Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Borghi - Intervento in Senato (24.06.25)
Pupia News
Segui
24/06/2025
https://www.pupia.tv - Borghi - Intervento in Senato (24.06.25)
#pupia
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:01
Senatore Claudio Borghi
00:03
Sì, sì, ti posso guardare. Claudio Borghi, prego.
00:13
Grazie Presidente.
00:17
Allora, io invece sono molto rassicurato che in queste situazioni e in questo periodo così pericoloso, così terribile per il mondo
00:29
ci sia rappresentarci questo Governo e ci sia il Presidente Meloni e non ci sia la triade Conte, Gualtieri, Pirro
00:39
che ci sarebbe stata nella scorsa legislatura, perché insomma non mi sarei sentito più tranquillo, ecco, mettiamola così.
00:52
Io però devo, alla vigilia di questo vertice, mettere quantomeno in guardia di alcune insidie che secondo me periodicamente
01:04
all'interno di questi vertici vengono proposte, perché bisogna ricordare cos'è l'ideologia che include buona parte
01:16
delle ultime iniziative che arrivano dagli uffici di Bruxelles. Vi ricordate cosa diceva Jean Monnet, no?
01:23
L'Europa si forgia nelle crisi, quindi io sono convinto che in quel palazzo a Bruxelles c'è qualcuno
01:29
che quando ci sono delle crisi si frega le mani, perché dice, ah che bello, così facendo riusciamo a avere più Europa
01:35
uguale più potere per noi e meno potere per i cittadini e meno potere per questo Parlamento.
01:40
Quindi alcuno di questi rischi cerco di delinearli. Primo, il debito comune, debito comune per la difesa.
01:49
Beh, debito comune per la difesa significa due cose, significa commissariamento, perché significa che se si fa debito comune
01:57
si deve scegliere quello che dicono loro, eurotasse, perché l'abbiamo visto, abbiamo visto che in assenza di particolari convenienze
02:07
di tasso, io vorrei ricordare che grazie anche all'azione di questo Governo e grazie all'azione del Ministro Giorgetti
02:12
abbiamo uno spread in questo momento che è grossomodo uguale a quello della Francia e quindi è grossomodo uguale
02:18
a quello delle emissioni dell'Unione Europea. Quindi a fronte di nessun tipo di guadagno dal punto di vista degli interessi
02:25
abbiamo soltanto gli svantaggi, vale a dire, di non decidere che cosa spendiamo, di avere un debito tutto sommato privilegiato
02:32
che quindi dovrebbe costare molto di meno, e dall'altra parte di dover pagare gli interessi non a cittadini italiani
02:39
ma all'Europa in generale o a grandi fondi o grandi finanziari internazionali.
02:46
L'altro rischio che viene presentato e su cui bisogna stare, secondo me, molto molto prudenti, perché è sempre bello avere
02:53
dei grandi ideali, tutti assieme, tutti fratelli, l'Unione Europea e così via, però l'allargamento dell'Unione Europea
03:00
deve essere una questione molto attentamente considerata, perché significa molto semplicemente
03:06
che i paesi a cui si allarga l'Unione Europea, non essendo probabilmente la Svizzera
03:10
cosa che invece forse qualche vantaggio dal punto di vista finanziario lo porterebbe
03:15
stiamo parlando di paesi che all'interno del modo con cui l'Unione Europea valuta i contributi nazionali
03:22
sono dei paesi molto poveri e quindi significa che ogni paese in più sono soldi in più
03:28
che l'Italia deve dare per partecipare al club e non solo, in certi casi, e penso oggettivamente
03:35
a quando uno dice, vabbè, ma entra nell'Unione Europea anche l'Ucraina, se vogliamo dirlo
03:39
così al momento come strumento di solidarietà internazionale, lo capisco, però dal punto
03:46
di vista pratico tenere presente che un paese enorme con una povertà ovviamente molto grande
03:54
è un risultato che porterà alla distruzione dell'economia in questo momento basata sui trasferimenti
04:01
dell'Unione Europea e non voglio pensare a cosa potrebbe succedere alla nostra agricoltura
04:05
o altre situazioni che devono essere, ripeto, valutate molto attentamente
04:11
Spese militari, beh, io penso che noi siamo sempre stati a favore di avere un esercito ben tenuto
04:21
non credo che la Lega sia mai stata contraria a far sì che carabinieri, polizia, esercito
04:29
e così via avessero la loro qualità migliore
04:36
però bisogna stare attenti, ecco, perché ci deve essere una sostenibilità politica
04:41
la sostenibilità politica, grazie Presidente, la sostenibilità politica significa che
04:45
non dobbiamo dare l'impressione, ma neanche la fattualità
04:50
che queste spese passino davanti ad altre spese necessarie
04:53
per cui credo che sia un'ottima occasione in queste situazioni europee
04:57
di rimettere in discussione il patto di stabilità, di rimettere in discussione anche la garanzia del debito
05:01
Infine, finisco con un suggerimento
05:07
In Commissione Quarta si sta parlando di un problema importante
05:11
vale a dire della supremazia del diritto italiano rispetto a quello europeo viceversa
05:20
Beh, nell'ultima deduzione c'è stata una frase importante
05:24
dice, i principi fondamentali della nostra Costituzione non dipendono da noi
05:28
non possiamo cambiarli, figurarsi se può cambiargli un ente esterno
05:32
come può essere l'Unione Europea o una legge dell'Unione Europea
05:36
Ecco, fra i principi fondamentali c'è che l'Italia ripudia la guerra
05:39
manteniamoci con questo spirito guida perché è molto importante per tutti
05:44
l'Italia ripudia la guerra
05:45
Grazie Borghi
Consigliato
1:13
|
Prossimi video
Ceccardi - L'ultima follia 'green': troppi alberi ... (27.06.25)
Pupia News
27/06/2025
11:55
Borghi - Intervento in Senato (22.05.25)
Pupia News
22/05/2025
10:26
Borghi - Intervento in Senato (28.05.25)
Pupia News
28/05/2025
11:30
Borghi - Intervento in Senato (24.04.25)
Pupia News
24/04/2025
2:35
Garavaglia - Intervento in Senato (24.06.25)
Pupia News
24/06/2025
11:49
Conte - Intervento alla Camera dei Deputati (23.06.25)
Pupia News
23/06/2025
12:01
Licheri - Intervento in Senato (11.06.25)
Pupia News
11/06/2025
9:04
Ada Lopreiato - Intervento in Senato (10.04.25)
Pupia News
10/04/2025
10:43
Patuanelli - Intervento in Senato (24.06.25)
Pupia News
24/06/2025
9:14
Potenti - Intervento in Senato (23.04.25)
Pupia News
23/04/2025
10:26
Mazzella - Intervento in Senato (15.04.25)
Pupia News
15/04/2025
3:43
La Russa - Intervento in Senato (22.05.25)
Pupia News
22/05/2025
10:02
Patuanelli - Intervento in Senato (07.05.25)
Pupia News
07/05/2025
1:44:59
Roma - Senato - 19° Legislatura - 290° seduta (03.04.25)
Pupia News
03/04/2025
10:52
Elly Schlein - Intervento alla Camera dei Deputati (23.06.25)
Pupia News
23/06/2025
5:15:50
Roma - Senato - 19° Legislatura - 319° seduta (24.06.25)
Pupia News
24/06/2025
1:45:17
Roma - Senato - 19° Legislatura - 290° seduta (02.04.25)
Pupia News
02/04/2025
3:10:53
Roma - Senato - 19° Legislatura - 299° seduta (06.05.25)
Pupia News
06/05/2025
1:20:46
Roma - Senato - 19° Legislatura - 289° seduta (01.04.25)
Pupia News
01/04/2025
2:20:29
Roma - Senato - 19° Legislatura - 293° seduta (09.04.25)
Pupia News
09/04/2025
6:30:14
Roma - Senato - 19° Legislatura - 314° seduta (11.06.25)
Pupia News
11/06/2025
10:49
Conte - Intervento alla Camera dei Deputati (10.04.25)
Pupia News
10/04/2025
2:38:22
Roma - Senato - 19° Legislatura - 296° seduta (16.04.25)
Pupia News
16/04/2025
5:29:20
Roma - Senato - 19° Legislatura - 321° seduta (26.06.25)
Pupia News
26/06/2025
6:17:04
Roma - Senato - 19° Legislatura - 320° seduta (25.06.25)
Pupia News
25/06/2025