00:00La puntata di messi a fuoco di ieri sera, come sempre condotta da Andrea Cittadini, non avrebbe potuto affrontare altro tema se non quello del Brescio aggiunto al Capolinea.
00:10Tra i contributi più significativi, quello del direttore sportivo Renzo Castagnini, intervistato dal collega Luca Chiarini.
00:16La sensazione è che il presidente era stanco e che non c'erano trattative in corso. Questa è la verità .
00:25Il presidente la regalava pure alla società . Ci ho provato, glielo ho detto, andiamo avanti, proviamo.
00:31Poi, voglio dire, le decisioni, la società , voglio dire, i soldi di mette il presidente.
00:37Un grande dispiacere che il Brescia sia finito così. Questo è normale, un grande dispiacere per tutti, per me compreso.
00:47Si poteva fare di più durante il campionato, sì è vero. Abbiamo fatto degli errori, sì è vero, ma è inutile parlare di queste cose.
00:54Purtroppo oramai diventa quasi superfluo ed oltremodo doloroso guardare indietro.
00:58Ma per guardare avanti bisogna partire dalla situazione tecnica, come spiegato dal presidente dell'ordine dei commercialisti di Brescia.
01:05Sarà da capire se effettivamente si volesse anche mettere in atto un'opzione come era stata in altri fallimenti del calcio,
01:13non troppo lontani, ad esempio l'esercizio provvisorio per la possibilità di preservare il titolo sportivo
01:19e quindi la possibilità anche di fare un affitto, una cessione, diciamo così, del ramo aziendale dell'attività sportiva.
01:25In questo caso ci potrebbero essere soluzioni anche come quello che era chiamato concordato fallimentare,
01:31oggi concordato nella liquidazione giudiziale, dove dei terzi o dei soggetti anche, o i debitori o soggetti terzi e strani,
01:38potrebbero fare una proposta alla procedura fallimentare.
01:41E a quel punto una delle condizioni è proprio che venga garantito il pagamento dei debiti sportivi,
01:45principalmente quelli verso i dipendenti, ma anche quelli verso la federazione.
01:50Diciamo che le soluzioni possono esserci, evidentemente le soluzioni passano attraverso una disponibilità monetaria minimale,
01:58poi il minimale non sarà comunque poco e che dovrà essere quantificata nell'ambito della procedura.