- 19/06/2025
https://www.pupia.tv - Baronissi (SA) - Petta: Siamo ora in Aula Consiliare
Siamo ora in Aula Consiliare per discutere e approvare l’Ordine del Giorno sul riconoscimento dello Stato di Palestina. Un gesto condiviso, nato dal basso, per la pace e la giustizia. (19.06.25)
#pupia
Siamo ora in Aula Consiliare per discutere e approvare l’Ordine del Giorno sul riconoscimento dello Stato di Palestina. Un gesto condiviso, nato dal basso, per la pace e la giustizia. (19.06.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera a tutti, io saluto a tutti voi che siete presenti qui questa sera così numerosa e potremmo aspettare la giunta e i consiglieri tutti a ci seguire in diretta.
00:13Prima di procedere con l'avventura della delibera, per parlare in questo momento del consiglio, vorremmo dire alcune considerazioni perché sono questi momenti in cui il ruolo che ricordiamo non può essere l'inuncio di tutto da ciò che noi noi approvano come persone, come cittadine, come esseri umani.
00:35Penso che in questo momento che ci vede tutti qui uniti è proprio uno di questi momenti. Siamo qui uniti in assise pubblica per parlare di una lezione che è troppo nel più limitato e che attraversa continui lottani ma che interroga direttamente la nostra coscienza.
00:52E la coscienza lottana continui. Oggi con questo fine del giorno che ci apprestiamo ad approvare tutti insieme uniti, notiamo il tema del riconoscimento dello Stato di Palestina.
01:04Un tema che non nasce oggi e non nasce lontano da noi. Nasce da un percorso partecipato, da starebbe, che ha coinvolto le forze di maggioranza e di ignoranza e molte associazioni del nostro territorio che sono presenti qui.
01:21Oggi come questa sera. A tutte voi si è accadda di un sincero ringraziamento perché hanno contribuito con rispetto e passione a costruire un testo che unisce e non credibile, che guarda al diritto, alla pace e alla giustizia.
01:37La comunicazione nazionale negli anni e decenni ha espresso più volte la necessità di riconoscere due stati per due popoli, un principio condiviso dalle nazioni unite dal Parlamento europeo e anche dal Parlamento italiano.
01:52Un principio che però resta troppo spesso disatteso. E allora fino ad oggi vogliamo ribadire una cosa semplice ma fondamentale.
02:02Il riconoscimento della Palestina come Stato sopra non è un gesto contro qualcuno. È un atto a favore della pace, a favore della prescienza e a favore dei diritti internazionali.
02:13Non possiamo restare in silenzio mentre assistiamo ogni giorno al dramma che si consuma nella striscia di casa. Non possiamo ignorare i numeri ma soprattutto non possiamo ignorare i voti.
02:26Sessanta mila morti, ciottoline a bambini, ospedali distrutti, aiutano ai vari bloccati.
02:34Siamo di fronte alla crisi umanitare perché prenda le nostre coscienze. E non da chi, dal consiglio comunale della nostra città, o da chi è che ci importa.
02:44Ci importa delle vite scherzate, ci importa della sofferenza ai bambini, ci importa dello strazio delle matri, ci importa del futuro di un popolo amatoriale.
02:53Per questo attraverso questa debita accorgiamo la terra a due anni italiani, perché sinistra e 146 strani hanno già riconosciuto lo Stato di Palestina, perché sostengono il cessato del fuoco, la liberazione delle stragi, la fine dell'opputazione, il pieno rispetto del diritto internazionale da tutte le parti coi corte.
03:14Sappiamo che la pace non si costruisce in un giorno, sappiamo di essere una piccola goccia in un mare enorme, ma ogni passo conta, e anche da qui, dalla nostra città, dalla nostra comunità può partire un segnale forte.
03:30Un segnale che dice, noi ci siamo, noi vogliamo una pace, una pace giusta, sabbia e creatura per tutti.
03:39Con questo spirito noi siamo qui oggi tutti insieme, uniti con rispetto, con consapevolezza e con responsabilità, con responsabilità di cui, di chi vuole lasciare un mondo migliore e chi verrà dopo di noi.
03:54E adesso basta leggere la proposta delle relazioni, come già diceva il Presidente del Consiglio Nasce, l'unione delle varie forze del Consiglio Comunale,
04:06di maggioranza e di opposizione delle associazioni che si sono rivolte al Comune perché fossimo qui oggi.
04:14Ordine del giorno, riconoscimento dello Stato di Palestina e di dirizza sindaco alla Presidente del Consiglio Comunale.
04:20Il Consiglio Comunale è messo che il riconoscimento dello Stato di Israele da parte del governo e dell'organizzazione per le relazioni della Palestina.
04:30Gli accordi di Oslo, sottoscritti dalle Vakhi, e di un dito pacchetto di risoluzioni ONU,
04:35spiscono il quadro di imprimimento giuridico necessario per dar corso al riconoscimento dello Stato di Palestina.
04:41Lo Stato di Palestina è stato riconosciuto dalla risoluzione della Settà Generale delle Nazioni Unite del 29 novembre 2012,
04:50come stato spettatore permanente e non mingro, presso all'organizzazione.
04:55Il Parlamento Europeo ha riconosciuto in linea di principio lo Stato di Palestina con la risoluzione 2014-2964-RST,
05:04approvata in grado di 1712-2014.
05:06Nel dicembre 2014 il Parlamento Italiano ha provato una funzione per tenere il governo a sostenere l'obiettivo della Costituzione di uno Stato palestinese,
05:17di promuovere il riconoscimento della Palestina tra il Stato democratico e sobrano,
05:22entro i confini del 1967, con Gelsarene e Capitale con divisa,
05:27sostenendo e promuovendo i riconoscianti entri tra i macchi.
05:31Il 18 aprile del 2024 la proposta di risoluzione del Consiglio di Sicurezza ONU S. 2024-312,
05:40necessaria per la risoluzione della Palestina come Stato negro,
05:44è stata accorta da 12 dei 15 paesi votanti, ma bloccata dall'unico modo dotato negli Stati Uniti.
05:50Il 9 maggio del 2024 la Stato generale del Trono ha adottato la risoluzione intitolata
05:56«Missione di nuovi membri alle Nazioni Unite, con 143 contabolevoli, 4 contrarie e 25 stenduti».
06:04La risoluzione stabilisce che lo Stato di Palestina è qualificato per la missione alle Nazioni Unite,
06:11con condiviso dell'articolo 4 della Carta delle Nazioni Unite,
06:14e dovrebbe, pertanto, essere ammesso a far parte delle organizzazioni come membra tutti gli effetti.
06:20Alla fine di maggio del 2024 Spagna protegge a un problema di Stato generale
06:24su unita al gruppo di stati liberi e cronomi, che riconoscono formamente lo Stato di Palestina.
06:31Il 12 giugno del 2024 il Consiglio nazionale di sicurezza delle Nazioni Unite
06:36ha approvato la risoluzione numero 2735, che sostiene la conclusione di un accordo cessato di fuoco
06:43e di un accordo di scambio tra ostaciosi dagli africani e sicurelli palestinesi,
06:48garantendo l'accesso ad aiuto monetario di stati stabili a tutte le dati della striscia di Gaza,
06:54di cui anche l'autorappresentante del Comune europea delle realtà di essere
06:58della politica e di sicurezza vuole racchiesto di un miliardo azione
07:02per contribuire al rilancio di un processo politico per una pace di durature stabile,
07:07basata per la soluzione di due Stati,
07:09e sostenere uno sforzo internazionale coordinato per la costruzione di Gaza.
07:15Sono ormai 146, succedendo da una protesta di membri delle Nazioni Unite,
07:20oltre il 75% degli Stati membri,
07:23che hanno riconosciuto formalmente lo Stato di Palestina
07:26in cui confine il decidente della guerra del 1867
07:29e con il De Rosalene capitale condivisa,
07:32quale basso fondamentale per una costruzione politica
07:35nel conflitto che porta una pace di durature.
07:37Lo Stato di Palestina è attualmente dentro della lega araba
07:42delle organizzazioni della cooperazione flamica
07:44del G637 del politico-politico internazionale
07:48dell'UNESCO e di varie altre organizzazioni internazionali.
07:52La prospettiva a noi popoli in questi Stati
07:54non può essere pertanto raggiunta
07:56senza il prego riconoscimento del Stato di Palestina,
07:59da dove oggi è l'unico Stato riconosciuto dal nostro Paese,
08:02lo Stato di Israele.
08:03Considerando che dall'inizio 8 ottobre del 2023
08:07la barca di Israele sono iniziate operazioni di riempiazioni di terra
08:11nella streccia di Gaza
08:12e risposta alla valga organizzazione di circa 1.200 cittadini israeliani
08:17iniziate operazioni di riempiazioni di riempiazioni di riempiazioni di riempiazioni di riempiazioni.
08:20La barca di Masse è stata venuta in circa 20 ottobre del stesso anno.
08:24L'exercito di Zmariano ha puntato all'inizio di operazione di riempiazioni di riempiazioni della città di Gaza
08:29dalla barca di NETF.
08:30Ormai da circa un anno e sette mesi con tutta la fase di sciglia, ad oggi secondo stima, i morti sono circa 60.000, tra cui 18.000 bambini.
08:41Nel territorio di Gaza ci sono 2 milioni di persone, istituiti in un'area di 40 km per 8, e i morti di reddito per i decessi casati in un'altra ferita di Palma,
08:52e le conseguenze del conflitto sulle condizioni di vita sono circa 80%. Sono state distrutte le principali strutture civili, tra cui quasi tutti gli ospedali e le scuole.
09:03Secondo rapporto internazionale di giustizia, nota anche con i nuovi difficoltari internazionali di Gaia, il Presidente e il Comandante degli Eserciti Nazionali di Gaia hanno agito con il sapere con meglio per impedire ai tutt'umanitari,
09:17migliorato equilibrato internazionale militare. La reazione è davvero basata con manutenzione, disidratazione, sostraezze grave e decessi della popolazione civile,
09:27con un impatto devastante su spedale e sostituzione essenziale. Evidenziato pertanto che, l'insulto ormai evidente, quando si è disprezzabile che le Nazioni Unite e l'Unione Europea non si fermino alle dichiarazioni di condannia,
09:41in trama dei fatti di fermare la violenza, ma che prendono posizioni preliminari dei casi che provano la valorezza delle giustizie in Israele e in Caesina,
09:50con l'obiettivo di cercinare la gestione attiva per la fine delle popolazioni militari israeliane, per la colonizzazione dei terreni palestinesi occupati
09:58e per il rispetto dei diritti umani e dei diritti supernazionali in tutto il territorio palestinese e israeliano.
10:04E' necessario continuare a sostenere con forza e non insieme o con fortuna l'assoluto oggetto necessario di immediato cessare l'uomo,
10:14per il rilascio di condizionato e le stagioni sgariati ancora nelle mani di amassa.
10:19E quella riapertura del pulso regolare di ridurre la popolazione di Gaza eseguisce una catastrofe militare.
10:26E' necessario continuare a sostenere ogni iniziativa o che nel senso di giurisdizionale internazionale
10:32porta ad accertare le relazioni per punto compiute dei diritti internazionali umanitari.
10:38Per suo atto che, in grado di 6 maggio del 2015, sono intervenute al protocollo del Comune
10:43la risoluzione a firma dei consiglieri di minoranza Marco Ligarone, Carli e Santoro
10:49e la posizione a firma dei consiglieri se ha stato esatto per la maggioranza,
10:53avendo avuto il terzo delle videsime questioni contenute nella richiesta sopredicata.
10:58Nella stessa data veniva riusciata la richiesta di convocazione di un pozzio comunale
11:03non tematico per il riconoscimento ufficiale dello Stato di Calistina
11:08da parte di Nicola Comanzo, portavoce del Comitato Nostra,
11:12Vincenzo Gardeo, coordinatore provinciale dei giovani comunisti di Salerno,
11:17Francesco Mosuneci, presidente dell'Associazione provinciale di amicizia italiana
11:21da Salerno, Angelo Lentale, presidente dell'Associazione Memoria e Movimento,
11:27di cui si condividono le premesse e le finalità.
11:30Vista la presente proposta di direzione, state salgando due conti,
11:35tenutisi tra i vari capo gruppo e rappresentanti dell'Associazione di cui sopra,
11:40il 9 e l'11 giugno corrente anno, si deve intervenire a provare,
11:45come si chiede, in questo caso al consiglio di approvare,
11:48di dire conti del giorno, così come spesso è numerato.
11:52Chiedere al governo dello Stato italiano di,
11:551. Riconoscere la Calistina quale stato democratico e sovrano,
11:59entro i confini del 1967,
12:02con Gerusalemme pari capitale e condivisa,
12:04che conviene in pace sicurezza e prosperità accanto allo Stato di Israele,
12:09con la piena assunzione del reciclo per impegno a garantire cittadini di vita e insicurezza,
12:15a riparo da ogni violenza e da azioni di interprodismo,
12:18al fine di preservare, nell'ambito del rinaggio del processo di pace,
12:22la prospettiva di due popoli e due Stati.
12:252. Rumore forte dell'impegno assunto nel 2014 dal Parlamento europeo,
12:30e il riconoscimento dello Stato di Calistina da parte dell'Unione europea
12:35rispetto al debito della sicurezza dello Stato di Israele.
12:383. Sostenere in tutte le sedi internazionali e multilaterali
12:42hanno un'iniziativa porta a esigere il rispetto immediato del cessato del fuoco,
12:47la liberazione incondizionata dello Stato israeliano e ancora nelle mani della massa,
12:52la protezione della popolazione civile di Gaza
12:54e la fine delle bellezze nei territori calistinesi occupati,
12:58la fornitura di aiuti umanitari continui, rapidi, sicuri e senza restrizione all'interno della stescia,
13:05il rispetto della terra in Libano,
13:07scongiurando il rischio di futuri attratti da parte di Azkollah,
13:11il pieno rispetto dei bienti internazionali e umanitari.
13:154. Sostenere il cosiddetto piano arabo,
13:18nella parte relativa alla ricostruzione della futura amministrazione di Gaza,
13:22anche alla luce del favore di larga parte della comunità.
13:26l'internazionale si tratta di pieno coinvolgimento delle forze democratiche e della società civile palistinese,
13:33gestingendo il condannato a 6 grano di istituzione di palistinesi da Gaza e città urbani.
13:395. Sostendere oggettamente ove a essere le organizzazioni di letto italiano e allo Stato di Israele,
13:45concesso antiromento alle operazioni dello Stato di guerra del 8 ottobre 2023,
13:51a fine di scongiurare che tale armamenti possano essere titulati
13:54per commettere grandi relazioni del diritto internazionale umanitari,
13:58nonché a sostenere a passo il monotone, il terreno greco e gli altri Stati Uniti,
14:03le opportune iniziative portano alla totale sospensione di la limita
14:07della cessione del trasferimento di armamenti allo Stato di Israele
14:10nel rispetto dell'acquisizione comune sulle esportazioni di armi
14:14del trattato sul commercio di armi e di droga,
14:17con il rischio della restituzione attuale 5 a.m. 2024
14:20dal Consiglio di diritto umanitari nazionale.
14:246. Provvedere a livella sospensione
14:27delle importazioni degli armamenti allo Stato di Israele,
14:30anche in considerazione dei dati onesti alle nazioni dell'anno 2025,
14:34trasvista alla Camera, di cui è l'articolo 5,
14:38comune della legge 9.9.1990-185.
14:437. Sostenere il subito della adozione di sanzioni
14:46nei confronti del governo italiano
14:48per la sistemata violazione dei diritti internazionali
14:52e dei diritti internazionali umanitari
14:54e nei confronti dei colori e sposaggi di violenza citturidana.
14:598. Esigere la propria delle comunità
15:01della popolazione civile e della cittadina
15:04che dentro di lo Stato di Israele
15:06c'è stione oltre le azioni militari,
15:09le preoccupazioni militari che i grandi militari
15:11e i legali relazioni e il sostegno degli esperimenti israeliani.
15:169. Proposare azioni efficaci
15:18contro le relazioni del diritti internazionali umanitari
15:21da parte del governo israeli,
15:23inclusa la sospensione dell'accordo
15:25di associazioni EU-Israele
15:27per le ripeture di relazioni dell'articolo 2
15:29del subito d'accordo da parte del governo israeliano
15:32e la violazione delle qualità di regole
15:35dello Stato di diritto e atto
15:36come denunciato dalle prossime protezioni israeliane.
15:3910. Adottare a un'iniziativa utile
15:42per le stile in maniera clara
15:44sollevando il popolo da distruttore,
15:46vittima di una Stata indiscriminata
15:49che sta suonendo le dimensioni
15:50e le caratteristiche di un vero e proprio genocidio
15:53e per invocare alla fine di un vero e proprio schermino
15:56i civili, i capi di condesa
15:58alle esposizioni di simboli e bandiere
16:00e riscatti dei protocolli e delle leggi di Gerti Madre.
16:0311. Dare in attuazione mandati
16:06adesso e messi dalla Corte Penale Internazionale
16:09in linea con la donna di Italia
16:1112. Sostenere in tutti i consensi europei e internazionali
16:31la legittimità della Corte Penale Internazionale
16:34mette in atto ogni iniziativa politica e diplomatica
16:38per scongiurare attacchi alla sua teracità
16:40e ribadire la necessità della Corte
16:43come strumento cardia della giustizia internazionale.
16:4613. Sostenere pubblicamente campagne
16:49per il rispetto dei delitti umani in Palestina
16:51inclusi eventuali atti in cui le portaglie istituzionali
16:55con le imprese coinvolte nella occupazione.
16:5814. Impegnare il sindaco a farsi in tempo di vitali istanze
17:03ed attivarsi verso gli altri sindaci
17:05e le amministrazioni della regione campane
17:07per comportare le azioni comuni
17:09di sensibilizzazione e della possibilità sicurezza di valutazione.
17:1315. Impegnare la Presidente del Consiglio Comunale
17:16dalle massime instituzioni del Presidente Oggi del Giorno
17:20della Cittadinanza e alle associazioni puntate
17:22al Presidente del Parlamento Europeo
17:24Presidente della Repubblica Italiana
17:26Presidente dei Consigli Ministri della Repubblica
17:29Ministero delle Affari e Estre
17:31della Federazione Internazionale
17:33della Repubblica Italiana
17:34al Presidente del Senato della Repubblica Italiana
17:37al Presidente della Camera
17:38dei Diputati della Repubblica Italiana
17:40e al Presidente di tutti i parlamentari
17:42al Presidente della Regione Vatana
17:44Grazie Sindaco
17:53Ci sono interventi
17:56Consigliere di Salvo, prego
17:58Grazie a tutti
18:13Grazie a tutti
Consigliato
11:13
|
Prossimi video
6:00:45
1:15:48
6:12:21
2:46:53
1:43:07
39:16
37:01
53:51
2:54:46
51:04