- l’altro ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 25 giugno – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ovviamente sulla vicenda della giovane ostia spalermitana morta in Austria
00:05la procura di Vienna ha disposto l'autopsia così come richiesto dai genitori
00:11che non sono convinti della tesi del suicidio.
00:14Andremo anche a Catania dove c'è stata un'altra operazione contro clan mafiosi
00:19che avevano messo le mani sul commercio degli agrumi.
00:23Andremo anche a Caltanissetta, anche lì un'operazione antidroga in questo caso.
00:27I bonus ai medici che accetteranno incarichi nei pronto soccorso in periferia.
00:34Vi racconteremo anche questo.
00:36E poi Peppino Mazzotta è interprete di uno spettacolo a Palermo per la stagione del Teatro Biondo.
00:44Avremo in studio come gradito ospite l'interprete dell'ispettore Fazio del commissario Montalbano.
00:51E poi è arrivato Inzaghi, Pippo Inzaghi a Palermo.
00:54Fra poco un'immagine, l'unica, fino a questo momento nel pomeriggio ci sarà la presentazione ufficiale
01:00del nuovo allenatore del Palermo.
01:02Tutto fra poco in diretta.
01:03Ciao, ciao, come stai?
01:20I bimbi stanno bene.
01:21Guarda, Maria, Maria, Maria!
01:23Maico, riscopri il piacere di sentire.
01:40Guarda, Maria, Roma, Vai.
01:58Grazie a tutti.
02:28A Palermo via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
02:39Noi siamo Ottico Ocularium da 40 anni a Palermo, dottori in ottica, specialisti in optometria.
02:45Veniteci a trovare di fronte al motelagir per poter acquistare gli occhiali con uno sconto fino al 70%.
02:50Le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia, 9,90€.
02:55È un'occasione unica e inoltre per i nostri 40 anni facciamo un grande regalo.
03:01La visita specialistica ve la omaggiamo noi.
03:04Chiamate per un appuntamento.
03:06Io per chi non lo sapesse sono Angelo Lagattuta.
03:08Vi aspetto di fronte al motelagir.
03:10Da Milazzo Prima Infanzia accompagniamo i tuoi momenti più preziosi con tutto ciò che serve per la nascita e i primi passi con le migliori marche del momento.
03:22Su due piani di esposizione troverai dalle culle ai passeggini, dai giochi ai piccoli dettagli che fanno la differenza.
03:29Sempre con la cura e la qualità che meriti.
03:31Siamo a Palermo in corso Calatafini 947.
03:35Milazzo Prima Infanzia.
03:37Crescere insieme.
03:38Con amore.
03:39Finti rider come pusher a Palermo scoperto un gruppo che gestiva il mercato dello spaccio di cocaina e hashish
04:07nei quartieri di Ballarò e della Vuciria.
04:11Il giallo della hostess palermitana morta in Austria a Vienna disposta all'autopsia come richiesto dalla famiglia di Aurora Maniscalco
04:19che pone dubbi su quanto accaduto nell'appartamento dove la 24enne viveva con il fidanzato, suo conterraneo.
04:28Il mercato degli agrumi gestito dai clan.
04:32Con 20 indagati, operazione della Guardia di Finanza di Catania smantellata un'articolazione del clan Laudani ad Acireale.
04:398 in carcere.
04:436 arresti, 3 divieti di dimora e 2 obblighi di firma.
04:47Questo il bilancio di un'operazione antidroga scattata stamani fra Caltanissetta e San Cataldo
04:51colpita da una banda che comprava cocaina, hashish e marijuana e smerciava in provincia.
04:57bonus ai medici che lavoreranno in periferia fino a 1000 euro in più per chi accetterà l'incarico in pronto soccorso.
05:07La regione stanzia anche fondi per nuove assunzioni nelle parti a corto di personale.
05:11Nuovi ambulatori intanto inaugurati stamani al cervello grazie ad una donazione privata.
05:17Straordinario ai vigili arrivano i fondi, 500 mila euro per un progetto di servizi aggiuntivi svolti lo scorso anno a Palermo.
05:26Restano bloccate in attesa di chiarimenti ministeriali le somme che andrebbero ai vertici del corpo.
05:32Pettino Mazzotta è il protagonista di Radio Argo Suite, riscrittura dell'Orestea che ha debuttato ieri per la stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo.
05:44Il teatro è la passione di colui che ha interpretato per tanti anni il rispettore Fazio di Camilleri.
05:50E' il giorno dell'arrivo in città di Pippo Inzaghi.
05:55C'è tanta attesa tra i tifosi per dargli il benvenuto.
05:59Poco fa l'atterraggio, l'appuntamento è alle 19 al Barbera.
06:02Nel frattempo il terzino a Ugello ha accettato la proposta del Palermo.
06:07Buongiorno e ben trovati dalla nostra redazione.
06:11Finti rider come pusher.
06:14Ci sono stati otto arresti a Palermo.
06:18È stato scoperto un gruppo che gestiva il mercato dello spaccio di cocaina e hashish nei quartieri di Ballarò e alla Vuciria.
06:28Seguiamo Davide Ferrara.
06:31Lo spaccio avveniva come una vera e propria consegna a domicilio.
06:34I pusher, travestiti da rider e conzaini di note piattaforme di food delivery,
06:39si muovevano in motorino o in bici elettrica per consegnare cocaina e hashish ai clienti in tutta Palermo,
06:45spingendosi fino a Mondello.
06:46Portavano solo poche dosi per volta, riducendo il rischio di essere fermati.
06:51Essi rifornivano in varie basi logistiche sparse in città.
06:54Il tutto era coordinato da una control room, gestita da soggetti già agli arresti domiciliari,
07:00che smistavano le chiamate degli acquirenti ai pusher e organizzavano le consegne con estrema precisione.
07:06È quanto emerso da un'operazione della Guardia di Finanza tra i quartieri di Ballarò e Vuciria,
07:10che ha colpito un'organizzazione criminale ben strutturata e dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti.
07:16Alla base dell'intero sistema, un'associazione criminale strutturata in modo gerarchico e con ruoli ben definiti.
07:23Al vertice, due soggetti che, con il via libera del mandamento mafioso di riferimento,
07:27quello di Portanova, gestivano i rapporti con i fornitori della droga,
07:31trattando quantità, qualità e prezzo.
07:33Il gruppo si serviva anche di persone insospettabili per nascondere sia la droga sia il denaro ricavato,
07:40custodito in buste sottovuoto da 1000 euro l'una.
07:43L'organizzazione operava nei quartieri di Ballarò e Vuciria e contava su tre turni di lavoro al giorno
07:48per coprire l'intero arco della giornata.
07:51Il ritmo era così intenso che in alcuni casi gli addetti alla control room arrivavano a lavorare fino a 20 ore su 24.
07:58Si stima che venissero effettuate almeno 100 sessioni al giorno per un guadagno di oltre 3.000 euro.
08:04Complessivamente, durante l'indagine, sono state documentate vendite per oltre 700.000 euro.
08:09L'operazione, condotta dal gruppo pronto impiego della Guardia di Finanza di Palermo,
08:14ha portato al fermo di otto persone ritenute responsabili di gestire il traffico di droga.
08:19Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia,
08:22hanno evidenziato il pericolo di fuga di alcuni indagati e la continua reiterazione dei reati.
08:27Le perquisizioni, 17 in tutto, sono state eseguite tra Palermo e Villabate da oltre 100 finanzieri.
08:33Tra gli arrestati, anche un esponente della mafia nigeriana,
08:36già noto per gravi reati, è arrestato lo scorso gennaio con un passaporto falso
08:40mentre tentava di lasciare l'Italia.
08:43Inoltre, un soggetto incensurato è stato arrestato il mese scorso
08:46con un chilo e mezzo di hashish e materiale per il confezionamento delle dosi.
08:50La droga e i proventi venivano custoditi da persone fidate,
08:53tutte fuori dal giro dello spaccio e senza precedenti.
08:57Ecco la foto di Aurora Maniscalco.
09:02La famiglia ha ottenuto che venga eseguita l'autopsia sul corpo della 24enne,
09:08Ostes Palermitana, che da tempo lavorava in Austria.
09:12La procura di Vienna procederà con l'esame.
09:16La famiglia vuole sapere perché è morta e come è morta la giovane donna
09:21che è precipitata da un piano alto della palazzina dove viveva con il fidanzato,
09:26suo conterraneo, cioè palermitano, anche lui è collega di lavoro.
09:31Ma seguiamo Carla Andrea Fundarotto.
09:32Da diverse ore i siti austriaci non forniscono più aggiornamenti sul caso di Aurora Maniscalco,
09:40la 24enne palermitana morta a Vienna dopo essere caduta dal terzo piano di una palazzina
09:46in cui viveva insieme al compagno.
09:49Le autorità del posto, infatti, sembrerebbero tendere al momento verso l'ipotesi del suicidio.
09:56L'avvocato della famiglia della giovane però ha presentato due esposti,
10:00uno alla procura di Roma e uno a quella di Vienna, per l'apertura di fascicoli di inchiesta.
10:06I familiari chiedono che venga sequestrato l'appartamento in cui viveva la coppia
10:11e che venga effettuata l'autopsia sulla Salma.
10:14Ieri, in un primo esame tossicologico sul corpo, vi era stato l'esito negativo.
10:20Aurora, la notte tra sabato e domenica scorsa,
10:22aveva litigato con il suo fidanzato, Elio Bargione, 27 anni.
10:28Poi, intorno a Luna, sarebbe precipitata dal terzo piano.
10:32Per i familiari di lei il fidanzato sarebbe responsabile in qualche modo del gesto.
10:37Ci stanno buttando fango addosso, dice però il padre del ragazzo.
10:42Si è creato uno sciacallaggio mediatico.
10:44La zia di Aurora risponde,
10:46non posso credere che mia nipote si sia alzata nel cuore della notte
10:50e che si sia buttata giù dal balcone.
10:54Il mercato degli agrumi gestito dai clan.
10:58Ci sono 20 indagati coinvolti nell'operazione della Guardia di Finanza
11:03nella provincia di Catania,
11:05smantellata un'articolazione del clan Laudani di Acireale.
11:09Seguiamo Daniele Loporto.
11:10Finti contratti di mediazione commerciale per mascherare il tradizionale pizzo
11:16che veniva chiesto ai produttori di agrumi.
11:18Nella zona di Acireale, un gruppo del clan Laudani si muoveva con grande prudenza
11:24per evitare sospetti e indagini.
11:26Gli imprenditori erano accondiscendenti, addirittura da vittime,
11:30accomplici in alcuni casi,
11:32ma non avevano messo in conto che una denuncia circostanziata anonima
11:36potesse finire sul tavolo della Guardia di Finanza.
11:39Da lì, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania,
11:43è partita l'indagine denominata Lumia Limone.
11:46Un anno e mezzo di intercettazioni e appostamente di scontri tecnici
11:50alla fine sul registro degli indagati
11:53sono finiti in venti per otto di loro ordinanze di custodia cautelare in carcere
11:58a comandare da una carcere di alta sicurezza
12:02con l'uso di strumenti di telefonia mobile
12:04Orazio Sciuto, 68 anni, già protagonista dell'inchiesta Report,
12:09sequestrate due società, una di trasporti e una di scommesse,
12:13la Friscus e la Vetrans, e 60 mila euro in contanti.
12:17Agli indagati sono contestati i reati di associazione a delinquere di stampo mafioso,
12:22estorsione, ricettazione, detenzione di armi,
12:25trasferimento fraudolento di valori,
12:28spaccio di sostanze stupefacenti.
12:29Abbiamo spiegato durante la conferenza stampa
12:33che non abbiamo riscontrato non solo denunce,
12:36se non in un caso una denuncia anonima,
12:39ma neanche una particolare collaborazione,
12:41tranne in un caso,
12:43da parte dei soggetti
12:44che riteniamo fossero stati assoggettati
12:47dal sodalizio mafioso
12:50in contestazione,
12:51in relazione a cui abbiamo raccolto
12:53i gravi indizi di colpevolezza
12:55che hanno portato alla misura cautelare odierna.
12:57Prosegue sempre
12:59l'iniziativa di carattere investigativo
13:01di dare un'aggressione sistematica
13:03ai patrimoni illeciti
13:04e soprattutto quello di cercare di garantire
13:07un territorio in cui le regole
13:09siano le regole di mercato
13:10né non le regole del più forte
13:11e di chi intimidisce e ova reagisce con violenza.
13:16Operazione antidroga anche in provincia di Caltanissetta.
13:20Seguiamo Donata Calabrese.
13:22Droga già confezionata in dossi
13:24all'interno degli appartamenti
13:25appartamenti in uso ad 11 indagati
13:27e in un garage situato nella zona bassa
13:29di Caltanissetta
13:30con consegne concordate
13:32mediante appuntamenti
13:33in luoghi sempre differenti
13:35o direttamente al domicilio degli assuntori
13:37per eludere eventuali interventi
13:39delle forze dell'ordine.
13:41È uno dei particolari che emerge
13:43dal blizza antidroga
13:44condotto dalla squadra mobile
13:45di Caltanissetta nel Nisseno.
13:47La droga sarebbe stata acquistata a Catania
13:49da fornitori etnei
13:51e in alcune circostanze dettate
13:53dalla necessità di fronteggiare
13:55la notevole richiesta
13:56anche a Canicatti e Serra di Farco.
13:5811 gli indagati per detenzione spaccio
14:01di sostanze stupefacenti,
14:034 sono finiti in carcere,
14:053 sono stati sottoposti
14:06al divieto di dimora
14:07nei comuni di Caltanissetta e Canicatti
14:09e per due indagati è scattato
14:11l'obbligo di presentazione e firma.
14:13L'indagine coordinata dalla Procura
14:15ha interessato un periodo compresso
14:17tra marzo e ottobre 2024.
14:20In particolare gli indagati
14:21avrebbero spacciato cocaina
14:23ma anche hashish e marijuana
14:25nel capoluogo e nella vicina San Cataldo,
14:28tra gli assuntori anche giovani
14:29appartenenti alle classiaggiate
14:31di Caltanissetta.
14:32L'operazione è stata condotta
14:34dalla squadra mobile di Caltanissetta
14:35in collaborazione con le questure
14:37di Agrigento e Catania
14:38con l'impiego di unità cinofile
14:41antidroga della questura di Palermo.
14:44La squadra mobile di Palermo
14:46assieme alla Guardia di Finanza di Varese
14:48ha arrestato dieci persone
14:49nell'ambito di una indagine
14:51su un'associazione per delinquere transnazionale
14:53dedita all'evasione dell'IVA
14:55e al riciclaggio.
14:56I reati sono aggravati
14:58dal favoreggiamento alla camorra
15:00e alla mafia.
15:01L'inchiesta è la prosecuzione
15:03di un blitz del novembre scorso
15:06che portò a 47 arresti.
15:08Fu disarticolata un'organizzazione
15:10in Italia ma anche in Spagna,
15:13in Svizzera, Singapore ed Emirati Arabi
15:15con un sequestro da 650 milioni di euro.
15:20Ancora cronaca a Caporalato.
15:22Sei cittadini cinesi sono stati denunciati a Palermo
15:25avrebbero sfruttato in maniera sistematica
15:28quasi lavoratori, quasi tutti,
15:31di nazionalità italiana
15:32approfittando del loro stato di bisogno
15:36con la minaccia del licenziamento.
15:38Il giudice delle indagini preliminari di Palermo
15:40su richiesta della Procura
15:42ha anche emesso la misura interdittiva
15:44del divieto di esercitare
15:46l'attività di impresa per un anno.
15:48Le indagini sono state avviate
15:50dopo un'ispezione nel settembre del 2023
15:53durante una campagna di controlli
15:55dei militari del nucleo operativo
15:57del gruppo Tutela Lavoro.
16:00Su 30 dipendenti, 27 sono risultati
16:02senza contratto, costretti a lavorare
16:05in turni da 12-13 ore al giorno,
16:087 giorni su 7.
16:09La proposta della Regione
16:12bonus ai medici
16:14che lavoreranno in periferia
16:16fino a 1.000 euro in più
16:17per chi lavorerà in pronto soccorso.
16:21La proposta si basa su fondi
16:24che sono stati rintracciati
16:26anche per nuove assunzioni.
16:28Seguiamo Giacinto Pipitone.
16:31Un budget di 10 milioni all'anno
16:33per tre anni sufficiente a erogare
16:34incentivi ad almeno 1.200 medici
16:36che sceglieranno di restare o andare a lavorare
16:39negli ospedali di frontiera,
16:40quelli lontani dai capoluoghi.
16:42È l'obiettivo del decreto firmato ieri
16:44dall'assessore Daniela Faraoni
16:45che dà così attuazione
16:46a una norma approvata a gennaio nella finanziaria.
16:49È un provvedimento di 12 pagine
16:51sulle quali il Dipartimento
16:52di pianificazione strategica
16:54guidato da Salvatore Diacolino
16:55ha lavorato per mesi
16:57per distribuire 10 milioni di stanziati
16:58in modo funzionale all'obiettivo
17:00di coprire le carenze d'organico.
17:02In realtà la norma della finanziaria
17:04prevedeva bonus in misura non superiore
17:06a 18.000 euro lordi all'anno.
17:08L'assessorato ha però deciso
17:10di non raggiungere questo detto massimo
17:11per estendere a quanti più medici possibili
17:14il bonus e spingere quindi
17:15il maggior numero di camici bianchi
17:17a restare dove c'è più bisogno
17:18o a scegliere se non assunti
17:20ospedali periferici.
17:22Con questa logica è prevedibile
17:23che il bonus vada a circa 600 medici
17:25di pronto soccorso
17:26e ad altri 150 circa
17:28che lavorano nei reparti più sguarniti,
17:30cardiologie e pediatria in primis
17:32mentre escluso da questi bonus
17:35il personale in servizio
17:36negli ospedali dei nuovi capoluoghi.
17:38Il decreto della Faraoni
17:39prevede di dare ai medici
17:40dei pronto soccorso già in servizio
17:41eppure a quelli che saranno assunti
17:43entro fine anno
17:44un bonus di 12.000 euro lordi all'anno.
17:47I colleghi di ruolo
17:48negli altri reparti degli ospedali periferici
17:50avranno un extra di 9.000 euro
17:51e poi c'è un milione
17:53per favorire i nuovi reclutamenti
17:55che rafforzino i reparti in crisi.
17:57Ogni ASPA ha ottenuto un budget
17:58toccherà adesso ai manager
17:59assegnare materialmente i bonus.
18:01L'ASPA di Palermo
18:02ha quindi 864.000 euro
18:04da destinare a ospedali
18:05come quelli di Partinico,
18:06Corleone, Petralia.
18:08L'ASPA di Messina
18:09avrà un milione e 32.000 euro
18:10per il personale di Barcellona,
18:12Milazzo, Sant'Agata di Militello
18:14e via così.
18:14Per il Trapanese
18:15il budget è di 876.000 euro
18:17per l'Agrigentino
18:18scende fino a 696.000 euro.
18:21Stessa cifra per Caltanissetta
18:22mentre Enna avrà 528.000 euro
18:24e Siracusa 684.000 euro.
18:27A Catania mando a 993.000 euro.
18:31Presentati questa mattina
18:32i nuovi ambulatori
18:33di oncoematologia
18:35all'ospedale Cervello
18:37un punto di riferimento
18:38in città.
18:40Una riqualificazione
18:41resa possibile
18:43grazie all'intervento
18:45della Regione
18:46e grazie alla donazione
18:47di un privato
18:49abbastanza conosciuto peraltro
18:51Giuseppe Russello
18:52presidente di Sicindustria Palermo.
18:55Seguiamo Cinzia Gizzi.
18:56Una struttura
18:57totalmente rinnovata
18:59con 10 stanze disponibili
19:00colorate e accoglienti.
19:02Due sono dedicate
19:03al day hospital
19:04per la chemioterapia
19:05e l'infusione
19:06di emoderivati.
19:07Si presentano così
19:08i nuovi locali
19:09degli ambulatori
19:10del reparto di oncoematologia
19:11dell'ospedale Cervello
19:12di Palermo
19:13che sono stati inaugurati
19:14stamattina
19:15alla presenza
19:16delle istituzioni.
19:18Un intervento
19:18grazie ai fondi
19:19della Regione Siciliana
19:20e la donazione
19:21del presidente
19:22di Sicindustria
19:23Giuseppe Russello
19:24da privato
19:25cittadino
19:26imprenditore.
19:27Un investimento
19:28importante
19:29in modo tale
19:29che anche
19:30le nostre prestazioni
19:31professionali
19:32che pur sono
19:33di alto profilo
19:34possano essere
19:35percepite
19:36anche nella qualità
19:37dell'accoglienza
19:37da parte del cittadino
19:39in maniera adeguata
19:40alla complessità
19:41del momento
19:42che sta vivendo.
19:43Siamo ben felici
19:44di dare risposte
19:46concrete ai cittadini
19:47anche se sappiamo
19:48e lo sappiamo
19:49benissimo
19:49che chi lavora
19:51in sanità
19:51oltre ad eventi
19:53piacevoli
19:54come quello
19:55che stiamo oggi
19:56presentando
19:57hanno la sanità
19:58anche delle criticità
20:00che noi non possiamo
20:01non evidenziare
20:02e trascurare
20:03problematiche
20:04che noi giornalmente
20:05cerchiamo di affrontare
20:07per il bene
20:08dei cittadini.
20:09Oggi si evitano
20:11quelli che vengono
20:12definiti
20:12a Gela Speranza.
20:13Noi riusciamo
20:14a garantire
20:15a tutti i nostri
20:16pazienti oncoematologici
20:17tutto ciò
20:18che di nuovo
20:19c'è all'orizzonte
20:20per poterli curare.
20:22Abbiamo veramente
20:22un congruo numero
20:23di sperimentazioni cliniche
20:24che consentono
20:25di superare
20:26le resistenze
20:27laddove
20:28la terapia convenzionale
20:29non funziona.
20:31Per noi
20:31la qualità di vita
20:32dei pazienti
20:33è fondamentale
20:34perché
20:34la quantità
20:35la garantiamo
20:36con le cure.
20:37La qualità
20:37è quella
20:38ciliegina in più
20:40che è fondamentale
20:41per fargli stare bene.
20:42Ci sono
20:43risorse
20:43che in parte
20:44sono state
20:45assicurate
20:46da un benefattore
20:47e in altra parte
20:48è stato
20:49un investimento
20:51aziendale
20:51ma è un piccolo
20:53intervento
20:53per quanto significativo
20:55e qualificante
20:56che si inserisce
20:57in un progetto
20:57complessivo
20:58di valorizzazione
20:59del patrimonio.
21:00Riteniamo
21:00che le aziende
21:02debbano dare
21:03qualcosa al territorio
21:04dove sono
21:06appunto allocate
21:07dove risiedono
21:08perché
21:09l'azienda
21:09non è soltanto
21:10un conto economico
21:11o un ritardo finale
21:12è anche
21:13un prendersi cura
21:14per quanto possibile
21:15compatibilmente
21:16con l'esigenza
21:16di bilancio
21:17anche di chi
21:17ti sta accanto.
21:18Anziano morì
21:22dopo una caduta
21:23600 mila euro
21:24alla famiglia
21:25è accaduto a Palermo
21:26l'ASP condannata
21:27al risarcimento
21:28degli eredi
21:28l'uomo era rimasto
21:29vittima di un incidente
21:30domestico nel 2014
21:31la corsa
21:33fino all'ospedale
21:33in Grassia
21:34dove fu diagnosticata
21:36una contusione
21:37in realtà
21:37la caduta
21:38aveva provocato
21:39un accumulo di sangue
21:40nella cavità pleurica
21:41di cui
21:42stando
21:42agli accertamenti
21:43seguiti al decesso
21:44i medici
21:45non si erano accorti
21:46il paziente era stato
21:47dunque dimesso
21:48in poche ore
21:49però
21:49sopraggiunse
21:50il peggioramento
21:52e poi
21:52la morte
21:53la sentenza
21:54ha disposto
21:55il maxi risarcimento
21:57l'omicidio di Samir
22:00ricorderete
22:01cameriere
22:01Algerino
22:02lo scorso
22:04nel 2023
22:05nei pressi
22:06di via Roma
22:07a Palermo
22:08sentiamo come
22:09procede il processo
22:10con Fabio Geraci
22:12non è riuscito
22:14a dire
22:14se fosse uomo
22:15o donna
22:15la persona con la pistola
22:17non ha visto il volto
22:18non è sentito la voce
22:19e la testimonianza
22:21arrivata in videoconferenza
22:22dall'Olanda
22:23della turista
22:24presente sul luogo
22:25dell'omicidio
22:26di Badir Bugevai
22:27detto Samir
22:28il cameriere
22:29algerino
22:29ucciso a Palermo
22:31la notte del 4 novembre
22:32del 2023
22:33la ragazza
22:34era seduta
22:35con gli amici
22:35sugli scalini
22:36delle poste centrali
22:37in via Roma
22:38a pochi metri
22:39dall'agguato
22:40davanti ai giudici
22:41ha descritto
22:41una figura minuta
22:42vestita di nero
22:43con un cappuccio
22:44sulla testa
22:45per la difesa degli imputati
22:47i tunesini
22:47Camel El Abed
22:48e Ali El Abed
22:49Baguera
22:49zia e nipote
22:50accusati del delitto
22:51sono parole decisive
22:53Ali
22:53sottolineano gli avvocati
22:55è infatti alto
22:55più di un metro e ottanta
22:56con una corporatora robusta
22:58ben diversa
22:59dalla descrizione
23:00fornita dalla testimone
23:01la procura
23:02però non ha dubbi
23:03dalle immagini
23:04delle telecamere
23:05che riprendono
23:06la fuga del killer
23:07sarebbe stato proprio lì
23:08a sparare
23:09con lo zio
23:10come complice
23:11motivo del delitto
23:12la rivalità
23:13tra i locali
23:13di via Americamari
23:14dove lavoravano
23:15come butta dentro
23:16minacce
23:17e liti continue
23:18fino alla tragedia
23:19Camel El Abed
23:20ha respinto
23:21ogni accusa
23:22interrogato in aula
23:23ha detto di aver acquistato
23:24al mercato nero
23:25una pistola
23:25per festeggiare
23:27il capodanno
23:27poi
23:28l'avrebbe gettata via
23:29perché non funzionava
23:30negando così
23:31ogni legame
23:32con il delitto
23:33la vicenda
23:35dello straordinario
23:37dovuto ai vigili urbani
23:38di Palermo
23:40c'era stata una crel
23:42attorno a questa operazione
23:44vediamo quali sono
23:45gli sviluppi
23:46con Giancarlo Macaluso
23:47il pagamento
23:49del piano straordinario
23:50ai vigili urbani
23:51di Palermo
23:52è in dirittura
23:53d'arrivo
23:53in attesa
23:54all'inchiarimento
23:55del ministero
23:56sull'utilizzo dei fondi
23:57rimane comunque
23:58bloccata
23:59la determina
24:00di liquidazione
24:01dei 100 mila euro
24:02da pagare
24:03alla dirigenza
24:04un confronto
24:05sulla vicenda
24:06si è tenuto
24:07in commissione
24:08consigliare bilancio
24:09alla presenza
24:10del comandante
24:11Angelo Coluccello
24:13e della dirigente
24:13dell'ufficio stipendi
24:14Nicoletta Mangiapane
24:16che per due volte
24:17ha respinto
24:18le determini di pagamento
24:19perché
24:20non ritenute conforme
24:21a tutti gli adempimenti
24:22di natura fiscale
24:23e contrattuale
24:25un braccio di ferro
24:26sotterraneo
24:26che dura da molti mesi
24:28sull'utilizzo
24:29delle risorse
24:30per il potenziamento
24:31della sicurezza urbana
24:32nelle città
24:33metropolitane
24:34un milione
24:35all'anno
24:36per tre anni
24:37il fondo disponibile
24:38il risultato
24:39è stato
24:39che i servizi
24:40sono stati bloccati
24:41e i lavoratori
24:42non hanno ancora
24:43visto un euro
24:44Coluccello
24:45in commissione
24:46ha fatto
24:46la cronistoria
24:47di ciò
24:47che è avvenuto
24:49e anche
24:50la dirigente
24:50dell'ufficio stipendio
24:51ha esposto
24:52le sue ragioni
24:53di ordine
24:54tecnico-giuridico
24:55Ugo Forello
24:57vicepresidente
24:57di opposizione
24:58della commissione
24:59parla di
25:00approssimazione
25:01e di cattiva gestione
25:02politico-derigenziale
25:04della città
25:05eccoci in studio
25:07perché abbiamo
25:08il piacere
25:09di ospitare
25:10per la prima volta
25:11qui a TGS
25:11Peppino
25:12Mazzotta
25:13e in scena
25:14lo possiamo
25:15anche inquadrare
25:16per la stagione estiva
25:18del teatro
25:19biondo
25:19con uno spettacolo
25:20senza altro
25:22da vedere
25:22Radio Argo Suite
25:23una riscrittura
25:25dell'Orestea
25:26di Igor Esposito
25:27ovviamente
25:27tratta da
25:28Eschiro
25:28ieri sera
25:29è andata in scena
25:30la prima
25:30oggi si replica
25:31come è andato
25:32lo spettacolo
25:33lo spettacolo
25:34è andato molto bene
25:34mi pare che sia stato
25:36molto gradito
25:37dal pubblico
25:37si svolge
25:38in un contesto
25:39molto bello
25:41molto bello
25:41e quindi
25:41siamo felici
25:42l'Ex Monastero
25:43di Sant'Anna
25:44l'attuale galleria
25:45d'arte moderna
25:47è un bel testo
25:49questo
25:49una bella riscrittura
25:50sì
25:51Igor Esposito
25:52che è l'autore
25:53del testo
25:54è un poeta
25:55ed è un drammaturgo
25:56che ha
25:57diciamo
25:57rielaborato
25:58le vicende
26:00della guerra di Troia
26:01insomma
26:01della trilogia
26:02è successo
26:04tante volte
26:04prima di lui
26:05che altri artisti
26:06altri poeti
26:07hanno avuto
26:07questa esigenza
26:08succederà anche
26:09dopo di lui
26:10ma intanto
26:11lui insomma
26:11ha fatto un lavoro
26:12che da una parte
26:13è molto
26:13diciamo
26:14rispettoso
26:15di quelli che sono
26:16i temi originali
26:17e i testi originali
26:19e dall'altro
26:19ovviamente
26:19ci ha messo del suo
26:20perché comunque
26:21lui è un autore
26:22vivente
26:22quindi
26:23ha le antenne
26:24accese anche
26:25sul nostro presente
26:26sostanzialmente
26:26e beh assolutamente
26:27la tragedia greca
26:29ha sempre
26:30richiami
26:30all'attualità
26:32incredibilmente
26:33dopo migliaia
26:34di anni
26:35poi
26:35Eschilo è morto
26:36in Sicilia
26:36questo lo saprà
26:37insomma
26:37il sentimento
26:40dell'attore
26:41teatrale
26:42in un ruolo
26:43come questo
26:44beh
26:45diciamo
26:46questo è
26:46sostanzialmente
26:48un monologo
26:49anche se
26:49è un monologo
26:50strano
26:50perché poi
26:51Igor ha scritto
26:52tante voci
26:52quindi io sono
26:53in scena
26:54a interpretarle
26:55tutte
26:56quindi
26:56sia quelle femminili
26:57che quelle maschili
26:58per cui è un monologo
26:59un po'
27:00curioso
27:01strano
27:01poi accompagnato
27:02dalla musica
27:03si chiama
27:03sweet
27:03perché è quasi
27:04un concerto
27:04dove la voce
27:05diventa uno strumento
27:07ulteriore
27:08oltre a quelli che ci sono
27:09in scena
27:10con i musicisti
27:11che più che fare
27:12una musica di commento
27:13sono le altre due voci
27:15dello spettacolo
27:16ecco
27:16ho riguardato un po'
27:17la tua biografia
27:18tanto teatro
27:19anche Shakespeare
27:20quindi insomma
27:21c'è una metà
27:22del cuore
27:24di Peppino Mazzotta
27:25che batte
27:26in quella direzione
27:27ma io
27:28volente o non volente
27:29ho iniziato con il teatro
27:30mi sono formato
27:31nel teatro
27:31ho fatto quasi dieci anni
27:33di solo teatro
27:34prima di arrivare
27:35poi alla tv
27:35al cinema
27:36e tutto il resto
27:37quindi poi
27:38ho preso una pausa
27:39perché chiaramente
27:39il cinema
27:40nella televisione
27:41mi impegnavano
27:41un po' troppo
27:42e adesso
27:43sto tornando
27:44a quella che era
27:45la mia aspirazione
27:47iniziale
27:47sostanzialmente
27:48questo accade
27:49perché lo possiamo dire
27:50insomma
27:50si è chiusa
27:51insomma
27:52il ventennale
27:54di Camilleri
27:57del commissario
27:57Montalbano
27:58nessuno
27:59ti dovrà presentare
28:00più come
28:01l'ispettore Fazio
28:03grande protagonista
28:04assieme a Luca
28:05Zingaretti
28:06a Cesare Boccio
28:07ad Angelo Russo
28:08è stata una stagione
28:09memorabile
28:10devo immaginare
28:10no?
28:11beh è stata
28:12un'esperienza
28:12unica
28:13irripetibile
28:14irripetibile?
28:16beh a quanto pare
28:17sì
28:17che per tutti noi
28:20insomma
28:20rappresenta
28:23il momento
28:23più significativo
28:24della nostra vita
28:25come persone
28:26e anche
28:27della nostra vita
28:27professionale
28:28insomma
28:28ormai si può dire
28:29abbiamo fatto
28:3120 anni
28:31di attività
28:32stando poi vicini
28:33a Andrea Camilleri
28:34alle sue parole
28:35ai suoi scritti
28:36che è un privilegio
28:37ovviamente
28:38certo
28:38è stato al vostro fianco
28:39siamo nel centenario
28:41della sua nascita
28:41vediamo una piccola clip
28:43dai
28:43ci fa piacere
28:44vederti accanto
28:45a Luca Zingaretti
28:46in uno dei tanti
28:47siparietti
28:47fra il commissario
28:49e l'ispettore Fazio
28:50vediamole insieme
28:51Max Saieva
28:53tu che mi racconti?
28:54eh io ho saputo
28:54che ieri sera
28:55la signora Loredana Di Marta
28:57fu ricoverata
28:57in una clinica
28:58di Montaluz
28:59come fu?
29:01eh
29:01in paese si dice
29:02che ha qualche contusione
29:03in testa
29:04e un paio di costone rotte
29:06ma come se le procurate?
29:07questo non si sa
29:08di sicuro
29:09qualcuno dice
29:09che fu per le mazzate
29:10che il marito le diede
29:11in merito alla rapina
29:13eh
29:13e qualcun altro invece
29:14che cadde dalle scale
29:15secondo me
29:16il signor Di Marta
29:17si deve essere fatto
29:18persuaso
29:18che la moglie
29:19conosceva il rapinatore
29:20e ha voluto sapere
29:21il nome
29:21a forza dei calci e pulli
29:23anche secondo me
29:24il problema è sapere
29:25se lei il nome l'ha fatto
29:26comunque
29:28non credi che sia arrivato
29:28il momento
29:29di mettere sotto osservazione
29:30Carmelo Savastano?
29:31già fatto commissario
29:32faccio
29:34tu quando mi dici
29:35già fatto
29:36con quella faccia
29:37io non lo so
29:37a me
29:37commissario
29:38io questa faccia
29:38con quale faccia
29:39glielo devo dire
29:39mi scusasse
29:40va bene
29:41torniamo in studio
29:42di questi siparietti
29:43ce ne sono stati tanti
29:44no?
29:44questa pignoleria
29:46che un po' infastidiva
29:47al commissario Montalbano
29:49quanto
29:50le è venuto difficile
29:52o lei recita
29:52un po' se stesso
29:53in questo ruolo?
29:55no
29:55non è stato difficile
29:56recitare niente
29:57di Montalbano
29:58perché Andrea
29:59che tra l'altro
30:00era un uomo di teatro
30:01anche
30:02era capace di scrivere
30:03questi dialoghi
30:04in maniera impeccabile
30:06per cui poi recitarli
30:07era abbastanza semplice
30:08in più
30:09c'era la spinta
30:10che ci dava
30:11Alberto Sironi
30:12il regista
30:12che anche lui
30:13purtroppo è venuto a mancare
30:14ad improvvisare
30:16per cui io e Luca
30:17soprattutto
30:18che eravamo
30:18molto spesso
30:19in scena insieme
30:20giocavamo
30:22con le parole di Andrea
30:23grande intesa
30:23sì c'era una grande intesa
30:24tant'è che tutte queste scene
30:25erano girate in piano sequenza
30:27erano uniche inquadrature
30:28quindi era come se fossimo a teatro
30:30non c'era poi possibilità di tagliare
30:31chiaramente è una scelta
30:33lei è cosentino
30:34e calabrese
30:35quindi non è venuto
30:37neanche poi così difficile
30:38imparare il dialetto
30:39di Camilleri
30:40che poi è un dialetto particolare
30:41sì
30:42noi calabresi
30:43siamo cugini
30:44stretti
30:45dei siciliani
30:46e quindi abbiamo
30:47dei dialetti
30:47che in qualche modo
30:48si assomigliano
30:49che hanno
30:49anche nella fonetica
30:51molte cose simili
30:52in più Andrea
30:53scrive un dialetto
30:54che non è solo
30:55un dialetto siciliano
30:56è quasi anche una sua
30:57reinvenzione
30:57del dialetto
30:58quindi le due cose
30:59ci hanno reso facile
31:00a me
31:01che sono calabrese
31:01che quindi ce l'avevo più vicino
31:03ma anche a Luca
31:03che era romano
31:04quindi era ben più lontano
31:05ci hanno reso facile
31:06prendere
31:07quel suono
31:08che poi Andrea stesso
31:09nello scrivere
31:10ci suggeriva
31:10come si sente oggi
31:12un po' orfano
31:13della serie
31:14o hai in atto
31:15tante scommesse
31:16come si vede
31:17dai suoi spettacoli
31:18degli ultimi anni
31:19no sicuramente
31:19io ho tante cose
31:20da fare
31:21da qui
31:22nel prossimo futuro
31:23anche in quello più lontano
31:24già programmate
31:25però evidentemente
31:26l'esperienza di Montalbano
31:27ci manca
31:28ci manca anche
31:29la frequentazione
31:30con la Sicilia
31:30che comunque
31:31per noi
31:31era diventata
31:32un'abitudine fissa
31:33tutti gli anni
31:34di stare qui
31:35tre, quattro mesi
31:36quando gira
31:36la chiamano
31:37Ispettore Fazio?
31:38sì sì sì
31:39ogni tanto sì
31:39magari non ricordandosi
31:41il mio nome
31:41mi fermano
31:42dicendo
31:43Ispettore Fazio
31:44e poi soprattutto
31:45siamo tutti orfani
31:46di questa grande assenza
31:48che è quella di Andrea
31:48che comunque era
31:49una figura
31:50di riferimento
31:51un intellettuale
31:52che oggi
31:52chissà cosa direbbe
31:53di tutto quello
31:54che sta accadendo
31:54e la sua voce
31:55ci manca molto
31:57insomma
31:57stasera
31:58la veniamo a vedere
32:00cosa le piace di più
32:01del suo stesso spettacolo?
32:03beh io sono molto
32:04diciamo
32:05innamorato del testo
32:06credo che sia
32:07una scrittura importante
32:08quello che ha fatto Igor
32:09è una riflessione
32:12che lui fa
32:12usando il testo
32:14che purtroppo
32:15dico io
32:16ha delle parole
32:18e dei temi
32:19che purtroppo
32:20oggi risultano
32:22molto risonanti
32:23delle volte
32:23dico mi dispiace
32:24quasi
32:25riguardo alla conflittualità
32:26riguardo alla conflittualità
32:27riguardo il potere
32:29riguardo i discorsi
32:30sulla guerra
32:31e quindi
32:32delle volte
32:33dico
32:33mi dispiace
32:35che risuonino
32:35così tanto
32:36queste parole
32:37che parlano di guerra
32:38che parlano di conflitto
32:39che parlano di potere
32:40di spietatezza
32:41anche per certi aspetti
32:42ma d'altronde cosa deve dire
32:43il teatro?
32:44sì no infatti
32:44è quasi inevitabile
32:47sì sì infatti
32:48grazie davvero
32:49Peppino Lazzotta
32:49grazie a voi
32:50bentornato in Sicilia
32:51grazie
32:52e la guardiamo sempre
32:53e riguardiamo sempre
32:54Camilleri
32:55ogni volta che lo si mette in onda
32:57fa un sacco di ascolto
32:58quindi insomma
32:58sarà difficile
32:59sì l'affetto
32:59l'affetto è veramente grande
33:01è straordinario
33:01nei confronti di quei personaggi
33:03che lui ha creato
33:04e che sono talmente belli
33:06che hanno prodotto
33:07questo afflato
33:08questa empatia grandissima
33:09con il pubblico
33:10che è una cosa
33:10abbastanza miracolosa
33:11grazie
33:12e complimenti
33:13lei è un grande attore
33:14grazie
33:15grazie mille
33:16ci fermiamo
33:17fra poco
33:18la prima immagine
33:18di Pippo Inzaghi
33:20che comincia la sua avventura
33:21a Palermo
33:22attesissimo
33:22questa sera ci sarà
33:23una conferenza stampa
33:25fra poco
33:25una breve pausa
33:26le cure domiciliari
33:37per chi ti è caro
33:38svolgiamo con impegno
33:39e serietà
33:40tutte le attività
33:41socio-sanitarie
33:42in equip
33:43per garantire il sostegno
33:44ai malati
33:44e ai loro familiari
33:46tutti hanno diritto
33:47di ricevere
33:48l'assistenza domiciliare
33:49convenzionata
33:50in cure palliative
33:51la Samo
33:53è operativa
33:54con proprie strutture sanitarie
33:56visita il nostro sito
33:57www.samoonlus.org
34:00o le nostre sedi
34:01di Palermo
34:02Catania
34:02Agrigento
34:03Trapani
34:04Lo sapete che
34:09i prodotti Natural Bibo
34:10sono realizzati
34:11in bioplastica
34:12con polimeri
34:13di origine vegetale
34:14sono compostabili
34:15adatti a cibi caldi e freddi
34:16e dopo l'utilizzo
34:17devono essere gettati
34:18nell'umido
34:19assieme agli scarti alimentari
34:20Natural Bibo
34:22adesso lo sai
34:23quando scegli
34:23un extravergine
34:24cosa metti sul piatto?
34:26Olio Pantaleo
34:50il sole in tavola
34:52Affari in oro
35:07con tante all'istante
35:10e senza pensieri
35:11Visir Resort
35:14presenta
35:14le offerte
35:15di maggio e giugno
35:164 notti
35:18a soli 65 euro
35:19per persona
35:20al giorno
35:20su base doppia
35:21cena e colazione
35:22percorso benessere
35:24Kitagua
35:24oppure
35:26una notte
35:27a 75 euro
35:28per persona
35:28su base doppia
35:29cena e colazione
35:30percorso benessere
35:32Kitagua
35:33scopri i dettagli
35:35su www.visirresort.it
35:38Ecco Pippo Inzaghi
35:45lo vedete
35:46si vede un accenno
35:47di una sciarpa
35:49rosa nero
35:49è atterrato
35:50a Palermo
35:51il nuovo allenatore
35:52del Palermo
35:53un nome che
35:54più blasonato
35:55non si può
35:56alle 19
35:57ci sarà
35:57il primo incontro
35:59ufficiale
35:59la presentazione
36:00allo stadio
36:01Barbera
36:02nel frattempo
36:03si muovono anche
36:03altre cose
36:04in ambito rosa nero
36:05il terzino
36:06Augello
36:07ha accettato
36:07la proposta
36:08del Palermo
36:09e ce ne parla
36:10Giovanni Di Marco
36:11è il giorno
36:13di Pippo Inzaghi
36:14il nuovo allenatore
36:15del Palermo
36:15ha postato
36:16stamattina
36:17sul proprio profilo
36:18Instagram
36:18una foto
36:19che lo ritrae
36:19col trolley
36:20pronto ad imbarcarsi
36:22per l'aeroporto
36:22Falcone
36:23Borsellino
36:24ieri
36:24con un breve video
36:25ha dato appuntamente
36:26ai tifosi
36:26per il primo contatto
36:28con la sua nuova realtà
36:29un messaggio
36:30che ha caricato
36:31d'attesa
36:31tutto l'ambiente
36:32rosa nero
36:33nonostante il caldo
36:34oggi pomeriggio
36:35alle 19
36:35c'è da scommetterci
36:36per vedere
36:37Super Pippo
36:38affacciarsi
36:38dalla finestra
36:39del Barbera
36:39nel piazzale
36:40ci saranno
36:41centinaia e centinaia
36:42di tifosi
36:43domani mattina
36:43verrà presentato
36:44ufficialmente
36:45a Torretta
36:45l'obiettivo
36:46è riportare
36:47il Palermo
36:47in Serie A
36:48fare tris
36:48dopo le promozioni
36:49ottenute
36:50con il Benevento
36:51ed il Pisa
36:52ad attenderlo
36:53c'è una piazza
36:53esigente
36:54ma che è pronta
36:55a sostenerlo
36:56spingerlo
36:56e osannarlo
36:57soprattutto
36:58dopo le esperienze
36:59negative
36:59vissute
37:00prima con Corini
37:00e poi
37:01con Dionisi
37:02Osti
37:03è al lavoro
37:03per dargli
37:04una squadra
37:04completa
37:05o quasi
37:05già per l'inizio
37:06del ritiro
37:06precampionato
37:07fissato
37:07per il 13 luglio
37:08manca solo
37:09l'ufficialità
37:10per l'ingaggio
37:11dell'esterno
37:11sinistro
37:12Tommaso
37:12Augello
37:12classe 94
37:13in scadenza
37:14di contratto
37:14col Cagliari
37:15reduce
37:16da 6 stagioni
37:17di filenzeria
37:17il giocatore
37:18infatti ha accettato
37:19la proposta
37:19del Palermo
37:20un biennale
37:21con opzione
37:22per il terzo anno
37:23un'offerta
37:24economicamente
37:25superiore
37:25a quella
37:25della Cremonese
37:26che gli avrebbe
37:27permesso
37:27di rimanere
37:28in Serie A
37:28anche per Antonio Palumbo
37:30la trattativa
37:30col Modena
37:31procede spedita
37:32in Emilia
37:32dovrebbe andare
37:33Dario Saric
37:34a titolo definitivo
37:35più 1.200.000 euro
37:37di conguaglio
37:37che potrebbero diventare
37:38due
37:39al concretizzarsi
37:40di alcune opzioni
37:42per Sebastiano De Planchi
37:43invece
37:43pare si stia muovendo
37:45il Torino
37:45che potrebbe dar via
37:46il proprio portiere
37:47Milinkovic Savic
37:48il portiere
37:49della nazionale
37:49Under 21
37:50reduce
37:51da un ottimo
37:51europeo
37:52è in uscita
37:53ed è allettato
37:54dalla prospettiva
37:54di sbarcare
37:55in Serie A
37:56dopo la non esaltante
37:57stagione rosa nero
37:58ma il Palermo
37:59al momento
38:00sembra propenso
38:01a cederlo solo
38:02in prestito
38:02opzione
38:03che non soddisfa
38:04il Torino
38:05domani
38:07domani
38:08ai cantieri
38:09ai cantieri culturali
38:09della Zisa
38:10di Palermo
38:11nell'ambito
38:12della rassegna
38:13sponde sonore
38:14di Arci
38:14Tavola
38:15Tonda
38:15al concerto
38:16di Alessio Bondi
38:18apprezzatissimo
38:19cantautore
38:20la prima tappa
38:21del suo tour
38:22Rune Ghiè
38:23Alessio Bondi
38:24è palermitano
38:24festeggia
38:25dieci anni
38:26di carriera
38:27ecco il servizio
38:28di Cinzia
38:29Gizzi
38:30Alessio si riparte
38:47da sponde sonore
38:48per iniziare il tour
38:50primo live a Palermo
38:52il 26 giugno
38:53qui allo spazio Verna
38:55e poi varie tappe
38:57sarà molto bello
38:58perché saremo
38:59molto spesso
39:00con la band
39:01che è una cosa
39:04che mi riempie di gioia
39:05ogni volta
39:05perché possiamo
39:06mostrare il suono
39:08che abbiamo trovato
39:09negli ultimi anni
39:10con l'ensemble completo
39:13sono passati
39:14dieci anni
39:15dall'inizio
39:16delle tue produzioni
39:18questo è il quarto album
39:19com'è cambiato Alessio?
39:21beh è cambiato tanto
39:22però c'è sempre
39:23una casa
39:24un piccolo santuario
39:26dentro questa musica
39:27che faccio
39:27in cui mi ritrovo
39:29insieme alle persone speciali
39:32che nel tempo
39:32si sono aggregate
39:33la tua identità
39:34è costruita
39:35sul dialetto siciliano
39:36che tu riconosci
39:37come la lingua del profondo
39:39come primo istinto
39:40ho scritto
39:41delle canzoni
39:42in palermitano
39:43che era una lingua
39:44che non avevo mai sentito
39:45proprio
39:45con le sue sfumature
39:47nella musica
39:48ho iniziato
39:49ad esplorarla
39:50all'inizio pensavo
39:52che mi sarebbero
39:53mancate le parole
39:54dopo il primo disco
39:55dicevo ora cosa scriverò
39:56ho usato tutte le parole
39:57che conosco
39:58in realtà poi esplorando dentro
40:00si scopre di avere
40:01un'Atlantide
40:02sommersa praticamente
40:03fatta di questa lingua
40:06che è veramente infinita
40:08ed inesplorata ancora
40:10Runeggie che è l'ultimo album
40:12questo che presentiamo
40:13allo Spazio Averna
40:14è come dire
40:17un'immersione
40:18nella radice profonda
40:20in temi esistenziali
40:23molto profondi
40:24attraverso
40:24quella radice infinita
40:27che è
40:27la nostra tradizione
40:29abbiamo una voragine
40:30culturale
40:31data dal fatto
40:31che la lingua
40:32che si è parlata
40:33da queste parti
40:33per un millennio circa
40:35sta scomparendo
40:37si parla sempre meno
40:38non abbiamo più
40:39i nostri canti popolari
40:40non li cantiamo più
40:42quindi ritrovarsi
40:45in qualcosa del genere
40:46smuove qualcosa
40:48a livello
40:48molto profondo
40:50chiudiamo così
41:01Alessio Bondi
41:02domani sera
41:03alle 21.30
41:04ai Cantieri Culturali
41:05della Zisa di Palermo
41:06grazie per averci seguito
41:08torniamo alle 19.50
41:09arrivederci
41:10a presto
41:40Il video è presentato da Affari in Oro
Consigliato
0:20
|
Prossimi video