Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 10/06/2025
Il ritrovamento di due corpi a Villa Pamphili ha scosso profondamente la città: una donna in avanzato stato di decomposizione e una neonata, probabilmente soffocata, giacevano a pochi metri di distanza. I corpi, ancora senza identità, pongono interrogativi inquietanti. Sul corpo della donna, la scientifica ha individuato quattro tatuaggi particolari: un pipistrello, uno scheletro con una tavola da surf, una collana di rose con una stella e, soprattutto, un disegno che ritrae un pappagallo vicino a un piccione. Elementi che potrebbero rivelarsi decisivi per risalire alla sua identità. Le impronte digitali non risultano registrate nelle banche dati delle forze dell’ordine. Le indagini si fanno sempre più complicate, dopo che si è raffreddata la pista che portava a un uomo avvistato insieme alle due vittime nei giorni precedenti. Le autorità si affidano ora all’aiuto dei cittadini per trovare indizi che possano far luce su un caso che appare sempre più oscuro e drammatico.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il ritrovamento di due corpi a Villa Panfili ha scosso profondamente la città.
00:04Una donna in avanzato stato di decomposizione e una neonata, probabilmente soffocata,
00:09giacevano a pochi metri di distanza. I corpi, ancora senza identità, pongono interrogativi inquietanti.
00:15Sul corpo della donna la scientifica ha individuato quattro tatuaggi particolari,
00:20un pipistrello, uno scheletro con una tavola da surf, una collana di rose con una stella
00:25e soprattutto un disegno che ritrae un pappagallo vicino a un piccione.
00:30Elementi che potrebbero rivelarsi decisivi per risalire la sua identità.
00:35Le impronte digitali non risultano registrate nelle banche dati delle forze dell'ordine.
00:40Le indagini si fanno sempre più complicate dopo che si è raffreddata la pista
00:44che portava un uomo avvistato insieme alle due vittime nei giorni precedenti.
00:49Le autorità si affidano ora all'aiuto dei cittadini per trovare indizi che possano far luce
00:54su un caso che appare sempre più oscuro e drammatico.

Consigliato