- 06/06/2025
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Sono le diciotto, torniamo in diretta con Teletutto racconta, un benvenuto a tutti voi.
00:20Apriamo con una delle pagine più stristi per il Brescia Calcio e vedremo le ultime news, cosa ci riserva il giornale di Brescia.it per poi iniziare a parlare di una bella corsa che è la GDB Run.
00:36Ne avete sentito parlare nelle ultime settimane, avrò il piacere di avere con me in studio Maddalena Adamini, direttore artistico di Radio Brescia 7 e di Teletutto.
00:47Con lei parleremo di come ci si potrà iscrivere e di cosa accadrà domenica mattina.
00:52E poi voltando pagina si parla di scuola con Andrea Bernesco Lavorre, preside del liceo Guido Carli, con Paolo Maugeri, vicepresidente e insegnante di storia e filosofia in lingua inglese, esperto anche in logica formale e pensiero critico e Giulia Lupatini, docente in inglese e francese del liceo Guido Carli.
01:13Noi parleremo di un tema molto bello che è il Carli Smart Camp.
01:16E poi tornano i nostri amici dell'Opi con Luigina Moretti e Dario Gasparetti, sono responsabili del Dipartimento di Salute Mentale del Dipartimento SST Svedali Civili di Brescia.
01:30E allora come preannunciato diamo uno sguardo alla prima pagina del giornale di Brescia, vediamo, eccolo qui dunque.
01:38Brescia è il capolinea, leggiamo nel titolo, tavolo in loggia con le tre bresciane di Cine, il sottotitolo affranto il capitano Dimitri Bisoli.
01:50Questo club ha detto è la mia vita, la categoria non mi interessa, posso restare se ci sono le condizioni.
01:58E poi vediamo un video emozionale, un video che racconta i 114 anni del Brescia, dalla fondazione allo spettro proprio fallimento,
02:10in una delle giornate più buie per il Brescia Calcio e il giornale di Brescia raccoglie in 10 punti proprio le date principali della storia delle rondinelle,
02:22dalla V, leggiamo nel sottotitolo sul petto, alla prima serie A, da Corioni, Baggio, Mazzone e l'Inter Toto fino a Cellino.
02:31E poi ancora l'ultima notizia del Brescia, il fallimento, leggiamo, non avrebbe alcuna spiegazione logica,
02:39dunque tre milioni per salvare la società e la squadra sono poca cosa in confronto ai costi e ai guai derivanti dalla sparizione.
02:47Il punto lo faranno ovviamente i colleghi della redazione sportiva all'interno del TG Preview questa sera
02:55e poi ampio spazio invece con messi a fuoco l'appuntamento di Andrea Cittadini questa sera alle 20.30.
03:04Possiamo dunque voltare pagina e vediamo la regia, eccoci qua perché ho il piacere e cambiamo argomento anche per essere un po' più leggeri
03:15di avere Maddalena Damini, direttore artistico di Radio Brescia 7 e TeleTutto.
03:20Buonasera Daniela e buonasera naturalmente ai nostri telespettatori per questo momento a cui teniamo tanto
03:27perché ormai ci siamo, domenica sarà la giornata della GDB Run.
03:33Un evento che vuole insomma anche ricordare e festeggiare gli 80 anni del giornale di Brescia,
03:40un'organizzazione alle spalle che insomma da casa quando c'è una corsa non si immagina tutta l'organizzazione alle spalle.
03:48Come è andata, come è stata e che cosa vi aspettate?
03:51Quando si dice fare gioco di squadra significa che tante anime diverse si uniscono per uno stesso obiettivo.
04:00In questo caso oltre, come dicevi tu, a festeggiare gli 80 anni del nostro giornale di Brescia
04:05ed è un festeggiamento diffuso praticamente in tutta un'annata, partito con un Open Day che ha avuto grande successo
04:13tanto da aprire le nostre porte ai nostri lettori anche per eventi successivi.
04:20Dicevo, è arrivato il momento invece di unire le forze per festeggiare gli 80 anni con quello che è un evento assolutamente pop
04:27che coinvolge tutti le famiglie, gli amici, persino gli amici a quattro zampe sono invitati a questa camminata,
04:35a questa corsa non competitiva di sei chilometri e mezzo che è stata organizzata da un punto di vista tecnico e sportivo
04:42dagli amici di UISP Brescia, ma sostenuta anche da tante altre realtà .
04:48Penso a Corri per Brescia che ci ha dato una grossa mano a divulgare questo appuntamento
04:53e la finalità è quella di sostenere la ristrutturazione del centro trappianto midollo osseo pediatrico
05:00degli ispedali civili che ha bisogno evidentemente di un intervento massiccio
05:05e quindi l'AIL di Brescia si è fatta carico insieme a Fondazione Comunità Bresciana
05:10di trovare le risorse e quindi chi si iscriverà a questa RAN darà l'intero ricavato dell'iscrizione
05:1810 euro agli adulti, 5 euro ai bambini all'obiettivo, quello di ristrutturare il centro trappianto midollo osseo pediatrico.
05:26Perché? Perché noi tutte le spese le abbiamo sostenute con i nostri sponsor che ringraziamo
05:30perciò siamo in grado di dare l'intero ricavato.
05:34Ma non solo perché durante la presentazione che si è svolta in sala libretti
05:38il nostro presidente, l'avvocato Pierpaolo Camadini, ha rilanciato dicendo
05:42la cifra che raccoglieremo editoriale Bresciana la raddoppia
05:46e in sci è arrivato anche Ance che ha deciso di fare la stessa cosa.
05:50Quando parlavamo di gioco di squadra direi che questo lo sottolinea molto bene.
05:53Assolutamente, infatti volevo ricordarlo ma è giustamente detto tu
05:57ci sono molte persone che sono rimaste dopo aver saputo questo annuncio
06:03qualche giorno fa dell'editoriale Bresciana e proprio stamattina sul giornale
06:07abbiamo letto dell'ingresso di Ance.
06:09Chissà mai mancano ancora due giorni che non possa arrivare qualcun altro.
06:14È vero Maddalena che quando si fa un appello ai Bresciani sulla solidarietÃ
06:20i Bresciani rispondono.
06:22Assolutamente, hanno imparato a fare anche molta sinergia anche tra associazioni
06:27questo è molto bello, non c'è rivalità .
06:30Quando l'obiettivo è comune e in questo caso riguarda i bambini
06:33non solo Bresciani ma i bambini che arrivano anche da tutta Italia
06:37e dal mondo nel nostro centro tra pianti
06:39allora è il momento di unire le forze e in questo caso accade.
06:44Posso dare due indicazioni?
06:45Assolutamente, anzi volevo chiederti è possibile iscriversi online giusto?
06:51Assolutamente.
06:51Prima di domenica anche adesso potete iscrivervi online attraverso il sito di
06:58Wisp.it slash Brescia
07:01potete farlo con un bonifico bancario oppure con la carta di credito
07:06potete andare direttamente in Wisp
07:09ormai gli orari ed ufficio insomma per oggi sono chiusi
07:13ma domani mattina fino a mezzogiorno potete recarvi nella sede di Wisp
07:17e poi domenica mattina dalle 8 alle 10 e un quarto
07:22per chi ha voglia di decidere all'ultimo minuto
07:24c'è la possibilità di venire iscriversi
07:27infilarsi la maglietta gialla e partire alle 10 e 30
07:31Ad oggi e almeno stamattina abbiamo letto ovviamente sul giornale di Brescia
07:35che sono mille gli iscritti
07:37conosciamo benissimo i runner
07:38quindi ci sarà sicuramente una bella sorpresa domenica
07:42perché come hai detto tu
07:43noi ci aspettiamo che arrivino all'ultimo
07:45e quindi il bello è anche potersi recare in centro
07:50acquistare subito la maglietta
07:52la gara, la gara, la corsa e la camminata
07:56assolutamente sì
07:58potete anche fermarvi per fare l'aperitivo se volete
08:00bravissimo, deve essere una mattinata in allegria
08:03infatti ci sarà tanta musica
08:05avremo sul palco Davide Briosi, Giorgio Zanetti
08:08la nostra musica
08:10e ricordo oltre alla diretta radio che prende via alle 9 della mattina e andrà avanti fino alle 12 e 30
08:14che c'è anche una diretta specialissima di in piazza con noi
08:18con Clara Camplani e Marco Recalcati e tanti ospiti
08:21già dalle 10 e 30 e fino al consueto radio di chiusura intorno alle 12 e 20
08:26assolutamente, è emozionante anche sicuramente stancante chiedo a te
08:32organizzare un evento del genere
08:34però poi è emozionante anche vedere quante persone si sono mosse
08:39abbiamo visto un tam tam sui social
08:41personaggi anche noti che si sono messi in prima linea
08:45sono spesi per sostenere questa causa
08:48credo che questo lo si debba alla bontà dell'intento
08:52al fatto che il nostro gruppo editoriale ha sempre certificato azioni di buon cuore concrete
08:59nel tempo questo insomma lo abbiamo dimostrato
09:02la stessa cosa certamente ha fatto Ail nella sua storia
09:06la Ail Bresciana in particolare che conosciamo molto bene
09:09e questo ha fatto sì che tanti siano diventati amici della GDB Run
09:14assolutamente, il tracciato previsto è di 6 chilometri e mezzo
09:20assolutamente sì, nel centro della città si parte e si arriva da Piazza Vittoria
09:25e si fa il cuore di Brescia
09:28cioè le zone più belle della città verranno appunto percorse da questa scia gialla
09:34perché non so se avete visto la maglietta
09:36è una maglietta bellissima
09:38una maglietta commemorativa perché ha un grande 80
09:41e il logo GDB Run
09:43è gialla, di un giallo luminosissimo come è questo evento
09:48per cui averla credo che sia anche un po' una chicca
09:51è vero, è molto molto bella
09:52pensavo di prenderla anche al mio cane
09:54puoi farlo, prenditi una S
09:56ma a parte che no perché il tuo è un cagnolone
09:59no, prendi una L
09:59esatto
10:00e puoi farla indossare anche a lei
10:03tra l'altro ovviamente per tutti i partecipanti
10:07ci sarà un bellissimo e speciale kit
10:10che noi abbiamo già ritirato
10:12molto carino
10:13c'è una bella sacca gara con dentro un sacco di cose
10:15anche golose
10:16anche golose, è vero, è vero
10:19perché ci sono anche sponsor golosi
10:20ma tra l'altro ci sarà un premio simbolico
10:24assolutamente
10:25quindi magari per i gruppi, le scolaresche
10:27e per i runner che arrivi
10:28perché noi cammineremo
10:29però ci sarà anche chi correrÃ
10:31certamente avremo modo di dare
10:33tra l'altro anche la targa è molto particolare
10:37a chi va un po' più veloce
10:39quindi agli uomini, alle donne
10:41i primi tre uomini, le prime tre donne
10:43e poi premieremo il gruppo più numeroso
10:46posso dire che ce ne sono giÃ
10:49parecchi di numerosi
10:51dateci dentro
10:52perché insomma è importante
10:54dare un segnale
10:55assolutamente
10:56e poi ricordatevi che ovviamente
10:58correndo domenica
11:01aiutate veramente
11:02questo reparto che ha fatto la storia
11:05non solo a Brescia
11:06come tu dicevi
11:07Maddalena
11:08lo ha fatto un po'
11:09anche oltre confine
11:10perché sappiamo che sono tanti i genitori
11:12che arrivano
11:14nella nostra cittÃ
11:16e per fortuna
11:17sostenuti anche
11:18a livello economico
11:19dalle associazioni
11:20come ad esempio anche l'AIL
11:22proprio per poter rimanere
11:24assieme ai bambini
11:25che hanno delle lunghe degenze
11:27ricordiamolo
11:27assolutamente
11:28è un reparto
11:29di eccellenza
11:30dal punto di vista performativo
11:32adesso però c'è bisogno
11:34che abbia
11:35una struttura nuova
11:37diversa
11:37più moderna
11:38è un reparto
11:39che ha 30 anni
11:40e quindi
11:40si sente il peso
11:42di quello che è
11:43l'aspetto
11:44come dire
11:44di contorno
11:45al di là dell'intervento
11:47specificatamente
11:48medico
11:49e di trapianto
11:51perché lì
11:51davvero
11:52siamo straordinariamente
11:53efficaci
11:54però adesso
11:55anche la casa
11:56di questi bambini
11:57per un periodo
11:58che tra l'altro
11:58è sempre
11:59piuttosto lungo
12:00ha bisogno
12:01di essere
12:02messa
12:03a regime
12:04anche perché
12:05quando si parla
12:07di malattia
12:08di cura
12:09si parla anche
12:11di quanto sia importante
12:12l'ambiente
12:13che ci circonda
12:13non vi dubbio
12:14e soprattutto
12:15per dei bambini
12:16che devono passare
12:17le lunghe giornate
12:18allettati
12:19o all'interno
12:21di un reparto
12:22come questo
12:23vedersi muri grigi
12:24magari vecchi
12:25non è così bello
12:26c'è proprio bisogno
12:27di un
12:27di un ristraccimento
12:29sostanziale
12:30e per quello
12:32che dici tu
12:32e anche per questioni
12:33diciamo così
12:34più veramente pratiche
12:35e noi
12:37ce la metteremo
12:38tutta
12:38per raggiungere
12:39insieme
12:39questo obiettivo
12:41così importante
12:41allora
12:42l'appuntamento
12:43da non perdere
12:44domenica mattina
12:45ci sarà anche
12:46una diretta radio
12:47per chi non potrÃ
12:48partecipare
12:48ma vorrÃ
12:49ascoltare
12:50le voci
12:51di chi parteciperÃ
12:52a questa bella
12:53mattinata
12:53l'appuntamento
12:54lo vuoi dare tu
12:55appuntamento
12:56quindi con le dirette
12:57alle 9
12:58su radio brescia 7
12:59alle 10.30
13:00con tele tutto racconta
13:02quindi radio brescia 7
13:03e tele tutto
13:04in campo
13:05anche i social
13:06del giornale di brescia
13:07si parte
13:08alle 10.30
13:09dall'arco di partenza
13:10di piazza vittoria
13:11ma potete ancora
13:12iscrivervi
13:13dalle 8
13:14alle 10.15
13:14anche di domenica
13:16siateci
13:17insieme
13:18saremo davvero
13:19forti
13:20grazie
13:20grazie mille
13:21maddalena
13:21noi ci fermiamo
13:22per una breve pausa
13:23pubblicitaria
13:24tra pochissimo
13:25eccoci di nuovo
13:37in diretta
13:38per parlare
13:39di giovani
13:40di estate
13:40ma anche
13:41di formazione
13:42lo facciamo
13:43con Andrea Bernesco
13:45Lavore
13:45preside del liceo
13:47Guido Carli
13:48ben trovato
13:49buonasera
13:49grazie
13:50un ben trovato
13:51anche a Paolo
13:52Maugeri
13:53invece vicepreside
13:54e insegnante
13:55di storia e filosofia
13:57in lingua inglese
13:58buonasera
13:58grazie
13:59un ben trovato
14:00anche a Giulia
14:01Lupatini
14:01docente invece
14:02di inglese
14:03e di francese
14:03buonasera
14:04allora ci ritroviamo
14:06perché la scuola
14:08ormai
14:09si è conclusa
14:11la scuola
14:11si è conclusa
14:12oggi
14:12si è conclusa
14:13oggi
14:13è l'ultimo giorno
14:14per moltissimi ragazzi
14:16per altri no
14:17ovviamente
14:18ovviamente
14:19però noi
14:20parliamo
14:21di un bel evento
14:22perché quest'anno
14:23il liceo internazionale
14:24per l'impresa
14:26Guido Carli
14:26ha organizzato
14:29una bellissima esperienza
14:30che è il Carli Smart Camp
14:33in programma
14:34ve lo ricordo
14:35dal 30 giugno
14:36fino all'11 luglio
14:37dalle 8 alle 17
14:38è rivolto
14:39a bimbi
14:40e ragazzi
14:40delle scuole elementari medie
14:42dalla seconda elementare
14:44alla terza media
14:45appena conclusa
14:47e allora
14:48è un bellissimo programma
14:51ma vogliamo spiegare
14:53preside a casa
14:54che cosa significa
14:55l'acronimo Smart
14:57e soprattutto
14:58quali saranno
14:59le attività principali
15:00di questo camp
15:00certamente
15:01allora
15:01il nostro camp
15:03nasce
15:03tre anni fa
15:04quindi questa è la terza edizione
15:06e l'acronimo
15:07nasce
15:09dal termine inglese
15:10smart
15:11quindi
15:12intelligente
15:14ingegneristico
15:17se vogliamo
15:18e
15:18l'acronimo
15:20è proprio formato
15:21dalle parole
15:22scienza
15:22matematica
15:24attività atletica
15:26ricerca
15:27e tecnologia
15:28questo è stato
15:30il nostro primo
15:31step
15:32del
15:32camp
15:34in realtÃ
15:35poi si è evoluto
15:36l'anno scorso
15:36abbiamo ampliato
15:38l'offerta
15:39con attivitÃ
15:40di tipo artistico
15:41e quest'anno
15:43grossa novitÃ
15:44inseriremo anche
15:45l'intelligenza artificiale
15:47intelligenza artificiale
15:49in termini
15:51di
15:51confronto
15:53perché
15:53noi siamo abituati
15:55a lavorare con i ragazzi
15:56un pochino più grandi
15:58e
15:58l'estate
15:59è proprio il momento
16:01in cui
16:01sperimentiamo
16:03e
16:04la sperimentazione
16:05con i piccolini
16:06con l'intelligenza artificiale
16:07quindi la loro creativitÃ
16:09la loro spontaneitÃ
16:10messa
16:11a servizio
16:13dell'intelligenza artificiale
16:14è un gioco
16:16notevole
16:17anche per noi
16:18e daranno sicuramente
16:19degli ottimi risultati
16:20saranno più bravi di noi
16:22è quello che attendiamo
16:23ma
16:23la creativitÃ
16:24la spontaneitÃ
16:25dei bambini
16:26noi non l'abbiamo più
16:27no è vero
16:28è vero
16:28assolutamente
16:29vicepreside
16:31qual è
16:32la grande novitÃ
16:33di questo 2025
16:34immagino
16:35l'introduzione
16:37dell'intelligenza
16:38artificiale
16:40che verrÃ
16:40introdotta
16:41in questo camp
16:42sicuramente
16:43l'intelligenza artificiale
16:45e secondo me
16:45poi
16:46l'innovazione maggiore
16:48anche il fatto
16:48dell'intelligenza artificiale
16:50verrà declinata
16:51non soltanto
16:52come studio
16:53in sé
16:53di cosa significa
16:54ma anche
16:56nell'approccio
16:57delle altre discipline
16:58e delle altre attivitÃ
16:59che il preside
17:00ha già descritto
17:01e che descriveremo
17:02meglio anche dopo
17:03e quindi
17:04secondo me
17:04questa è la grandissima
17:05novitÃ
17:06proprio dal punto di vista
17:07dell'approccio
17:08che noi
17:08vogliamo avere
17:09anche per sperimentare
17:10appunto
17:11con i ragazzi
17:12l'intelligenza artificiale
17:14abbinata alle didattiche
17:15e anche se vogliamo
17:16alle vacanze estive
17:18appunto
17:19anche perché hanno bisogno
17:20un po' di riposo
17:20è un po' sì
17:21anche noi
17:21e di usare questa fantasia
17:23secondo me
17:24potrebbero anche utilizzare
17:25l'intelligenza artificiale
17:27a loro vantaggio
17:28per forza
17:29allora guardi
17:30io penso
17:30sulla tecnologia
17:31ci sono sempre
17:32due tipi di atteggiamento
17:33che noi come societÃ
17:34come scuola
17:35possiamo avere
17:35o quello
17:36reattivo
17:38respingente
17:39di paura
17:39oppure quello
17:41proattivo
17:42e quindi
17:42di accompagnamento
17:44dei ragazzi
17:45che anche
17:45di conoscenza
17:46da parte di tutti
17:47noi già abbiamo vissuto
17:48una grandissima rivoluzione
17:49con i tablet
17:50con i social media
17:51e al Carli
17:52devo dire
17:52che l'aspetto
17:53della paura
17:54abbiamo sempre cercato
17:55di evitarlo
17:56ecco perché
17:57una scuola
17:59un approccio
18:00alla tecnologia
18:00fatto di divieti
18:01secondo me
18:01ha poco senso
18:02soprattutto quando
18:03anche perché viviamo
18:04nella tecnologia
18:05e poi i ragazzi
18:07vivono di imitazione
18:08se noi adulti
18:09usiamo gli smartphone
18:10secondo me
18:12toglierlo
18:13insomma
18:13avrebbe poco significato
18:15forse bisognerebbe
18:15spiegare
18:16come utilizzare
18:17lo smartphone
18:18in che modo
18:18e dare magari
18:19delle piccole regole
18:20appunto
18:21e per fare questo
18:21secondo me
18:22il divieto serve poco
18:23appunto come dice lei
18:24e va fatto non quando
18:26la tecnologia
18:27è ormai pervasiva
18:28ma come dire
18:29in una fase quasi
18:30anticipatoria
18:31se mi si lascia il termine
18:32e secondo me
18:33noi l'abbiamo fatto
18:33con i tablet
18:34il carli adotte i tablet
18:35dall'apertura
18:37e va fatto così
18:38anche con l'intelligenza artificiale
18:40tecnologia giovane
18:42ma io direi
18:42che non è il futuro
18:43è assolutamente
18:45il presente
18:46quindi poi le attivitÃ
18:47che si possono svolgere
18:48sono ovviamente
18:48tantissime
18:49in arte
18:51la creazione
18:51di immagini
18:54a partire da un comando
18:55che si dÃ
18:55all'intelligenza artificiale
18:56ma al contempo
18:57anche ai ragazzini
18:58per poi confrontarle
18:59e magari portare
19:00dei miglioramenti
19:02avere questo rapporto
19:03dialettico
19:03ecco di dialogo
19:05con l'intelligenza artificiale
19:06professoressa Lupatini
19:07dunque
19:08quali sono le attivitÃ
19:09principali
19:11di questo camp
19:12allora
19:13tra le varie attivitÃ
19:14che abbiamo appunto
19:14pensato
19:15per questo smart camp
19:16ci saranno
19:17dei laboratori
19:18incentrati
19:18sulle tematiche
19:19STEM
19:19quindi laboratori
19:20di robotica
19:21coding
19:22di scienze
19:23e quant'altro
19:24ci saranno appunto
19:25anche dei workshop
19:26riguardanti
19:27il mondo
19:27del cinema
19:28della fotografia
19:29appunto
19:29con l'intelligenza artificiale
19:30dell'arte
19:31ma anche uscite didattiche
19:33e guidate sul territorio
19:35attivitÃ
19:37pratiche
19:38ludiche
19:39con la lingua inglese
19:40appunto
19:40che insegno
19:42ma anche ecco
19:43attività di svago
19:44con sport
19:45vari
19:46così ecco
19:47da coinvolgere un po'
19:48i ragazzi
19:49in tutti
19:50in tutti i campi
19:50ecco quindi
19:51cerchiamo di coinvolgere
19:53con attività varie
19:54ma anche ecco
19:55pratiche ludiche
19:56divertenti
19:57una cosa carina
19:58che leggo
19:58è che
19:59insomma
20:00avete pensato
20:01anche al benessere
20:02psicofisico
20:03in che modo?
20:04appunto
20:05tramite queste attivitÃ
20:06sportive
20:06che servono ai ragazzi
20:08un po' anche come svago
20:09perché comunque
20:09sono due settimane
20:10di fine scuola
20:12in cui appunto
20:13ci si approccia
20:14a questa nuova scuola
20:16e oltre all'attivitÃ
20:18inerenti
20:19le varie materie
20:21e quant'altro
20:21abbiamo pensato appunto
20:22anche a momenti di svago
20:23come giusto che sia
20:24che i ragazzi
20:25abbiano ecco
20:26allora
20:27il laboratorio
20:27sarà di inglese
20:28ma vedo anche
20:29il laboratorio di spagnolo
20:30con madrelingua
20:31esatto
20:31anche il laboratorio di spagnolo
20:32abbiamo due madrelingua
20:33a scuola
20:34quindi
20:34ci saranno sicuramente
20:36attività riguardanti
20:38entrambi le lingue
20:39ripeto
20:39sia pratiche
20:40ma anche ludiche
20:41per favorire
20:43ecco l'apprendimento
20:44anche in un ambiente
20:45diverso
20:46da quello che è
20:47certo
20:47tra l'altro presido
20:48visto che avete organizzato
20:50anche due
20:50uscite didattiche
20:53una al museo
20:54di scienze naturale
20:55di Brescia
20:55e l'altra al museo
20:56Santa Giulia
20:57sì sì esatto
20:58è già anche
20:59come dicevo
21:00il terzo anno
21:01che collaboriamo
21:02e devo dire
21:04il museo di scienze
21:06fantastico
21:07l'anno scorso
21:08ci ha accompagnato
21:09in una sorta
21:10di caccia al tesoro
21:12siamo andati
21:13in castello
21:14a cercare insetti
21:16a catalogare piante
21:18quindi un'attivitÃ
21:19molto fresca
21:22diciamo
21:22e interessante
21:23per i ragazzi
21:24di quell'etÃ
21:25e Santa Giulia
21:26invece ci fa fare
21:27dei percorsi
21:28di livello
21:29che ai ragazzi
21:31e ai bambini
21:32così giovani
21:34un'introduzione all'arte
21:36così spinta
21:37è sicuramente
21:37un plus
21:38assolutamente
21:39ho letto anche
21:40insomma
21:41che ci sarÃ
21:42questo laboratorio
21:44di arte e filosofia
21:46i bimbi sono piccoli
21:48come si spiega
21:49la filosofia
21:49ai ragazzi
21:50così piccoli?
21:51è un movimento
21:52in realtÃ
21:52sembra strano
21:53perché noi siamo abituati
21:54a studiare la filosofia
21:55a partire dall'adolescenza
21:57e volendo anche
21:57l'adolescenza
21:58è troppo presto
21:59ma non è mai
21:59troppo presto
22:00secondo me
22:00per farsi
22:01delle domande
22:02molto spesso
22:03le immagini
22:04sono in grado
22:05di racchiudere
22:05delle domande
22:06profondissime
22:07che poi sono
22:07le stesse
22:08che la filosofia
22:09si fa da sempre
22:10e continua a farsi
22:10oggi
22:11e quindi
22:12lo stimolo visivo
22:13anche se sembra
22:14paradossale
22:14in realtÃ
22:15lo stimolo
22:16più adeguato
22:18per far partire
22:19una domanda
22:19filosofica
22:20e le dirò
22:20non solo
22:21tra i ragazzini
22:21ma anche
22:22tra gli adulti
22:23sarebbe
22:23un buon metodo
22:24forse dovrebbero farlo
22:26un po' di più
22:26io ad esempio
22:27filosofia
22:27l'ho fatta
22:28all'universitÃ
22:28mai prima
22:29e devo dire
22:30che mi era piaciuta
22:31così tanto
22:31che ho pensato
22:32ma perché
22:32non me l'hanno
22:33fatto fare
22:34mai prima
22:35secondo me
22:35bisognerebbe
22:36anticipare un po'
22:37perché poi
22:38non è soltanto
22:39la disciplina
22:40quello che facciamo noi
22:41e qui mi riallaccio
22:41anche all'intelligenza
22:42artificiale
22:43non è l'intelligenza
22:44artificiale
22:45per l'intelligenza
22:46artificiale
22:46o la filosofia
22:47per la filosofia
22:47ma il faro
22:49che ci muove
22:49sempre sviluppare
22:50il pensiero critico
22:51e la creativitÃ
22:52assolutamente
22:53robotica
22:55coding
22:55scienze
22:56e fisica
22:57ma anche informatica
22:58che potrebbe
22:59far pensare
23:00ai ragazzi
23:01no è ancora a scuola
23:02immagino che l'abbiate
23:03pensato in una chiave
23:04di lettura
23:05differente
23:05certo
23:06sempre appunto
23:07legato
23:07come dicevano
23:08a questa innovazione
23:10dell'intelligenza
23:11artificiale
23:12e appunto
23:12anche sapere
23:14come utilizzare
23:14questi strumenti
23:15che i ragazzi
23:16utilizzano tutti i giorni
23:17ecco
23:17cercare appunto
23:18di instradarli
23:19un po'
23:20sul corretto uso
23:21di quello che poi
23:22anche durante
23:22l'anno scolastico
23:23faranno
23:24quindi ecco
23:25infatti
23:26infatti mi allaccio
23:26preside
23:27perché io
23:27ho memoria
23:29e lei
23:30l'ultima volta
23:30che è venuta qui
23:31è venuta con due ragazzi
23:32con due studenti
23:34e parlavamo proprio
23:35dell'intelligenza artificiale
23:37e lei ha dato
23:37una notizia
23:38dicendo
23:39probabilmente
23:40entrerÃ
23:41tra i banchi di scuola
23:42lo confermo
23:43ah lo conferma
23:44l'anno prossimo
23:45non l'ho messa in imbarazzo
23:46sta quando si dice
23:47ci rivediamo
23:48tra due o tre mesi
23:49assolutamente
23:49invece posso confermarle
23:51posso dirle
23:52che proprio stamattina
23:53abbiamo
23:54con il vicepreside
23:57impostato
23:59per le classi prime
24:00quindi partiremo
24:01con le classi prime
24:02e le classi seconde
24:03l'anno prossimo
24:04il potenziamento
24:05quindi avremo
24:06due ore a settimana
24:07dedicate
24:08all'intelligenza artificiale
24:10declinata
24:11perché lo faremo
24:12sia sulle scienze umane
24:13sia
24:14sul liceo scientifico
24:15declinata
24:16sulle varie materie
24:17quindi come
24:18l'intelligenza artificiale
24:20può essere utilizzata
24:22come strumento
24:23e come plus
24:24nello studio
24:26nella ricerca
24:27e nello sviluppo
24:29del pensiero critico
24:30perché il nostro obiettivo
24:31è comunque sempre quello
24:32quello di far crescere
24:33i ragazzi
24:34in una prospettiva
24:36di pensiero critico
24:37e quindi di affrontare
24:40la realtÃ
24:41e i problemi
24:42della realtÃ
24:43con cognizione di causa
24:45e qui
24:45l'intelligenza artificiale
24:47sicuramente
24:48è uno strumento
24:50fondamentale
24:51se utilizzato
24:52come dicevamo
24:53in maniera corretta
24:54Vicepreside
24:56Maugeri
24:57a proposito
24:57dell'intelligenza artificiale
24:59io aggiungerei
25:00però vorrei che lo spiegasse lei
25:02ci siamo abituati
25:04forse
25:04ad utilizzarla
25:06in maniera passiva
25:07credo che un po'
25:09il vostro obiettivo
25:09sia far capire
25:10che siamo sempre noi
25:11a decidere come fare
25:13cioè non deve risolverci
25:14il tema
25:16il compito di matematica
25:18ma dovrebbe essere utilizzato
25:20in maniera differente
25:21perché sentiamo
25:23molte scuole
25:23che stanno avendo problemi
25:24perché proprio i ragazzi
25:26hanno trovato
25:27questa sorta di aiuto
25:28e quindi
25:29si ha paura
25:30poi che
25:31sparisca un po'
25:33quello studio classico
25:34a cui siamo abituati
25:35Guardi
25:37si ha paura
25:37o si ha avuto paura
25:38nella storia
25:39anche del telaio
25:40meccanizzato
25:40quindi sicuramente
25:41anche l'intelligenza artificiale
25:43può suscitare paura
25:44ma di nuovo
25:45il problema
25:45è l'atteggiamento
25:46che abbiamo noi
25:47adulti
25:48nei confronti
25:48dell'innovazione
25:49e delle tecnologie
25:50il divieto
25:52lo dicevo prima
25:52lo ribadisco
25:53crea quella dinamica
25:55di guardie e ladri
25:56se io invece ti dico
25:58come lo puoi utilizzare
25:59a scopo creativo
26:00e come può migliorare
26:01le tue prestazioni
26:02ecco che ti sto facendo
26:03un servizio
26:03sia per studiare meglio
26:04le discipline
26:05che stai studiando
26:06sia per il futuro
26:09e quello che farai
26:10più avanti
26:11nella tua vita
26:13ecco
26:13io credo però
26:15che in questa scuola
26:15abbiano un ruolo fondamentale
26:17quindi non paura
26:17come dicevo prima
26:18ma anche sperimentare
26:19e la sperimentazione
26:20può ha il rischio
26:21anche che si sbagli
26:23e quindi sperimentare
26:24significa farlo in tempo
26:25farlo mentre qualcosa
26:27sta nascendo
26:28e farlo senza paura
26:30così da crescere
26:31con i propri ragazzi
26:32bene grazie
26:33allora come è possibile
26:35passiamo alle cose pratiche
26:36iscriversi
26:37c'è ancora posto
26:38come funziona
26:39chi può partecipare
26:41allora abbiamo ancora
26:42qualche posto disponibile
26:43e per le iscrizioni
26:44ci si può iscrivere
26:45sul sito del nostro liceo
26:46Guido Carli
26:47oppure contattando
26:48la segreteria
26:49negli orari d'ufficio
26:50e a chi è rivolto
26:52chi può partecipare
26:53ai ragazzi
26:54elementari
26:55delle media
26:56così appunto
26:57da
26:57anche di altri istituti
26:58sì
26:59quindi è aperto a tutti
27:01sì sì è aperto a tutti
27:01cioè l'importante
27:02che si segua
27:03la fascia
27:04diciamo
27:05di elementari
27:06fino alla terza media
27:07giusto?
27:08esatto
27:08benissimo
27:10quindi insomma
27:10è un'occasione bellissima
27:12sono sempre tanti
27:13genitori che dicono
27:14adesso
27:15come facciamo
27:15con i ragazzi
27:16piuttosto che
27:17farli rimanere a casa
27:19ad annoiarsi
27:20davanti agli smartphone
27:21almeno li possono utilizzare
27:23in maniera più reattiva
27:24cosa dice?
27:26beh
27:26innanzitutto
27:27anche la location
27:29ha un suo senso
27:30perché
27:31il liceo
27:32ha la fortuna
27:33di avere degli spazi
27:34sia interni
27:35che esterni
27:36di grande appeal
27:38quindi i nostri laboratori
27:39dove faremo poi
27:40dopo la parte
27:41di scienze
27:43di robotica
27:44prima si parlava
27:45appunto
27:46di informatica
27:47e
27:47l'informatica
27:48non è uno studio
27:49fatto d'estate
27:51ma
27:51abbiamo i robottini
27:53della Lego
27:54per cui i ragazzi
27:55vanno a sperimentare
27:56ovviamente sono stimolati
27:58in maniera corretta
27:59sono stimoli
27:59e
28:00abbiamo anche
28:01la nostra palestra
28:02che è accogliente
28:03dove faremo le attivitÃ
28:05ludiche
28:06e sportive
28:06quindi
28:07all'interno
28:08di spazi verdi
28:09e di laboratori attrezzati
28:11l'accoglienza
28:13per i ragazzi
28:14insomma c'è
28:14quindi questo
28:15è sicuramente l'offerta
28:15dovresti pensare anche per gli adulti
28:17ci penseremo
28:19adesso
28:20ci dedichiamo ai ragazzi
28:21il tempo
28:22il tempo è quello che è
28:23fate già troppo
28:24grazie mille dunque
28:26ricordo ad Andrea
28:27Bernesco
28:29Lavore
28:29preside del liceo
28:31Carli di Brescia
28:32grazie per essere stato qui
28:33grazie anche al vicepreside
28:35Paolo Maugeri
28:36grazie a lei
28:37e alla professoressa
28:38d'inglese e francese
28:39Giulia Lupatini
28:40grazie mille
28:40grazie
28:41buon lavoro
28:41buon camp
28:42e mi raccomando
28:43andate sul sito
28:45del liceo
28:46Guido Carli
28:47noi ci rivediamo tra pochissimo
28:48con gli amici dell'Opi
28:49eccoci di nuovo in diretta
29:02tornano gli amici dell'Opi
29:04e ho il piacere
29:05questa sera
29:06di avere per la prima volta
29:07Luigina Moretti
29:08infermiera responsabile
29:10del dipartimento
29:11di salute mentale
29:11dipendenze
29:12della SST
29:13spedale civile di Brescia
29:14buonasera
29:14un bentrovato anche
29:17a Dario Gasparetti
29:19della commissione
29:20albo infermieri
29:21di Opi
29:21Brescia
29:22buonasera
29:22buonasera
29:23grazie per essere qui
29:25allora
29:26stasera affrontiamo
29:27un tema
29:28che sento anche vicino
29:29perché ho amici
29:30infermieri e medici
29:32che a volte
29:32mi dicono
29:33insomma
29:33siamo durante
29:35l'orario lavorativo
29:36e ahimè
29:37subiamo delle aggressioni
29:38io non pensavo
29:39fosse possibile
29:40e invece
29:41sono sempre più
29:43frequenti
29:44le denunce di aggressioni
29:46che poi sono anche
29:47momenti di vera e propria paura
29:49no?
29:51e allora
29:52chiedo subito
29:54a Luigina Moretti
29:55che tipo di aggressioni
29:57avvengono
29:59dove
30:00quali sono le più frequenti
30:01ed è vero
30:02che ultimamente
30:03lo dico perché
30:04comunque
30:05parliamo di cronaca
30:07stanno aumentando?
30:09sì
30:09grazie
30:10grazie per l'invito
30:11e per averci dato
30:12la possibilitÃ
30:13di trattare
30:13questa argomentazione
30:15molto molto importante
30:16molto molto calda
30:17soprattutto
30:18in questo periodo
30:20le aggressioni
30:21al personale sanitario
30:23effettivamente
30:24sono sempre più frequenti
30:25ma soprattutto
30:26sono agite
30:27nel luogo di lavoro
30:28luogo di lavoro
30:29che effettivamente
30:31un tempo era considerato
30:32protettivo
30:33e in questo
30:34purtroppo in questi ultimi
30:35in questi ultimi anni
30:37è diventato sempre
30:38più insicuro
30:39le aggressioni vanno
30:41ovviamente
30:42dalla una forma verbale
30:43sino addirittura
30:44arrivare a lesioni fisiche
30:46e purtroppo
30:47e in quest'ultimo periodo
30:49sono accadute
30:50in vari contesti
30:52i dati
30:53dell'osservatorio
30:54del
30:55ministero della salute
30:57effettivamente
30:57ha evidenziato
30:58che rispetto
30:59al 2023
31:01nel 2024
31:02c'è stato
31:03un 15%
31:04in più
31:04rispetto
31:05alle segnalazioni
31:07degli agiti aggressivi
31:08dove effettivamente
31:10accadono
31:11prioritariamente
31:12questi agiti aggressivi
31:13soprattutto
31:14in quelle strutture
31:15in cui
31:16c'è un front office
31:18quindi
31:18i reparti
31:19di emergenza
31:20urgenza
31:20quindi il pronto soccorso
31:22e i reparti
31:23che hanno
31:24ovviamente
31:25degli aspetti
31:27relativi
31:28alla psichiatria
31:30per cui
31:30il dipartimento
31:31di salute mentale
31:31delle dipendenze
31:32effettivamente
31:33è molto
31:35molto attivo
31:36nel senso
31:36accade spesso
31:38che ci siano
31:39degli agiti aggressivi
31:40e delle lesioni
31:41agli operatori
31:42agiti aggressivi
31:43che vanno
31:43dalla forma verbale
31:44alla forma fisica
31:45però a volte
31:45la forma verbale
31:47non viene segnalata
31:47perché laddove
31:48effettivamente
31:49c'è la conoscenza
31:50del paziente
31:51effettivamente
31:52a volte si sottovaluta
31:53altri settori
31:55in cui
31:55effettivamente
31:56potrebbe
31:57ci sono
31:58si sviluppano
31:59queste gite aggressivi
32:00e ci dimentichiamo
32:01spesso
32:01però ci sono
32:02e la sanitÃ
32:02penitenziaria
32:03perché
32:04è vero
32:05il carcere
32:06e il carcere
32:07c'è la massima
32:08sicurezza
32:09però effettivamente
32:10abbiamo infermieri
32:10operatori sanitari
32:11medici
32:12che agiscono
32:12e psicologi
32:13che agiscono
32:13anche in queste strutture
32:15ha ragione
32:15è vero
32:16ma
32:17quali sono
32:18i fattori
32:19scatenanti
32:20di queste
32:21aggressioni
32:23e quali possono essere
32:24ovviamente
32:25le conseguenze
32:26allora i fattori
32:27scatenanti
32:28di queste aggressioni
32:29sono vari
32:30vanno
32:31principalmente
32:31da atteggiamenti
32:34non so
32:34ad esempio
32:34violenti
32:35proprio per
32:36per storia clinica
32:38piuttosto che
32:39l'abuso di sostanze
32:42oppure anche
32:43fattori ambientali
32:44come ad esempio
32:45spazi affollati
32:47attese
32:48prolungate
32:48soprattutto
32:49o carenze
32:50organizzative
32:50possono comunque
32:52scatenare
32:53o amplificare
32:55quella che viene
32:56definita
32:56una crisi
32:58le conseguenze
32:59anche queste
33:00sono varie
33:00ovviamente variano
33:01a seconda
33:02della tipologia
33:03di aggressione
33:04che può essere
33:04come abbiamo detto
33:05verbale
33:05o fisica
33:06vanno dalla
33:07semplice
33:08che poi in realtÃ
33:09semplice
33:09non è
33:10demotivazione
33:11professionale
33:12poi c'è
33:14ovviamente
33:14la gestione
33:15dell'episodio
33:16in acuto
33:17quindi la gestione
33:18dello stress
33:19in acuto
33:19fino ad arrivare
33:20nei casi più gravi
33:21anche alla sindrome
33:23da burnout
33:24ovviamente
33:27il senso
33:28anche di
33:28solitudine
33:30lavorativa
33:31che a volte
33:31c'è
33:32negli operatori
33:33o
33:34anche
33:36non so
33:39ad esempio
33:39il fatto
33:41che
33:41queste aggressioni
33:42vengano viste
33:43come normali
33:44all'interno
33:45dell'agito
33:48dell'ospedale
33:49del lavoro
33:50questo sicuramente
33:52non aiuta
33:52a gestirle
33:53in maniera
33:53adeguata
33:55e poi scusi
33:56io credo anche
33:57che si sia un po'
33:58perso
33:59quell'educazione
34:00nei confronti
34:01di alcuni ruoli
34:02perché mi trovo
34:03spesso
34:04per ovvie ragioni
34:05lavorative
34:06all'interno
34:07degli ospedali
34:08e noto proprio
34:09come arroganza
34:10nel chiedere
34:12scusi signora
34:13magari è un'infermiera
34:14a un medico
34:14piuttosto che
34:16proprio
34:17il fatto
34:18di essere sgarbati
34:19perché insomma
34:19è tardi
34:20io sono qua
34:21al pronto soccorso
34:21da dieci ore
34:22e quindi
34:24esigo
34:24che cosa state facendo
34:26lo riscontra?
34:27Sì
34:28sicuramente
34:29diciamo
34:30questo
34:31anche l'atteggiamento
34:33un po'
34:34di fiducia
34:37nel confronto
34:37dell'operatore
34:39sanitario
34:39e anche
34:40di rispetto reciproco
34:41che forse
34:42c'era parecchi anni fa
34:43non c'è più molto
34:44vero?
34:45esatto
34:45bisognerebbe anche
34:46un attimino
34:47lavorare
34:47proprio per sensibilizzare
34:49la popolazione
34:49su questi temi
34:50proprio per cercare
34:52di recuperare
34:53un attimino
34:54anche questo tipo
34:55di rapporto
34:56di fiducia
34:57e di rispetto reciproco
34:58assolutamente
34:59serve un cambio
35:01culturale?
35:02serve sicuramente
35:02un cambio culturale
35:04le aggressioni
35:05non vanno
35:06non devono essere
35:07normalizzate
35:08o tollerate
35:09ma vanno
35:11riconosciute
35:12vanno
35:13gestite
35:14perché sono
35:15momenti critici
35:16e
35:17sono
35:20gravi
35:21sia nei confronti
35:21degli operatori
35:22che le subiscono
35:23ma poi
35:23ne risente
35:24comunque anche
35:25l'assistenza
35:26infermieristica
35:27l'assistenza
35:28in generale
35:29verso
35:30i nostri utenti
35:31assolutamente
35:33iniziamo a vedere
35:34all'interno
35:35degli ospedali
35:36credo già da due
35:36anni
35:37tre anni
35:38degli spot
35:39diciamo
35:40io l'ho visto
35:42ad esempio
35:42mi viene in mente
35:43all'interno
35:43degli ospedali civili
35:44proprio con questo
35:46infermiere
35:46con l'occhio nero
35:47è vero?
35:48sì è vero
35:48ecco
35:49non ricordo
35:49proprio esattamente
35:50lo slogan
35:51ma è proprio
35:51per far riflettere
35:52mentre tu aspetti
35:53in sala d'attesa
35:54hai
35:55queste pubblicitÃ
35:57quindi
35:58come può
35:59il personale
36:01tutelarsi
36:03per prevenire
36:04questi episodi
36:05ma soprattutto
36:06la domanda
36:07secondo me
36:07significativa
36:08è cosa può fare
36:09il sistema
36:09sanitario nazionale
36:10perché comunque
36:11voi
36:11tutelarsi
36:13vuol dire
36:13magari
36:13rifugiarsi
36:15in un ambulatorio
36:16ma non è
36:17anche
36:17anche
36:18perché ho sentito
36:19anche di tutto ciò
36:20la zona sicura
36:21sì è vero
36:22è vero
36:22è vero
36:23sì il sistema
36:24sanitario
36:25ha prodotto
36:26già da anni
36:27comunque
36:27normative
36:28inerenti
36:29alla sicurezza
36:30sui posti di lavoro
36:32per cui
36:32sicuramente
36:34c'è decreti
36:36legislativi
36:37piuttosto che
36:37decreti regionali
36:38sono
36:39danno delle indicazioni
36:41ovviamente
36:41alle
36:42ASST
36:43piuttosto che
36:44tutte le aziende
36:45sanitarie
36:45su alcune caratteristiche
36:47fondamentali
36:48da poter perseguire
36:49una di queste
36:50fondamentali
36:51in cui insistono
36:52veramente
36:52tutti
36:54è la formazione
36:55la formazione
36:56degli operatori
36:57che non deve essere
36:58scontata
36:59erano le foto
37:00che vedevamo
37:00prima
37:00erano foto
37:02di formazione
37:02autodifesa
37:03secondo me
37:04autodifesa
37:04perché non capivo
37:06dicendo
37:06ma
37:07all'autodifesa
37:08sì sì sì
37:09effettivamente
37:10è un'argomentazione
37:10abbastanza in voga
37:11che effettivamente
37:12serve
37:13sino a un certo punto
37:14naturalmente
37:14ma bisogna sempre
37:15essere in sicurezza
37:16quindi la formazione
37:17riguarda
37:18la ripresa
37:19di alcune argomentazioni
37:20che a volte
37:20sembrano scontate
37:22per esempio
37:22utilizzare
37:24il
37:24un linguaggio
37:26non necessariamente
37:27troppo
37:28sanitario
37:29per cui
37:29semplificare
37:30un pochettino
37:31anche il rapporto
37:32con l'altro
37:32sicuramente aiuta
37:34oppure anche
37:34ribadire i concetti
37:35sulla comunicazione
37:36verbale
37:37e non verbale
37:38perché ci sono
37:39alcuni atteggiamenti
37:40alcuni comportamenti
37:41li abbiamo visti
37:42dappertutto
37:42che abbiamo visto
37:44anche in televisione
37:45che cosa fanno
37:45a volte alcuni operatori
37:47e noi diciamo
37:48se l'avessero fatto
37:49alla mia mamma
37:50oppure a me stessa
37:51sicuramente
37:52quindi riprendere
37:53ancora quei concetti
37:54che sembrano scontati
37:55ma sono sempre utili
37:56sicuramente aiutano
37:58non solo
37:59per quanto riguarda
38:00poi le aziende
38:00trovare dei canali
38:02per quanto riguarda
38:03la sicurezza
38:04la valutazione
38:04dei rischi
38:05e dare delle indicazioni
38:06a volte noi vediamo
38:07alcuni studi
38:08che praticamente
38:10impediscono
38:12la via d'uscita
38:13se io sono
38:14un medico
38:15un infermiere
38:15sto facendo
38:16comunque
38:17una raccolta dati
38:18ad un paziente
38:19che ha delle caratteristiche
38:20e vedo che
38:21piano piano
38:22sta
38:23diventando
38:24un po' aggressivo
38:25devo avere l'opportunitÃ
38:26di poter vedere la porta
38:27e uscire direttamente
38:28invece ho la scrivania
38:29davanti
38:30perché effettivamente
38:31ci sono
38:32una serie di sistemi
38:33e quindi
38:34anche per quanto riguarda
38:36l'ubicazione stessa
38:37un po' anche
38:38delle lette di degenza
38:39piuttosto che
38:40delle scrivanie
38:41che non ci permettono
38:42di scappare
38:42in modo sicuro
38:44sicuramente
38:45la formazione
38:46rispetto a
38:47come
38:48proteggersi
38:50quindi
38:50l'autodifesa
38:52è fondamentale
38:53naturalmente
38:54oltre
38:55insieme a tutto
38:56il resto
38:56naturalmente
38:57perché a volte
38:57non c'è nemmeno
38:58la possibilitÃ
38:58di pensare
38:59mi devo difendere
39:00perché a volte
39:01ci sono
39:02questi giti aggressivi
39:03che
39:03soprattutto
39:04magari in psichiatri
39:05o in pronto soccorso
39:06che una persona
39:07non se li aspetta
39:08e sembrano
39:09dei fulmini
39:09a c'è il sereno
39:10quindi
39:10effettivamente
39:11sì soprattutto
39:12succede
39:12il pronto soccorso
39:13vero?
39:14pronto soccorso
39:15sì ma anche
39:15nel dipartimento
39:16di salute mentale
39:17anche dei pazienti
39:18che noi pensiamo
39:20di conoscerli
39:21benissimo
39:21immaginiamo
39:22non possano mai
39:23comportarsi
39:23in un certo modo
39:24però effettivamente
39:26quando
39:26si utilizzano
39:28una serie di tecniche
39:29per ridurre
39:30l'aggressivitÃ
39:31dell'altro
39:32ma a un certo punto
39:33non funzionano
39:34bisogna trovare
39:35l'ambito
39:37la zona sicura
39:38in cui
39:39poter scappare
39:40purtroppo è così
39:40a lei è successo?
39:42sì a me è successo
39:44tantissimi anni fa
39:45quando lavoravo
39:46in un cps
39:47avevo un paziente
39:49altissimo
39:50era enorme
39:51è entrato
39:52improvvisamente
39:53nel cps
39:53e ho avuto
39:55l'impressione
39:56che volesse
39:56picchiarmi
39:57e lui
39:58proprio mi ha detto
39:59e lui ha detto
40:00hai capito
40:00che voglio darti
40:01un pugno
40:02e mi sono spaventata
40:03però poi
40:04contemporaneamente
40:06sono arrivata
40:07anche da altre persone
40:08e questo funziona
40:09che fa detendere
40:09un po'
40:10la situazione
40:11però effettivamente
40:13può accadere
40:14quando accade
40:14si percepisce
40:16il pericolo
40:16certo
40:17pericolo
40:17quindi
40:18in media
40:19potremmo anche
40:20sapere
40:21le varie regole
40:22poi ovviamente
40:23un po'
40:24cambia
40:25se ci si trova
40:26in una situazione
40:27di pericolo
40:27però almeno
40:29seguire sicuramente
40:30dei corsi
40:32aiuta
40:32almeno a
40:33individuare
40:35magari alcune soluzioni
40:37e metterle in atto
40:38avere un'opportunitÃ
40:39assolutamente
40:40sicuramente
40:41avere un'opportunitÃ
40:42e quindi
40:42con tutti questi
40:43meccanismi
40:45di difesa
40:46un po'
40:46anche dagli operatori
40:47quantomeno
40:48si cerca di
40:49alleggerire
40:50la situazione
40:51ovviamente
40:52non è prevedibile
40:53e non è prevenibile
40:54sempre
40:55cosa può fare
40:58l'ordine professionale
41:00quindi
41:00l'OPI di Brescia
41:02proprio per tutelare
41:03i propri sanitari
41:05ma per promuovere
41:07anche questa cultura
41:08legata alla sicurezza
41:09esatto
41:11OPI Brescia
41:12proprio come ordine
41:13delle professioni
41:13infermieristiche
41:14della nostra provincia
41:15è impegnato attivamente
41:16nella promozione
41:18della prevenzione
41:19appunto
41:19degli agiti aggressivi
41:22contro il personale sanitario
41:24un esempio concreto
41:26è stato ad esempio
41:27appunto le immagini
41:28che sono passate prima
41:29dell'evento
41:30che abbiamo organizzato
41:31il 12 maggio
41:32data ovviamente
41:34non scelta a caso
41:36nel senso che
41:37il 12 maggio
41:37è proprio la giornata
41:38internazionale
41:39dell'infermiere
41:40perché è il compleanno
41:42di Florence Nightingale
41:43che è la nostra
41:44fondatrice
41:45dell'infermieristica
41:46moderna
41:47abbiamo organizzato
41:49questo
41:49questo
41:50evento
41:51aperto
41:52alla popolazione
41:53quindi ai cittadini
41:54oltre che agli operatori sanitari
41:56presso il centro
41:58San Filippo
41:58di Brescia
41:59in questo evento
42:01grazie alla presenza
42:04dell'arma dei carabinieri
42:06e di alcuni istruttori
42:07di karate
42:08i partecipanti
42:10hanno potuto
42:11diciamo
42:13imparare
42:14delle tecniche
42:14di de-escalation
42:16e diciamo
42:18cimentarsi
42:18in tecniche
42:20come diceva anche prima
42:21la dottoressa Moretti
42:23in tecniche
42:24di autodifesa
42:25e autodifesa
42:26è stato un evento
42:29molto partecipato
42:31nel senso che
42:31c'erano circa
42:32150 persone
42:33vediamo se la regia
42:34riesce a rimostrarci
42:35le fotografie
42:37che ci avete fatto
42:37vedere prima
42:38così almeno
42:39vediamo anche
42:40eravate all'interno
42:41di una palestra
42:42eccola qua
42:43quindi in tantissimi
42:44eravamo in circa
42:45150
42:46tra appunto
42:47ripeto
42:47operatori sanitari
42:49e cittadini
42:50è stato un evento
42:53con un feedback
42:55molto positivo
42:56io ero tra i partecipanti
42:58e posso dire
43:00che è stato veramente
43:01un evento
43:01molto stimolante
43:02e anche divertente
43:04nel senso che al termine
43:05abbiamo comunque
43:06allestito anche
43:06un aperitivo
43:08quindi un momento
43:09conviviale
43:11dove ci siamo
43:11tutti confronti
43:11dovremmo fare tutti
43:12un corso così
43:13di sicurezza
43:14visto insomma i periodi
43:15direi che sarebbe
43:17veramente molto
43:18molto utile
43:19c'è
43:20speranza di un cambiamento
43:23in Opi?
43:25sicuramente
43:26nel senso che
43:27si lavora proprio
43:28per questo
43:28nel senso
43:29per cercare
43:30di far conoscere
43:33ripeto
43:33alla popolazione
43:35questo fenomeno
43:36che è comunque
43:36un fenomeno grave
43:37e deve essere
43:39gestito
43:40ripeto
43:43per cercare
43:44di riprendere
43:45un po'
43:46quello che dicevamo
43:46prima
43:47il rapporto
43:48di fiducia
43:49e rispetto
43:50tra operatore
43:52sanitario
43:53e utente
43:54ma tutto per
43:56garantire al meglio
43:57la qualitÃ
43:58dell'assistenza
43:59tra l'altro
43:59il titolo
44:00di questo
44:00corso
44:02la cura che difende
44:02è appropriatissimo
44:04sì
44:05decisamente
44:05vero
44:06bene
44:07grazie mille
44:08speriamo che
44:09insomma
44:10assolutamente
44:11serva questo
44:12connubio
44:14tra formazione
44:15cambio di cultura
44:17e sicurezza
44:19esatto
44:20grazie
44:20grazie a voi
44:22per il lavoro
44:22che svolgete
44:23ricordo
44:24lei è la dottoressa
44:24Luigina Moretti
44:25infermiera responsabile
44:26del dipartimento
44:27di salute mentale
44:28e dipendenze
44:29della SST
44:30spedali civili
44:31di Brescia
44:31e il dottor
44:33Dario Gasparetti
44:34commissione albo
44:34infermieri
44:35dell'OPI
44:35di Brescia
44:36buon lavoro
44:36buonasera
44:37grazie
44:38noi ci fermiamo
44:39perché tra pochissimo
44:40scopriamo il meteo
44:41per questo weekend
44:42a tra poco
44:49eccoci prontissimi
44:55per scoprire
44:56come sarÃ
44:57il weekend
44:58grazie a Raffaele
44:59Fino
45:00di Meteopassione
45:01che abbiamo
45:02in collegamento
45:04telefonico
45:04benvenuto
45:05buonasera
45:07Daniele
45:07buonasera a tutti
45:08buonasera Raffaele
45:09allora
45:10cosa ci aspettiamo
45:11da questo weekend
45:12tutto sommato
45:13diciamo che abbiamo
45:14buone notizie
45:15dobbiamo segnalare
45:16però nella notte
45:17e pro oggi e domani
45:17un aumento
45:18della nobulositÃ
45:18che comunque
45:19non porterà precipitazioni
45:21quantomeno in pianura
45:22e infatti poi domani mattina
45:23già avremo un miglioramento
45:24delle condizioni
45:25con cielo che si farÃ
45:26sereno
45:27o poco nuvoloso
45:28su tutto il territorio
45:29nel pomeriggio di domani
45:30avremo buone notizie
45:32per la pianura
45:32e per i laghi
45:33infatti rimarrÃ
45:34il sole
45:35con solo qualche
45:36nube innocua di passaggio
45:37mentre sulla zona alpina
45:38e prealpina
45:39qualche rovescio
45:40qualche temporale
45:40potrebbe nascere
45:42sull'alta Valcamonica
45:43quindi appunto
45:44bel tempo in pianura
45:45mentre qualche instabilitÃ
45:47a risorso dei monti
45:48dal punto di vista
45:49poi delle temperature
45:50avremo valori
45:51pienamente estivi
45:52con massime
45:53che toccheranno valori
45:54intorno ai 28-29 gradi
45:56mentre le minime
45:57intorno ai 17-18 gradi
45:59per la giornata
46:00per la giornata paridomenica
46:01non abbiamo grandi novitÃ
46:02perché comunque
46:03si riproporrÃ
46:06una sorta di fotocopia
46:07della giornata di sabato
46:08avremo infatti
46:09una bella giornata
46:10tempo stabile
46:11in pianura
46:12e sui laghi
46:13con cielo in prevalenza
46:14sereno
46:14e ancora una volta
46:15un parziale
46:17peggioramento del tempo
46:18nelle ore pomeridiane
46:19sull'alpina e prealpina
46:20con qualche rovescio
46:21temporale
46:21ancora una volta
46:22su alta Valcamonica
46:23le temperature domenica
46:25in compenso
46:25nelle zone di pianura
46:26aumenteranno ancora un pochino
46:28e soffriremo anche i 30 gradi
46:30Bene
46:30quindi è un weekend
46:32tutto sommato
46:33già estivo
46:34che preannuncia l'estate?
46:36Esatto
46:36direi che possiamo dire
46:37che sarà un weekend
46:39pienamente estivo
46:40temperature che saranno
46:41comunque
46:41leggermente
46:42al di sopra della norma
46:44e anche per la prossima settimana
46:45sbirciando
46:46quello che ci aspetta
46:47l'alta pressione
46:48continuerà a farci compagnia
46:50e verso il fine
46:51settimana prossimo
46:53potrebbe anche arrivare
46:53la prima ondata di caldo
46:54con valori
46:55che toccheranno anche
46:56i 33-34 gradi
46:58Dici la prima ondata di caldo
47:00mi viene da ridere
47:01perché questa invece
47:01cos'è
47:02Raffaele?
47:03Questo è solo un assaggio
47:05perché appunto
47:05non sa che il prossimo
47:06fine settimana
47:07sarà ben peggio
47:09Bene
47:09va bene
47:10grazie mille
47:11grazie a Meteopassione
47:12Raffaele Fino
47:13grazie
47:14ci sentiamo
47:15venerdì prossimo
47:16Grazie a voi
47:18e un buon fine settimana
47:19a tutti
47:19Anche a te
47:20anche a te
47:21e quindi insomma
47:22noi siamo sereni
47:23perché la GDP Run
47:24verrà fatta
47:26con il sole
47:26siamo veramente
47:27molto molto felici
47:29ma in questo weekend
47:30non c'è solo
47:31il GDP Run
47:32e ovviamente
47:33altri eventi
47:34c'è un appuntamento
47:35molto importante
47:36perché mancano
47:37due giorni
47:38al voto
47:39per il referendum
47:40vediamo il servizio
47:42realizzato dai colleghi
47:43del telegiornale
47:44di Teletutto
47:45battute finali
47:48per i cinque referendum
47:49per i quali si apriranno
47:50le urne domenica 8
47:51dalle 7 alle 23
47:53lunedì 9
47:53dalle 7 alle 15
47:55da giovedì 5
47:56a lunedì 9
47:57gli uffici
47:58dell'anagrafe di Brescia
47:59avranno orari
48:00di apertura straordinari
48:01per il rirascio
48:02delle tessere elettorali
48:03a chi ne fosse sprovvisto
48:05ma orari prolungati
48:07sono previsti
48:07anche in molti paesi
48:09della provincia
48:10per poter votare
48:11è necessario
48:11presentarsi ai seggi
48:13oltre che con la tessera elettorale
48:15anche con un documento
48:16di identitÃ
48:17in Italia
48:18la Costituzione
48:18prevede solo referendum
48:20abrogativi di norme esistenti
48:22che per avere validitÃ
48:23devono raggiungere
48:24il quorum
48:25del 50%
48:26più 1
48:27degli aventi diritto al voto
48:29dei cinque quesiti
48:30su cui si è chiamati
48:31ad esprimersi
48:32tracciando una croce
48:33sul sì o sul no
48:34quattro riguardano
48:35il lavoro
48:36e uno la cittadinanza
48:37quest'ultimo propone
48:38di dimezzare
48:39da 10 a 5
48:40gli anni di residenza
48:42necessari
48:42per ottenere
48:43la cittadinanza italiana
48:44mentre non tocca
48:46gli altri requisiti
48:47indispensabili
48:48il primo
48:49dei quattro referendum
48:50sul lavoro
48:50chiede l'abrogazione
48:51della disciplina
48:52sui licenziamenti
48:53prevista dal Jobs Act
48:55oggi nelle imprese
48:57con più di 15 dipendenti
48:58non può essere previsto
49:00il reintegro
49:01anche se il licenziamento
49:02è legittimo
49:03il secondo coesito
49:04chiede la cancellazione
49:06del tetto
49:06all'indennitÃ
49:07dei licenziamenti
49:08nelle imprese
49:09con meno di 16 dipendenti
49:11ora fissato
49:12al massimo
49:13a 6 mesi
49:14il terzo coesito
49:15punta all'eliminazione
49:17della possibilitÃ
49:18di assumere
49:19a tempo determinato
49:20fino a 12 mesi
49:21senza motivazione
49:22oggettiva
49:23il quarto
49:24vuole abrogare
49:25la norma
49:26che esonera
49:27dalla responsabilitÃ
49:28solidale
49:28committente
49:29appaltatore
49:30subappaltatore
49:31per infortuni
49:33conseguenti
49:33a rischi specifici
49:35propri
49:35dall'attivitÃ
49:36delle imprese
49:37appaltatrici
49:38o subappaltatrici
49:39torniamo a dare
49:42uno sguardo veloce
49:43alle ultime news
49:44del Brescia
49:46la curva
49:47ci sarà il ritrovo
49:48questa sera
49:49alle 21
49:49al Rigamonti
49:51notizia delle ore
49:5116
49:52dunque per chiunque
49:53vuole essere
49:54aggiornata
49:55sulla situazione
49:55attuale
49:56può ritrovarsi
49:57alle 21
49:58lo comunica
49:58la curva nord
49:59tramite i propri
50:00canali
50:01ufficiali
50:02e poi invece
50:0418.14
50:05mentre eravamo
50:06in diretta
50:07leggiamo proprio
50:08Cistana
50:09senza parole
50:09vicino a chi ama
50:10il Brescia
50:11dunque anche
50:12Andrea Cistana
50:13su Instagram
50:13ha rotto il silenzio
50:15dopo questo caos
50:16delle ultime ore
50:17ha scritto letteralmente
50:19una vita che indosso
50:20questa maglia
50:21al momento
50:22mi mancano le parole
50:23sono vicino a tutte le persone
50:24che come me
50:25amano il Brescia
50:27e questa cittÃ
50:28termina qui
50:39l'appuntamento
50:40con Teletutto
50:40racconta
50:41notizia di pochi minuti fa
50:43un comunicato
50:44stampa
50:45da parte del comune
50:45di Brescia
50:46le ultime news
50:47grazie ai colleghi
50:49che vi aspettano
50:50tra qualche minuto
50:51con il TG preview
50:52noi ci rivediamo
50:53invece puntualissimi
50:54lunedì
50:55a partire dalle ore
50:5618
50:56buon weekend
Consigliato
2:00
|
Prossimi video
49:39
52:06
50:27
47:13
53:11
24:17
48:17
51:20
50:46
47:19
48:39
49:49
49:34
50:40
50:36
49:48
51:46
48:52
48:44
49:26
50:22