01:00Partire dallo sport, partire dal movimento come strumento di inclusione è sembrato forse un modo migliore per iniziare queste nuove avventure e progettualità
01:10Quindi da parte mia un'enorme grazie da sicuramente a voi come va a Suora Ausilia, a Suora Ausilia, a tutto il personale largo e religioso delle figlie di Maria Ausiliatrice
01:20Ci sono stati dei momenti di tensione in cui non ci siamo comprese sempre perfettamente ma abbiamo, come potete vedere, trovato delle soluzioni che fossero perfette
01:30Io passo la parola al Presidente della Fondazione ProSolidar per un saluto Giancarlo Durante ringraziandolo di cuore per l'opportunità che ci ha dato per mettermi in piedi questo bellissimo oratorio
01:41Grazie
01:45Grazie a tutti
01:46Grazie perché i protagonisti siete voi
01:49Noi siamo, come dire, dietro le crisi, lo abbiamo detto
01:52e cerchiamo di sostenere e favorire progetti concreti come questo che restituisce uno spazio, un tempo importante che torna ad essere importante come un momento di aggregazione
02:04Continueremo ad accompagnarvi se ci sarà necessario di fatto
02:09Intanto qui la festa siete voi, non siamo certamente noi
02:16Grazie a voi
02:22Io non vi voglio attivare perché fa molto tanto
02:35però veramente vorrei ringraziare la Fondazione ProSolidar
02:43e vorrei ringraziare che l'Associazione Claudia è co-presidente dell'Associazione
02:52e vorrei ringraziare anche della presenta della nostra vice sindaca
02:58che mi ha fatto veramente piacere conoscerla
03:01il signor Grasso
03:03e poi vorrei ringraziare ciascuno di voi per la grande collaborazione che avete dato
03:10per la realizzazione di questo progetto
03:14veramente abbiamo sentito una forte collaborazione e anche in spirito di famiglia
03:23e questo è veramente una cosa bella
03:26è una cosa caratteristica dello spirito salesiano
03:30lavorare insieme, lavorare in sinergia, lavorare in rete
03:35e questo è quello che fa la caratteristica della nostra scuola
03:40e del nostro centro giovanile
03:42e della comunità
03:45Ok? Grazie
03:46Grazie Sra. Autilia
03:49Dice Sindaca
03:50Grazie
03:52Buongiorno, salve a tutti
03:55porto i saluti del nostro sindaco Marco Piendi Bene
03:58e come amministrazione esprimiamo veramente una grande soddisfazione
04:02personalmente sono molto felice di partecipare a questa giornata
04:07che dà l'opportunità ai bambini
04:12ai bambini che crescono di avere questi spazi
04:15dove effettivamente possono realizzare
04:17con maggiore compiudezza e con maggiori risorse
04:21il loro percorso di crescita
04:23non voglio stare a scomodare gli antichi
04:26ma insomma la scuola nasce così con Aristotele
04:29la scuola in movimento
04:30chiamare così l'oratorio in movimento
04:33l'ho trovato veramente così azzeccato
04:35perché è questa completezza della formazione
04:39che non è soltanto logicamente un luogo di istruzione e conoscenza
04:46ma è il luogo di crescita
04:47è il luogo di crescita complessiva della persona
04:50e questi spazi sono indispensabili
04:53e quindi complimenti a questa comunità educativa
04:57che esprime questa completezza del suo messaggio
05:01grazie
05:02Massimiliano Grasco
05:08ci puoi dire due parole anche tu?
05:11brevissimo ma soltanto per
05:13intanto per un ricordo
05:16visto che più di 40 anni fa
05:17qui quando c'era il cemento
05:19qui le ginocchia ce le ho lasciate anch'io e poi anche mio figlio
05:22e quindi c'è un salto in avanti importante per i ragazzi e per le famiglie
05:27ma poi credo che oltre ai ringraziamenti alla fondazione in primis
05:32poi all'anno ci arriviamo
05:35credo che un ringraziamento vada fatto a te Claudia
05:37perché il vero fulcro di questo progetto
05:39e l'idea insieme all'associazione della Presidente Carofalo
05:44però è tutta tua
05:45e io l'ho vista nascere in qualche modo
05:48quindi credo che questo ringraziamento sia doveroso
05:51e per chiudere poi
05:53un ringraziamento speciale
05:54mi consenta il Presidente
05:56a quello che è un amico di Civitavecchia acquisito
05:59dico io
05:59un Civitavecchiese adottato
06:02che poi per un viterbese d'origine
06:04penso che sia una cosa insomma veramente particolare
06:09però è una persona che ho avuto modo di vedere
06:12si è innamorato di Civitavecchia
06:14e sono convinto che grazie a lui
06:16questa città possa ottenere e fare quel salto in più
06:20anche come mentalità
06:22perché è veramente una grande persona
06:24e quindi un ringraziamento all'Ando Sileoni
06:26grazie a tutti e buona festa
06:29Maria Angela
06:32la mia Presidente
06:34la mia
06:34sì grazie grazie
06:37io penso che oggi le immagini
06:40parlino molto meglio delle parole
06:42perché vedere questo posto riqualificato
06:46l'abbiamo visto prima
06:47lo stiamo vedendo ora
06:48ma soprattutto lo stiamo vedendo pieno di bambini
06:51che non vedono l'ora di prendere possesso
06:53dello spazio e dei palloni
06:56per cominciare a giocare
06:57il nostro compito qual è stato?
06:59è stato quello di ascoltare la comunità
07:01e di leggere il territorio
07:03e di mettere a disposizione le competenze
07:05di percorsi di crescita
07:07per andare a individuare quegli strumenti
07:10che permettono di mettere a terra
07:12e di ascoltare
07:14e di realizzare quelle che sono le esigenze
07:17che sono state individuate
07:18quindi noi questo facciamo
07:21ci piace continuare a farlo
07:24quindi mettiamo a disposizione il nostro tempo
07:26le nostre risorse, le nostre competenze
07:28a Civitavecchia
07:30mettiamo a disposizione la nostra Claudia
07:32che è un portento
07:35quindi sicuramente ci aiuterà a fare molto altro
07:40i ringraziamenti vanno ovviamente
07:43alla fondazione ProSolidar
07:45nella persona del presidente
07:47che ringrazio ancora per la disponibilità
07:49per la fiducia che ci ha dato
07:51e all'Ando Sileoni
07:55perché è stato attraverso di lui
07:57che siamo riusciti a realizzare questo progetto