Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
E' stato il parcheggio La Farina l'argomento del dibattito di stamattina in prima commissione consiliare. L'area disponibile alla sosta sarà raddoppiata per arrivare a quasi 400 posti complessivi. Ma ci vorrà ancora qualche mese prima dell'avvio dei lavori. Il vicesindaco Mondello ha parlato dei dettagli e ha aperto alla possibilità che nasca un parcheggio temporaneo anche nella zona della casa del portuale e dell'ex silos Granai

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La nuova vita del parcheggio La Farina e i consiglieri l'hanno scoperta dalla stampa.
00:04Erano tutti convinti che dovesse essere realizzato un palazzo a sette piani con il quartier generale
00:08della mobilità cittadina.
00:10Invece la virata è arrivata piuttosto silenziosa.
00:12Al cosiddetto fosso saranno costruiti altri due piani di parcheggi modulari identici a
00:17quelli che già ci sono.
00:18Di questi dettagli si è parlato nel corso della prima commissione consigliere di oggi
00:21con il vice sindaco Salvatore Mondello.
00:24L'incarico dell'ATM porterà ad avere 200 posti in più, quelli che dovrebbero anche
00:28compensare gli stalli persi dopo il cantiere di Forrestamè e la posa di centinaia di alberi.
00:33Ma quali saranno i tempi di realizzazione?
00:35Plausibilmente la gara potrebbe essere completata entro il 2025 per iniziare subito nel 2026.
00:44Ma durante i lavori che succederà?
00:46Perderemo quei 200 posti che già abbiamo?
00:49No, come ho avuto modo di spiegare stamane in commissione trattandosi di una struttura
00:55esterna a quella esistente.
00:58Ci saranno solo alcune fasi in cui sarà necessario bloccare totalmente l'accessibilità.
01:05Quindi non sarà totalmente chiuso, sarà parzialmente chiuso nei momenti clun.
01:12A settembre dovrebbero partire i lavori di demolizione del silo sgranai della Casa del Portuale.
01:16Subito dopo quell'area potrebbe diventare un parcheggio temporaneo in attesa della realizzazione
01:21di ciò che sostituirà la IAB?
01:23Saranno dei ragionamenti che faremo circa quella che poi sarà la specificità dell'aria
01:28e secondo delle tempistiche che ci consentiranno di stabilire se è più opportuno
01:35nell'emore di cominciare la nuova realizzazione utilizzarla a parcheggio o meno.
01:41Fermo restando che una concentrazione importante di mezzi potrebbe anche determinare altri tipi di problemi
01:50al terreno tipo inquinamento, quindi la perdita di olio piuttosto che di nafta o di benzina.

Consigliato

1:01
Prossimi video