Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Dalla Jaguar C-Type regina della 24 ore di Le Mans nel 1951 e nel 1953, alla rara Ferrari 250 GT TR del 1959 dell'equipaggio femminile Fernandez/Villasenor proveniente dalla Spagna, le barchette più prestigiose al mondo si sono riunite sulle Dolomiti in occasione de La Leggenda di Bassano - Trofeo Giannino Marzotto". Giunto al traguardo dei 30 anni dalla sua prima edizione, l'evento riservato a vetture Sport-Competizione costruite dal 1920 al 1960 ha visto andare a podio al termine di tre giorni di gara e un percorso di oltre 500 km la Bentley Speed Model 3/4.5 del 1926 guidata dell'equipaggio italiano Piantelli/Montaldi, seguita dalla Austin Healey 100/4 BN2 del 1955 di Spaggiari/Zonin e alla Fiat 508 Sport Spider del 1935 di Pastore/Pastore.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00La leggenda di Bassano celebra quest'anno il suo trentesimo anniversario, guardate siamo a Bassano in piazza della libertà, solamente vetture sport competizione costruite tra il 1920 e il 1960, veramente le vetture più belle del mondo di questa categoria.
00:23Una su tutte, guardate Ferrari 250 a testa rossa, il 250 sapete il numero che sa va a indicare è a cilindrata unitaria di questo meraviglioso 12 cilindri e poi testa rossa, rossa erano il coprivalvole della testata, vettura entrata nella storia, tre volte ha vinto il campionato mondiale sport prototipi, tre volte ha vinto la 24 ore di Le Mans nel 58, nel 60 e nel 61, tra l'altro sempre con Olivier Gendebien e insieme,
00:52nelle diverse edizioni con Philil e Paul Freyr, vetture che raccontano la storia dell'auto, Stefano Chivinelli, presidente del Circolo Veneto dell'Automontadepoca che organizza questo evento famoso in tutto il mondo.
01:06Sì, quest'anno festeggiamo i trent'anni, mi sembra un'eternità e anche un tempo cortissimo e quest'anno è stato veramente incredibile, sono arrivate macchine veramente da tutto il mondo, è stato un problema fare la selezione, il 100 è il nostro limite massimo che possiamo fare.
01:20Ecco, dicevamo, allora, Ferrari 250 testa rossa ad esempio arriva dalla Spagna con un equipaggio di grandi collezionisti spagnoli.
01:28In realtà ne abbiamo due di testa rossa, questo che arriva dalla Spagna insieme ad altri due Ferrari, un 750 Monza e la 225 con cui Vittorio Marzotto vissero il Gran Premio di Monte Carlo del 52.
01:39Poi c'è un'altra che arriva dall'Irlanda, alle nostre spalle abbiamo una 8C 2003 Monza, ne abbiamo ben due di 8C 2003 Monza, qua davanti è la stessa macchina però carrozzata da Turi in versione un po' meno corsoiola,
01:54ma poi Bugatti, ma poi Bentley, ma poi Delage, poi tutte le macchine, le R-mini, le Fiat 508, insomma un parco macchine con quasi 20 marche diverse che spazia dal 1920 al 1960.
02:06Jaguar C-Type del 1952, questo è uno dei gioielli che partecipa alla leggenda di Bassano, tra l'altro si è appena messo in moto la Fraser Nash, guardate che motore incredibile,
02:19ma questa Jaguar C-Type, dicevamo, una vera realità prodotta da Jaguar dal 1951 al 1953.
02:28Sì, la C-Type stava per competition perché siamo nel 1950, Jaguar partecipa a gare come la 24 ore di Le Mans con la Jaguar XK 120 OTS, open to seater,
02:42con ottimi piazzamenti ma non riesce ad ambire alla vittoria perché la vettura non è abbastanza performante, non è abbastanza aerodinamica
02:48e allora la casa britannica decide di progettare una vettura che partisse dalla base meccanica dalla 120, XK 120, ma con delle caratteristiche diverse
02:59soprattutto dal punto di vista proprio del telaio e dell'aerodinamica e nasce questa, la versione XK 120 C, si chiamerà all'inizio, C stava per competition
03:08e poi divenne comunemente famosa come C-Type.
03:13Partecipa alla 24 ore di Le Mans del 1951 con tre vetture, tra l'altro su una di queste c'è Stirling Moss, su un'altra Clemente Biondetti
03:22che sono costretti al ritiro ma la terza vince e allora ecco il primo trionfo alla 24 ore di Le Mans di questa vettura
03:30che verrà costruita in 50 esemplari di cui 43 vendute ai privati e questa che partecipa alla leggenda di Bassano
03:38è l'ultima prodotta. Dicevamo un'epopea incredibile per questa vettura perché nel 1953 vincerà anche quella edizione della 24 ore di Le Mans
03:50e tra l'altro non vincerà solamente e arriverà il primo gradino del podio ma le tre Jaguar C-Type iscritte arriveranno nei primi quattro posti
04:00quindi una vettura che ha una storia sportiva incredibile e che qui abbiamo la fortuna di vedere su strada.
04:08Grazie
04:10Grazie
04:12Grazie

Consigliato