Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/06/2025
La quarta giornata di gara della 1000 Miglia 2025 passa da Viareggio dopo aver preso il via alle 6:00 di stamattina da Cervia. Una tappa di 500 chilometri, la più lunga di quest’edizione, che vede gli equipaggi attraversare interamente la penisola da Est a Ovest, collegando la costa adriatica a quella tirrenica, per poi concludersi a Parma. La classifica aggiornata alla Prova Cronometrata 88 vede Vesco-Salvinelli ancora in testa su Alfa Romeo 6C 1750 Ss. Ad inseguire gli argentini: al secondo posto Erejomovich-Llanossu una 6C 1500 Ss, terzi Tonconogy-Ruffini su una 6C 1550 Gs Spider Z. Ai microfoni di Gazzetta Motori lo chef Carlo Cracco in gara su una Bugatti T40 del 1927 assieme al collezionista Ezio Ronzoni.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00la mille miglia sta arrivando a
00:08via reggio quarta tappa la più
00:09lunga più di 500 chilometri
00:11partendo da cervia Carlo Cracco
00:14Cracco Ronzoni un equipaggio di
00:17quelli su cui sono puntati i
00:19riflettori a questa mille miglia
00:21Cracco Ronzoni sempre un
00:24grandissimo benvenuto da parte
00:26del pubblico Carlo Cracco che è
00:28un vero appassionato di motori
00:30con questa Bugatti è partito da
00:33Brescia è veramente una gara
00:35lunghissima caldissima ma Carlo
00:38Cracco sta dimostrando ancora una
00:40volta di essere veramente un
00:42grande appassionato Carlo ma
00:44questa passione per la mille
00:46miglia noi come Gazzetta dello
00:47Sport è da tanto che ti
00:48sueghiamo ma è aumentata con gli
00:50anni ti ha preso proprio? No è
00:52che è capitata l'occasione con una
00:55macchina speciale è un pilota
00:58speciale quindi ma sui presostati
01:01comandati le prove cronometrate come
01:03sono è preciso come quando cuoce?
01:06Assolutamente sì è metodico anzi
01:08quella è la parte più facile senti
01:11questa mille miglia è faticosa e
01:12caldissima come è stato fino adesso?
01:16Direi tutto nell'ordine bellissimo
01:20oramai ha parificato le sue grandi
01:23qualità di chef ed è diventato un
01:25grande pilota
01:25troppo buono
01:27se dovessi paragonare una gara così a
01:29un tuo piatto?
01:31una spaghetti a pomodoro
01:33semplice ma buonissima
01:35Luca Bergamaschi Marco Marani
01:46direttamente dal Campremio
01:47Nuvolari alla mille miglia sì questa è
01:50la nostra la mia prima edizione Luca
01:52l'ha già vinta nel 2007 però ci
01:54stiamo divertendo gara fantastica
01:56con una macchina molto importante
01:58Luca certo una 1750 la stessa
02:01macchina cui Nuvolari vinse nel
02:021930 alla mille miglia un onore
02:05portarla in giro e allora la sentiamo
02:07in moto e in bocca al lupo
02:09Alessandro Meceni assessore al turismo
02:15del comune di Viareggio che ormai è
02:17tanti anni che ospita questo passaggio
02:19della mille miglia qui c'è un grande
02:22amore per l'auto d'epoca
02:23qui c'è un grande amore per l'auto d'epoca
02:25c'è un grande amore per il design per la
02:27tecnologia per quello che è la storia
02:29delle automobili in Italia e nel mondo
02:32è un evento che ormai da tanti anni
02:344-5 anni che lo ospitiamo è un evento
02:37che porta fortuna alla nostra città è
02:39un evento che apre la stagione
02:41turistica apre la stagione estiva e ci
02:45restituisce sempre delle bellissime
02:46emozioni vedere un pubblico così
02:49appassionato che segue con competenza
02:52direi la manifestazione per noi è un
02:55motivo d'orgoglio un motivo di vanto per
02:57cui grazie alle mille miglia grazie alla
03:00gazzetta dello sport e ci vedremo il
03:02prossimo anno Maserati a guida autonoma
03:05seguita dalla 500 guida autonoma
03:06questo progetto sviluppato con lo
03:08Politecnico di Milano come sta andando
03:10sta andando molto bene è un ottimo
03:12palcoscenico la mille miglia per far
03:14vedere ciò che abbiamo sviluppato nel
03:16corso degli anni ecco mostriamo come
03:18come siete organizzati come funziona
03:21esattamente avete telecamere e sensori
03:23ovunque noi prendiamo auto di serie a
03:26partire da questa Maserati abbiamo
03:27altre Maserati del Politecnico e abbiamo
03:29le 500 elettriche a cui aggiungiamo
03:31tutta una suite di sensori che ci
03:32permettono di percepire ciò che ci
03:34circonda mettiamo invece degli attuatori
03:37ad esempio al volante al freno per fare in
03:40modo di muovere l'auto e comportarsi come un
03:42essere umano e poi abbiamo tutto il software e i
03:44computer nel bagagliario che ci permettono poi
03:46effettivamente di gestire le situazioni e
03:48procedere in mezzo al traffico in scenari
03:50urbani principalmente ma quanto andate a guida
03:52autonoma rispetto al totale della percorrenza
03:54allora l'obiettivo della mille miglia e se non
03:57contesto molto particolare non è di fare
03:59tutta la mille miglia in guida autonoma
04:01infatti è più per mostrarci già gli anni
04:04scorsi abbiamo fatto anche fino a 300
04:06chilometri in guida autonoma questo
04:08sarebbe proprio per dire cosa stiamo
04:10facendo come lo facciamo per sapere che
04:12anche in italia stiamo facendo questo
04:14sviluppo che è molto importante visto che
04:15voi siete il futuro e da ingegneri il
04:18futuro è la guida autonoma pensiamo
04:20proprio di sì in realtà non vogliamo
04:22togliere guida manuale vogliamo togliere
04:24tutte queste situazioni in cui guidare
04:25manualmente è scomodo adesso ci dicono di
04:27spostarci tipo adesso vi sposterete in
04:30manuale in autonoma manuale qua c'è
04:32facciamo fatica anche da umani è
04:34incredibile
04:34ciao grazie mille

Consigliato