Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 19/06/2025
https://www.pupia.tv - La Vardera - UNA STORIA INCREDIBILE
MASSIMA DIFFUSIONE UNA STORIA INCREDIBILE: LA REGIONE CONCEDE DI FAR PASCOLARE E DEFECARE LE VACCHE SUI BENI ARCHEOLOGICI AD UNA FAMIGLIA DI TERMINI IMERESE CON UN COGNOME PESANTE
Questa vicenda riassume l’idea che il Governo ha della nostra storia: farci defecare sopra le vacche. Vacche appartenenti alla nipote di Nino Baratta che secondo il tribunale di Palermo sin dagli anni 80 era in affari con i vertici della mafia di Termini Imerese. Non siamo su un terreno qualsiasi, ma su suolo delle Regione all’interno del parco archeologico di Himera nella vecchia necropoli greca… una storia che grida vendetta.
Giudicate voi
-
Sostieni le nostre battaglie
https://siciliacontrocorrente.it/iscrizione/ (19.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Chi è la famiglia Baratta?
00:02A spiegarcelo è niente popo di meno che Nino Giuffrè,
00:05un capo mandamento di Caccamo,
00:07pentito di mafia ai vertici di Cosa Nostra.
00:09Si tratta di Nino Baratta,
00:14fratello appositamente di Pietro Baratta.
00:17Antonino Baratta, detto Nino,
00:19così come riporta un decreto del Tribunale di Palermo,
00:22è stato ritenuto socialmente pericoloso,
00:24in quanto fin dagli anni Ottanta
00:26faceva affari con i maggiori esponenti
00:28della mafia di Termini Merese.
00:36Vi ricordate quello che abbiamo scoperto
00:38al villaggio preistorico di Ustica?
00:40Abbiamo fatto un blitz,
00:41perché Diego, il nostro consigliere comunale,
00:42ci ha detto che era questo parco abbandonato,
00:44ma entrando in questo parco abbiamo scoperto
00:46una cosa clamorosa.
00:48Vale a dire che i beni della regione Cina,
00:49i beni culturali, archeologici,
00:51costati migliaia di euro per scavarli,
00:54vengono tenuti abbandonati a protezione
00:56da un frigorifero con una porta aperta
00:58e qua dentro vi faccio vedere con i vostri occhi
01:02i beni culturali della regione siciliana,
01:06archeologici, abbandonati,
01:08non posso toccarli perché non voglio inquinare nessuna cosa.
01:12Guardate che c'è qui.
01:13Anfore, tutti catalogati, abbandonati,
01:17qui dentro da un momento all'altro
01:18possono entrare i tombaroni,
01:20possono rubare tutto.
01:22Purtroppo è nulla rispetto a quello che accade nel parco di Mera,
01:25a pochi passi da Termini Merese.
01:27Questo parco ha una cosa in comune con quello di Ustica,
01:30è indiretto dalla stessa persona,
01:32Domenico Targia.
01:34State buoni lì,
01:35perché quello che abbiamo scoperto è incredibile.
01:38Direzione Termini Merese,
01:40un'altra segnalazione rispetto a come vengono trattati
01:42i nostri ebetti archeologici.
01:44Stiamo andando nel parco archeologico di Mera
01:47dove incredibilmente nella città sacra
01:52dovrebbero pascolare sui reperti archeologici,
01:56nelle mucche.
01:58Divieto di accesso,
01:59colonia greca 648-409 a.C.
02:03Comunità europea,
02:04guardate che si sta distruggendo tutto.
02:06C'è un divieto di accesso solo nel pagliate
02:07e tu puoi impiare facendo uno scavaltino.
02:09Siamo nella città antica,
02:13dentro il parco archeologico con le mucche.
02:16La cosa incredibile,
02:17io vedo qua vedete il bacio,
02:18ma qui è un parco archeologico,
02:20ci sono i resti della città antica.
02:22Questa è l'immagine plastica di come la Sicilia
02:25tutela il proprio patrimonio archeologico
02:28delle vacchie.
02:33In mezzo alle vacchie,
02:34vedete che ci sono delle pietre,
02:37quelle pietre sono i resti
02:40archeologici di quello che era il parco.
02:45Cioè in questo momento siamo dentro
02:47un parco archeologico.
02:48Presidente Schifani,
02:50ecco come tuteliamo il patrimonio archeologico
02:52della regione siciliana,
02:53facendoci pascolare le vacchie.
02:56Sì, proprio così,
02:56le mucche abusive.
02:58Sì, avete capito bene.
02:59Noi, anziché proteggere la necropoli,
03:01ci mettiamo le vacchie a calpestarla.
03:03E sulla proprietà di queste vacchie
03:05abbiamo scoperto che appartengono
03:07una famiglia pesante di termini merese.
03:09Tra poco vi diremo tutto,
03:11ma le follie di questo parco
03:12non sono finite qui.
03:14Dentro il parco archeologico
03:15c'è questo reperto.
03:18Diego, quanto vale questo reperto?
03:20Questo reperto vale circa
03:22un milione e trecentomila dollari.
03:25Wow.
03:26Però incredibilmente dentro il parco.
03:28Quanto vale il telecamere all'armi?
03:31Non funziona.
03:32E come mai non funzionano le telecamere?
03:35Come mai non funzionano le telecamere?
03:38E l'allarme?
03:39Sono guasciato e quindi
03:41dal momento in cui sono guasciato
03:42noi facciamo la segnalazione
03:43nei verbali.
03:44Ma da quanto tempo non funzionano?
03:46Allora, dobbiamo guardare il verbale
03:48ma da un po' di tempo.
03:49Un anno?
03:50Credo di sì.
03:51Un anno.
03:51Mese più, mese meno.
03:52Però dico che da un anno
03:54voi segnalate che non funzionano le telecamere
03:55e non funziona l'allarme
03:56e nessuno li ve la sostituire
03:58è una cosa onestamente grave.
03:59Questo lo lascio dire a me.
04:02La regione ha lottato
04:03per riavere qui
04:04a Sianedolo
04:05perché negli anni 90
04:06si trovava in America.
04:08C'è preparato?
04:08Con sentenze, tribunali eccetera
04:10si è riuscito a riportare.
04:11No, abbiamo talmente lottato
04:13che lo teniamo senza telecamere
04:14e senza allarme.
04:16Oltre a non esserci allarme
04:17e telecamere
04:18il parco è seriamente a rischio
04:20perché se scoppia un incendio
04:21rischia di essere distrutto.
04:23Vedete voi stessi.
04:24C'è uno rivelatore di fumo?
04:25No, credo.
04:27O che comunque
04:28quello che c'era
04:28forse non sono
04:29stati ripristinati.
04:31Ma gli estintori
04:32sono regolari?
04:35Gli estintori
04:35basta guardare
04:38il cartellino
04:39non lo so.
04:41Data intervento
04:428-2021
04:44ma sono scaduti
04:45da quasi 4 anni.
04:47C'è ma saputo questo tempo?
04:49E' proprio
04:49che erano ieri.
04:50Come ieri?
04:51Senti con i buoncelli
04:53e queste cose.
04:54C'avete tutti gli estintori
04:55scaduti?
04:55Se dovesse mai
04:57scoprire un incendio.
04:57Il tempo vuole
04:58quindi ci accorgiamo
04:59del tempo che passa
05:00quando è per il museo.
05:02Lei ha segnalato
05:03al direttore del parco
05:04gli estintori?
05:04Allora, tutto quello
05:06quando noi
05:07mettono la verbale
05:08viene segnalato.
05:09Quindi che manca l'allarme
05:10l'avete segnalato?
05:11Sì.
05:12Che non ci sono le telecamere
05:13l'avete segnalato?
05:14Sì.
05:14Che gli estintori
05:15sono scaduti
05:15l'avete segnalato?
05:16Sì, che si sono fatti
05:17e l'ho fatto
05:17da un anno
05:18da un anno
05:19ormai l'avete segnalate?
05:20Sì, ma ci sono le verbale
05:21di coposti
05:21e il direttore del parco
05:23cosa ha fatto
05:24dopo le segnalazioni?
05:24No, questo è un compito
05:27cioè, se fa il direttore
05:29è questo, dico, se no
05:30Che dirigi a fare?
05:31Dirigi il traffico o se no?
05:33No, poi se mi fa confuso
05:34Sennò te lo dico io
05:35Sennò dirigi il traffico
05:36Vediamo se le bocchette
05:37dell'acqua
05:38in caso di incendio
05:40magari c'è una presa d'acqua
05:42se funziona
05:42Siamo fiduti così
05:44dai, magari funziona
05:45Siamo fiduti così dai
05:50No, no, no
05:51Che sta sorridendo?
05:54Non è per essere
06:04come si vuole dire
06:04pillicusi
06:05ma qua dentro
06:06c'è la storia
06:06della nostra regione
06:07cioè, se non funzionano
06:08le bocchette
06:10e gli estintori
06:11che roba
06:12ma li che stiamo parlando?
06:24Così, si spengono gli incendi
06:27così, con l'acqua benedetta
06:28così
06:29Allarme e telecamere
06:30non funzionanti
06:31estintori scaduti
06:32vacchie nella necropoli
06:33e il direttore che fa?
06:34No
06:35L'onorevole
06:36lo parterra
06:36direttore
06:37mi perdoni
06:37io sono qui
06:38al parco
06:38di Mera
06:40volevo sapere
06:42ma come è possibile
06:43che sulla
06:43nella necropoli
06:45ci sono delle mucche
06:46a pascolare?
06:47E qui il direttore
07:01ci dà una notizia
07:02che ci lascia senza parole
07:03ovvero che lui stesso
07:05avrebbe autorizzato
07:06le vacche
07:06a pascolare
07:07all'interno
07:08della necropoli
07:08Sì, la visione strategica
07:10per salvaguardare
07:11e rilanciare
07:11una vecchia necropoli
07:12è quella di farci
07:13defecare le vacche
07:14ma non solo
07:15il direttore
07:16mette nero su bianco
07:17l'autorizzazione
07:18a pascolare
07:19a delle vacche
07:19che sono di proprietà
07:20di una certa
07:21Elisa Baratta
07:22e qui voi direte
07:23chi è la famiglia Baratta?
07:25A spiegarcelo
07:26è niente popo di meno
07:27che Nino Giuffrè
07:28un capo mandamento
07:30di Caccamo
07:30pentito di mafia
07:31ai vertici di Cosa Nostra
07:33Si tratta
07:34di Nino Baratta
07:35fratello appositamente
07:39di Pietro Baratta
07:41Antonino Baratta
07:42detto Nino
07:42così come riporta
07:43un decreto
07:44del Tribunale di Palermo
07:45è stato ritenuto
07:46socialmente pericoloso
07:47in quanto
07:48fin dagli anni Ottanta
07:50faceva affari
07:50con i maggiori esponenti
07:52della mafia
07:52di Termini Merese
07:53il cognome Baratta
07:54Termini Merese
07:55è un cognome
07:56molto pesante
07:57tant'è che nel 1990
07:59il comune
08:00di Termini Merese
08:01viene commissariato
08:02per infiltrazione
08:03a causa proprio
08:04di uno dei Baratta
08:05Filippo Baratta
08:06che allora
08:07era consigliere comunale
08:08era proprio fratello
08:09di Nino Baratta
08:11e sapete
08:11il nostro mitico
08:12direttore Targia
08:13a chi è autorizzato
08:14a pascolare le vacche
08:15proprio all'interno
08:16del parco archeologico?
08:18Ad Elisa Baratta
08:18nipote
08:19proprio di Nino Baratta
08:21e tenetemi forte
08:22perché non è tutto
08:23sapete il parcheggio
08:25del parco archeologico
08:26a chi è stato confiscato?
08:28Ad Antonino Baratta
08:29proprio lo zio
08:30di Elisa Baratta
08:31e sapete
08:32qual è il paradosso
08:33di questa faccenda?
08:34che da un lato
08:35lo Stato
08:35sequestra i beni
08:36ad Antonino Baratta
08:37e ci fa proprio
08:38un parcheggio
08:39all'interno del parco
08:40archeologico
08:40e dall'altra parte
08:42il direttore del parco
08:43riconcede
08:44un pezzo di parco
08:45proprio alla nipote
08:46di Antonino Baratta
08:47direttore Targia
08:49questa volta
08:50ti sei superato
08:51hai fatto un capolavoro
08:52quindi
08:53ricapitolando
08:54la beffa delle beffe
08:56è che nel parcheggio
08:57del parco archeologico
08:58campeggia questa scritta
08:59bene confiscato la mafia
09:01sapete chi l'hanno confiscata?
09:04proprio la famiglia Baratta
09:05e oggi
09:06la stessa regione
09:08che ovviamente
09:08ha questo bene
09:10concede
09:11i propri terreni
09:12per pascolare
09:13parenti
09:14di quella stessa
09:15famiglia mafiosa
09:16a cui hanno sequestrato i beni
09:18una roba folle
09:19e qualche domanda
09:21al direttore Targia
09:22su tutte le cose
09:23che abbiamo scoperto
09:24non andare all'interno
09:24di quel parco
09:25l'abbiamo fatta
09:26compreso la concessione
09:27data in Baratta
09:28ma la sua risposta
09:29è stata sempre
09:30più o meno la stessa
09:31le sembra opportuno
09:32dare il pascolo
09:34a questa famiglia
09:35nel carico
09:36domani le chiedo
09:37adesso che non lo sapeva
09:39adesso lo sa
09:40non sa che Ustica
09:41c'è la porta aperta
09:42non sa che mancano
09:43le telecamere
09:44in questo parco archeologico
09:46mi dice che tutti
09:46gli istintori
09:47sono statuti
09:48stiamo provvedendo
09:49lei non conosce
09:50la storia del parco
09:52cosa ti dice
09:52sugli istintori statuti
09:53non conosco
09:54cosa ti dice
09:55sul fatto che mancano
09:56il parco
09:57e si giudono
09:57mancano le telecamere
09:59a custodia
10:00di un vero
10:01stiamo provvedendo
10:02questo era un parco
10:04ahimè
10:04abbandonato
10:05d'accordo?
10:07allora ma non male
10:08che ci sono le vacchie
10:09che puliscono
10:09altrimenti
10:10lei porta
10:11su campi
10:12dove io
10:12non mi attento
10:13non lo sapeva
10:16adesso lo sa
10:17che farà?
10:20le sembra opportuno
10:21dare il pascolo
10:23a questa famiglia
10:24nel carico
10:25domani
10:26le chiedo
10:26adesso che lo sapeva
10:28adesso lo sa
10:29estintori scaduti
10:30telecamere che non funzionano
10:33dice che non sa
10:33stiamo provvedendo
10:35andiamo dal presidente
10:36della regione
10:36la sessore sta tirato
10:37perché il direttore
10:38dice che non sa
10:39stiamo provvedendo
10:40ora prima di raccontarvi
10:41questa vicenda
10:42ho fatto tutti gli atti
10:43parlamentari del caso
10:44un intervento in aula
10:45un'interrogazione
10:46una lettera
10:46al presidente Schifani
10:47una lettera
10:48all'assessore Scarpinato
10:49un disegno di legge
10:50nella quale chiedo
10:51una cosa ovvia
10:52che i direttori
10:52del parchi
10:53siano archeologi
10:55non possiamo mettere
10:56geometri
10:56e architetti
10:58a dirigere
10:58i parchi archeologici
11:00della nostra regione
11:00ma cosa serve
11:01per capirlo?
11:02i beni culturali
11:03sono la nostra memoria
11:04noi siamo
11:05dei piccoli nani
11:06aggrappati
11:07sulle spalle
11:08dei nostri giganti
11:09che ci hanno permesso
11:10di essere una delle regioni
11:11più belle del mondo
11:12e non possiamo
11:13permetterci di trattare
11:15così
11:15la nostra storia
11:16la nostra memoria
11:18i nostri beni culturali
11:19in tutta questa faccenda
11:20oltre al danno
11:21c'è la grande beffa
11:23ai danni
11:23delle casse
11:24della regione
11:25perché se la famiglia
11:26baratta
11:26dovesse pagare
11:27per comprare il cibo
11:29dovrebbe fare qualcosa
11:30come 150.000 euro
11:31all'anno di spesa
11:32per almeno
11:3350 vacchie
11:34sapete cosa paga
11:35la regione siciliana?
11:36poveri soltanto
11:38200 miseri euro
11:40l'anno
11:40tutto questo è incredibile
11:42perché si può profilare
11:43un impotenziale
11:44danno erariale
11:45per 149.800 euro
11:48tutto questo
11:49purtroppo
11:49è incredibile
11:50il direttore Targia
11:51se ha un minimo di dignità
11:52fai un passo indietro
11:54perché questa vicenda
11:55grida vendetta
11:56è un minimo di dignità
11:58che si può profilare
11:59per la regione
12:00di un'immagine
12:00di un'immagine
12:01di un'immagine
12:01di un'immagine
12:02di un'immagine
12:02di un'immagine
12:03di un'immagine
12:03Grazie a tutti

Consigliato