Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 10/06/2025
ROMA (ITALPRESS) - Dopo 26 mesi con il segno meno, ad aprile torna a crescere la produzione industriale in Italia. Secondo i dati Istat, l’aumento è stato dell'1% rispetto a marzo. Nel periodo febbraio-aprile si è registrato un incremento dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti. Anche l'indice destagionalizzato mensile è aumentato per i beni di consumo, strumentali e intermedi, mentre l'energia risulta stabile. Al netto degli effetti di calendario, ad aprile 2025 l'indice generale è aumentato su base annua dello 0,3%. I settori di attività economica che registrano gli incrementi maggiori, rispetto ad aprile dello scorso anno, sono l'industria del legno, della carta e stampa, la fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria e la fabbricazione di computer e prodotti di elettronica. Al contrario, le flessioni più ampie si registrano nella produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici, nella fabbricazione di mezzi di trasporto e nella fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati.
sat/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dopo 26 mesi con il segno meno, ad aprile torna a crescere la produzione industriale in Italia.
00:09Secondo i dati Istat, l'aumento è stato dell'1% rispetto a marzo.
00:13Nel periodo febbraio-aprile si è registrato un incremento dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti.
00:21Anche l'indice destagionalizzato mensile è aumentato per i beni di consumo, strumentali e intermedi,
00:27mentre l'energia risulta stabile.
00:29Al netto degli effetti di calendario, ad aprile 2025, l'indice generale è aumentato su base annua dello 0,3%.
00:38I settori di attività economica che registrano gli incrementi maggiori rispetto ad aprile dello scorso anno
00:44sono l'industria del legno, della carta e stampa, la fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria
00:51e la fabbricazione di computer e prodotti di elettronica.
00:54Al contrario, le flessioni più ampie si registrano nella produzione di prodotti farmaceutici di base
01:00e preparati farmaceutici, nella fabbricazione di mezzi di trasporto
01:04e nella fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati.

Consigliato