Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 13/06/2025
OSAKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) - I Solisti e l’Orchestra Sinfonica e Jazz del Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera (Agrigento) hanno partecipato all’Expo con “La Suite dei Templi per Osaka 2025”. Si tratta di una nuova opera composta, prodotta ed edita dal Conservatorio agrigentino, selezionata dal Ministero dell‘Università per rappresentare a Osaka l’eccellenza Accademica dell’Alta Formazione Artistico-Musicale Italiana. L‘evento è andato in scena in occasione della settimana dedicata alla Regione Siciliana.
abr/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I solisti e l'orchestra sinfonica e jazz del Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera hanno partecipato all'Expo con la suite dei Templi per Osaka 2025.
00:17Si tratta di una nuova opera composta, prodotta ed edita dal Conservatorio Agrigentino,
00:22selezionata dal Ministero dell'Università per rappresentare a Osaka l'eccellenza accademica dell'alta formazione artistico-musicale italiana.
00:31L'evento è andato in scena in occasione della settimana dedicata alla regione siciliana.
00:37Siamo davvero felici e emozionati di essere qui a presentare questa suite dedicata a due siti,
00:45un'esco patrimonio mondiale dell'umanità, Valle dei Templi di Agrigento e quindi la Sicilia e l'Italia,
00:52insieme a Shimugamo Jinja, uno dei santuari più famosi di Kyoto.
00:58Lo facciamo interpretandoli in musica attraverso il talento dei nostri giovani esecutori e compositori,
01:05studenti e docenti del Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera
01:08e anche insieme al compositore Isataka Nishimori,
01:12che per la prima volta mette in scena il suo brano dedicato a Shimugamo.
01:18La commissione tra Valle dei Templi e Kyoto oggi è rappresentata anche in musica.
01:25È un evento unico per cui due patrimoni dell'UNESCO riescono a essere messi insieme dalla musica.
01:32Veramente la Sicilia sta facendo parlare di sé con grande orgoglio e con grandi eccellenze.

Consigliato