Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 18/06/2025
https://www.pupia.tv - Calenda - SI GUARDA IL DITO MA NON LA LUNA
Il vero rischio per la democrazia non è la #Meloni, come non lo era #Salvini in mutande al Papeete che chiedeva i pieni poteri, ma è il vuoto di governo, l’incapacità di decidere, il teatrino parlamentare fatto di fiducie blindate, mozioni inutili e giornate nazionali del pandoro. Se la democrazia non decide, si fa strada l’idea che sia meglio affidare le nostre istituzioni a un autocrate con poteri speciali. Evitarlo in tutti i modi è l’obiettivo che ogni giorno ci poniamo. (17.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il dito e non la luna, ok? Allora, il dito è la Meloni, come esattamente come si guardava
00:07Salvini, cioè noi in questa stanza, persone che stanno qua pensavano che Salvini, quello
00:15che bacia i prosciutti, poteva fare il colpo di Stato e trasformare l'Italia in una dittatura.
00:21Come combattere la pulsione autoritaria? Primo interpretandone le ragioni, cioè dicendo
00:29questa democrazia così com'è non funziona, perché nessuno decide niente, non si vota
00:34un provvedimento che arrivano tutti con la fiducia blindata. Noi abbiamo, sapete quante giornate
00:40del Panettone, le giornate del Pandoro, la giornata del Marsala, cioè se uno viene a vedere una
00:45seduta del Senato, pensa che siamo un branco di dementi allo sbaraccio, cioè tu diventi
00:50fascista, cioè o comunista comunque, totalitario diciamo, se vedi una seduta del Senato. Di
00:57questo bisogna occuparsi. Per esempio, io sono un sostenitore che del problema siciliano,
01:04scusatemi se ci si arriva con la revoca dello Statuto Speciale e lo scioglimento del Consiglio
01:10regionale siciliano e il commissariamento per 15 anni della Regione Sicilia, perché
01:16senza questa roba qua vincerà il prossimo che arriva, non la Meloni, il prossimo, perché
01:24se io volessi prendere voti, cosa che nella mia vita ho sempre evitato di fare, in tutti
01:29i modi possibili, io oggi interpreterei questo. E questa roba qua è la cosa che vogliono tutti
01:37gli italiani nel loro cuore dentro. Allora noi dobbiamo interpretare democraticamente
01:44questo sentimento. Non possiamo pensare che rispondiamo alla destra che ne parla, perché
01:51poi non lo fa, che ne parla con la risposta che è mamma li fasci. Quindi noi se vogliamo
01:59sconfiggere il crollo della democrazia che sta arrivando, lo dicono i numeri, dobbiamo interpretare
02:08questo sentimento con una grande nettezza di posizioni, dicendo quello che si fa e mai
02:16cadendo per un secondo nell'estremismo di destra, parliamo di cose vaghe che nessuno
02:23capisce, perché quella roba fa vincere la destra in questo paese, così il centro-destra
02:29vince dal 1948. Questo è. Noi non vogliamo arrivare a quello perché siamo liberali e siamo
02:36democratici, ma allora dobbiamo essere per una democrazia liberale e democratica che decide,
02:41perché se no vincerà, non la Meloni, il prossimo che arriva, il prossimo sarà Orban.

Consigliato