Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Quarto (NA) - Consiglio Comunale
Il Presidente del Consiglio comunica alla cittadinanza che è convocato il Consiglio Comunale, che si terrà a porte aperte e in diretta streaming nell'aula consiliare "Peppino Impastato", sita nel Piazzale Europa, in seduta pubblica ordinaria, in prima convocazione per il giorno 23 giugno 2025, alle ore 10:00, in seconda convocazione per il giorno 25 giugno 2025, alle ore 10:30 (23.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:30Grazie a tutti.
02:00Grazie a tutti.
02:30Buongiorno a tutti.
02:31Procediamo all'appello alle ore 10.17.
02:34Buongiorno a tutti.
03:04Grazie a tutti.
03:06Grazie a tutti.
03:08Assente?
03:10Assente.
03:12Presente.
03:14Presente.
03:16Presente Carandente Trattagli Immacola.
03:18Nunziale Enzo.
03:20Assente.
03:21Perna Angela.
03:22Assente.
03:23Assente.
03:25Assente.
03:27Musella Fabio.
03:29Assente.
03:30Assente.
03:31Assente.
03:32Assente.
03:33Cavallo Castrese.
03:35Secone Davide.
03:37Assente.
03:38Assente.
03:39Rolling Giuseppina.
03:40Assente.
03:41Assente.
03:42Varchetta Andrea.
03:43Assente.
03:44Assente.
03:45Carandente.
03:46Carandente Giorusso Massimo.
03:47Assente.
03:48Assente.
03:49Brescia Lucia.
03:51Presente.
03:52Sabatino Vincenzo.
03:53Presente.
03:54Bacchetta Maria Rosaria.
03:57Presente.
03:58Capozzo Rosa.
03:59Assente.
04:00Martuscero Giuseppe.
04:04Assente.
04:05Goliuso Adele.
04:08Goliuso Adele è presente.
04:11Quindi presente Goliuso Adele.
04:13Sono 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 10, 10, 10, 10, 10, 10, 10, 10, 10, 10, 10, 10, 10, 10, 10, 11, 10, 11, 11, 11, 12, 12, 13, 13, 14, 13, 14, 14, 14, 15, 15, 15, 16, 16, 17, 18, 18, 18.
04:22Con 18 presenti dichiaro aperta la seduta.
04:27Prima di passare all'elencazione dell'ordine del giorno, nomino Scutatori Barchetta, Esposito Antonio e Bacchetta.
04:36Passiamo al punto numero 1.
04:39Con protocollo 0021 418 2025, mi sono arrivata la dimissione del consigliere Martuscello.
04:47Pertanto si dovrebbe procedere alla surroga del consigliere dimissionario e alla convalida del consigliere Rosario Di Roberto.
04:56Se non ci sono interventi, passiamo quindi alla votazione.
05:01Favorevoli all'unanimità dei presenti.
05:06Contrari nessuno, astenuti nessuno.
05:09Diamo l'immediata eseguibilità all'atto.
05:12Favorevoli all'unanimità.
05:15Contrari nessuno, astenuti nessuno.
05:18Quindi chiediamo al consigliere Rosario Di Roberto se si può accomodare e gli do il benvenuto al consigliere.
05:26A questo punto rifacciamo l'appunto.
05:35Dopo?
05:37Fatto?
05:38Alle ore 10 e 20 entra il consigliere Rosario Di Roberto.
05:45Presenti 19.
05:46Presenti 19.
05:47Passiamo quindi al punto numero 2 che abbiamo come oggetto la sostituzione componente nella Commissione Consigliare Ordinaria, Ambiente d'Ecologia e nella Commissione Consigliare Speciale Statuto e Regolamento del Consiglio Comunale, a seguito delle dimissioni del consigliere comunale Martuscello Giuseppe.
06:06Se non ci sono interventi passerei anche alla votazione per quanto riguarda la sostituzione del consigliere nelle commissioni del consigliere Martuscello Dimensionario.
06:17Se non ci sono interventi passiamo al voto.
06:20Favorevoli?
06:21All'unanimità dei presenti.
06:25Contrari?
06:26Nessuno.
06:27Assenuti?
06:28Nessuno.
06:29Diamo anche limitata eseguibilità all'atto.
06:31Favorevoli?
06:3219.
06:33Contrari?
06:34Nessuno.
06:35Assenuti?
06:36Nessuno.
06:37Passiamo quindi al punto numero 3 che è come oggetto la deliberazione dell'aggiunta numero 41 del 21 maggio 2025.
06:45avente l'oggetto variazioni d'urgenza al bilancio di previsione 2025-2027 ai sensi dell'articolo 175,4 e 5 del Tuel.
06:57Dovremmo fare questa ratifica.
06:59Ovviamente passo la parola all'assessore assente per una brevissima relazione.
07:04Buongiorno.
07:15Assessore, un attimo solo.
07:18Ecco.
07:19Segreta, è entrata anche la consigliera...
07:23Alle ore 10.22.
07:27Alle ore 10.22 entra anche la consigliera Rollin.
07:31Prego, assessore.
07:33Buongiorno a tutti.
07:35Oggi siamo chiamati a ratificare la delibera dell'aggiunta comunale numero 41 del 21 maggio
07:42del 2025 avente ad oggetto la variazione d'urgenza al bilancio di previsione 2025-2027.
07:49Questa è una delle variazioni che si apporta ai sensi dell'articolo 175,4 e 5 del Tuel per consentire di adattare la programmazione alle esigenze che in corso d'opera emergono per una corretta azione amministrativa.
08:07Grazie.
08:08Grazie.
08:09Grazie.
08:10Grazie.
08:11Grazie.
08:12Grazie a tutti.
08:13Grazie a tutti.
08:14Grazie a tutti.
08:15Grazie a tutti.
08:16Grazie a tutti.
08:17Grazie a tutti.
08:19Grazie a tutti.
08:20Grazie a tutti.
08:21Grazie a tutti.
08:51Grazie a tutti.
08:52Grazie a tutti.
08:53Grazie a tutti.
08:54Grazie a tutti.
08:55Grazie a tutti.
08:56Grazie a tutti.
08:57Grazie a tutti.
08:58Grazie a tutti.
08:59Grazie a tutti.
09:00Grazie a tutti.
09:01Grazie a tutti.
09:02Grazie a tutti.
09:03Grazie a tutti.
09:04Grazie a tutti.
09:05Grazie a tutti.
09:06Grazie a tutti.
09:07Grazie a tutti.
09:08Grazie a tutti.
09:09Grazie a tutti.
09:10Grazie a tutti.
09:11Grazie a tutti.
09:12Grazie a tutti.
09:13Grazie a tutti.
09:14Grazie a tutti.
09:15Grazie a tutti.
09:16Grazie a tutti.
09:17Grazie a tutti.
09:18Grazie a tutti.
09:19Grazie a tutti.
09:20Grazie a tutti.
09:21naturalmente l'aspetto di una città. Il titolo di città può essere conferito dal Presidente della Repubblica tramite un'istanza che parte appunto dall'ente comunale
09:32e arriva al Presidente della Repubblica mediante il Ministero dell'Interno. Pertanto ci si è attivati in quest'ottica preparando una relazione illustrativa
09:43che racconta un po' Quarto. A parte una prima scheda iniziale in cui ci sono i dati prettamente tecnici del nostro comune, quindi gli abitanti, la densità, la collocazione geografica,
09:59vari aspetti di tipo prettamente statistico, la relazione è stata corredata da una scheda illustrativa che ha dato ampio spazio alla storia di Quarto,
10:12al suo nome, all'origine del nome, al clima, a quelle che sono le nostre caratteristiche fisiche, geografiche e antropiche.
10:23Ampio spazio, stavo già dicendo, è stato dato alla storia, ma non soltanto all'archeologia, ma arrivando anche a eventi più recenti,
10:31quindi alla storia contemporanea. Quindi un lungo percorso che appunto ci attrae verso l'antichità e ci ha condotto al mondo classico,
10:42l'epoca romana, il medioevo, 400-500, una bella cavalcata nella storia perché Quarto c'è e c'è stato un supporto di numerosi documenti
10:53di tipo archivistico e storico. Nella storia più recente è stata fatta una sintesi per giungere anche all'attuale amministrazione
11:03con un riferimento anche al carattere prettamente della storia amministrativa della nostra realtà comunale.
11:10Non ultimo, grazie anche al conforto tanto del dottor Orlando, tanto degli uffici del SUAP, un riferimento alle attività economiche
11:22della nostra, chiamiamola già città, ma non lo diciamo ancora per scaramanzia, in particolar modo per quello che riguarda il terziario,
11:32ma anche le attività del mondo produttivo e la realtà agricola, quindi con dati fondati dal punto di vista statistico
11:39e verificati dalla sottoscritta. Insomma, un aggiornamento di quello che è la situazione di Quarto, una particolare attenzione
11:51anche alla valenza che ha nell'ambito delle vie di comunicazione, assi viari, assi ferroviari, che nell'arco del tempo
12:00hanno fatto sì che Quarto avesse una funzione importante e centrale, proprio su questi presupposti parte l'idea
12:08di questa proposta. Quindi si confida che al momento ha una valenza onorifica legata all'importanza storica, sociale
12:19che ha una realtà geografica del territorio italiano, però ci contiamo molto per Quarto perché questo
12:26significherebbe cambiare un po' la nostra carta d'identità. Ecco perché viene fatta questa proposta al Consiglio.
12:33Vi ringrazio.
12:34Ringraziamo l'assessore De Vivo per la sua relazione. Se non ci sono altri interventi, vuoi intervenire?
12:42Consiglio Saberini, prego.
12:43Buongiorno a tutti, grazie Presidente della Parola.
12:46Allora, noi voteremo in maniera favorevole a questa iniziativa dello status di città.
12:51Ovviamente sappiamo che è un titolo, diciamo, di onoreficenza, ma con l'auspicio che realmente
12:58diventeremo, acquisiremo lo status di città, perché i problemi sono ancora tanti, la viabilità,
13:04l'urbanistica, diciamo, anche la questione dei siti archeologici, diciamo, vanno valorizzati.
13:12Quindi è un lungo percorso da fare e quindi noi voteremo favorevoli con l'auspicio che
13:17realmente acquisiremo non solo sulle carte, ma nella sostanza, lo status di città.
13:23Ringraziamo il Consigliere Sabatino. Se non ci sono altri interventi di dichiarazione
13:31di voto, passiamo quindi alla votazione. Favorevoli?
13:35All'unità dei presenti. Contrari? Nessuno. Astenuti? Nessuno.
13:40Diamo anche l'immediata eseguibilità all'atto. Favorevoli? All'unità dei presenti.
13:45Contrari? Nessuno. Astenuti? Nessuno.
13:48Passiamo quindi al punto numero 5, che ha come oggetto l'interrogazione acquisita dal protocollo
13:52dell'ente numero 21092 del 7 giugno 2025. Interrogazione a risposto orale.
14:01Sversamento Liguami sul via Crucidale all'altezza della scuola Mario Napoli.
14:05Interviene la consigliera Bacchetta. Prego.
14:07Sì, salve. Buongiorno a tutti. Allora, tra l'interrogazione che abbiamo presentato,
14:13sembra quasi poi arrivare a ridosso della proposta che ha fatto questo Consiglio proprio per la città,
14:18però chiaramente bisogna risolvere quelle che sono le criticità presenti su questo territorio
14:23che prima ha enunciato appunto il Consigliere Sabatino, ma ce ne sono tante altre,
14:27tra cui questa dello sversamento dei Liguami.
14:30In quella zona c'è una scuola. È importante perché sono arrivate diverse segnalazioni da parte dei cittadini.
14:36La scuola adesso è chiusa, però chiaramente il problema resta.
14:39C'è tutto il tempo per poter affrontare questa situazione.
14:41A settembre, probabilmente, risolverla in modo definitivo.
14:45Per cui noi chiediamo sia al Sindaco sia all'assessore competente se si ha conoscenza di questo problema
14:52e quali sono ovviamente le azioni urgenti che vengono messe in campo per risolvere quanto prima questa criticità
14:59se sono stati effettuati sopralluoghi tecnici. Grazie.
15:05Ringraziamo la consigliera Bacchetta.
15:08Ti risponde l'assessore Iaquinto. Prego, assessore.
15:11Buongiorno.
15:13Allora, sostanzialmente noi siamo a conoscenza di questa problematica,
15:18almeno a me l'hanno segnata all'insidio di giugno, precisamente il giorno 4,
15:22e il giorno 5 ho ordinato un intervento di espurgo per risolvere immediatamente la problematica.
15:29Contemporaneamente abbiamo attivato, attraverso la polizia municipale,
15:32una verifica degli scarichi che ci sono a monte del canale di questa problematica
15:38e abbiamo coinvolto anche la polizia municipale di Marano.
15:43Per il resto, niente, le nostre comunicazioni sono continue al genere civile
15:46per poter intervenire sul territorio, non solo su quella vasca che attualmente sappiamo bene
15:52che ha un problema, ma su tutto il territorio e sui canali che ci permettono poi di evitare queste situazioni spiacevoli.
16:01Ringraziamo l'assessore.
16:06Se non ci sono altri interventi, passiamo quindi al punto numero 6, che è come oggetto le comunicazioni.
16:12Mi aveva richiesto di intervenire il consigliere di Roberto. Prego, consigliere.
16:15Presidente, grazie. Volevo solo comunicare che oggi si costituisce il gruppo di Forza Italia,
16:26tra cui io sarò il capogruppo. Poi volevo ringraziare anche l'amico Peppe Martuscello
16:31per il lavoro svolto. Grazie a tutti.
16:34Ringraziamo il consigliere di Roberto. Chiedo anche al segretario generale di prendere nota
16:43di questa comunicazione del consigliere di Roberto anche con la qualità di capogruppo
16:50a questo punto, perché lui può rappresentare Forza Italia ufficialmente e quindi come nuovo capogruppo.
16:58Passiamo quindi, diciamo...
17:00No, io volevo fare un intervento sulle conclusioni, se sarà possibile.
17:03Sulle comunicazioni.
17:04Comunicazioni, perdono.
17:05Passiamo quindi al punto numero 6, comunicazioni. Prego, consigliere.
17:09Sì, una richiesta per quanto riguarda, diciamo, c'è presente una criticità per quanto riguarda
17:13il parcheggio antiostante, il comune, soprattutto per i dipendenti, perché chiaramente ci sono
17:18i lavori in corso, eccetera. Quindi sappiamo che chiaramente è un momento sicuramente temporaneo,
17:25perché dopo sarà possibile insomma parcheggiare liberamente, però quantomeno magari ricolorare
17:30gli stalli dell'aria dedicata al parcheggio per evitare confusione di macchine che si allinano
17:35in modo sbagliato e quindi poi quel poco di parcheggio viene utilizzato in mal modo.
17:41Grazie.
17:41Ringrazio la consigliera Bacchetta, sicuramente questa amministrazione si farà a carico della
17:48tua comunicazione. Se non ci sono altri interventi, alle 10.32 di caro sciolto la seduta.
18:11Grazie.
18:41Grazie.
18:42Grazie.
18:43Grazie.
18:44Grazie.
18:45Grazie.

Consigliato