Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - La Vardera - IRAN ATTACCA BASI USA IN IRAQ E QATAR
++ IRAN ATTACCA BASI USA IN IRAQ E QATAR, POSSIBILE UTILIZZO BASE SIGONELLA? MASSIMA CONDIVISIONE ++
la Meloni in aula: se Usa chiedono basi italiane ci sarà passaggio dalle Camere.
La base siciliana di Sigonella potrebbe giocare ruolo fondamentale. Si convochi rinuone urgente del Parlamento siciliano, la Sicilia e i siciliani devono sapere Se verrà impiegata la base di Sigonella
Ne parliamo con il giornalista esperto di Mous e Sigonella Antonio Mazzeo
-
Entra in ControCorrente 👇🏻
https://siciliacontrocorrente.it/iscrizione/ (23.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buon pomeriggio a tutti in questa diretta assolutamente non preventivata, improvvisata
00:07ma necessaria, alla luce anche del post che ho fatto ieri sera. Ci tenevo a fare delle
00:12precisazioni importanti ma soprattutto a commentare con voi quanto sta accadendo in questi minuti
00:17purtroppo dall'altra pochi passi da noi. In Iraq e in Qatar l'Iran ha deciso di attaccare
00:25di rispondere al contrattacco USA attaccando le basi militari che si trovano in questo
00:30momento in Iran. Il post che ho fatto ieri sera ha creato molto interesse, molta curiosità
00:37fondamentalmente riepilogando quello che ho detto ho fatto presente che è importante sapere
00:44se la base di Sigonella che è una base a pochi chilometri dalla Sicilia verrà utilizzata
00:50e se verrà utilizzata nel caso in cui venga utilizzata è necessario che i siciliani e la
00:54Sicilia sappia. Era un post assolutamente preventivo, nessuno qui lo voglio ribadire
00:59vuole creare allarmismi ma è giusto sapere, è giusto conoscere, è giusto sapere se ci
01:05sono le eventualità, l'ipotesi che appunto possa essere coinvolta la base di Sigonella
01:12è una domanda legittima quella che ho posto io e so perfettamente, lo dico subito, che
01:16la regione siciliana non ha competenze in materia di politica estera e in materia di politica di
01:21difesa, ma è giusto che il presidente della regione che rappresenta la Sicilia sappia,
01:27informi il Parlamento, renda edotti sulla possibilità o meno dell'utilizzo delle base di Sigonella
01:34perché non è un'ipotesi remota, è un'ipotesi concreta e per questo ho fatto questo posto
01:39nella quale chiedo di approfondire, chiedo che anche il Parlamento siciliano faccia una
01:43riunione urgente e ci dica chiaramente se c'è l'ipotesi di poter utilizzare le basi siciliane.
01:50Ieri era, come dire, un'ipotesi remotissima, oggi pomeriggio Rameloni in aula ha parlato
01:56che se dovessero essere utilizzate le basi italiane passerebbe dal Parlamento, questo
02:01chiaramente ci rassicura perché ci sarebbe un passaggio parlamentare di autorizzazione o meno.
02:06Allora io ho voluto invitare Antonio Mazzeo che è un esperto di Sigonella, un esperto assolutamente
02:13di Muos, sperando che si possa collegare. Antonio Mazzeo se ci sei fai un commento e chiedi di poter
02:20intervenire perché è chiaro che in questo momento storico il mondo sta guardando la situazione che
02:28si sta venendo a creare. È chiaro che in questo momento storico è importante che ognuno fa la propria
02:33parte ed è inutile semplicemente dire, ah vabbè la regione non ha competenza, allora
02:37ce ne freghiamo e rimaniamo inerni. Non è così. Pur non avendo competenze dirette, ricordo
02:42a quelli che vogliono, anche se volete che ci siano dei deputati che si interessano di quello
02:49che accade per il semplice fatto che non è competenza la regione siciliana. Se io mi pongo
02:53il problema che vengono utilizzate le basi che si trovano in Sicilia, non è opportuno chiedere,
02:58fare una domanda, porve alla vostra attenzione questa situazione. Io non sto dicendo,
03:03che succederà. Ma c'è un'ipotesi, nella quale ovviamente ieri tutti quanti non ci
03:08potevano credere, ma evidentemente da ieri a oggi, purtroppo, l'Iran ha risposto agli
03:14attacchi USA colpendo le basi in Qatar e in Iraq. E chiaramente questo si potrebbe riporcotere
03:21in quello che potrebbe essere la base Sigonella. È una domanda legittima. Antonio Mazzeo, che
03:26spero si possa in qualche modo collegare, ci racconterà come, anche se Giorgio Meloni oggi pomeriggio ha detto,
03:32non sono partiti aerei, non sono partiti. Qua nessuno dice che sono partiti aerei. Attenzione,
03:37perché questa informazione, anche tecniche, spesso e volentieri non li potete trovare, ma
03:41bisogna andare in fondo alle notizie. Nessuno ha detto che sono partiti aerei direttamente
03:46da Sigonella al Medio Oriente. Però che Sigonella sia una base logistica fondamentale, questo è
03:53fondamentale. E quindi vi dicevo, è fondamentale che sappiamo tutti, Antonio ha qualche difficoltà
04:00con il collegamento. Mi dispiace, purtroppo, perché avrei voluto farvi raccontare di come
04:06evidentemente in questi giorni 16, 17 e 18, dalle basi di Sigonella c'è stato un grande movimento,
04:13chiaramente di aerei, che non abbiamo detto che si sono spostati direttamente o a Gaza o
04:22nel Medio Oriente, ma è evidente che una base logistica fa sì che potrebbe essere anche
04:27un potenziale oggetto di attacco. Qua nessuno ha detto ieri a qualcuno, ah ma dice, ma è
04:32impossibile, perché ci dobbiamo togliere, perché stai creando allarmismi? Ma porsi il problema
04:37è parlare nei luoghi deputati, cioè il Parlamento siciliano, che tutti quanti minimizzano, perché
04:42tanto non è competenza. Io qua vi dico una cosa fondamentale, sapete che secondo lo statuto
04:47dei siciliani, il nostro statuto siciliano, che tutti quanti ignorano, tutti i presidenti
04:52di regione si sono sempre abbandonati davanti a questo statuto, prevede un articolo che se
04:58ci sono argomenti che riguardano i siciliani, il presidente della regione siede. Antonio Mazzea,
05:05non devi trovare il link per chiedere ingresso, in basso a destra c'è un richiedi di partecipare,
05:12richiedi di partecipare, c'è un'icona, non c'è un link per entrare, devi chiedere di
05:17partecipare e io ti accetto per entrare nella diretta. Fattolo spiegare da qualcuno è facile,
05:22devi entrare nella diretta e io ti approvo. Antonio Mazzea ho voluto che si possa collegare
05:26sperando, perché vi racconterà come in questo momento storico la base di Sigonella è chiaramente
05:33una base logistica e non c'è nessun attacco, lo dico senza tema di smentita, senza logistica,
05:39non c'è nessun attacco possibile se non c'è un piede a terra nella quale evidentemente
05:44gli USA hanno delle strategie militari all'interno del territorio siciliano, non è una domanda
05:49da farti? Ecco qualcuno diceva ma non è competenza perché ha attaccato Schifani, ma non è questo
05:54il problema, io non dico che Schifani ha colpe, chiaramente sarei uno stupido a pensare di voler
05:59di attribuire un conflitto di portata internazionale, però un Presidente di Regione si pone il problema
06:05di chiedere al Governo nazionale se c'è l'ipotesi remota che una base come quella italiana di
06:11USA inevitabilmente possa entrare all'interno di quello che può essere l'attivazione.
06:16È una domanda legittima, il Presidente della Regione da statuto dei siciliani che tutti
06:20i Presidenti hanno disatteso, siede all'interno del Consiglio dei Ministri al rango di ministro
06:26con voto, con possibilità di voto, in materie che riguardano la Sicilia. Quindi fondamentalmente
06:34è l'icona con due pupi, dice Mario Mosca. Ce la puoi fare Antonio, fattolo spiegare,
06:40è l'icona con due pupi, devi cliccare e chiedere di partecipare alla diretta, non ti posso rispondere
06:46al telefono se non chiedi di partecipare alla diretta. Chiedi di partecipare, icona con due pupi
06:51ed entra in diretta. E quindi non possiamo girarci dall'altra parte, perché la cosa
06:56che mi fa rabbia è, quando c'è un deputato che si pone il problema e chi lavora, viene
07:01criticato perché lavora e quindi ama perché crea allarmismo. Quando c'è un deputato
07:05che non fa nulla e non si pone il problema, ah vedi non fai nulla e quindi crea allarmismo,
07:10c'è qualcosa che non vi va sempre bene. Fortunatamente una minima parte, perché chiaramente
07:14tanti di voi state apprezzando che mi sto ponendo il problema di espletare il mio compito
07:19di deputato al Parlamento siciliano e di quindi chiedere attraverso un elemento, una mozione
07:23che ho presentato, grazie anche a Nuccio Di Paola che l'ha firmata nel Movimento 5 Stelle,
07:28nella quale chiediamo al governo regionale di interrogare il governo nazionale per il
07:34semplice fatto di sapere se c'è l'ipotesi anche remota di poter utilizzare la base di
07:38Sigonella. Cioè non è una cosa scontata. E poi ho parlato di un altro elemento che pochi
07:44conoscono, che è il trattato di Parigi. Il trattato di Parigi prevedeva la demilitarizzazione
07:50di due regioni, la Sardegna e la Sicilia. Un trattato che non è mai stato rispettato.
07:56Cioè attraverso quel trattato si definiva che dove c'erano basi si dovevano demilitarizzare,
08:02perché non è possibile. Secondo un trattato internazionale firmato tra gli stati, qua nessuno
08:07ha detto che la Sicilia ha partecipato a quel trattato, ma secondo quel trattato noi dobbiamo
08:12demilitarizzare la nostra regione. La nostra regione è semplice, è un discorso banale,
08:16è un discorso concreto. Ripeto, non mi voglio limitare al fatto di dire ma siccome il deputato
08:21regionale non ha competenze, allora me sto zitto e non parlo. Io parlo perché vi difendo
08:26e invito a Schifani a fare lo stesso, a fare un comunicato, un riunione speciale del Parlamento
08:37siciliano per il semplice fatto di porsi il problema di comunicare al Parlamento se ci
08:43sono delle interlocuzioni in atto col governo Meloni. Cioè è un discorso molto semplice.
08:48In queste ore, Antonio, ti suggerisco di fare una cosa. Scrivi qui un commento tecnico su
08:54quello che sta succedendo a Sigonella e lo leggo, visto che non riesci ad entrare nella
08:57diretta, capisco che non è facile, però ci dobbiamo provare. Se non ci riesci fai un commento,
09:07lo leggo così per com'è, perché Antonio, perché volevo che si potesse collegare, perché
09:11lavora da diverso tempo sia per raccontarvi quello che accade a Sigonella, ma anche al
09:16Muos, un'antenna specializzata di portata internazionale che ovviamente fa anche da base
09:23logistica quello che succede. Quindi è inutile che qualcuno vuole prenderci in giro dicendo
09:27ah ma non sono partiti aerei dall'Italia, perché vi dice una verità a metà. Cioè
09:31la Meloni che dice che non sono partiti, qua nessuno ha detto che sono partiti fisicamente
09:35degli aerei che sono andati a bombardare. Abbiamo detto che certamente c'è un movimento tra il
09:4116 e il 17 e il 18, proprio nei cieli, sui cieli siciliani, di droni che fanno da
09:47ricognizione logistica, che fanno rifornimento, che danno la possibilità di utilizzare e aiuto
09:53a quegli aerei che poi fisicamente vanno a bombardare. Non lo possiamo sapere, ma è
09:57giusto saperlo, perché vi ricordo che sia la pista che la torre di controllo è giurisdizione
10:01italiana. Ecco qua, Antonio Mazzeo, leggiamo il suo commento perché è fondamentale. È
10:07un commento tecnico che vi invito a conoscere, scritto giustamente, è lunghissimo, proverò
10:14a leggerlo perché è fondamentale, perché eccolo qua. Le attività di intelligence anti-Iran
10:18con i droni USA di Sigonella. Poche ore dopo il bombardamento dei siti nucleari iraniani
10:23di Fartov, Nantans ed Eshfan, un grande drone M44C Triton della Marina Militare degli Stati
10:30Uniti d'America ha effettuato una lunga missione di intelligence, sorveglianza e riconoscimento
10:34nello spazio aereo dello stretto di Ormuz e del Golfo Persico. Parte dalla lotta di volo
10:39del veicolo da guerra, registrato con il numero 16 9661, nome in codice Overlord, è stata
10:45tracciata da Ital Milradar, sito che documenta il traffico aereo militare, nel Mediterraneo
10:49e in Medio Oriente. LMQ4 Triton di USA Navy, spiegano gli analisti di Ital Milrad, ha sorvolato
10:56lo stretto di Ormuz, l'Oman e gli Emirati Arabi nel corso della mattinata di domenica
11:0122 giugno, probabilmente per monitorare le relazioni dell'Iran. Non è stato possibile
11:05identificare lo scalo di partenza e arrivo del veicolo senza pilota, ma il Triton numero
11:10169-961 è di norma assegnato al Pentagola la stazione aeronavale siciliana di Siconella,
11:16nell'ambito del programma di ampia sorveglianza aereo-marittima meriterraneo. Nello specifico
11:21si tratta di uno dei quattro M4-4 C Triton, schierati a Siconella dal 2024 in forza al locale
11:27di staccamento avanzato del diciannovesimo squadrone di pattugliamento con aerei senza pilota
11:32Usnevi. L'M4-4 C Triton è un drone a lungo raggio basato sulla piattaforma dell'R4-4 Global
11:38Walk, versione Block 20, è stato prodotto dall'industria dello spaziale statunitense
11:43Norton Grumman. Quindi Antonio Mazzeo, con questo commento puntuale che vi invito a leggere
11:50in modo preciso, sperando che si possa collegare andando a destra, troverai dei pallini in cui
11:55dici entra in diretta, che chiaramente vi invito a seguirlo perché è molto preciso,
12:00racconta che evidentemente anche la logistica, la base della logistica, perché non basta
12:06soltanto dire non sono partite aerei che poi sono andati ad attaccare il fronte, perché
12:11qualcuno parla anche di aerei che vanno verso Gaza, non è questo il tema, ma un aereo, un
12:15drone che fa da logistica, da supporto, da intelligence, dal rifornimento, anche se non
12:21va a attaccare fisicamente poi quell'aereo, comunque fa parte di un sistema, di una strategia
12:27e che evidentemente coinvolgesi con ella, cioè cosa ci vuole nel comprendere che c'è
12:32un problema oggettivo e che quindi il governo regionale non può girarsi dall'altra parte
12:37e aspettare che il governo nazionale ci dica le cose e ce le facciamo andare bene.
12:42Un presidente di regione che si rispetti si pone il problema, approfondisce, chiede l'UMI,
12:48partecipa con le prerogative che gli sono attribuite, secondo anche lo statuto siciliano,
12:54ve l'ho detto, un articolo dello statuto siciliano che tutti quanti i presidenti hanno disatteso
12:59per pretende e dà poteri straordinari al presidente della regione siciliana e gli dice
13:07che addirittura si può sedere in seno al Consiglio di Ministri al rango di ministro
13:13e può partecipare quando si parla di Sicilia. Questo è un articolo deflagrante, potente
13:20che nessun presidente della regione ha mai applicato in vero. Antonio Mazzeo continua e dice
13:27che relativamente al Muos non è possibile per il governo italiano e le sue forze armate
13:31impedire che gli ordini d'attacco non vengono trasmessi via Muos e Niscemi. È semplice.
13:36Questa antenna che ovviamente molti ricorderete è stata e insiste in territorio di Niscemi
13:42fa parte di un sistema internazionale potentissimo che permette agli USA di avere anche all'interno
13:48del territorio siciliano una prerogativa fondamentale. Quindi è inutile parlare che è un allarmismo.
13:56Io ho semplicemente detto che se l'Iran dice che vuole attaccare le basi, i stati dove ci sono
14:01delle basi USA, non mi posso porre il problema che la Sicilia in questo momento è a rischio.
14:10Ed ecco che ho fatto una domanda. Le prerogative parlamentari prevedono che un deputato si pone
14:15delle domande e che ne discuta nei luoghi adeguati. Lo farò, lo chiederò domani in aula.
14:20Ci sarà una seduta dell'aula in cui si parlerà di Gaza, di Palestina. Non possiamo non parlare
14:24di quello che sta succedendo a pochi chilometri a casa nostra. Sabato mattina ci sarà una manifestazione
14:29davanti Sigonella per chiedere chiaramente che la Sicilia, che le basi siciliane, che
14:34le basi di Sardegna non vogliono, non devono essere coinvolte in quello che è il conflitto
14:39che ha deciso di mettere in piedi. Il buon, per non dire buon, ma diciamolo buon, Trump.
14:45Antonio Mazzeo dice che il sistema delle comunicazioni sede dell'Italia del MUOS non è sistema
14:50nato, ma di proprietà a uso esclusivo delle forze armate USA. Ecco questo è fondamentale.
14:56Mi dispiace che Antonio Mazzeo non si sta potendo collegare perché vi avrebbe dato
15:00dei dettagli tecnici, pratici, molto importanti, seguiti nelle sue pagine, perché sotto questo
15:07punto di vista, mi permetto di dire, regna un analfabetismo funzionale che onestamente
15:11non voglio più tollerare. Io non posso essere tuttologo, non posso conoscere tutto lo scibile
15:16umano, per questo volevo parlare con Antonio Mazzeo, ma certamente vi dico che un Presidente
15:21della Regione che si rispetti davanti a una vicenda di questo tipo non sta a guardare,
15:24non latita, non sta in silenzio, ma si pone il problema di capire se la Sicilia e i siciliani
15:30possono essere oggetto di attenzioni di paesi nemici che in questo momento potrebbero colpire
15:35indirettamente noi, per poter colpire gli Stati Uniti d'America, se in Sicilia c'è una
15:40base effettiva, operativa degli Stati Uniti d'America. Una domanda legittima, una domanda
15:46semplice, come ho chiesto che si applichi il Trattato di Parigi, che diceva in maniera molto
15:50semplice, che bisognava demelitarizzare la Sicilia e la Sardegna, cosa che non è mai
15:55avvenuta, cosa perché inevitabilmente qualcuno si vuole piegare agli americani, i cosiddetti
16:02patrioti si vogliono piegare agli americani e nessuno ha il coraggio di dire no, qui in Italia
16:06decidiamo noi cosa fare, soprattutto perché vi ricordo che la nostra Costituzione ripudia
16:11ogni forma di guerra, noi questo ce lo dobbiamo ricordare, la Costituzione italiana ripudia
16:17la guerra, questo deve stare alla base di ogni tipo di concetto, sabato mattina davanti
16:25la base di Siconella, diversi sindacati esponenti della società civile si riuniranno per chiedere
16:31chiaramente che in questo momento la Sicilia rimanga fuori, Siconella rimanga fuori, qualcuno
16:40dice che la Sicilia è prerogativa del governo centrale, l'abbiamo detto in tutte le salse,
16:43lo ripeto di nuovo, nessuno ha detto che la Sicilia, il governatore Schifani ha competenza
16:50in materia di politica estera e in materia di difesa, è competenza del governo centrale
16:55ma questo non significa che siccome è di competenza del governo centrale noi ce ne freghiamo altamente
17:00pur utilizzando delle basi che riguardano la Sicilia, quindi è un discorso di una banalità
17:07che ho chiesto e ho detto signori, volete comunicarci in maniera chiara se si stanno utilizzando
17:15base di Siconella? Oggi pomeriggio la Meloni in aula, in Parlamento, ha detto che se si dovessero
17:22utilizzare delle basi italiane ci sarebbe eventualmente una richiesta del Parlamento
17:27di ovviamente chiedere l'autorizzazione o meno, punto, questo è quello che noi abbiamo
17:37detto e questo è quello che abbiamo ribadito, come deputato regionale quali sono gli strumenti
17:41che ho a disposizione? Una mozione che è nient'altro che una richiesta al governatore Schifani
17:46che interpelli direttamente i ministri competenti e il Presidente del Consiglio, perché noi non
17:52possiamo fare interrogazioni ai ministri, non posso interrogare direttamente ai ministri,
17:55non posso interrogare la Meloni. Questo è il senso di questa diretta, questo è il
18:01senso di quello che volevo raccontarvi, sperando che possiate leggere i commenti di Antonio
18:06Mazzio, che non si è potuto collegare perché non ce l'ha fatta, uno dei massimi esperti
18:10di Siconella e di Muos, che evidentemente avrebbe avuto un contributo fondamentale, per
18:16cui io ovviamente mi auguro che ci possa essere una descalation, mi auguro che la situazione
18:22possa tornare alla normalità, però purtroppo tempi bui ci aspettano e quello che potrebbe
18:29succedere è chiaramente delicato, per cui è una situazione complicata. Dobbiamo muoverci
18:36con passo dopo passo, con attesa, con fiducia, ma non dobbiamo rimanere a guardare senza
18:41che possiamo fare praticamente la nostra semplice parte. Vi terrò aggiornati, domani sarò in
18:46Parlamento, mercoledì ci sarà aula e cercherò di portare nell'aula parlamentare siciliana
18:52quello che possono essere in questo momento le prerogative che ci consentono. Quindi grazie,
18:58grazie mille per il vostro affetto, grazie per che mi seguite, grazie per chi in questo
19:02momento in qualche modo ha capito il senso del mio coinvolgimento, pur non avendo competenze
19:07dirette, io non mi giro dall'altra parte, ma come direi, esercito le mie prerogative
19:11quelle che non ho, quelle che ho e anche quelle che non ho. Grazie di cuore, buon pomeriggio,
19:18ci vediamo, ci sentiamo presto e spero che questa diretta possa avere aiutato ancora di
19:23più a espletare qualche dubbio, a concordare qualche dubbio, a diradare qualche nebbia.
19:31Speriamo nella pace.
19:37Grazie.
19:38Grazie.

Consigliato