Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
A Teramo “scacco d’atto” torneo nazionale di retorica forense

Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
Prodotto da Certa Stampa
Trasmessi in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E questa vocazione che erano cercate di diritto è una vocazione che in realtà stiamo cercando
00:11di rafforzare, nel corso di questi anni lo abbiamo fatto molte volte, ricordo le battaglie
00:16a richiesa del Tribunale, quando tutte le istituzioni si sono strette per portare avanti
00:23la fintela del patrimonio superordinario giuridico che la nostra città porta con sé, perché
00:30rappresenta un aspetto identitario e questa è una traccia, una linea che dobbiamo seguire,
00:36ecco perché queste celebrazioni che porteranno ovviamente il mondo, le energie forensi più
00:45utili, le energie del presente e del futuro della nostra città deve essere, le società
00:51si devono essere, anche l'occasione per tracciare una linea a tutti i soggetti e le istituzioni,
00:57a cominciare dalla restituzione di questo valore fondamentale che la facoltà di giurisprudenza,
01:02le parole della giurisprudenza di storia sono molto importanti, significative per il nostro
01:08terreno, per la nostra città e del panorama regionale e nazionale, nel rapporto con l'Onti,
01:14nel rapporto con tutto il nostro giuridico, penso anche, non in questo caso, ma ci sarà anche
01:20un coinvolgimento ovviamente al carcere e all'astronomo che l'alterno città del
01:26diritto è tutta una somma delle istituzioni che mettono al centro la nostra cultura giuridica
01:33su cui dobbiamo puntare nel presente del futuro eterno, si presenterà, ne abbiamo finito
01:38subito a conto, come si diceva prima, la proposta iniziativa di valorizzare questo rapporto
01:43con la città, la serata iniziativa si darà presso la villa del comunale, quindi sarà un
01:49primo momento di rapporto anche direi che stretto con la città di terra e ci saranno anche tante
01:56occasioni, come stiamo organizzando, per ovviamente far conoscere anche la città e quindi valorizzare
02:05in quanto in più questo momento che per Teramo è molto importante, intanto posso
02:10per ringraziare tutti coloro che lo hanno messo così.
02:14Presidente Lessiani, Teramo capitale della retorica forense, è tanto?
02:20E' tantissimo, per la nostra scuola forense, per il nostro ordine, ma soprattutto per la
02:24nostra città. A Teramo si svolgerà il torneo nazionale di retorica forense organizzato
02:29dalla scuola superiore dell'avvocatura, al quale parteciperanno tutte le scuole forense
02:35degli ordini degli avvocati d'Italia e questo perché lo scorso anno, nella scorsa edizione
02:40che si è svolta a Lucca, la scuola forense di Teramo è risultata vincitrice, prima classificata.
02:45Noi proprio per l'importanza dell'evento noi abbiamo voluto fare proprio una questione
02:50che riguardasse tutta la città, tutte le istituzioni, l'università, quindi le istituzioni
02:54giuridiche, l'università, ma anche le istituzioni proprio della nostra città, comune, fondazione,
02:59provincia ed spero che sarà un momento bello per la nostra città, che possa dare anche
03:06speranza a quei giovani che si vogliono formare a Teramo, che vogliono studiare a Teramo,
03:10vogliono formarsi a Teramo e lavorare a Teramo a un buon livello formandosi in maniera giuridica
03:18e scientifica di eccellenza.
03:20Quanto è difficile fare l'avvocato oggi a Teramo appunto?
03:24Appunto proprio per questo, fare l'avvocato a Teramo oggi è difficile, difficilissimo
03:28come lo è per tante altre realtà, i giovani scontano anche la crisi economica che c'è stata,
03:33tutte queste riforme che ci sono state e la difficoltà di fare l'avvocato si avverte
03:39innanzitutto all'inizio, nel momento di fare la pratica, ai miei tempi ci si vedeva tutti
03:44in tribunale, quindi sei mesi di pratica corrispondevano a dieci anni di pratica perché
03:48avevi modo di vedere tutti gli avvocati all'opera, di scambiare delle opinioni, adesso con l'avvento
03:53del telematico è tutto più rarefatto, non ci si vede quasi più e quindi se ci mettiamo
03:59nei panni dei giovani perdono anche entusiasmo, perdono anche possibilità di contatti e quindi
04:04queste manifestazioni servono anche a dar loro fiducia e speranza verso questa bellissima
04:10professione.
04:11I giovani quindi secondo lei vogliono ancora fare l'avvocato o l'avvocata come si dice oggi?
04:17Certo, oggi bisogna dire avvocato e avvocata, ce ne sono tanti che lo fanno e si affacciano
04:21con entusiasmo a questa professione, come dimostrano i giovani della nostra scuola forense,
04:26ne sono tanti e hanno partecipato e hanno vinto proprio, quindi hanno fatto tanto di
04:31più di quello che magari avrebbero potuto fare limitandosi ai 18 mesi di pratica, quindi
04:36c'è tanta voglia di fare questa professione, c'è anche tanta voglia di fare i sacrifici,
04:41tuttavia dobbiamo rendergli questa strada possibile.
04:45Ancora più scorrevole.
04:47Più scorrevole, dare le possibilità che meritano a chi li merita.
04:51Grazie.
04:52Grazie a tutti.

Consigliato