Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/06/2025
Trascrizione
00:00In occasione della giornata nazionale per la lotta contro leucemia, linfomia e mieloma,
00:09l'AIL ha organizzato la conferenza dalla ricerca alla cura, ricerca scientifica,
00:14innovazione terapeutica e assistenza ai pazienti.
00:17Siamo davanti a risultati importanti che lasciano sperare.
00:21Un tempo una diagnosi di leucemia era una sorta di condanna a morte.
00:26Oggi oltre il 70% delle patologie leucemiche vengono curate.
00:33Naturalmente tanto c'è ancora da fare.
00:36Queste giornate servono per sensibilizzare l'opinione pubblica ad aiutare e a sostenere i nostri ricercatori.
00:44Penso che questo sia il primo messaggio che debba arrivare ai pazienti,
00:48che è quello di una attuale era terapeutica che ogni anno si arricchisce di nuove acquisizioni
00:59e che ogni anno ci porta ad avere delle terapie sempre più efficaci,
01:05sempre meno impattanti la qualità di vita.
01:09Negli ultimi anni l'innovazione scientifica e terapeutica ha contribuito a migliorare l'efficacia delle cure
01:14generando al contempo degli impatti positivi anche sulla qualità di vita dei pazienti.
01:19Importante in tal senso l'impegno di AIL che nell'ultimo anno ha finanziato 157 progetti di ricerca scientifica.
01:26Una volta non facevamo tanto caso alla qualità di vita del paziente
01:30perché eravamo più concentrati nel cercare di eliminare la malattia.
01:36Adesso abbiamo per fortuna la possibilità di utilizzare farmaci che ci permettono di eliminare la malattia
01:44anzi in maniera più profonda, ma abbiamo un occhio particolare verso la qualità della vita.
01:51In uno scenario nazionale nel quale circa 500.000 persone convivono con un tumore del sangue,
01:57AIL ha illustrato quanto l'impegno nella ricerca sia di fondamentale importanza
02:01per aumentare le possibilità di guarigione e per garantire supporto e buona qualità di vita ai pazienti.
02:06Grazie.

Consigliato