Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
In questa intervista, il Dott. Fabrizio Nobile Responsabile dell'Area Milano della Banca del Territorio Lombardo e il Dott. Vladimiro Cervi, Responsabile Ufficio Private, spiegano le caratteristiche della Banca e la filosofia di essere al fianco del cliente per potere seguire sia privati che aziende, nella loro attività quotidiana.
Trascrizione
00:00Il Banco del Territorio Lombardo
00:30Ha significato soprattutto una presenza su un territorio, quello milanese di tutto l'Interland, che è stato l'obiettivo di un'espansione territoriale che la Banca ha percorso fin dai primi anni 2000 per arrivare da Brescia fino in centro Milano, paese per paese,
00:58cioè aprendo in ogni comune confinante uno con l'altro le nostre filiali. Siamo una banca che quando è nata con il nome Banca del Territorio Lombardo, nel 2016, contavamo 71 filiali dalla punta del lago di Garda fino a Milano città.
01:17Una bella soddisfazione anche che naturalmente passa attraverso i rapporti interpersonali che voi avete con i vostri correntisti.
01:25Naturalmente io mi occupo di well management, mi occupo di consulenza, la consulenza passa attraverso quella che è la relazione con il cliente,
01:35nello specifico guardando anche ai risparmi delle nostre famiglie, dei nostri imprenditori, cerchiamo anche di semplificare quelle che sono le dinamiche dei mercati
01:51che spesso e volentieri non sono mai così facilmente decifrabili.
01:55Investimenti, naturalmente lui ha parlato di investimenti che i loro clienti fanno e che naturalmente sono in qualche modo giustamente consigliati e seguiti,
02:06ma ci sono anche gli investimenti della banca perché voi state allargando, vi state assumendo, ci credete il caso veramente di dire e lo dimostrate?
02:14Sì, contrariamente a quanto il sistema bancario negli ultimi dieci anni e continuamente sta facendo e farà ancora purtroppo anche tramite le fusioni
02:24che sono all'ordine del giorno tra le big, una banca di credito cooperativo, noi in particolare, stiamo credendo così tanto nel territorio in cui siamo,
02:35tanto da aver investito negli ultimi due anni nella rete, sulla rete, abbiamo intanto mantenuto le filiali, quindi una presenza capillare sul territorio
02:46quando invece il sistema bancario le dismette, abbiamo addirittura aggiunto risorse a quelle che sono sul territorio, quando invece le grandi banche
02:55effettivamente stanno dismettendo personale, fanno gli scivoli di pensione a 5 o 7 anni, noi stiamo assumendo in questi giorni, poco fa ho fissato un appuntamento
03:05per un colloquio settimana prossima, per un'altra cassiera nuova, primo impiego da aggiungere alla nostra piccola area della Brianza e di Milano
03:13e poi soprattutto abbiamo strutturato questa rete sul territorio, cioè abbiamo fatto che oltre alla presenza fisica e alla vicinanza al cliente
03:23abbiamo aggiunto figure professionali all'interno della rete che prima non avevamo e che caratterizzano la specializzazione sui vari clienti,
03:34per esempio per le imprese abbiamo aggiunto a ogni area il consulente impresa come abbiamo dato un portafoglio di imprese affidate,
03:41questione che le big hanno già fatto 25 anni fa per l'amore del cielo, ma noi lo facciamo aggiungendolo, non sostituendolo a un modello
03:48e questa figura del gestore imprese si aggiunge poi al servizio prestato dalla filiale quotidianamente, quindi il cliente impresa
03:57si sente seguito da un punto di vista operativo ogni istante dalla filiale e si sente seguito dallo specialista che ha gestore imprese.
04:04Abbiamo aggiunto da due anni e mezzo, tre, i consulenti finanza dedicati a ogni area, formati con un master universitario a Bologna
04:13dove Cassa Centrale Banca, la nostra capogruppo, ha un centro di formazione nazionale di altissimo livello
04:19e sono stati messi a terra due anni e mezzo, tre anni fa e seguono anche direttamente i clienti, anche a domicilio,
04:26sia su richieste del cliente sia in appuntamenti cadenziati.
04:32Solo nella nostra area di Milano siamo 30 persone, ne abbiamo aggiunti 5 solo negli ultimi 12 mesi.
04:38Ecco, questo è l'investimento che stiamo facendo, oltre a tutta la tecnologia che la banca porterà avanti negli strumenti a disposizione della clientela.
04:46Voi avete fatto una scelta, quella di essere una banca, tra virgolette, a contatto, di contatto e di rimanere una banca di contatto.
04:53Credo che questo sia molto importante anche perché non dimentichiamo che il vostro interlocutore vuole avere un interlocutore.
05:01Assolutamente sì, soprattutto in tutti i settori e i servizi della banca.
05:06Quando parliamo di risparmio però, e magari io ho bisogno in un momento particolare di mercato come può essere questo,
05:15di grande volatilità, di trovare qualcuno che mi tranquillizzi.
05:20Non posso chiamare il desk e sentire un disco che gira e che mi dà, o magari un neossunto che mi dà una informazione.
05:28Noi dobbiamo dare un servizio di grandissimo livello, è quello che cerchiamo di fare, lo facciamo con impegno e lo facciamo con passione.
05:36Questo è importante e chiudiamo proprio con il concetto di punto di riferimento.
05:43Perché una delle, tra virgolette, realtà che sta emergendo nel sistema bancario in generale
05:48è per esempio questa sorta di continuo giro di direttori di filiale, mancanza di un punto di riferimento,
05:54mancanza del fatto che magari un imprenditore, grande o piccolo che sia, non ha avuto neanche mai il piacere di essere visitato
06:01dalla propria filiale per potergli raccontare quello che fa, per come lo fa.
06:06E quindi questo invece, rispetto a quello che fate voi, va continuamente e ovviamente controcorrente.
06:12Voi non solo rendete protagonista il vostro rapporto, ma gli date una persona di riferimento,
06:18che è quella e che rimane quella, questo è molto importante.
06:21Assolutamente, lei ha centrato il nostro valore aggiunto, noi non possiamo mancare in questo.
06:28La differenza, rispetto a questi tempi moderni dove ci sono i rispenditori automatici che fissano gli appuntamenti
06:35e dove la clientela in generale, lo sappiamo dai nostri clienti che lavorano anche con altre banche,
06:39non riescono a fissare un appuntamento, non riescono a farsi ricevere e soprattutto non riescono a farsi ascoltare.
06:46Quindi il primo punto di questo centro è l'ascolto, è la capacità nostra di ascolto
06:52e che quindi fa determinare la conoscenza di tutta la nostra clientela, grande o piccola chi sia.
06:59Il punto di riferimento principale è la filiale.
07:02Il cliente si ha una persona che in filiale la segue di più, ma la filiale ha la responsabilità di quel cliente.
07:11Questo è quello che determina la nostra azione quotidiana, anche quella del responsabile di area
07:17che con il direttore di filiale va sul cliente.
07:20Quindi farsi ascoltare oggi da una banca, secondo me è il primo bisogno, la prima esigenza della clientela.
07:28Vi faccio i complimenti perché naturalmente questa riflessione che lui ha fatto è fondamentale
07:34e chiudiamo con qualcosa che sono sicuro, voi avrete vissuto in prima persona e ritroverete.
07:41Diciamocelo con sincerità, quante persone sono state chiamate da qualcuno della propria filiale
07:47il quale gli ha detto, senta venga qua che le devo parlare di un fondo di investimento incredibile
07:53e voglio proprio illustrare, voi siete andati e magari l'avete fatto, convinti che la stessa persona
07:59vi avrebbe potuto chiamare per dirvi che è il momento di vendere, ma non l'ha mai chiamato nessuno.
08:04E un bel giorno ha scoperto che in realtà quel fondo ha perso magari dei quattrini
08:08perché naturalmente aveva pensato che quella persona era un consulente,
08:13era invece soltanto qualcuno che gli voleva proporre qualcosa.
08:16Questo è il vostro grande modo diverso di agire?
08:21È assolutamente vero, spesso e volentieri non si ha neanche cognizione di quello che si va a proporre sostanzialmente.
08:30Noi cerchiamo di semplificare tutte le cose, una materia che è molto complessa la facciamo in maniera molto semplice,
08:38però la facciamo con grande professionalità.
08:42Chiudo dicendo, ma adesso è il momento, non è il momento, questo investimento è rischioso, non è rischioso?
08:50Nessuno ha la sfera di cristallo, però se noi facciamo le cose con metodo,
08:55le programmiamo, pensiamo in là, abbiamo un orizzonte temporale adeguato,
09:02le cose con una sufficiente diversificazione troviamo la soluzione.
09:06Bene, io vi ringrazio, vi faccio i complimenti perché avete trasmesso il vostro entusiasmo,
09:11fate un lavoro che vi piace e quindi questo naturalmente è assolutamente fondamentale.
09:17Grazie, possiamo dire che alla fine i vostri clienti non sono solo dei numeri?
09:22Assolutamente, guai, quando loro dovessero pensarlo saremmo in crisi.
09:29Bene, grazie e buon lavoro.
09:52Grazie.
09:53Grazie.
09:54Grazie.
09:55Grazie.
09:56Grazie.