Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 6/24/2025
“Free2Choose”. E’ questo il titolo dell’evento organizzato da AbbVie a Milano con l’intento di approfondire le principali criticità nella gestione delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali - Mici e di esplorare nuove opportunità terapeutiche in grado di migliorare gli outcome clinici del paziente. Le Mici, infatti, continuano a rappresentare una sfida complessa, con bisogni clinici ancora insoddisfatti che influenzano la gestione dei pazienti e le diagnosi tardive, i ritardi nell’accesso alle terapie più appropriate e le difficoltà nell’adozione di strategie ottimali hanno reso necessario un confronto tra esperti per individuare soluzioni concrete e favorire un’evoluzione del percorso di cura. Grazie all’avvento delle terapie avanzate, però, nell’ultimo ventennio la gestione dei pazienti affetti da malattia di Crohn o da colite ulcerosa è cambiata radicalmente.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Una sfida complessa con bisogni clinici ancora insoddisfatti che influenzano la gestione dei
00:09pazienti e ciò che continuano a rappresentare le malattie infiammatorie e croniche intestinali.
00:14Le diagnosi tardive, i ritardi nell'accesso alle terapie più appropriate e le difficoltà
00:18nell'adozione di strategie ottimali rendono necessario quindi un confronto tra esperti
00:22per individuare soluzioni concrete e favorire un'evoluzione del percorso di cura. Nasce da
00:27qui l'evento Free to Choose organizzato da Abvia Milano con l'intento di approfondire le principali
00:33criticità nella gestione delle malattie infiammatorie e croniche intestinali e di esplorare nuove
00:38opportunità terapeutiche in grado di migliorare gli outcome clinici del paziente. In particolare
00:42negli ultimi vent'anni la gestione dei pazienti affetti da malattie di crono, da colito ulcerosa
00:47è cambiata radicalmente con l'avvento delle terapie avanzate.
00:50In primis devo dire che la guarigione mucosale e quindi la chiusura delle ulcere che sono
00:56intestino è stato l'obiettivo che da qualche anno è stato proposto e si cerca di perseguire
01:03in tutti i pazienti che lo riescono a ottenere. Con le nuove terapie questo endpoint che poi
01:08è associato anche a una migliore qualità di vita e anche a una riduzione delle ospedalizzazioni
01:14della chirurgia può essere raggiunto in una certa percentuale di pazienti, purtroppo non in tutti
01:19nonostante le nuove terapie e quindi di pari passo si cerca di pensare a quali strategie possono
01:26far raggiungere questo obiettivo al maggior numero dei pazienti. Sono molto fiducioso
01:30perché credo nel prossimo futuro riusciremo ad ottenerlo.
01:33Tra i sintomi principali della colito ulcerosa via il sanguinamento, come spiega Paolo Gionchetti,
01:38professore di medicina interna presso l'Università di Bologna.
01:41La malattia manifesta ovviamente questi sintomi peggiorano, nel senso che c'è la diarrea
01:45col muco e il sangue, è una diarrea che compare anche di notte, non è sicuramente una diarrea
01:51funzionale o una diarrea organica e quindi compare anche, i sintomi notturni sono tipici
01:56di una malattia organica, infiammatoria, quindi è una diarrea secretoria, anche se uno si mette
02:00a digiuno la diarrea continua, quindi è una malattia che se non viene diagnosticata precocemente
02:06può portare delle conseguenze importanti.
02:08Nelle malattie infiammatorie e croniche intestinali sono presenti anche manifestazioni extraintestinali
02:14dalla prevalenza molto elevata come astenia, anemia e disturbi di natura psicologica che
02:19interessano quasi il 70-80% dei pazienti.
02:23La manifestazione diciamo più comune sicuramente è l'astenia, quindi l'affaticamento che fra
02:29l'altro è una delle patologie o comunque delle manifestazioni più difficili da gestire,
02:34non è sicuramente unica nelle malattie infiammatorie e croniche intestinali perché interessa
02:39anche altre patologie.
02:40Se dobbiamo invece includere il senso più stretto delle manifestazioni intestinali, quelle
02:46di tipo articolare come ad esempio le artriti associate, sono particolarmente comuni ma sono
02:53comuni anche manifestazioni di natura che interessano la pelle come l'eritema nodoso e manifestazioni
03:02invece oculari come le infiammazioni dell'occhio o della parte posteriore come le uveiti.

Recommended