Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/06/2025
https://www.pupia.tv - Granato - Il 5% del PIL in armi, come ordina la NATO? Ma anche no.
800 miliardi per la guerra? Ma anche no.
🔴 Il 21 giugno alle ore 14:00 in piazza Vittorio a Roma, costruiamo il rifiuto concreto di guerra e genocidio, Nato e Riarmo. Disarmiamoli!
La Nato e l'Ue vorrebbero imporci un riarmo dal 3,5% al 5% del Pil. Il loro problema è che non ce la stanno facendo. Perché i nostri popoli non vogliono il riarmo. I nostri popoli non vogliono la guerra in Ucraina. I nostri popoli non vogliono il genocidio in Palestina. I nostri popoli non vogliono più dare soldi a un'azienda come Leonardo. Vogliono più soldi per gli stipendi, la sanità, la messa in sicurezza del territorio.
📢 Scendi in piazza con noi il 21 giugno. Scrivici per partecipare! (12.06.25)

La playlist di Giuliano Granato: https://www.pupia.tv/playlist/Giuliano-Granato

#pupia
Trascrizione
00:00Il 21 giugno in piazza Roma costruiamo il rifiuto concreto della guerra, della Nato e del riarmo.
00:07Sì al disarmo, no alla Nato.
00:09Il problema che è enorme che hanno è che non ce la stanno facendo.
00:14Che i nostri popoli non se la bevono questa storia.
00:17Che i nostri popoli non vogliono il riarmo, i nostri popoli non vogliono la guerra in Ucraina,
00:22i nostri popoli non vogliono il genocidio in Palestina,
00:24i nostri popoli non vogliono dare più soldi a Leonardo, vogliono più soldi per i stipendi, la sanità, l'istruzione e la messa in sicurezza del territorio.
00:33Questo è l'elemento di forza, questo è quello che noi abbiamo oggi, questo è il noi.
00:40Loro sembrano potenti, ma solo per un motivo, perché noi in questo momento siamo ancora in ginocchio,
00:46allora dobbiamo avere la forza di alzarci in piedi e di combattere questa guerra.
00:51E questo come lo facciamo?
00:53Perché non basta dirsi che c'è una maggioranza sociale contro il riarmo, contro la guerra, contro la Nato, contro il genocidio in Palestina.
01:04Bisogna fare in modo che questa maggioranza sociale divenga una maggioranza politica.
01:09E allora il primo tema è quello di costruire una mobilitazione popolare quanto più ampia possibile in questo Paese e in tutta Europa.
01:18Questo è l'obiettivo che dobbiamo darci incessantemente, giorno dopo giorno.
01:23E abbiamo già un primo importante appuntamento.
01:26Sabato 21 giugno, ore 14, Piazza Vittorio a Roma.
01:30Riempiamo Roma delle nostre istanze.
01:34Sta a noi la scelta.
01:35O il disarmo o la guerra.
01:37Noi non abbiamo dubbi su quale sia la strada che come potere al popolo vogliamo intraprendere.
01:42Insieme ai nostri alleati internazionali, la Franza Insumisi, il PDB, Podemos e tutti coloro che si battono contro il regime di guerra.
01:49Noi sappiamo da che parte vogliamo stare.
01:52Non perché semplicemente è la parte giusta della storia, ma perché è l'unica parte della storia che garantisce un futuro ai nostri, alla nostra classe.
02:00E l'unico modo è fare la guerra ai loro, alla loro classe.
02:04Questa è l'unica guerra che vogliamo combattere.
02:07La guerra di classe in questo Paese è a livello internazionale.
02:11Avanti compagni e compagni, alla lotta.
02:13Martedì in piazza e il 21 giugno in piazza Roma costruiamo il rifiuto concreto della guerra, della Nato e del riarmo.
02:21Sì al disarmo, no alla Nato.

Consigliato