Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Anniversario del primo bombardamento della citt?, una mostra alla Casa della Memoria
Civonlineit
Segui
13/05/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
la casa della memoria ospita una nuova mostra ovviamente in concomitanza con quella che sono
00:10
con quelle che sono le celebrazioni per il 14 maggio come potete vedere c'è la mostra permanente
00:15
di vari soggetti in tutto l'anno praticamente ogni mese ogni mese e mezzo cambiamo la mostra
00:23
adesso chiaramente dedicata alla al bombardamento del 14 maggio poiché domani il 14 maggio l'ottantaduesimo
00:31
anniversario per cui la mostra riguarda il bombardamento ma più che altro riguarda la
00:38
ricostruzione della città naturalmente le foto la mostra si è potuta fare perché perché i colleghi
00:45
giottasi roberto autore e curatore delle foto francesco cristini che è il curatore della
00:55
mostra possiamo realizzare queste mostre la casa da memoria aperta tutte le mattine esclusi
01:01
festivi chiaramente dalle 10 a mezzogiorno tutto incominciato insieme a francesco cristini nella
01:08
biblioteca comunale abbiamo riassolato realizzazioni e abbiamo riprodotto tutte le fotografie di armando
01:15
brasi nel tempo l'abbiamo tutte sistemate perché chiaramente erano tutte graffiate erano piegate insomma
01:22
erano poco visibili e le abbiamo tutte curate una per uno è uscito fuori un bel lavoro quindi queste
01:30
foto e poi il lavoro è stato consegnato anche alla biblioteca comunale e questo per dar modo agli
01:38
operatori di far accedere il pubblico tramite pc e non fare di non far sfogliare manualmente questi
01:48
album perché sono soggetti a deterioramento quindi con questo sistema chiunque può vederle tramite nella
01:57
sala della biblioteca comunale noi abbiamo fatto questo lavoro abbiamo consegnato anche le foto alla
02:03
famiglia di brasi e quindi sto uomo che c'è avuto sta grande intuizione poi fra le altre cose di aver
02:11
mantenuto la memoria a distanza di così tanti anni a noi ci fa piacere adesso in questa mostra rivederle
02:19
tutte sistemate ripulite certo la casa della memoria per tutto l'anno ospita una mostra permanente su una
02:27
parete che riguarda sempre gli eventi bellici che ha subito civita vecchia da 14 maggio del 43 però in
02:36
occasione del 14 maggio implementiamo questa mostra permanente con delle varianti da anno a anno l'anno
02:45
passato grazie a pietro mancini abbiamo pubblicato 10 fronti di giornali pubblicati a valle del 14 maggio
02:55
dove praticamente veniva annunciato il primo bombardamento di civita vecchia quest'anno
03:01
invece abbiamo pensato di parlare della civita vecchia negli immediati anni dopo il 45 cioè la
03:09
ricostruzione grazie a cosa ha delle foto che fece un foto amatore di civita vecchia armando blasi che
03:16
era un dipendente comunale che poi ha donato al comune due volumi uno riguardante la civita vecchia
03:23
bombardata e un altro volume la ricostruzione quest'altro volume non è stato mai tanto attenzionato
03:30
dal pubblico perché in effetti le foto non ci hanno quella tragicità che sono riportate nel primo
03:36
volume però se vediamo queste foto sono molto significative perché fanno vedere la ricostruzione
03:41
della città nell'immediato dopoguerra cioè le opere civili e le opere diciamo così private palazzi
03:50
popolari e quant'altro anche interventi al porto alle chiese alle scuole ai cinema specialmente che
03:58
era un punto di socializzazione incredibile a quel tempo queste foto ovviamente sono state tutte
04:04
risistemate a photoshop dall'amico roberto di ottasi perché ovviamente questi volumi che adesso
04:12
dovrebbero essere anche restaurati quelli originali erano stati troppo manomessi dal pubblico nei decenni
04:18
che la biblioteca comunale ne prendevano visione queste foto oltretutto sono state pubblicate anche
04:25
grazie all'architetto correnti nel cinquantenario del bombardamento su un libro di del comune edito
04:33
occi e quindi diciamo non sono novità in senso assoluto ecco però è sempre bello riproporle e discutiti
04:44
sopra su queste cose che è stata rappresentano la rinascita di civiltà vecchia
04:48
grazie a tutti
04:53
grazie a tutti
Consigliato
10:37
|
Prossimi video
Esami di maturit?, conclusa la prima prova scritta
Civonlineit
5 giorni fa
0:46
Tentato furto in un'abitazione di via Pinelli
Civonlineit
13/06/2025
10:46
?Oratorio in Movimento?' spazi rinnovati per i giovani e le famiglie
Civonlineit
12/06/2025
1:08
Viterbo, in fiamme la sede della facolt? agraria dell'Universit? della Tuscia
Civonlineit
04/06/2025
2:56
vespucci
Civonlineit
28/05/2025
0:45
Femminicidio a Civitavecchia
Civonlineit
16/05/2025
3:48
interporto
Civonlineit
07/05/2025
4:29
Ferma. Fermina raccontata dalle Capinere: racconto musicale alla Darsena Romana
Civonlineit
22/04/2025
15:03
La Processione del Cristo Morto a Civitavecchia
Civonlineit
19/04/2025
3:34
Elezioni Agraria, Menotti Demichelis eletto presidente
Civonlineit
14/04/2025
2:57
La Regione Lazio a New York a sostegno delle imprese
Civonlineit
11/04/2025
2:57
Cold ironing, un patto per il territorio
Civonlineit
10/04/2025
0:50
Anci e Ales, protocollo di intesa per azioni di valorizzazione e tutela
Civonlineit
10/04/2025
0:52
Scaricate il pietrame per il prolungamento dell'antemurale
Civonlineit
05/04/2025
0:44
Demolita la prima palazzina in via XVI Settembre
Civonlineit
01/04/2025
5:53
La statua del bacio lascia Civitavecchia
Civonlineit
27/03/2025
3:20
pizzeria
Civonlineit
27/03/2025
1:22
Seguestro di cocaina al porto di Civitavecchia
Civonlineit
26/03/2025
0:48
Delfini alla Lega Navale di Civitavecchia
Civonlineit
25/03/2025
2:03
Sopralluogo per la rimozione della statua del bacio
Civonlineit
24/03/2025
24:09
quercia
Civonlineit
17/03/2025
0:19
Perdita d'acqua a Boccelle
Civonlineit
17/03/2025
4:34
dca
Civonlineit
17/03/2025
2:07
oculistica
Civonlineit
12/03/2025
6:09
Urso a Civitavecchia: "Dalla chiusura della centrale a carbone una svolta per lo sviluppo del territorio"
Civonlineit
30/05/2025