Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 13/06/2025
https://www.pupia.tv - Pollica (SA) - Pisani: Abbiamo deciso di ampliare l’Oasi del Giglio Marino – un luogo fortemente simbolico per il nostro Comune, oltre che un emblema della ricchezza ecologica del territorio – e di ripristinare la protezione perimetrale in legno e corde nautiche, per preservare questo ecosistema unico e valorizzarlo ulteriormente.
Ma non è tutto.
A partire da quest’anno, l’Oasi ospiterà anche le installazioni dell’artista Pierluigi Bruno, capace di trasformare l’energia del vento in opere che dialogano con il paesaggio, evocando equilibrio, leggerezza e rispetto per la natura. (12.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un luogo emblematico per il nostro territorio, l'oasi del Giglio Marino.
00:10Abbiamo cominciato tantissimi anni fa, grazie alla lungimiranza di Angelo Passallo, a proteggere
00:17quest'area della duna, nella spiaggia, dove il Giglio Marino trova sempre grande forza,
00:24riesce a resistere al tempo e alla forza del mare. Quest'anno abbiamo deciso di allargare
00:31ulteriormente l'area del Giglio Marino e abbiamo deciso anche di riprendere quella che era
00:37la protezione con la recensione in pane in legno e con le corde di mare. Ancora non abbiamo
00:46completato questo lavoro, ogni anno però abbiamo avuto sempre lo stesso problema. I falò del
00:5015 agosto portavano la vandalizzazione di questa protezione. Speriamo che quest'anno
00:57non accada, siamo stati particolarmente attenti e accorti, ma soprattutto speriamo che quest'anno
01:02la sensibilità delle persone sia, e soprattutto l'attenzione, sia in qualche modo catturata
01:09da questa iniziativa bellissima che Pierluigi Bruno ha deciso di mettere in campo insieme
01:14al comune di Pollica. Quest'area ospiterà delle sculture straordinarie che mettono insieme
01:20gli elementi della natura e la creatività di un uomo incredibile come Pierluigi, che
01:26da qualche tempo vive a Pollica e che riesce a tradurre l'equilibrio e il vento in un qualcosa
01:33di straordinariamente bello ed affascinante. Questo luogo ci dovrà servire da monito per
01:40capire quanto è importante l'ambiente nel quale viviamo e la tutela che a questo ambiente
01:45dobbiamo, soprattutto perché le future generazioni possono beneficiare di questi luoghi, li possono
01:52conoscere e possono apprezzarli la bellezza. Continuiamo a lavorare per una vacanza sostenibile,
01:58per un luogo attento all'ambiente e un luogo attento al futuro e alle future generazioni.

Consigliato