08:30Come mi è venuto in mente...
01:08:34Di crescere...
01:08:36Ma che mi ha preso a me...
01:08:38Maledetto tempo...
01:08:40Maledetto...
01:08:41Maledetto me...
01:08:43Si è fatto darti troppo presto...
01:08:46E ho un po' paura se ci penso...
01:08:49La strada alle mie spalle corre via...
01:08:51Ma sorrido in faccia alla malinconia...
01:08:53A carletto...
01:08:55La terza domanda la faccio dopo...
01:08:58Adesso Massimo...
01:09:00Massimo...
01:09:01Massimo...
01:09:02Carlo calciatore...
01:09:04Carlo allenatore...
01:09:05Carlo uomo...
01:09:08Carlo uomo...
01:09:09Carlo uomo...
01:09:12Carlo uomo...
01:09:13la terza domanda
01:09:24la faccio dopo
01:09:25adesso Massimo
01:09:26Massimo
01:09:26Carlo calciatore
01:09:28Carlo allenatore
01:09:29Carlo uomo
01:09:30Carlo papà
01:09:32beh così non vale
01:09:34mi avete messo la parte più commovente
01:09:36il finale con mia figlia
01:09:39insomma
01:09:40grazie davvero per questo
01:09:42questa iniziativa che
01:09:45è la prima volta da quando poi mio padre
01:09:47non c'è più e si fa
01:09:49un suo ricordo così bello
01:09:51e veramente emozionante
01:09:53io ringrazio a nome di tutta la famiglia
01:09:55che dire
01:10:03come padre allora lui quando
01:10:05parlava di Baggio diceva sempre
01:10:07avete presente quanto è
01:10:09forte da calciatore ecco come uomo
01:10:11è ancora più grande
01:10:13diceva di Baggio
01:10:14io parafrasando
01:10:15la sua frase
01:10:16dico che come padre
01:10:18è stato ancora più grande
01:10:19della allenatore
01:10:21ovviamente questo appuntamento
01:10:26ha un doppio valore
01:10:28oltre il valore istituzionale
01:10:30che porta in sé
01:10:30ma anche perché
01:10:31mette una
01:10:32chiude un episodio
01:10:35quello della mancata celebrazione
01:10:37della nomina di Carlo Massone
01:10:39è la hall of fame
01:10:40del calcio italiano
01:10:41quindi è doppiamente importante
01:10:43la terza
01:10:45la terza domanda
01:10:46per Alessio
01:10:47ma
01:10:47nella scena che abbiamo appena visto
01:10:50tu hai girato
01:10:51con
01:10:52in una giornata di sole
01:10:54lo stadio
01:10:55Carlo
01:10:56con il cappotto
01:10:57il cappello
01:10:58che entra
01:11:01sul campo di gioco
01:11:03che ti fa le cose
01:11:05che ti dice
01:11:05guarda che ti faccio vedere
01:11:06che tocca il campo
01:11:08ma
01:11:10tu sei riuscito
01:11:12a non commuoverti
01:11:13allora
01:11:16noi abbiamo iniziato
01:11:18le riprese così
01:11:20perché erano proprio
01:11:20i primissimi giorni
01:11:22e siamo arrivati lì
01:11:23nello stadio dell'Ascoli
01:11:24e tutti io
01:11:25in primis
01:11:26ma tutta la truppa
01:11:27stavamo lì
01:11:27in attesa
01:11:29che arrivasse Carlo Massone
01:11:30quindi immaginatevi
01:11:31un po' l'emozione
01:11:32perché
01:11:32iniziavamo così
01:11:34questo è il finale del film
01:11:36ma per noi erano
01:11:37l'inizio delle riprese
01:11:38e a un certo punto
01:11:39arrivò questa macchina
01:11:40ancora mi ricordo
01:11:42guidata da Massimo
01:11:43e Carletto così
01:11:45ci salutò
01:11:45dal finestrino
01:11:47è scese
01:11:48e
01:11:49entrò in campo
01:11:51e
01:11:53la cosa
01:11:53straordinaria
01:11:55che
01:11:55questo qui
01:11:56cioè quando Carletto
01:11:57Massone toccò
01:11:58quell'erba
01:11:58quel prato
01:11:59si girò e disse
01:12:01ma non c'è sta un pallone
01:12:02che noi non ce l'avevamo
01:12:04perché non ne avevamo
01:12:05organizzato
01:12:06cioè la bellezza poi
01:12:08che
01:12:08ora
01:12:09si vedrà anche
01:12:10nell'altra clip
01:12:11quello che poi farà
01:12:11lì in Massone
01:12:12non era
01:12:14organizzato
01:12:15quando Massone
01:12:16toccò
01:12:16quel prato verde
01:12:18nel quale aveva vissuto
01:12:21praticamente
01:12:22quasi tutta la sua vita
01:12:23si girò e disse
01:12:24ma c'è un pallone
01:12:25noi tutti
01:12:25oh regà un pallone
01:12:27ma chi c'è
01:12:27ma c'è la vita in macchina
01:12:28un pallone
01:12:29e quindi andammo sotto
01:12:30a rubare
01:12:31tra virgolette
01:12:32il pallone
01:12:33dentro la teca
01:12:33perché lo stadio
01:12:35dell'Ascoli
01:12:35doveva giocare
01:12:36la partita di serie B
01:12:37il giorno dopo
01:12:37e i palloni
01:12:38io non lo sapevo
01:12:39vengono messi in caldo
01:12:40dentro sta teca
01:12:41di Plexiglas
01:12:42prendemmo sto pallone
01:12:43che c'era
01:12:44quello dello stadio
01:12:45ma domani
01:12:46il pallone ci serve
01:12:47e ho detto
01:12:47mazzone ha chiesto
01:12:48il pallone
01:12:49ma che mi prega
01:12:49a me
01:12:50di andare a cercare
01:12:50questo pallone
01:12:51e quindi andammo lì
01:12:52e Mazzone
01:12:53prese questo pallone
01:12:54e diventò subito magia
01:12:56io mi girai
01:12:57da da da
01:12:58dagli operatori
01:13:00c'è l'operatore
01:13:00che ha a serio
01:13:01ragazzi riprendete tutto
01:13:02non spegnete
01:13:02non date mai stop
01:13:03perché qui
01:13:05stiamo vedendo qualcosa
01:13:07di magico
01:13:09quindi
01:13:09è stato troppo emozionante
01:13:12che poi
01:13:13lui si è messo
01:13:14a palleggiare con me
01:13:15si è messo a fare
01:13:16i palleggi con me
01:13:17mi ha fatto le finte
01:13:18io lì
01:13:19tu dici emozionante
01:13:21ma quando succedono
01:13:22queste cose
01:13:22non è che realizzi
01:13:23tanto
01:13:24quello che sta succedendo
01:13:26no?
01:13:26cioè stai dentro
01:13:27al campo
01:13:27a palleggiare
01:13:28con Mazzone
01:13:29che ti fa le finte
01:13:30così
01:13:30insomma è stato
01:13:32è tanta roba
01:13:33è tanta roba
01:13:34Massimo
01:13:35poi ti faccio scendere
01:13:37ma
01:13:37il quaderno
01:13:38con
01:13:39con il italiano
01:13:40è quella
01:13:42è una storia
01:13:43verissima
01:13:43praticamente
01:13:44nel 2009
01:13:46dopo
01:13:47molto tempo
01:13:49che mio padre
01:13:50aveva smesso
01:13:51dopo tre anni
01:13:52lo convincemmo
01:13:54a scrivere
01:13:54un libro
01:13:55e quindi
01:13:55si andò
01:13:56alla ricerca
01:13:57di tutte
01:13:57le varie
01:13:58fotografie
01:13:59io interessa
01:13:59anche
01:14:00le mie zie
01:14:01di Roma
01:14:01che aveva
01:14:02altre sorelle
01:14:04e quindi
01:14:05praticamente
01:14:05in uno
01:14:07scatolone
01:14:08pieno di vecchie foto
01:14:09da quell'odore
01:14:10di fotografia
01:14:14di quei tempi
01:14:15uscì fuori
01:14:16questo
01:14:17quaderno
01:14:19di copisteria
01:14:20come è scritto lì
01:14:21e c'è scritto appunto
01:14:22mio figlio
01:14:24Carletto
01:14:24quindi lui
01:14:26questo
01:14:27quadernino
01:14:28lo scopre
01:14:28nel 2009
01:14:30quindi
01:14:31all'età di
01:14:3280 anni
01:14:34insomma
01:14:34ecco
01:14:35senza fare
01:14:35troppi conti
01:14:37e solo
01:14:38in quel momento
01:14:39lui si accorge
01:14:40che invece
01:14:40il padre
01:14:41non era vero
01:14:42che non voleva
01:14:42farlo giocare
01:14:43perché ritagliava
01:14:45e conservava
01:14:46ogni suo articolo
01:14:47penso che sia
01:14:49insomma
01:14:49una storia
01:14:50bella
01:14:51non voleva
01:14:56il padre
01:14:57che lui
01:14:57si distogliesse
01:14:59dal
01:14:59dal lavoro
01:15:00con il pallone
01:15:02però lui
01:15:03è sempre fatto
01:15:03sia l'uno
01:15:04che l'altro
01:15:04si
01:15:06la madre
01:15:07invece
01:15:07lo faceva
01:15:09lo nascondeva
01:15:10lo faceva
01:15:11scappare
01:15:11a giocare
01:15:12anche la nonna
01:15:13abbiamo
01:15:13un contributo
01:15:15un contributo
01:15:16video
01:15:17se lo possiamo
01:15:17mandare
01:15:18di Massimiliano
01:15:18Cappioli
01:15:19buonasera a tutti
01:15:20diciamo Massimo
01:15:21come stai
01:15:22fratello
01:15:23parliamo del mister
01:15:25cosa dire del mister
01:15:27ci sono tante cose
01:15:28da dire
01:15:28del grande
01:15:29Mazzone
01:15:30era come un padre
01:15:32per noi
01:15:33per molti di noi
01:15:34abbiamo avuto
01:15:35un rapporto
01:15:36eccezionale
01:15:37anche quando
01:15:38abbiamo finito
01:15:40le nostre carriere
01:15:42sia noi
01:15:42dai calciatori
01:15:43che per lui
01:15:45l'allenatore
01:15:46con Massimo
01:15:47ci sentiamo spesso
01:15:48ci chiamiamo
01:15:51fratello
01:15:51come stai
01:15:52fratello
01:15:53come va
01:15:53fratello
01:15:54anche perché
01:15:55il mister
01:15:57in famiglia
01:15:59parlava spesso
01:16:00di alcuni
01:16:01calciatori
01:16:02che
01:16:03erano come
01:16:05figli
01:16:06cosa dire
01:16:09un allenatore
01:16:11fantastico
01:16:12era come un padre
01:16:13veramente
01:16:14per tutti noi
01:16:15per molti di noi
01:16:16lo ringrazierò
01:16:18per tutta
01:16:19la vita
01:16:20e porterò
01:16:22il suo ricordo
01:16:23con me
01:16:24per sempre
01:16:24un saluto
01:16:26a tutti quanti
01:16:26e un abbraccio
01:16:27anche a mio fratello
01:16:28Massimo
01:16:29insomma
01:16:33calciatori
01:16:33allenatori
01:16:34padri
01:16:34figli
01:16:35ma abbiamo
01:16:35anche
01:16:36un altro
01:16:36contributo
01:16:37importante
01:16:38di un
01:16:38protagonista
01:16:38assoluto
01:16:39del calcio
01:16:40italiano
01:16:41di quegli anni
01:16:42possiamo
01:16:43mandare
01:16:43il videomessaggio
01:16:44del
01:16:45senatore
01:16:46Antonio
01:16:46Galliani
01:16:47buona serata
01:16:50cari amici
01:16:51sono Adriano
01:16:52Galliani
01:16:53mi dispiace
01:16:55di non essere
01:16:55con voi
01:16:56a questa
01:16:56celebrazione
01:16:57di
01:16:57Carletto
01:16:58Mazzone
01:16:58che ho ben
01:17:00conosciuto
01:17:00che ho incontrato
01:17:01perché
01:17:02in tanti anni
01:17:04di calcio
01:17:04ho apprezzato
01:17:05le doti umane
01:17:06e le doti
01:17:08tecniche
01:17:08di Carlo
01:17:09Mazzone
01:17:09intanto
01:17:10una cosa
01:17:11fondamentale
01:17:12tutti i giocatori
01:17:13che hanno
01:17:14giocato con lui
01:17:15ne parlavano
01:17:16benissimo
01:17:17quindi perché
01:17:18aveva una grande
01:17:19empatia
01:17:19ed era in grado
01:17:21di legare molto
01:17:21coi suoi giocatori
01:17:22è inutile
01:17:24che io racconto
01:17:25tutte
01:17:25le vicende
01:17:26dell'Ascoli
01:17:27il Catanzaro
01:17:28di tutte le squadre
01:17:29una sola cosa
01:17:30ricordo
01:17:31nel Brescia
01:17:32in quel Brescia
01:17:33quando arrivò
01:17:35Roberto Baggio
01:17:36fu Carlo Mazzone
01:17:37e noi
01:17:38allenatori
01:17:39che seguirono
01:17:40poi la carriera
01:17:41a trasformare
01:17:42Andrea Pirlo
01:17:43che era
01:17:44una mezza punta
01:17:45come era
01:17:46Roberto Baggio
01:17:47e farlo diventare
01:17:48uno dei più grandi
01:17:49centrali
01:17:50playmaker
01:17:51della storia
01:17:54del calcio mondiale
01:17:55vuol dire che
01:17:57Carlo Mazzone
01:17:58oltre alle sue
01:17:58dote umane
01:17:59aveva grandi
01:18:00grandi
01:18:00dote
01:18:02tecniche
01:18:02credo sia
01:18:04l'allenatore
01:18:04con oltre
01:18:05mille panchine
01:18:061200 panchine
01:18:07che ha più
01:18:08allenato
01:18:09squadra di serie A
01:18:10ha tutta una serie
01:18:11di record
01:18:12e quindi
01:18:13è giusto
01:18:14è doveroso
01:18:15è bello
01:18:15ricordarlo per sempre
01:18:17buona serata
01:18:18cari amici
01:18:19il parallelo
01:18:24il confronto
01:18:27l'amicizia
01:18:28ovviamente
01:18:28non poteva mancare
01:18:29il saluto
01:18:31il videomessaggio
01:18:32di mister Claudio
01:18:33Rainieri
01:18:34salve a tutti
01:18:36ciao Massimo
01:18:38questa medaglia
01:18:39tuo padre
01:18:40se l'è meritata
01:18:41tutta
01:18:42perché è stato
01:18:43esempio
01:18:44per tutti noi
01:18:45per tutti
01:18:45io ero un giocatore
01:18:46suo
01:18:47mi fece capitano
01:18:48per tutti noi
01:18:49per allenatori
01:18:50perché è stata
01:18:51una persona
01:18:52onesta
01:18:52brava
01:18:55determinata
01:18:56intelligentissimo
01:18:58perché
01:18:58tatticamente
01:18:59non doveva imparare
01:19:01niente da nessuno
01:19:02è stato veramente
01:19:02un maestro
01:19:03per tutti noi
01:19:04che lo abbiamo seguito
01:19:05ad occhi chiusi
01:19:07e
01:19:08se l'è meritata
01:19:09appuntatela sul petto
01:19:10perché
01:19:10veramente
01:19:11devi essere orgoglioso
01:19:13di lui
01:19:13ciao
01:19:14buonasera a tutti
01:19:15massimo a questo punto
01:19:20ti pregherei
01:19:21di scendere
01:19:21perché
01:19:22i riconoscimenti
01:19:23per
01:19:23ma volevo
01:19:24volevo ricordare
01:19:25che
01:19:26come tutti
01:19:27sanno
01:19:27a Rainieri
01:19:28abbiamo dato
01:19:29il premio
01:19:29Carlo Mazzone
01:19:30consegnato
01:19:31a Trigoria
01:19:32e per l'anno
01:19:342024
01:19:34e a Peppe Guardiola
01:19:36che cercheremo
01:19:37di consegnarli
01:19:38appena
01:19:38sarà possibile
01:19:40di questi suoi
01:19:40tanti impegni
01:19:41benissimo
01:19:43e a proposito
01:19:45di riconoscimenti
01:19:46Massimo
01:19:47se tu vuoi scendere
01:19:47il maestro Codognotto
01:19:49ha una cosa
01:19:50per te
01:19:51allora
01:19:59chiederei
01:20:00a
01:20:02Mazzone
01:20:03di stare
01:20:04al centro
01:20:04e il maestro Codognotto
01:20:06di venire accanto
01:20:07a noi
01:20:07dovete sapere
01:20:08che oggi siamo stati
01:20:09anche noi
01:20:10dal maestro Codognotto
01:20:11esprimere solidarietà
01:20:12per uno
01:20:13uno sfratto
01:20:14della sua bottega storia
01:20:16grande scultore
01:20:16farei un grande applauso
01:20:18a un grande scultore
01:20:20artista
01:20:21se riesce
01:20:26Ferdinando
01:20:27se riesci ad avvicinarti
01:20:28facciamo una foto insieme
01:20:30al centro
01:20:31della
01:20:32della scena
01:20:33come si dice
01:20:33e lui
01:20:34fa queste
01:20:35lettere di legno
01:20:37scolpite
01:20:38una per uno
01:20:39con tutti i riferimenti
01:20:40del contesto
01:20:41e c'è scritto
01:20:42Carlo
01:20:43Mazzone
01:20:44e c'è tutta la famiglia
01:20:47Maria Pia
01:20:47Massimo
01:20:48Sabrina
01:20:48con affetto
01:20:49Ferdinando
01:20:50Codognotto
01:20:51e poi sotto c'è
01:20:52Sor Magara
01:20:53Baggio
01:20:54Totti
01:20:56Sor Carletto
01:20:58e ovviamente
01:20:59tutti i suoi
01:20:59i suoi loghi
01:21:01e le sue
01:21:02stilemi
01:21:02veramente un applauso
01:21:04perché è un'opera
01:21:05d'arte
01:21:05ed è anche un modo
01:21:08per solidarizzare
01:21:10con il maestro
01:21:11Codognotto
01:21:12in questa difesa
01:21:13di quest'arte
01:21:14che è ormai
01:21:16pluridecennale
01:21:18e comunque
01:21:18un grande omaggio
01:21:20poi per i ragazzi
01:21:20pure ci sono
01:21:21sempre fatti
01:21:23dal maestro
01:21:23Codognotto
01:21:24stiamo facendo
01:21:40una battaglia
01:21:42insieme
01:21:42è benvenuto anche
01:21:43il ministro Giulio
01:21:44oggi
01:21:44il presidente
01:21:45della Lorenza
01:21:46Bonaccorsi
01:21:47del centro storico
01:21:47ragazzi qui
01:21:49perché questo
01:21:50è un omaggio
01:21:50del maestro
01:21:51Codognotto
01:21:51ma penso
01:21:52che per voi
01:21:53possa avere
01:21:53anche un significato
01:21:54ulteriore
01:21:56ecco qua
01:21:59un grande applauso
01:22:00veramente
01:22:01questa è
01:22:03l'unione
01:22:03appunto
01:22:03di uno sport
01:22:04di un calcio
01:22:06popolare
01:22:06e di un'arte
01:22:08popolare
01:22:09complimenti davvero
01:22:11grazie
01:22:16grazie
01:22:17allora innanzitutto
01:22:36grazie
01:22:37grazie per essere
01:22:38di venerdì
01:22:39di una calda
01:22:42estate
01:22:43perché ormai
01:22:44siamo in estate
01:22:45ma pensavo
01:22:46appunto
01:22:46che
01:22:47penso che sia
01:22:48doveroso
01:22:48fosse doveroso
01:22:50fare un
01:22:51ringraziamento
01:22:52intanto
01:22:54Alessio Di Cosimo
01:22:55e a questo
01:22:56biotopic
01:22:58su
01:22:58Mazzone
01:22:59fatto veramente
01:23:00con il cuore
01:23:00fatto professionalmente
01:23:02molto bene
01:23:02e quindi farei un grande
01:23:04applauso a lui
01:23:04poi
01:23:05applauso
01:23:07che stendo
01:23:08ovviamente
01:23:09a tutti coloro
01:23:11che con me
01:23:13hanno organizzato
01:23:14questa iniziativa
01:23:15a Giorgiano Ionesco
01:23:16a Stinghia Palombo
01:23:17a Leonardo
01:23:18Di Salvo
01:23:20a Carlo Prosperi
01:23:21che mi accompagnano
01:23:22sempre
01:23:23ai colleghi
01:23:24con cui poi
01:23:25farei una foto
01:23:26insieme
01:23:26a Massimo Mazzone
01:23:29Andrea De Priamo
01:23:30Gianluca Caramanna
01:23:32gli altri che ci sono stati
01:23:33e che
01:23:34oltre alla passione
01:23:35calcistica
01:23:36però tutti i giorni
01:23:37poi
01:23:37portano avanti
01:23:38i lavori
01:23:39anche parlamentari
01:23:40e
01:23:41veramente
01:23:42grazie a Marco Panella
01:23:43narratore
01:23:44scrittore
01:23:47bellissimo libro
01:23:48su Marconi
01:23:49che
01:23:50che trovate
01:23:52nelle librerie
01:23:53edito da Rai
01:23:54libri
01:23:55e
01:23:56soprattutto
01:23:57grande narratore
01:23:58di sport
01:23:59di storie di sport
01:24:01e ha voluto
01:24:01che fosse lui
01:24:02a condurre
01:24:03questo
01:24:03questo
01:24:04confronto
01:24:05questo approfondimento
01:24:06su Mazzone
01:24:06perché ha la capacità
01:24:08di rievocare
01:24:09storie
01:24:10anche
01:24:11sconosciute
01:24:12di sportivi
01:24:13magari
01:24:14di inizio secolo
01:24:15scorso
01:24:16di
01:24:16eventi
01:24:20meno conosciuti
01:24:21e lo fa sempre
01:24:21con grande
01:24:22grande
01:24:23attenzione
01:24:25precisione
01:24:26ma anche
01:24:27molta
01:24:27capacità
01:24:28narrativa
01:24:29direi letteraria
01:24:30e quindi
01:24:31veramente
01:24:32grazie
01:24:32ci conosciamo
01:24:33da tanto tempo
01:24:35ma era proprio
01:24:35la persona giusta
01:24:36detto subito
01:24:37deve essere lui
01:24:38a raccontare
01:24:39questa
01:24:39altra storia
01:24:41e
01:24:42e poi
01:24:43penso che
01:24:45il ringraziamento
01:24:46più grande
01:24:47vada
01:24:47ovviamente
01:24:48a
01:24:49Massimo
01:24:49Mazzone
01:24:50vi farei un grande
01:24:50applauso
01:24:51ancora
01:24:52perché si vede
01:24:56che al di là
01:24:57del rapporto
01:25:00ovviamente
01:25:01familiare
01:25:01e filiale
01:25:02c'è una grande
01:25:03passione
01:25:03per un personaggio
01:25:05che va al di là
01:25:05anche di rapporti
01:25:06familiari
01:25:07al di là
01:25:08del calcio
01:25:08al di là
01:25:08del contesto
01:25:09ed è un esempio
01:25:10un esempio
01:25:11di italiano
01:25:12per tutti noi
01:25:14davvero
01:25:15possiamo mandare
01:25:20l'ultimo clip
01:25:20per carletto
01:25:38mister
01:25:38che si è preso a me
01:25:41maledetto tempo
01:25:43maledetto me
01:25:47si è fatto
01:25:51un alti
01:25:51troppo
01:25:52presto
01:25:53e ho paura
01:25:55se ci penso
01:25:57la strada
01:25:58alle mie spalle
01:25:59corre
01:26:00ma sorrilla
01:26:05in faccia
01:26:06la maliglia
01:26:08se non sta
01:26:13il pallone
01:26:14e ma
01:26:18te non vieni
01:26:21grazie ancora
01:26:25grazie per essere stati qui
01:26:26grazie al presidente
01:26:27Mollicone
01:26:28per aver
01:26:29promosso l'iniziativa
01:26:30grazie anche per le parole
01:26:31che ha speso nei confronti
01:26:32e
01:26:33alla prossima occasione
01:26:35grazie a tutti
01:26:40grazie a tutti
01:26:53grazie a tutti
01:26:54grazie a tutti
01:26:57grazie a tutti
01:26:59grazie a tutti
Consigliato
0:47
|
Prossimi video
1:47:39
1:07:23
1:15:58
3:37:40