Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 24/06/2025
PALERMO (ITALPRESS) - "Il tema centrale del mio intervento sono le alluvioni, che stanno aumentando quasi in tutto il mondo e in particolare nei bacini piccoli. Ci sono sfide scientifiche per capire meglio i processi che incidono sulle piene nei piccoli e nei grandi bacini, ma anche per quanto riguarda la gestione delle piene stesse in varie parti del mondo". Lo ha detto Günther Blöschl, idrologo e vincitore dello 'Stockholm Water Prize' che equivale al Premio Nobel dell'Acqua, a margine della cerimonia di apertura dell'XIII convegno mondiale della European Water Resources Association (Ewra), che si è tenuta all'Università di Palermo.

xd8/pc/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'argomento sono le alluvioni e la sfida è che le alluvioni stanno aumentando quasi in tutto
00:10il mondo, particolarmente nei vaccini piccoli. Ci sono delle sfide scientifiche perché capire
00:18meglio quali sono i processi che incidono sulle piene piccoli e nei grandi vaccini,
00:28ma anche ci sono sfide della gestione, come gestire meglio le piene in varie parti del mondo.
00:38Per esempio in Austria abbiamo avuto la tempesta Boris a settembre dell'ultimo anno e la gestione
00:45di questo evento ha funzionato molto bene, invece ci sono altri esempi, per esempio in Giacman,
00:50in altri paesi dove la gestione non ha funzionato così bene, per esempio la previsione non era
00:58alzata, o la consapevolezza dei cittadini non c'era, alcuni cittadini sono scesi nei garage
01:06per salvare la macchina e sono diventate vittime. Ci sono cose ancora da fare.
01:13Grazie.
01:14Grazie a tutti.

Consigliato