https://www.pupia.tv - Bologna - PD: CASERMA PILASTRO PRONTA DA TEMPO, RITARDI DEL GOVERNO Bologna, 9 giu. - Basta annunci a vuoto sulla caserma del Pilastro. Il Pd di Bologna vuole certezze dopo le ultime indicazioni fornita dall'Arma dei Carabinieri, in base alle quali l'edificio atteso ormai da molti anni diventerà operativo alla fine di questo mese. Ma visto che la struttura è pronta da tempo e finora è rimasta chiusa, è ora di "rendere più forte e far sentire di più la voce dei cittadini del Pilastro", dichiara il segretario in pectore del Pd bolognese, Enrico Di Stasi, annunciando in conferenza stampa una raccolta firme che partirà oggi: al centro della petizione non solo la caserma, ma anche la richiesta di sbloccare il rifacimento del ponte di San Donnino così da garantire al Pilastro anche l'arrivo del tram. Una campagna decisa per "ridare iniziativa al Pd in un momento importante di confronto su diverse infrastrutture, anche tra il nostro Comune e il Governo nazionale. Anche in un momento importante come quello del nostro convegno provinciale- aggiunge Di Stasi- vogliamo dare un'attenzione e una vicinaza particolari ai cittadini, in questo caso del Pilastro, nell'idea di un Pd che torna a essere un partito utile per il territorio". Per quanto riguarda in particolare la caserma, si tratta di una necessità "sentita dai cittadini e anche dagli stessi Carabinieri: se la scadenza è fine giugno che la si rispetti, perchè di annunci mai rispettati ne abbiamo sentiti molti", sottolinea il futuro segretario del Pd: "Speriamo sia la volta buona e vigileremo, perchè già altre volte il ministero degli Interni aveva dato per imminente l'apertura". Invece non è successo e "non si dà una bella idea dello Stato nel tenere un edificio di quel tipo e con quella funzione ancora chiuso", aggiunge Di Stasi. "Da sindaco fui molto contento di aver trovato i soldi per la caserma. Ora devo prendere atto, insieme ai cittadini, che non basta avere le risorse per completare un'opera così importante", aggiunge il parlamentare Virginio Merola. Eppure "la caserma è agibile e non resta che aprirla", continua l'ex primo cittadino, aggiungendo che di mezzo ci sono "difficoltà burocratiche su cui invitiamo il Governo a darsi da fare in modo che siano definitivamente superate". Nel testo della petizione del Pd, in particolare, si parla di "ritardi" da parte dei ministeri dell'Interno e della Difesa "nella firma di pratiche burocratiche". Dal punto di vista dei lavori, intanto, "la caserma è pronta non da oggi", segnala l'assessore comunale ai Lavori pubblici, Simone Borsari: la struttura "è stata consegnata alle autorità competenti e il contratto per la concessione in uso è stato firmato, si aspetta solo che diventi operativa". In casa Pd si spiega che la caserma è finita da almeno un anno e mezzo, ricordando un sopralluogo con l'Arma che fu fatto il 4 gennaio del 2024 in occasione dell'anniversario dell'uccisione proprio al Pilastro di tre Carabinieri, nel 1991, per man