ROMA (ITALPRESS) - Ha preso il via la rete di cooperazione permanente a favore della popolazione di Gaza e dei medici che operano nell'area del conflitto. A proporla il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli, al ministro degli Esteri Antonio Tajani, che ha mostrato grande interesse coinvolgendo nel primo collegamento online con i medici e gli operatori sanitari attivi a Gaza l'Unità di Crisi della Farnesina, l'Ambasciata italiana a Tel Aviv, il Consolato Generale d'Italia a Gerusalemme, l'Oms e l'Unicef.
00:00Ha preso il via a tempo di record la rete di cooperazione permanente a favore della popolazione di Gaza e dei medici che operano nell'area del conflitto.
00:14A proporla il presidente della FNOMCEO, Filippo Anelli, al ministro degli esteri Antonio Tagliani, che ha mostrato grande interesse coinvolgendo nel primo collegamento online con i medici e gli operatori sanitari operanti a Gaza, l'unità di crisi della Farnesina, l'ambasciata italiana Tel Aviv, il Consolato Generale d'Italia a Gerusalemme, l'OMS e l'UNICEF.
00:39Drammatiche le testimonianze raccolte nel corso del collegamento con la richiesta al governo di continuare l'azione diplomatica verso Israele per sbloccare gli aiuti e far cessare i bombardamenti.
00:52Per quanto riguarda il soccorso e l'assistenza ai feriti, i medici attraverso la rete segnaleranno i casi più gravi e le necessità più urgenti di medicinali e attrezzature, a partire dalla necessità di far arrivare 33 ventilatori meccanici che sono attualmente bloccati, oltre ad antibiotici e antidoloritici.
01:14Sono stati tanti in questi giorni gli appelli a favore di un intervento umanitario per il popolo palestinese così messo a dura prova a Gaza.
01:27Lì operano anche i nostri medici, le nostre associazioni come Emergency, come Medici Senza Frontiere.
01:36Ringrazio il Ministro Tajani per aver accolto l'invito di tanti di noi che chiedevano che il piccolo Adam fosse riportato in Italia,
01:48insieme con quello che resta, purtroppo, della sua famiglia fosse sottoposto alle cure adeguate.
01:56Un appello che è stato prontamente accolto.
02:00Ringrazio tutta l'unità di crisi della Farnesina per aver organizzato un trasferimento in Italia di questo sfortunato ragazzo.
02:10Ringrazio anche il Ministro Tajani per il suo impegno a sostenere l'attività dei medici italiani e degli operatori sanitari
02:20che svolgono la loro attività in Palestina e nella striscia di Gaza.
02:25Purtroppo la guerra non ha risparmiato gli ospedali, non ha risparmiato le strutture sanitarie.
02:32I nostri vivono lì una situazione che genera profonda preoccupazione anche per la tutela delle loro vite, della loro salute.
02:43Ringrazio il Ministro per aver offerto anche uno spazio di ascolto attraverso l'unità di crisi proprio dei nostri operatori
02:52perché in quei luoghi, in quelle difficoltà, con quel grande livello di sofferenza si manifesta la parte migliore della professione
03:03che è quella di essere vicino ai sofferenti, agli ultimi, a coloro che sono oggetto molto spesso
03:09in maniera indiscriminata degli attacchi di una guerra che non ha mai nessun senso.