Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 3 giorni fa
A "Roma di Sera" Filippo Riniolo, Cons. di "Roma Futura" in Municipio V, che fa parte della maggioranza, contesta il "Modello Caivano" applicato dal Governo al Quarticciolo: "Inutile, ora i delinquenti si spostano in altri quartieri, ma i problemi non si risolvono".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Roma di sera, la voce della capitale con Andrea Bozzi.
00:30La polizia locale gestisce la rimozione dei mezzi non marcianti, se ne è occupata principalmente con l'assistenza della Polizia di Stato e ovviamente veniamo coinvolti noi per quanto riguarda l'assistenza delle persone fragili.
00:49Quello che poi facciamo noi in secondo municipio è chiaramente cercare sempre di subordinare i tempi e le modalità degli interventi alle tempistiche che il servizio sociale ha per il rinserimento delle persone.
01:03Chiaramente non è sempre facile, in questo caso per esempio abbiamo avuto pochissimo tempo a disposizione, però abbiamo fatto un tavolo con tutti i soggetti che potevano dare una mano.
01:15Chi ha diritto all'assistenza e chi no, semmai, vorrebbe dare a tutti, ma non è così, sono le categorie più fragili.
01:25Sì, nel caso di oggi siamo riusciti a offrire assistenza a tutte le persone presenti, anche perché ciascuno aveva le sue agilità.
01:35Poi si lavora chiaramente su target di interventi diversi, ci sono persone che hanno semplicemente problematiche abitative, persone che vivono invece in condizioni di esclusione sociale,
01:45persone con disabilità fisiche, gravi problemi di salute, c'erano molti pazienti oncologici nelle volotte in questione, persone che hanno problemi di dipendenza e tossicodipendenza.
01:59È chiaro che insieme al Dipartimento e alle associazioni abbiamo cercato di costruire per ciascuno la soluzione più adeguata.

Consigliato