https://www.pupia.tv - Tutolo - EMERGENZA IDRICA: SOLO FIUMI DI PAROLE. E I SOLDI? Mi fa piacere vedere una convergenza di intenti sulla questione dell'acqua in eccesso dal Molise, sia da parte della politica che della regione stessa. Ma i fondi per la condotta del Liscione? Dove sono? È la prima domanda che ho posto in Consiglio regionale, appena rientrato da Campobasso. Ancora non si vede un centesimo. Che cosa si aspetta? (29.05.25)
00:00Oggi io sono stato presidente in Molise a cercare di capire, risolvere, a vedere se c'è la possibilità, lo abbiamo fatto in commissione grazie al presidente Mazzarano la settimana scorsa,
00:23e sembrerebbe che da parte dei molisani non ci sia nessuna ostilità nel voler condividere quel bene che non è di loro proprietà ma è di tutti e quindi che dovrebbe essere condiviso per definizione.
00:40Quindi c'è una comunità di intenti, loro sono senza acqua, noi siamo senza acqua, i nostri agricoltori quest'anno sono senza acqua, è un problema simile perché è quella categoria che è martoriata.
00:57Da parte della politica tutta, mi par di capire che c'è una comunanza di intenti e quindi tutti sono d'accordo che quella è una opera strategica, si sono spesi fiumi di parole in questa settimana da parte di tutti,
01:18chi ringraziava un onorevole, chi un senatore, chi un parlamentare, chiunque, per l'amore di cielo, sarò io il primo a ringraziarlo, ma ora voglio capire, questi soldi per quest'opera, chi è che ce li deve mettere?
01:33Prima di ringraziare il sottosegretario tal dei tali, il ministro tal dei tali, perché io voglio essere il primo a ringraziare, perché di questi soldi qua ancora non si vede un euro, anzi un centesimo di euro e quindi voglio capire chi dovrà mettere questi soldi, perché senza di quelli questo problema resterà in eterno.
01:56Il problema è questo, che ci sono 120 milioni di metri cubi di acqua che ogni anno vanno in mare e ci sono due regioni che hanno sete e servono la miseria di 90 milioni di euro per risolvere questa questione.