- 09/06/2025
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00Andrea, allora innanzitutto dove ci troviamo?
00:08Come di consueto ci troviamo presso il mio centro, Centro La Sfera, a Milano, in via Zago 51,
00:14vicino a zona Gorla, e oggi però siamo qua per concludere un percorso molto interessante,
00:21quindi siamo fuori dal consueto argomenti di arti marziali e yoga,
00:27ma qui ho avuto il piacere di ospitare un corso, un vero e proprio corso di formazione professionale
00:34nell'ambito del cosiddetto fitness anti-aging, che basa le sue fondamenta su concetti scientifici molto importanti,
00:44siamo comunque nel mondo della medicina, della medicina dello sport e dell'epigenetica,
00:48questa è una cosa molto importante che ci tengo a sottolineare fin da subito.
00:53Abbiamo un ospite qui vicino, chi c'è?
00:55Abbiamo l'ospite il dottor Alfredo Petrosino, molto più che un ospite perché è il titolare,
01:01intanto possiamo dire di questo marchio del fitness anti-aging,
01:06e con il suo centro studi e la sua organizzazione ha deciso di far conoscere questa novità,
01:15una vera e propria novità sul panorama italiano a Milano,
01:18e se Dio lo vorrà, questo centro sarà il primo centro a Milano, nel nord Italia,
01:25che potrà freggiarsi anche dei marchi del merchandising, del fitness anti-aging.
01:31Questo è importante perché è un argomento sempre maggiormente di attualità,
01:35la gente sta sempre più attenta, ha sempre voglia di essere giovane o comunque di mantenersi giovane.
01:41Andrea e Alfredo, allora facciamo un paio di domande ad entrambi,
01:46iniziamo proprio con questo concetto del tenersi bene.
01:50Alfredo, allora tu che fai questo tipo di attività,
01:53stai notando che la gente sempre maggiormente, sia di mente che di corpo, ci tiene?
01:58Diciamo che ormai è diventato un concept molto diffuso,
02:03il fatto di, sai, si pensa sempre all'età pensionistica,
02:07e a godere dei frutti di quello che è stato l'investimento del lavoro.
02:12Tutto questo si è unito anche a tutto un meccanismo di prevenzione,
02:17messo in atto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità,
02:20che ha demandato delle linee guida a livello mondiale,
02:23per fare in modo che ci sia questa crescita della medicina e della salute.
02:27gli argomenti sociologici, filosofici e medici si sono uniti
02:32per dare vita a questa nuova tendenza, la health longevity,
02:37quindi acquisire qualità della vita,
02:39non tanto vivere a lungo, che è un obiettivo importante,
02:43ma vivere con qualità.
02:45E quindi diciamo che io sono stato abbastanza fortunato,
02:49in tempi non sospetti, di venire a conoscenza di questi meccanismi
02:52e ci ho lavorato sopra e ho dato vita a questa fitness anti-aging.
02:56Questo è importante perché naturalmente, è vero Andrea,
03:00ci fa capire quanto sia anche una filosofia di vita,
03:04questo del mondo che stai in qualche modo portando all'interno del tuo centro.
03:10Assolutamente, fuori di retorica,
03:12qui dobbiamo parlare di un concetto proprio di integrazione,
03:16di discipline e di modi di vivere, di modo di pensare, di modo di ragionare,
03:21perché sulla base di quel termine che ho detto prima, l'epigenetica,
03:26si è ormai scoperto ed è conclamato a livello scientifico
03:29che i processi cellulari, metabolici, endocrini e del benessere in generale,
03:37quindi anche proprio dell'umore,
03:39fanno tutti riferimento a questo concetto di integrazione
03:42che attraverso però la base principale è il movimento fisico,
03:46l'attività fisica, quindi la lotta alla sedentarietà,
03:50possano veramente portarci ad una health longevity,
03:54cioè a un invecchiamento in salute psicofisica,
03:58benessere psicofisico reale.
04:01Ecco, questo è il concetto che bisogna sempre maggiormente focalizzare,
04:06psicofisico, perché non è soltanto un qualcosa,
04:09come diceva giustamente Andrea, legato ad un allenamento,
04:12ma è qualcosa anche che riguarda uno stile di vita,
04:15una situazione proprio psicologica.
04:18Un'ultima domanda per entrambi,
04:20che consiglio puoi dare alle persone che hanno voglia in qualche modo di avvicinarsi?
04:25Guarda, secondo me è uno dei consigli importanti,
04:28non perché fa parte del mio lavoro,
04:30una cosa che è stata un po' negli anni messa da parte o sottovalutata,
04:36mentre invece oggi ha un valore molto alto,
04:39anche grazie all'avvento delle neuroscienze,
04:41della medicina funzionale,
04:42è quello che per arrivare a una qualità di vita migliore
04:45noi dobbiamo dedicarci al movimento.
04:48Siamo stati creati per vivere oltre 100 anni,
04:51la genetica che ci hanno trasmesso i nostri genitori era quella lì,
04:55adesso si è capito che lo stile di vita,
04:58quindi in bene o in male,
04:59questa genetica può essere migliorata o peggiorata.
05:03Ci sono tutta una serie di teorie che non siamo qui a delincare.
05:06Fino a poco tempo fa si dava peso all'esercizio fisico fino a 20-30%,
05:13invece oggi si è capito che fondamentalmente l'acqua,
05:17l'esercizio fisico e la felicità,
05:19quindi questa gioia di vivere,
05:23sono gli elementi fondamentali.
05:24L'acqua è un dono della natura,
05:26la felicità è uno stato d'animo
05:28che si acquisisce proprio attraverso l'esercizio fisico.
05:31Quindi oggi possiamo dire a tutti gli effetti,
05:33tu ti ringrazio che come divulgatore
05:37hai accolto questa voglia di sensibilizzare le persone,
05:41finalmente siamo arrivati al momento in cui
05:44l'esercizio fisico ha lo stesso valore
05:46della nutraceutica per esempio.
05:49Quindi non c'è una scala di valori,
05:52ma siamo tutti quanti sullo stesso livello.
05:55Più mi muovo con qualità,
05:57ecco qui ci vogliono i professionisti,
05:59più innesco questo meccanismo di potenziamento.
06:02Se sbaglio a muovermi ovviamente diventa controproducente.
06:07Ecco, è importante quindi tenere presente
06:09quello che diceva Alfredo,
06:10è vero Andrea,
06:12un concetto legato ad un cambio
06:14anche in qualche modo di vita.
06:16Come, attenzione,
06:17perché bisogna fare giustamente un parallelo
06:20anche con il tuo centro,
06:22la sfera,
06:22hai dato e stai dando un cambio,
06:24non solo una palestra,
06:25non solo un punto dove allenarsi,
06:27non solo un punto dove imparare le arti marziali,
06:31ma un punto dove imparare una filosofia di vita,
06:33dove creare anche,
06:35come tu giustamente stai organizzando,
06:38momenti di aggregazione culturale.
06:40Questo credo che sia importante
06:41anche in questa evoluzione.
06:43Esattamente questo.
06:45Alla base di tutto quello che abbiamo detto fino adesso,
06:48c'è un concetto però di collettività,
06:50quindi dell'importanza dell'allenamento
06:53non del uno con il suo personal trainer,
06:59ma delle classi che possano condividere,
07:02perché l'allenamento condiviso,
07:05l'allenamento con altre persone,
07:07ha tutta una serie,
07:09muove tutta una serie di meccanismi
07:11che portano sostanzialmente anche
07:13a riprendere dei concetti di solidarietà
07:16delle persone,
07:17tra le persone,
07:18per aiutarsi
07:19e questo mette in moto meccanismi epigenetici,
07:23per cui funzionali,
07:25al benessere complessivo della persona.
07:29Il personal trainer,
07:30come il fisioterapista,
07:32ma anche il medico,
07:33sono interventi clinici importanti
07:35nella parte iniziale,
07:36ma quello che fa la differenza
07:38sono proprio gli allenamenti di gruppo,
07:40la condivisione,
07:41la gioia,
07:42il divertimento.
07:43Quindi la bravura dell'allenatore
07:45è quella di mettere insieme gente
07:46che hanno gli stessi ideali.
07:48Quindi mi voglio complimentare con lui
07:50perché ha capito veramente il senso della cosa
07:52e voglio anche,
07:54come dire,
07:54congratularmi perché
07:55il cambiamento,
07:57non la trasformazione,
07:58ma l'aggiungere al centro la sfera
08:01un settore dedicato all'anti-aging,
08:04secondo me è una scelta veramente
08:05da grande anche imprenditore.
08:07Voglio farlo con amicizia e con affetto.
08:09Bene, allora, complimenti doppi,
08:12grazie.
08:12Ma è vero che lui ha 245 anni o no?
08:15E non li dimostra.
08:17248.
08:17Ha 248, 248.
08:19Io 156,
08:21infatti sono un allievo.
08:22Voi avete visto i miei lievi.
08:23Hanno visto Garibaldi,
08:24pensate quante cose potrebbero raccontare.
08:26La cosa più,
08:27la cosa diciamo tra virgolette,
08:29negativa,
08:30che ho dovuto festeggiare 248 compleanni.
08:32Mi è costata una cifra.
08:34E chissà quanti dovrai.
08:37Hai capito?
08:38Sul fatto che ti sei fissato sull'anti-aging,
08:40chissà quanti.
08:41No, devo lavorare sempre,
08:42attivanti come li festeggi.
08:45Grazie,
08:46allora mi raccomando,
08:48tenete presente che qui al centro la sfera,
08:51la sfera continua a roteare,
08:53ad allargare i propri orizzonti.
08:54Grazie.
08:55Grazie a voi.
08:55Grazie a te davvero.
08:56Grazie.
09:04Grazie a te.
Consigliato
1:15
|
Prossimi video
16:19
1:33:04
14:07
2:39
9:55
1:29:21
35:11
14:17
21:05
2:57
20:54
33:47
17:52
4:38
7:01
4:48
7:01
21:05
4:23
20:15
20:32