Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 26/06/2025
Trascrizione
00:00Le medie imprese italiane sono quasi la spina dorsale del sistema economico manifatturiero
00:10perché sono sicuramente quelle radicate sui territori, il campione analizzato sono imprese
00:17che sono familiari, non appartengono a gruppi, non hanno private equity al loro interno,
00:23sono le classiche imprese che la mattina gli imprenditori si alzano, vanno in fabbrica
00:29e producono, esportano, occupano, sono attenti al green, ovviamente sono imprese che in questo momento
00:38vivono le incertezze dei momenti, quindi il problema dei tazzi, che cosa facciamo,
00:43guardiamo ad altri mercati esteri, cose che vanno assolutamente in linea con quelle che sono le esigenze
00:51del mondo manifatturiero, le incertezze non favoriscono gli investimenti per esempio
00:56perché è chiaro che davanti a scenari di mercato dubbi in qualche maniera, però io sono fiducioso
01:02perché nelle difficoltà il sistema economico italiano è sempre stato il più reattivo di tutti,
01:08io vorrei ricordare che da 5 anni a questa parte noi abbiamo avuto un incremento dell'export doppio
01:14di francesi e tedeschi, non a caso siamo diventati la quarta nazione che esporta di più al mondo
01:21dopo Cina, Stati Uniti e Germania, quindi un risultato non da poco. In America noi esportiamo
01:2767 miliardi complessivamente, alcune attività, alcune aziende non hanno problemi perché nel food
01:35o nel lusso probabilmente sono non toccate in maniera rilevante perché chi vuole acquistare
01:42quel prodotto lo compra anche se costa di più. Per molte altre aziende c'è un problema,
01:47in questo caso anche un problema indotto perché non è solo quello diretto, cioè il dazio alla mia
01:52impresa o meglio al nostro paese, ma se io faccio delle subforniture ad aziende tedesche
02:01anche quelle poi saranno toccate, quindi indirettamente sono toccate tutti. Io credo che l'accordo si debba
02:06trovare, certo l'imprevedibilità del Presidente Trump che utilizza anche la scura dei dazi per pulire,
02:15come abbiamo visto pure per accontentare qualcuno ci lascia sempre un po' perplessi,
02:21però è chiaro che le piccole imprese per reagire a questo, le medie imprese guardano anche
02:25ad altri mercati che possono essere assolutamente coltivati, guardiamo al Middle East, guardiamo
02:33all'India che è un paese in forte crescita che va assolutamente attenzionato, ormai è il paese
02:39più popolato al mondo e credo che sotto questo aspetto bisogna un po' sopravviare attenzione,
02:43ma anche il sud-est asiatico. E poi non dimentichiamo il Sud America perché con l'accordo
02:50del Mercosur prossimo avremo oltre 250 milioni di abitanti che graviteranno in un'area dove
02:56ci sarà un trattato che consentirà di ampliare le esportazioni.

Consigliato