Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 09/06/2025
OSAKA (GIAPPONE) (SICILIA) - Si chiama "Grani di Pace" l'opera che unisce la Sicilia e il Giappone ed evoca la pace nel mondo. I visitatori dell'Expo volta per volta potranno aggiungere un piccolo "grano" di ceramica per completare l'opera, presentata in occasione della settimana della Regione Siciliana all'Expo di Osaka, nel Padiglione Italia, in calendario dall’8 al 14 giugno 2025.
(ITALPRESS).

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00sono davide morici e siamo qui con il made in sicily insieme a giovanni callea abbiamo
00:09sposato questa bellissima idea di unire questi due mondi il giappone e la sicilia e l'italia
00:14qui a espo attraverso questa opera che prende il nome di grani di pace i nostri grani sono i
00:21chicchi non di riso ma i chicchi di ceramica un'opera che verrà riempita da chicchi di
00:26ceramica che verranno messi da i giapponesi e comunque dai tutti i visitatori di questo di
00:32questo padiglione è che vuole dare valore creare sempre più questo filo rosso che unisce questi due
00:39mondi il mondo nostro e il mondo giapponese ma poi alla fine tutti i mondi quindi un'opera che
00:45vuole parlare di pace è proprio l'opera rappresenta la pace attraverso la maestria del maestro boscia
00:51che è un maestro ceramista di santo stefano di camastra e attraverso l'arte di un libro che
00:57racconterà i volti e le firme e le frasi dedicate alla pace di tutti i visitatori di questa bellissima
01:06opera l'opera è costruita su diciamo unisce due simboli il made in sicily da una parte la sicilia
01:11dall'altro l'orizoro che rappresenta la gru di carta che simbolicamente molto importante per i
01:17giapponesi perché l'immagine viene tenuta da questa bambina alla piazza della pace di
01:23hiroshima quindi i chicchi rappresentano queste mille gru perché esiste una leggenda giapponese
01:28che dice che con mille gru di carta in fatte a circolo rappresenti la pace e in giappone c'è
01:35l'usanza di mandare queste queste gru alla piazza della pace per promuovere questo tema della pace
01:40sapete quest'anno è un anno drammatico sono 80 anni dallo sgancio della bomba atomica questi chicchi di
01:45riso rappresentano queste mille gru che creano un legame invisibile tra tutti i partecipanti
01:50espo che immetteranno questo seme questa questa immagine sarà composta diventerà completa e
01:56verranno verrà poi rappresentata anche nel libro che fa lo specchio di questo filo anche il libro è
02:02cucito con un filo rosso quindi in realtà è come se noi volessimo dire che la pace appartiene a un
02:07lavoro condiviso di questo filo che ci unisce e l'unione verrà fatta poi con una tecnica particolare
02:14ovvero verrà utilizzata la cristallina della ceramica quindi il vetro per fondere i chicchi
02:18e la tecnica giapponese del kintsugi un artista verrà in sicilia e unirà questi chicchi con loro
02:25quindi alla fine saranno uniti dal vetro siciliano e dall'oro giapponese
02:27grazie a tutti
02:32e
02:41io
02:43i
02:46i
02:46i
02:47i
02:48i
02:48i

Consigliato