Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 23/06/2025
Arrivavano da Napoli, Fittavano camere in B&b anche per una intera settimana. C'era chi faceva il telefonista e chi si recava sul posto per "riscuotere" somme di denaro e oggetti preziosi: 13 persone sono finite agli arresti nell'ambito di una inchiesta della Procura di Genova e dei carabinieri del capoluogo ligure, in colleborazione con i colleghi di Napoli, sulle truffe agli anziani. Le persone colpite dai provvedimenti erano "trasfertisti" napoletani.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sì, sì, ma io poi rimango cerca, grido, e se ho tutti i problemi, sono sola, non c'ho nessuno.
00:08Sono i miei, smagliosi da vita, i miei sudori.
00:17Aiuto, aiuto, ma io credo che sto aiutando mia figlia, però non è mai che io ce l'ho qua.
00:26Signore mio, dine che mi riporta tutto.
00:31Penso, signora che mi riporta, c'è una registrazione telefonica.
00:34Ma allora che cosa gli mi sto dando a fare se mi devi riportare?
00:38Ma perché è scattato il pagamento alla consegna di contante.
00:43Lei non ha fatto il politico perché non ha messo la messa.
00:47Non è stata riportata dal ministero dell'intera somma e si è detto che possa fare una denuncia
00:54e lei sta negli uffici perché non possiamo fare il politico.
00:59Questi soldi il ministero li deve rilevare in contante,
01:02perché poi deve arrivare in contante alla porta e poi fare il politico.
01:06Quindi i soldi devono restituire in contante a lei da...
01:09nel momento in cui arrivano.
01:11Va bene, spero che sia così, perché se no io mi devo uccidere, eh.
01:17Se no io mi devo uccidere.
01:20Sì.

Consigliato