Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 13/06/2025

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Buonasera, ben ritrovata all'appuntamento con Teletutto racconta, un ben trovato da Andrea Lombardi e da Daniela Finita.
00:22Iniziamo subito, come sempre, come ogni giorno, a guardare le ultime news grazie al giornale di Brescia.it. Avremo subito in apertura il collega Andrea Cittadini, con lui parleremo della fine della stagione di Messe a Fuoco, ma non solo, parleremo anche di Mille Miglia.
00:41E poi? Poi avremo un collegamento con noi, Eleonora Lippi, Parental Coach, e si parlerà delle, per esempio, esplosioni emotive dei bambini quando iniziano a fare i capricci e non c'è verso per fermarli,
00:56come comportarsi magari quando avviene questo, non so, al supermercato o in un ristorante, no? Perché c'è sempre un po' quell'imbarazzo, però nello stesso tempo vorresti anche placare questa situazione.
01:06E tutti questi piccoli problemi che magari possono essere anche dei grandi problemi.
01:10Assolutamente. Poi la soluzione più facile è magari quella di dare lo smartphone in mano.
01:15Sempre.
01:16È vero? Quindi? Va bene, noi non abbiamo più problemi Andrea.
01:18No.
01:19Assolutamente. E poi continuiamo con la pagina dedicata alla salute, tanti consigli in vista anche dell'estate, con la dottoressa Elena Pellizzari, farmacista e direttrice della storica farmacia del Venaco di Salò.
01:32E per finire il meteo, questa volta con Raffaele Fino, presidente di meteopassione.com e già sappiamo però che le temperature si alzeranno, quindi prepariamoci.
01:44Non è uno scorcio d'estate, questa è proprio estate.
01:46Assolutamente. E allora direi di dare invece uno sguardo alla prima pagina del giornale di Brescia, in apertura lo vediamo tra poco.
01:55Si parla di Germani, allora il titolo è Germani, c'è lesione per andurre i tempi di recupero, la centro senegalese dunque salterà di certo.
02:06La gara 2 contro il Bologna, non sono da escludere, però tentatevi di recuperi se la serie non dovesse finire subito.
02:15E poi si parla di Mille Miglia, il via il 17 giugno, il programma fino alla partenza, ma anche di Mille Miglia.
02:22Ne parleremo tra pochissimo, io ce l'ho già qui al mio fianco, Andrea Cittadini.
02:27Ciao, buon pomeriggio a tutti voi.
02:28Buon pomeriggio anche a te. Andrea dunque...
02:30Ho scelto di lasciare in redazione la giacca, hai fatto bene?
02:33Hai fatto benissimo, anche perché fa caldo.
02:36Ah sì?
02:36Io la tengo sempre.
02:37E però a giugno non è una notizia.
02:39No, assolutamente.
02:41Andrea, questa sera sarà l'ultima serata di questa bellissima e lunga stagione di Messe a Fuoco.
02:47Sì, ultima puntata di una stagione lunga, intensa, non ci siamo fatti mancare niente,
02:52dalla cronaca, dalla cronaca nera, la cronaca giudiziaria, alla politica, allo sport, in quest'ultima coda ci siamo concentrati sul Brescia.
03:00Io da otto anni, sette anni, dico sempre che la nostra mission come trasmissione è portare dentro la notizia e ci proviamo ogni settimana.
03:10Messe a Fuoco, stasera si concentrava su?
03:12Sul gioco, nel senso che andremo a vedere un po' un'allarme che arriva dal territorio, perché vanno in fumo davvero miliardi di euro all'anno per il gioco.
03:25Andremo ad affrontare anche qui questo tema con degli esperti per capire perché la gente arriva a giocare così tanto.
03:32Nella seconda parte torneremo invece ad occuparci del nostro caso, tra virgolette, Garlasco, che è Bozzoli,
03:39nel senso che nei giorni scorsi c'è stata la decisione per Oscar Maggi di andare a processo,
03:46con l'accusa di concorso in omicidio andremo a ripercorrere un po' perché l'operaio va a processo a quasi dieci anni dalla scomparsa di Mario Bozzoli.
03:54Tra l'altro ricordiamo anche, ormai i telespettatori si sono abituati e lo sanno, però ci sono dei podcast.
04:02Settimana esce anche, non ci facciamo mancare niente.
04:05Assolutamente.
04:07Giovedì esce la nuova puntata di Delitti Bresciani, anche questo chiuderà questa terza stagione.
04:12Senza anticipare nulla, senza spoilerare nulla, vi dico una data che è quella del 19 giugno.
04:21Usciamo in occasione di un anniversario, provate a andare a scartabellare un po' a capire che cosa è successo il 19 giugno a Brescia.
04:30Lo racconteremo, uscirà un podcast proprio giovedì.
04:34Poi ci sono quelli alla radio.
04:35Io volevo arrivare lì perché si possono ascoltare ed è anche un bellissimo modo, mentre si è in macchina si decide di ascoltare Radio Brescia 7.
04:45Chiaramente non è il tema più leggero di questo mondo.
04:49No, però vabbè, possono essere dei momenti interessanti in cui ci si concentra.
04:53In dubbio abbiamo fatto questa scelta da un'intuizione di Maddalena Damini di proporre il lunedì alle 19 Delitti Bresciani alla radio.
05:02Viene riproposta una puntata con una piccola intro del sottoscritto, racconto un po' di che cosa andremo a parlare e poi lascio l'ascolto a chi è sulle frequenze di Radio Brescia 7.
05:16Un modo per diffondere questo strumento, il podcast che sta andando sempre di più, tanti anche i nostri.
05:24Ormai l'ultima volta siamo venuti e abbiamo fatto il mezzo milione, abbiamo già superato il mezzo milione e mezzo.
05:29Quindi viaggiamo verso i 600 mila, colgo l'occasione, non è piageria perché sai che non sono il tipo per ringraziare tutta la struttura che c'è con me.
05:40Perché io ci metto la faccia, la voce, il testo, le ore, la gola e tutto.
05:45Però poi abbiamo Matteo Berta che ci lavora, che lo monta, che lo ha reso un prodotto.
05:52Federico Bertani, il nostro responsabile tecnico, che gli concede lo spazio perché andiamo tutti ad incastro,
05:59perché lo facciamo tutti negli orari.
06:01Così colgo l'occasione anche per ringraziare tutta la squadra rimessa a fuoco perché anche qui io sono l'ultimo,
06:06ci metto la faccia, ma poi sono loro che lavorano, Paolo Bergamaschi e Massimo Grandi che ci sono alternati in regia
06:13e sono stati eccezionati anche quest'anno, Salvatore Montillo della redazione che mi dà un reparto tecnico,
06:17poi tutti i ragazzi, Andrea Berettera, aiutami tu Alessandro Colossi, Paolo Trivini,
06:24tutti i ragazzi che si sono alternati sono loro la vera squadra, perché davvero soprattutto Massimo e Paolo che sono in regia costruiscono tanto.
06:35Mi piace perché lo chiami Paoloni, per il pubblico è Paolo Bergamaschi.
06:38Sì perché noi abbiamo questo cosa che c'è Paolone e Massimino, Paolone, Paolino, Massimino, Massimino e Massimino, è vero però.
06:48Drammaticamente sembra una frase fatta, ma tutti noi passiamo più tempo qui che in famiglia.
06:53È vero, ma sono cose che chiedi a te.
06:55Infatti poi andremo a convivere tutti insieme, arriverà un giorno, andremo a convivere tutti insieme.
07:00È burlone, è burlone i cittadini.
07:02Hai bisogno di una stanza.
07:04È burlone, no.
07:05Proveremo, faremo il possibile.
07:06Andrea, invece sono curiosa di sapere che cosa ti rimarrà di questo anno, qual è la notizia che più ti ha sconvolto
07:14o che ha creato più scompiglio emotivamente nei telespettatori.
07:21Allora uno potrebbe pensare alla cronaca nera, potrebbe pensare a tante vicende, ti dico la fine del Brescia Calcio.
07:27È stato il Brescia.
07:29Al fine del Brescia Calcio perché da tifoso e lì ti passa un po' tutto per la testa, nel senso che comunque è una storia di cuore, una storia di affetti.
07:37Io andavo con mio padre allo stadio, mio nonna è stato massaggiatore del Brescia Calcio per una vita, io vado allo stadio con i miei figli.
07:45Quindi è tutto un passaggio generazionale e vedere andare in fumo così, 114 anni di storia, per una presa di posizione di Massimo Cellino fa male perché è vero che ripartirà.
07:58Ci sarà una nuova società, sarà un nuovo Brescia che poi tra qualche anno ovviamente sarà quel Brescia e tutti ci concentriamo su quello.
08:08È stata una bella ferita.
08:09Sì è stata una mazzata.
08:11Anche perché te la saresti mai aspettato una fine del genere?
08:13Io credo nessuno.
08:14Allora già non mi aspettavo il passaggio della penalizzazione, l'elettrocessione, è stato uno shock quella domenica.
08:20Questa fine no, materialmente l'ho capita la sera prima quando effettivamente provando a cercare un dialogo con Cellino aveva fatto capire che davvero non l'avrebbe più scritto.
08:34Io ho pensato fino a due giorni prima che il suo era tutto un bluff per comunque pestanare gli investitori, l'amministrazione comunale, per muovere e fare.
08:42Invece no, è andato tutto in fumo.
08:45Una grande delusione.
08:46Sì è stata una delusione pazzesca per una piazza, per tutto quello che c'è, perché ovviamente comunque è vero che non hai scudetti alle spalle, è vero che hai una sola coppa che è l'angolo italiana, però c'è una storia lì che nel bene o nel male, io lo dico spesso, rappresento un po' il bresciano classico, nel senso che io potrei raccontare grandi case di cronaca ma la finda è definita, ognuno mi chiede sempre sul Brescia.
09:13È vero, quando ti incontra comunque ti identifica ancora per lo sport.
09:16Quindi vuol dire che c'è un grande interesse anche se il bresciano non è quello che va allo stadio, il bresciano è quello che va allo stadio per l'ultima partita quando c'è da sventolare la bandiera e dire, mego sono sempre stato.
09:26Però posso dirti che, insomma non me ne intendo di calcio, però forse il bresciano vorrebbe anche andare ma ci sono anche delle situazioni per cui a volte è difficile andare allo stadio.
09:37Guarda Daniela c'erano 16 mila abbonati al tempo di Roberto Baggio che è stato il più grande calciatore italiano, questo ti fa capire che evidentemente il bresciano è così, a Bergamo c'è un altro tipo di fede, fin dall'inizio a Bergamo c'è l'Atalanta e poi tutte le altre.
09:51Da noi se tu vai a San Siro una domenica un bresciano lo incontri, che va a vedere Milano Inter.
09:56Ma quanto conta avere anche uno stadio come quello ad esempio di San Siro?
10:02Che fa schifo però.
10:03Però dai, forse da me io sono affezionatissima.
10:06Allora è bello San Siro perché è l'emozione, è bello vederlo tutto pieno, però ovviamente è uno stadio che ha i suoi anni quando fai le rampe per andare su.
10:17Ma ti ci vuole un po', è una struttura che non è sicuramente bella però è un'atmosfera pazzesca.
10:21Io poi sono andato all'Olimpico recentemente a vedere la finale di Coppa Italia del Milan e anche quello ha una grande atmosfera però pur essendo uno stadio molto grande non ti dà lo stesso effetto di San Siro perché c'è quella maledetta pista in mezzo che ti allontana.
10:35Mentre San Siro è unico da quel punto di vista, lo sanno i tifosi del Milan, lo sanno i tifosi dell'Inter e questa volta non l'hanno preso in giro perché comunque Inter-Barcellona se la sono goduta lì, poi è stato più bello dal mio punto di vista a Monaco.
10:51Ma no, ma torniamo allo stadio di Brescia.
10:54Ma lo stasso è interista?
10:55No.
10:56Ah, sicura?
10:58Sicurissima.
10:58Che squadra tifi?
11:00Il Milan.
11:00Ah, ma che fatica, che sofferenza, non si c'è mai.
11:05Vabbè, comunque, t'ho fregato così.
11:08Stato di Brescia sì, è brutto, è brutto a vedersi, però ecco la roba lì, nel senso ci sono strade in Italia che sono ancora più brutti, penso alla Rechi di Salerno che è veramente una cattedrale, però è sempre pieno.
11:22Ci sono tante realtà dove gli stati sono brutti e la gente ci va.
11:26Io sono, perché questo è un po' come gli imprenditori, adesso io sono contento se Pasini fa il passo, ma sono contento perché fa, coinvolge il territorio, coinvolge una cordata bresciana, però si è sempre detto no, con Corioni non entro, c'è Corioni, no, con Bonometti non entro, c'è Bonometti, ha Cellino, vuoi che entri con Cellino?
11:41C'è sempre stato così, adesso è arrivato il momento.
11:46Speriamo che sia la volta buona.
11:48Sì, per me, sì, anche perché entrare in queste condizioni non è facile, però per un imprenditore, andiamo a vedere il business, è il modo migliore.
11:59Entri, costruisci tu, in questo caso addirittura trasferisci una società, quindi è già una struttura, c'è di peggio, secondo me partire da un fallimento puro, partire dall'eccellenza sarebbe stata tutta un'altra cosa.
12:12Mille miglia, vuoi sapere.
12:13Mille miglia, in chiusura, perché non abbiamo più tempo, ci siamo persi con il Brescia, si inizia questa grande avventura, inizia la Contra di Bela del Mondo.
12:21Sì, lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, lunedì con le punzionature, con tutto, domenica c'è il trofeo Gaburri.
12:28E noi seguiremo con le nostre telecamere tutta la settimana.
12:31Sì, da martedì saremo in giro per l'Italia, la racconteremo, proveremo a farlo come sempre, con il nostro spirito, a raccontare quella che poi è una gara e un divertimento.
12:39Sì, vi racconteremo tramite i giorni di viaggio.
12:43Assolutamente, sarai sempre il benvenuto e così faremo vedere e creeremo anche quell'emozione per chi non può vederla dal vivo.
12:51Grazie mille Andrea Cittadini, bocca al lupo per la nuova avventura e per l'ultima puntata di Messe a Fuoco.
12:57Un saluto.
12:57Noi ci rivediamo tra pochissimo.
12:59Torniamo in diretta, abbiamo in collegamento Eleonora Lippi, Parental Coach.
13:16Buonasera Eleonora.
13:18Ciao, buonasera a tutti.
13:20Cosa vuol dire Parental Coach?
13:21Allora, in realtà Parent Coach vuol dire proprio la coach, l'allenatrice dei genitori.
13:29Quindi sono una figura professionale che si affianca alle famiglie, in particolare al genitore.
13:36Quindi si pensa sempre che quando il problema è nel bambino debba essere il bambino proprio aggiustato.
13:42No, in realtà il lavoro va fatto sul genitore e quindi io accompagno i genitori in questi percorsi di crescita personale,
13:50perché poi la crescita è prima di tutto della persona e poi del genitore,
13:54in cui si affrontano diverse tematiche, tra cui quella che prima tu hai nominato giustamente,
14:02che è quella dei capricci, famosi capricci, che è una del più sentite.
14:06In quale fascia di età ti focalizzi?
14:08Cioè nel senso quando sono, non so, da 0 ai 5-6 anni o anche più grandi?
14:14Allora, io sono sia Parent che Teen Coach.
14:17Quindi il Parent diciamo che tendenzialmente va dai 0-6, la fascia 0-6 è quella che prediligo.
14:24Il Teen si svolge proprio con l'adolescente, quindi ho il colloquio proprio con il ragazzo o la ragazza,
14:32mentre il Parent riguarda proprio il genitore o la coppia genitoriale.
14:37Certo. Allora, noi in questo momento ci focalizziamo invece sulla prima parte,
14:43quindi immagino i bambini che vadano dagli 0 ai 6 anni erotti.
14:48Parliamo di esplosioni emotive del bambino.
14:52Da cosa dipendono e come si possono affrontare?
14:57Dunque, è un tema vastissimo, cerco di essere molto breve.
15:01Beh, dipendono innanzitutto da un fattore che molti genitori non conoscono,
15:07ovvero l'immaturità del cervello.
15:10Scusate?
15:12L'immaturità cerebrale.
15:13Sì.
15:15Ok, quindi che significa?
15:16Che a differenza degli adulti che hanno nella corteccia prefrontale,
15:22che adesso banalmente semplifichiamo un pochino,
15:24che è la parte anteriore e superiore del cervello,
15:27attraverso la corteccia prefrontale noi adulti riusciamo a filtrare quella esplosione emotiva
15:34con qualcosa che ci aiuta a modulare il comportamento.
15:39E quindi riusciamo a capire, a comprendere che
15:41quell'emozione non può sfociare in un comportamento socialmente non accettabile.
15:46Ok?
15:47Il bambino questa corteccia prefrontale non ce l'ha sviluppata.
15:51Vi dico solamente, vi do questo piccolo dato, non per spaventare i genitori,
15:55ma il cervello arriva a maturazione intorno ai 20-25 anni.
16:00Ah.
16:00Quindi parliamo di una maturazione a lungo,
16:04serve molto tempo, ok?
16:05Quindi nella fascia 0-6 sicuramente siamo in una fase di immaturità.
16:10Per cui che succede quando esplodono queste emozioni prorompenti?
16:15Che il bambino non ha questo filtro che gli consente di non dare pizzicotti,
16:21non dare schiaffi, non urlare, non gettarsi a terra
16:25e non fare tutta una serie di comportamenti scorretti, no?
16:28Che noi chiamiamo disregolazione.
16:31Semplicemente manifesta quell'emozione prorompente
16:35che, attenzione, non necessariamente è negativa.
16:38A volte i bambini disregolano anche per eccessiva gioia,
16:42anche per eccitazione, ok?
16:44Quindi ci sono, è proprio l'intensità dell'emozione
16:48a caratterizzare il tipo di esplosione,
16:51non l'emozione in sé.
16:54Quindi questo è il primo dato che dobbiamo tenere presente.
16:58Poi c'è tutta una serie di cose che dobbiamo altrettanto considerare.
17:03Ad esempio che i bambini hanno delle competenze,
17:05non hanno delle competenze rispetto all'adulto.
17:08Ti faccio un esempio, l'autocontrollo non esiste,
17:12non possiamo pretenderlo da un bambino di 3, 4, 5 anni.
17:16È una competenza che riusciamo a sviluppare piano piano.
17:20Ed è una di quelle competenze che risiede proprio nella corteccia prefrontale.
17:24E che quindi noi genitori però possiamo aiutare il bambino a sviluppare.
17:29E qui entro nel tema della eteroregolazione,
17:34che significa che i bimbi così piccoli non sono capaci di autogestirsi,
17:41di autoregolarsi e quindi di calmarsi da soli.
17:45Hanno bisogno, come lo fanno?
17:46Hanno bisogno dell'adulto di supporto.
17:49Eteroregolazione sta, diciamo, in maniera molto simpatica.
17:55Il genitore gli sta prestando quella parte della corteccia prefrontale
17:58che al bimbo manca per regolarsi.
18:02E quindi gli è di supporto.
18:04Ed è una guida nell'attraversare questa emozione così prorompente
18:08che il bambino deve provare.
18:13Mi attacco a quello che dicevate prima sui dispositivi digitali,
18:17che è uno dei problemi più grandi attualmente,
18:19perché è vero che gli effetti li otteniamo,
18:22perché i bambini si placano immediatamente.
18:25Ma in realtà che succede col dispositivo digitale?
18:28Il bambino non ha occasione di sperimentarla,
18:31quella emozione.
18:32Quindi non la conosce, non riesce a riconoscerla,
18:36non riesce a nominarla, non impara a gestirla.
18:39E quindi arriviamo poi in fase preadolescenziale,
18:43in fase adolescenziale,
18:44a un momento in cui non riescono proprio a gestirle
18:50quelle frustrazioni che non hanno mai sperimentato in qualche modo.
18:54Perché noi le abbiamo tappate.
18:56E quindi un genitore che deve fare?
18:59Cioè nel senso, a parte il fatto che se tutti noi
19:02sapessimo quello che ci stai raccontando,
19:04probabilmente forse saremo anche un po' più empatici
19:06nei confronti di una famiglia al ristorante
19:09con il bambino, magari che sta un po' disturbando.
19:14Però dico, i genitori che devono fare a quel punto?
19:18Allora, anche questo è un tema amplissimo.
19:21Cerchiamo di dare degli spunti principali.
19:25Allora, innanzitutto partirei dall'idea,
19:28dal tenere sempre presente il fatto che il bambino
19:31si comporta meglio quando si sente meglio.
19:35Quindi l'idea che i bambini debbano passare
19:38per una quota di dolore per apprendere,
19:41per imparare, è sbagliata.
19:43Siamo un po' legati a una pedagogia molto vecchia,
19:45per cui ti punisco, ti minaccio, ti umilio.
19:49Quindi c'è un po' questo atteggiamento un po' gerarchico.
19:55Io sono il più grande, io sono l'adulto,
19:57so io quello che devi fare, te lo dico io
19:58e fai come dico io, senza apertura di nessun tipo
20:02verso l'emozione del bambino.
20:04In realtà, quello di cui il bambino ha bisogno
20:06è di sentirsi ascoltato, di sentirsi accolto,
20:10di sentirsi in qualche modo visto.
20:12Quindi più noi siamo empatici verso il bambino,
20:16più lui si calmerà in fretta
20:19e sarà disposto ad ascoltare.
20:22In termini pratici, che significa?
20:25Innanzitutto, voglio dire una cosa
20:27che è una delle cose che facciamo forse di più
20:31noi genitori, nel momento in cui il bambino
20:33è lì che piange, si agita e si dimena,
20:37partiamo con lo spiegone.
20:39Te l'ho detto che non devi fare così,
20:41perché tutte le nostre pergamene.
20:44In realtà, proprio per quello che dicevamo prima,
20:47ovvero la parte razionale del bambino
20:49in quel momento si spegne,
20:52quindi già è poco sviluppata.
20:54Quel pochino che c'è, che è quello che lo fa ascoltare,
20:58si spegne completamente,
21:00quindi nella crisi il bambino non è ricettivo.
21:04Quindi la prima cosa da fare è non parlare così tanto.
21:08La cosa più importante diventa esserci,
21:11quindi essere lì come guida, come supporto,
21:15prima di tutto emotivo.
21:17Posso dirle quelle due parole di empatia.
21:21Quindi, ti capisco, devi essere molto triste
21:24perché volevi il gelato, ma non possiamo mangiarlo
21:27perché è quasi ora di cena.
21:28Adesso faccio un esempio a caso.
21:32Quindi, che vuol dire però accogliere quell'emozione?
21:35Non vuol dire far fare al bambino tutto ciò che vuole
21:39e questo è uno dei più grandi fraintendimenti
21:41che esiste nella disciplina positiva,
21:43ovvero accolgo l'emozione non vuol dire
21:47ok, dai, mangia quel gelato.
21:49No, vuol dire accolgo il fatto che tu ti senta triste
21:53per il fatto che non puoi mangiare quel gelato,
21:56ma il limite io lo mantengo lo stesso
21:58perché sono io il genitore,
21:59perché sono io la tua guida
22:00e io so che cosa è bene per te in questo momento.
22:03Per cui, ok, sei molto triste,
22:06ti capisco, anch'io sarei triste al tuo posto,
22:09ma il gelato adesso comunque non possiamo mangiarlo.
22:12e questo può portare all'inasprirsi della crisi,
22:19ok, può anche continuare a piangere
22:21e questo pianto noi dobbiamo accoglierlo.
22:23Qual è uno dei più grandi problemi del genitore?
22:26È che siamo noi i primi ad essere a disagio
22:28in quel pianto lì, no?
22:30C'è poi quello che dicevi tu anche prima,
22:32il giudizio delle persone,
22:34un altro fattore che nei percorsi con i genitori
22:37affrontiamo tanto.
22:38Cioè, perché io in quel momento mi agito
22:41e parlo e cerco di risolvere,
22:43magari cedo e quel gioco,
22:45quel gelato te lo concedo?
22:47Perché mi sento in difetto,
22:49mi sento in difficoltà
22:50di fronte alle altre persone
22:52che secondo me mi giudicano
22:54come un cattivo genitore,
22:56non sono capace di controllare mio figlio,
22:59no?
22:59tutti questi pensieri un po' limitanti
23:03che in realtà dovremmo mettere da parte
23:06perché il nostro interesse dovrebbe essere
23:08quello di supportare il nostro figlio
23:11in un'ottica di lungo termine.
23:13Ti posso fare una domanda?
23:14Perdonami.
23:15Secondo te può essere utile,
23:17allora, partendo dal presupposto appunto
23:19di questi capricci che non sono capricci
23:21ma sono evidentemente delle emozioni
23:24che il bambino vive e rende tangibili.
23:29La differenza tra il cenare a casa
23:32e il risolante,
23:34se noi usciamo con il bambino,
23:36il bambino fa scuola dell'habitat,
23:39dell'ambiente,
23:40cioè nel senso è meglio starsene a casa
23:42con il bambino
23:42oppure serve rapportarsi con ambienti diversi,
23:48con persone diverse
23:49proprio perché questa crescita è necessaria?
23:52È interessantissima questa domanda
23:55perché anche se il bambino,
23:58prendo proprio l'esempio della cena,
24:01se il bambino impara ad esempio
24:03a cenare a casa sua,
24:04seduto, composto
24:07e con un atteggiamento
24:08diciamo socialmente gradevole,
24:11non è detto che lo sappia fare al ristorante.
24:15Quindi il cambio contesto,
24:17il cambio variabili
24:18presuppone un apprendimento di nuovo.
24:22per il bambino.
24:23Quindi basta cambiare una variabile
24:25che cambia tutta la situazione.
24:28Per il bambino è una situazione completamente nuova.
24:31Che cosa c'è da ricordarsi?
24:33Che il bambino acquisisce competenze
24:36attraverso,
24:37grazie alla ripetizione,
24:39l'apprendimento funziona così.
24:40Quindi più ripetiamo
24:41e più impariamo quella competenza lì.
24:45Quindi più io metto il bambino
24:47in condizione di sperimentare il ristorante,
24:51più il bambino prenderà confidenza
24:53col fatto che ci sono altre persone,
24:56che non può disturbare gli altri
24:58mentre mangiano,
24:59che non può parlare a voce alta
25:00perché altrimenti tutti lo sentono,
25:03eccetera, eccetera.
25:04Quindi in quest'ottica
25:05chiaramente il lavoro del genitore
25:07di preparazione su di sé
25:09e sul bambino,
25:11quindi di prevenzione,
25:12è fondamentale.
25:13Quindi che faccio?
25:13Se so che devo andare al ristorante,
25:15a cena
25:15e magari mio figlio è stanco
25:17o so che ha bisogno di muoversi,
25:20mi porto la buschina con i giochi,
25:25quindi seleziono quei due o tre giochi
25:27che so che possiamo fare insieme,
25:29che lo possono intrattenere,
25:31me li porto.
25:32Oppure lo faccio dormire
25:33un pochino di più il pomeriggio,
25:35oppure vado in un ambiente
25:37dove è possibile farlo scendere dalla sedia
25:40e quindi muoversi liberamente.
25:43Quindi c'è tutta una serie di accortezze
25:45che io posso mettere in atto
25:46per non sfociare nella crisi
25:49poi che devo gestire.
25:51Allora, perché se no dopo io devo chiudere
25:53purtroppo non riesco a dire questa cosa.
25:55Tu tieni anche dei workshop, giusto?
25:59Sì, esatto.
26:00Ecco, vogliamo citarli
26:02perché so che per esempio
26:04ci sono degli appuntamenti.
26:06Sì, oggi in realtà
26:08proprio oggi c'è stato uno dei primi
26:10il primo appuntamento di due
26:12del workshop Spegni la rabbia
26:14che è proprio incentrato sul
26:16conoscere le crisi del bambino
26:18ma anche sul come gestire
26:20la rabbia dell'adulto
26:21quindi proprio le crisi in generale
26:23mentre in uscita, nuovissimo
26:27il 24 giugno, marzo
26:30siamo un po' passati
26:3324 giugno
26:34c'è invece il workshop sull'autostima
26:37cresco sicuro di me
26:38sono sempre tutti un po' collegati
26:40quindi anche lì
26:42l'accogliere l'emozione
26:45si collega molto
26:46col discorso dell'autostima
26:47perché se io capisco
26:48che quello che provo
26:50è qualcosa di naturale, di normale
26:52non mi sento sbagliato
26:54e quindi qui c'è sempre
26:55tutta una parentesi
26:57ma anche online
26:58si possono frequentare
27:00questi workshop?
27:01assolutamente
27:01questi sono proprio solo online
27:03ah ok
27:04quindi sito internet
27:06eleonoralippieparentcoach.it
27:12oppure nei social
27:13anche Instagram
27:14basta cercarti come
27:16eleonoralippie-coach
27:20esatto
27:21io mi devo fermare qui
27:23però eleonora
27:24è sempre un piacere
27:25ospitarti
27:25tu sei di Roma?
27:28no io sono di Foligno
27:30perdonami
27:30quindi sei un po' lontana
27:32ma troveremo il modo
27:34di recuperare
27:35magari un altro appuntamento
27:37con un altro collegamento
27:38se a te va bene
27:38volentieri
27:40volentieri
27:40sapete che io sono molto contenta
27:43grazie mille
27:43e mi ringrazio
27:44per questo spazio
27:45grazie a te
27:46complimenti davvero
27:47Eleonora Lippi
27:48informatevi
27:49e chiaramente seguitela
27:51noi
27:51grazie ancora
27:52noi ci fermiamo per un attimo
27:53e torniamo tra poco
27:54dopo la pubblicità
27:55continuiamo con la salute
28:07però parliamo ai più grandi
28:09e lo facciamo grazie
28:10ai consigli utilissimi
28:12della dottoressa Elena Pelizzari
28:14direttore della storica farmacia
28:17del Venaco di Salò
28:18ben trovata
28:19grazie mille Daniela
28:21e buonasera a tutti
28:22allora dottoressa
28:24io sono curiosa
28:24perché a inizio puntato
28:26abbiamo detto con Andrea
28:27insomma si avvicina l'estate
28:28anzi fa già caldo
28:30siamo praticamente in estate
28:32e eravamo curiosi anche di capire
28:34quali sono i consigli
28:36che le vengono chieste maggiormente
28:38oppure le problematiche
28:40che vengono richieste in farmacia
28:43in questo periodo
28:44allora
28:44sì è vero
28:46è iniziato il caldo
28:47è uscito veramente il caldo
28:49però
28:49abbiamo ancora
28:52ci sono ancora parecchie situazioni
28:54di forme di affezioni
28:57catarrali, bronchiali
28:59mal di gola
29:00tosse e catarro
29:03con febbre
29:03questo perché?
29:05perché c'è stato freddo
29:06fino a non moltissimo tempo fa
29:08ci sono stati degli sbalzi
29:09di temperatura
29:10e specialmente
29:12per l'età pediatrica
29:15sto vendendo ancora
29:16anche questa mattina
29:18in farmacia
29:19anche negli ultimi giorni
29:20tanti
29:21tanti
29:22tanti
29:22antibiotici
29:23quindi ancora tantissime
29:24moxicilline
29:25quindi
29:26pediatri
29:27prescrizioni pediatriche
29:29l'antibiotico per quali problemi?
29:31è
29:31forme
29:32mal di gola
29:33arrossamenti
29:35mal di gola
29:36e queste forme
29:37di affezioni
29:38catarrali
29:39e bronchiali
29:40ma addirittura
29:40l'antibiotico
29:41per queste forme?
29:42come mai
29:43dottoressa?
29:43perché se ci sono
29:45delle febbre
29:45che continuano
29:47febbre
29:48infezioni
29:49mal di gola
29:49fanno fatica a parlare
29:51infezioni
29:52dello streptococco
29:53fino a pochissimo
29:54tempo fa
29:55fino anche
29:56a pochi giorni fa
29:57facevamo
29:57veramente
29:58tanti tamponi
29:59allo streptococco
30:00e quindi
30:01di conseguenza
30:02consigliano in questo caso
30:04le pediatre
30:05più che le amoxicilline
30:06e le cefalosporine
30:07e quindi supportato
30:09da
30:09fermenti lattici
30:11e tutto il resto
30:13comunque
30:13comunque
30:14speriamo che adesso
30:16sia veramente
30:16l'ultima coda
30:17e che il caldo
30:18che è arrivato
30:19in questi giorni
30:20e il lavoro
30:21è tanto
30:22specialmente io appunto
30:23dirigo
30:23la storica farmacia
30:24del Benaco di Salò
30:26quindi siamo
30:26in una località
30:27turistica
30:28e di conseguenza
30:30oltre
30:30alla gente
30:31locale
30:32quindi alle tutte le persone
30:34che dal centro
30:35si spostano
30:36dai marzo
30:37aprile
30:38verso
30:38nel weekend
30:39verso appunto
30:40a Salò
30:41ma abbiamo anche
30:42tanto tanto turismo
30:43quindi c'è tantissimo
30:45lavoro
30:46ma
30:46le richieste
30:48ecco noi
30:49come vedete
30:49appunto come sta mandando
30:51la regia
30:51siamo aperti
30:53sempre
30:53da lunedì a sabato
30:55dalle 8 alle 22
30:56e anche domeniche
30:57festivi
30:58dalle 9 alle 13
30:59per agosto
31:00Natale
31:00Santo Stefano
31:01Pasqua
31:02e tutto il resto
31:03quindi
31:03anche durante l'estate
31:05ci saremo sempre
31:06e sia io che tutto
31:08lo staff della farmacia
31:09sarà pronto
31:09ad accogliervi
31:11torniamo invece
31:12alla domanda iniziale
31:14e
31:14
31:16ci sono anche
31:17tonici ricostituenti
31:18ragazzi
31:19che finiscono
31:20la scuola
31:21medie
31:22elementari
31:23medie superiori
31:24e università
31:25che invece
31:26sono
31:26in piena fase
31:27di esami
31:28e non solo
31:29stanchezza
31:31prima del periodo
31:32del riposo
31:33magari estivo
31:34quindi mi chiedono
31:35tanti tonici
31:36e ricostituenti
31:38quindi io do
31:39ci sono tante formulazioni
31:41ma in particolare
31:42do delle formulazioni
31:43in buste
31:44a base di
31:45creatina
31:45carnitina
31:46arginina
31:47glutatione
31:47che agiscono proprio
31:49a livello fisico
31:50ma non solo
31:52per i ragazzi
31:53nell'età scolare
31:54quindi
31:55nella fase
31:56studio
31:56o maturità
31:58o altro
31:58mi chiedono anche
31:59qualcosa proprio
32:01per aiutare
32:02nella concentrazione
32:04e quindi
32:05magnesio va molto bene
32:06da solo
32:07quando c'è
32:09una fase
32:10di contratture
32:11a livello muscolare
32:12ma
32:13tensioni
32:14a livello del muscolo
32:15e
32:15difficoltà
32:16di addormentamento
32:17perché magari
32:18abbiamo
32:19siamo un po'
32:20troppo tesi
32:21e anche
32:22proprio
32:23a livello muscolare
32:24ma in associazione
32:26con il potassio
32:27magnesio con potassio
32:28ci sono tantissime
32:29formulazioni
32:30nell'industria
32:31noi puntiamo sempre
32:33a un qualcosa
32:34fatto
32:35studiato
32:36da noi
32:36quindi delle bustine
32:38magnesio e potassio
32:39ad altissima
32:40concentrazione
32:41a cui noi abbiamo dato
32:42il nome di fantasia
32:44di MGK Salus
32:45che è un po'
32:46il nostro marchio
32:47Salus
32:48questi giorni
32:48naturalmente
32:49specialmente
32:50nella donna
32:51iniziano
32:52il caldo
32:53e quindi
32:54la ritenzione
32:55idrica
32:55con la ritenzione
32:56idrica
32:57chi ha problemi
32:58divene
32:58insufficienza
32:59venosa
33:00capillari
33:01iniziano
33:03pesantezza
33:04delle gambe
33:05quindi
33:06problemi
33:07proprio a livello
33:08circolatorio
33:09e quindi
33:10do delle formulazioni
33:12tante
33:12pronte
33:13presenti
33:14nell'industria
33:14ma
33:15l'importante
33:16che contengano
33:17all'interno
33:18della diosmina
33:19il meliloto
33:20e la centella
33:21e questa
33:22è anche
33:23una formulazione
33:23studiata
33:24da noi
33:24che è il
33:25mycosalus
33:26e non solo
33:27formulazioni
33:28che faccio
33:29associare
33:30in gocce
33:30come la
33:31pilosella
33:32tintura madre
33:3325-30 gocce
33:34anche
33:352-3 volte
33:36al giorno
33:37oppure
33:38formulazioni
33:38in associazione
33:39tra
33:40pilosella
33:41orto
33:42sifon
33:42che è la
33:42vergadoro
33:43che è un
33:43fortissimo
33:44drenante
33:44e anche
33:45l'equiseto
33:46e l'ananas
33:47in particolare
33:48la bromelina
33:50che è quella
33:51il principio attivo
33:51estratto
33:52dal gambo
33:53dell'ananas
33:53le devo fare
33:55una domanda
33:55visto che in questo periodo
33:56proprio quando si parla
33:57di ritenzione idrica
33:58vediamo molte pubblicità
34:01riguardo le calze
34:03le calze
34:04contenitive
34:05sinceramente
34:06è difficile
34:07con questo caldo
34:08pensare di mettersi
34:09una calza contenitiva
34:10è sbagliato
34:11bisognerebbe farlo
34:13con me tra l'altro
34:14sponda
34:16una porta aperta
34:17nel senso che
34:18oltre che
34:19problemi
34:20professionali
34:22che passo
34:22gran parte
34:23della mia giornata
34:23in piedi
34:24anche
34:24problemi
34:25di predisposizione
34:26ereditaria
34:27la calza
34:29contenitiva
34:30minimo consiglio
34:32il 140
34:33denari
34:34ci sono anche
34:35delle formulazioni
34:36in microfibra
34:37che si tengono
34:38veramente
34:39molto molto
34:40facilmente
34:40pur essendo pesanti
34:42ti aiutano
34:43tantissimo
34:43quindi bisognerebbe
34:45sempre
34:46perché
34:46oltre che
34:47a livello
34:48circolatorio
34:49ci sono
34:50momenti
34:51in cui
34:51proprio
34:52fai fatica
34:53a restare
34:54in piedi
34:55se non hai
34:56la calza
34:57quindi la calza
34:58andrebbe
35:00sempre
35:00utilizzata
35:01naturalmente
35:02puoi metterla
35:03in guardaroba
35:04quando fai
35:05il tuo lavoro
35:06la professione
35:07che ti porta
35:07a stare tante ore
35:08in piedi
35:09la metti
35:09e poi magari
35:10nell'attività
35:11sedentaria
35:12o a casa
35:13puoi anche
35:14evitare
35:14di utilizzarla
35:15calza
35:16con piede
35:18oppure
35:18si può usare
35:19anche
35:19stile
35:20diciamo
35:21leggings
35:22con piede
35:23stile
35:23leggings
35:24bisogna stare
35:24molto molto
35:25attenti
35:25al discorso
35:26caviglia
35:26quindi anche lì
35:27che non comprima
35:28perché sennò
35:29è peggio
35:30che appunto
35:32non utilizzarla
35:33allora un'altra cosa
35:34molto molto importante
35:35che aiuta
35:36tantissimo
35:36oltre i gel locali
35:38oltre
35:39l'integratore
35:40ci sono tantissime
35:41formulazioni
35:42tanti gel
35:43anche la
35:44ginnastica in acqua
35:45non tanto la corsa
35:46non tanto camminare
35:48ma non tanto vasche
35:49avanti e indietro
35:50ma fare proprio
35:51degli esercizi mirati
35:52che si possono far consigliare
35:54da un esperto
35:55in materia
35:56e poi
35:57il crucio
35:58di tantissime donne
35:59ma anche
36:00di molti uomini
36:01è il peso
36:02si immagina
36:03
36:03anche in questo caso
36:05ci sono
36:05talmente
36:06tante aziende
36:07talmente
36:09tante
36:10tante
36:10formulazioni
36:12io
36:12naturalmente
36:13essendo
36:15noi comunque
36:16specialmente
36:17la nostra
36:18farmacia
36:19che è la farmacia
36:20di ospedali civili
36:21di Brescia
36:22che ha la stessa
36:23titolare
36:24della storica
36:25farmacia del Benaco
36:26dove io sono
36:27direttore
36:28abbiamo
36:29uno tra i
36:30laboratori
36:31di preparazioni
36:32galeniche
36:33più all'avanguardia
36:34che ci sono
36:34in tutta Italia
36:35quindi abbiamo
36:36del personale
36:37e dello staff
36:37dedicato proprio
36:39a fare
36:39preparazioni galeniche
36:40la preparazione
36:41galenica
36:42serve nel caso
36:44o farmaco galenico
36:45serve quando
36:46non è pronto
36:47nell'industria
36:48e quindi viene fatto
36:49su ricetta medica
36:50ma
36:51quello che interessa
36:52a noi
36:52per questa puntata
36:53sono quelli
36:54che noi
36:54in farmacia
36:55possiamo tenere
36:56già pronti
36:57perché presenti
36:58nelle monografie
36:59della farmacopea
37:00che è il nostro
37:00codice civile
37:01e
37:02che contengono
37:03tra
37:04tantissime sostanze
37:05quindi io propongo
37:07quello proprio fatto
37:08dal nostro laboratorio
37:09a base di
37:09Google
37:10che è un fortissimo
37:11brucia grassi
37:13non solo
37:13la gimnema
37:14e la gassinia
37:15che agiscono invece
37:16sul metabolismo
37:18glucidico
37:20quindi
37:20sugli zuccheri
37:21la gimnema
37:22contiene
37:23questi acidi
37:24gimnenici
37:24che proprio
37:25ti tolgono
37:26la voglia di dolce
37:27non solo
37:28il chitosano
37:30chitosano
37:30questa sostanza
37:32estratta
37:33dalle chile
37:34il granchio
37:35il granchio
37:35non soffre
37:36che cosa fa
37:37il chitosano
37:37ingroba i grassi
37:39non li fa assorbire
37:40e li fa eliminare
37:41quindi
37:42formulazioni
37:43di
37:43due
37:44tre
37:44capsule
37:45al giorno
37:46quindi durante
37:47la giornata
37:48poi
37:48l'industria
37:50fa pubblicità
37:51ce ne sono tanti
37:52tenetevi
37:53ricordatevi
37:54generalmente
37:55un po'
37:56questi componenti
37:57che vi ho elencato
37:58che sono tra i principali
38:00presenti
38:01noi abbiamo
38:01tutta la nostra
38:02linea marchio
38:03quindi se venete da noi
38:04vi consigliamo quella
38:05oppure potete trovare
38:07comunque nell'industria
38:08assolutamente
38:09lei citava
38:10giustamente
38:10anche la farmacia
38:11che si trova
38:13a Brescia
38:14entrambe le farmacie
38:15hanno un obiettivo
38:18comune
38:19che è quello
38:19di essere una farmacia
38:20di servizio
38:21
38:22noi lo siamo
38:23comunque
38:24già da parecchi anni
38:25poi con lo scorso anno
38:26con il nuovo decreto
38:27semplificazioni
38:29le farmacie
38:31dei servizi
38:32hanno
38:33si sono dovute
38:34adeguare
38:35per essere
38:35identificate
38:36come farmacie
38:37dei servizi
38:38noi lo ravamo
38:39già prima
38:40ma comunque
38:41bisogna avere
38:42dei locali
38:43delle attrezzature
38:44dei locali
38:45distinti
38:45il salò
38:46è una realtà
38:47in cui
38:48è molto
38:49molto
38:49molto grande
38:50ci sono
38:51grandissimi spazi
38:52ci sono
38:53i locali
38:55naturalmente
38:56separati
38:57e distinti
38:58dal resto
38:58della farmacia
38:59anche
39:00collegati
39:01internamente
39:02ma
39:03assolutamente
39:04nel rispetto
39:04della privacy
39:05farmacie
39:06dei servizi
39:07parliamo
39:08di
39:08analisi
39:09e telemedicina
39:11quindi
39:11con le ultime
39:12apparecchiature
39:13di ultima generazione
39:15col nuovo decreto
39:16ministeriale
39:172024
39:17anche
39:19gli esami
39:20fatti
39:21in farmacia
39:21con
39:22certificazione
39:23controllati
39:25regolarmente
39:26e rivisti
39:28con tutti
39:28i loro
39:29manuali
39:29sono
39:30assolutamente
39:31paragonabili
39:32e confrontabili
39:33con quel
39:33laboratorio
39:34analisi
39:34quindi
39:35noi
39:35facciamo
39:35i principali
39:37che sono
39:37l'emocromo
39:38l'emoglobina
39:39glicata
39:40la determinazione
39:41della concentrazione
39:43della vitamina D
39:44la determinazione
39:46degli elettroliti
39:48poi
39:49il pannello
39:50che noi
39:50chiamiamo
39:51il biochemist
39:51il pannello
39:52metabolico
39:52in cui c'è
39:53colesterolo
39:54totale
39:54HDL
39:55LDL
39:553G
39:56glicemia
39:58le transaminasi
40:02le gamma GT
40:03la creatinina
40:04la milasi
40:06e poi
40:07tante
40:08tante altre
40:08sostanze
40:09quindi
40:09in questo modo
40:10con quello
40:10che è il pannello
40:11metabolico
40:12mi dà
40:12una
40:13diciamo
40:14un'idea
40:15di quella
40:16che è
40:17la funzionalità
40:18che va
40:18sia a livello
40:19renale
40:20e anche
40:21a livello
40:22epatico
40:22e non solo
40:23anche l'acido
40:24urico
40:25e in più
40:26anche
40:26l'emocromo
40:27completo
40:28tra i servizi
40:29abbiamo
40:30il test
40:30delle intolleranze
40:32facciamo test
40:33genetici
40:33test delle
40:34intolleranze
40:34alimentari
40:35il gruppo
40:36sanguigno
40:37il test
40:38al nickel
40:39il test
40:39ai solfiti
40:40e poi
40:42facciamo
40:43la MOC
40:44con o senza
40:45refertazione
40:46la BIA
40:47con o senza
40:48refertazione
40:49la BIA
40:50la bilancia
40:51impidenziometrica
40:52questa è una cosa
40:53molto molto
40:54interessante
40:55perché
40:55molto spesso
40:57prendiamo
40:58magari anche
40:59idrinanti
41:00diuretici
41:01quelli
41:02naturalmente
41:02senza obbligo
41:03di prescrizione
41:04e magari
41:05abbiamo
41:06dobbiamo
41:06andare a vedere
41:07dov'è l'acqua
41:07all'interno
41:08del nostro organismo
41:09se intro
41:09e extracellulare
41:10non solo
41:11anche
41:12a livello
41:13del muscolo
41:14la quantità
41:14di massa muscolare
41:15a livello
41:16dei singoli
41:17organi
41:18in ogni parte
41:19e come dicevo
41:20i liquidi
41:21intracellulari
41:22per quanto riguarda
41:23la telemedicina
41:24anche le farmacie
41:26possono fare
41:27la telemedicina
41:28col servizio
41:29sanitario
41:30regionale
41:31per cosa
41:32per l'ECG
41:33l'olter
41:35cardiaco
41:35o
41:36alter dinamico
41:3724-48 ore
41:40e l'olter
41:41pressorio
41:4224 ore
41:43per poterlo
41:44avere diritto
41:44col servizio
41:45sanitario
41:45regionale
41:46e non pagare
41:46niente
41:46recandosi
41:47in farmacia
41:48devono avere
41:49una
41:50impegnativa
41:51bianca
41:52quindi scritta
41:52dal medico
41:53che il cittadino
41:54è un soggetto
41:55a rischio
41:55e poi facciamo
41:56anche
41:57in regime
41:58privato
41:58oltre a quelli
42:00che ho elencato
42:00adesso
42:01anche la
42:02spirometria
42:03e le apnee
42:04notturne
42:04beh
42:05praticamente
42:05tutto
42:06per fortuna
42:08la farmacia
42:09diventa
42:10un po'
42:10anche
42:11un punto
42:12di riferimento
42:13naturalmente
42:13tamponi
42:14e vaccinazione
42:16ecco
42:16l'importante
42:17è avere
42:17il personale
42:18che come
42:18tutti gli ambiti
42:19sanitari
42:20è sempre
42:21molto
42:21molto
42:22difficile
42:22da reperire
42:23per poter
42:23fare
42:23tutti questi
42:24servizi
42:24vuol dire
42:25che un
42:25farmacista
42:25abilitato
42:26perché
42:27per poter
42:28fare
42:28questo
42:28il farmacista
42:29deve avere
42:30fatto i corsi
42:32fofi
42:32e fad
42:33può
42:34farli
42:35però
42:36ribadisco
42:36noi
42:37per ora
42:38incrocio
42:39le dita
42:39ma siamo
42:40a regime
42:41quindi
42:41riesco
42:42ad accontentare
42:44le nostre
42:45utenze
42:45allora
42:46come diceva lei
42:47prima
42:47la farmacia
42:49la storica farmacia
42:50del Venaco
42:50di Salò
42:51non chiuderà
42:51per le festività
42:52estive
42:53e la dottoressa
42:54Pelizzari
42:55e lo staff
42:55sono pronti
42:56ad accogliere
42:57insomma
42:57per tutti
42:58i bisogni
42:59potete consultare
43:00anche il sito
43:01www.salus.it
43:04oppure
43:05potete visitare
43:06le pagine
43:06facebook
43:07e instagram
43:08o scrivere
43:09alla mail
43:09della dottoressa
43:10omeosport
43:11chiocciola
43:12farmaciadelbenaco.com
43:15grazie mille
43:16buona estate
43:17ci rivediamo
43:17alla nuova stagione
43:18eh sì
43:19quello sì
43:20sempre
43:20per me sarebbe
43:21molto molto difficile
43:22non avere più
43:23le mie dirette
43:24di tele e tutto
43:25per me è una grande
43:25gioia
43:26un grande piacere
43:27anche un grande
43:27riscontro
43:28perché poi
43:29ascoltano
43:30tele e tutto
43:30è una sicuramente
43:32delle reti
43:32più ascoltate
43:34mi hanno visto
43:35mi hanno riconosciuto
43:36
43:36questo è vero
43:37poi la grande
43:38fortuna
43:38che tele e tutto
43:39è vista
43:39non solo
43:40in Brescia e provincia
43:41ma in tutta Lombardia
43:43quindi ho amiche
43:43o parenti milanesi
43:45bergamasche
43:46che mi scrivono
43:47e mi hanno detto
43:47Elena finalmente
43:48riesco a vederti
43:50oltre che
43:50magari mandare
43:52il link
43:52delle puntate
43:53e anche parte
43:55del Piemonte
43:57e dell'Emilia
43:57quindi non posso
43:58lasciare
43:59la dottoressa
43:59Pelliceri ha fatto
44:00il mio lavoro
44:01praticamente
44:01io la ringrazio
44:02no assolutamente
44:03non potrei mai
44:04non sarei mai
44:05all'altezza
44:05l'ha fatto benissimo
44:06grazie per essere
44:08state qui con noi
44:08anche questa stagione
44:09ci rivediamo
44:10alla prossima
44:10grazie mille
44:11e buonasera a tutti
44:12noi ci fermiamo
44:13per una breve pausa
44:14tra pochissimo
44:15il meteo
44:16con Andrea Lombardi
44:16e allora
44:28siamo quasi in chiusura
44:29di questa settimana
44:31e anche di questo venerdì
44:32ma come sempre
44:33nel weekend
44:34si parla di meteo
44:35con gli amici di
44:36meteopassione
44:37questa sera
44:37con noi
44:38telefonicamente
44:39Raffaele Fino
44:40buon pomeriggio
44:41Raffe
44:41un buon pomeriggio
44:42Andrea
44:43e un buon pomeriggio
44:43a tutti
44:44Raffaele Fino
44:45presidente di meteopassione
44:47esatto
44:48diciamo
44:48questo onore
44:50di avere questa carica
44:51da ormai qualche anno
44:52una carica
44:54che
44:55rappresenti
44:57veramente bene
44:57con anche
44:58un
44:59gruppo
45:01di amici
45:01volontari
45:02di meteopassione
45:03che tengono
45:03aggiornati
45:04i bresciani
45:05e non soli
45:06con il giornale di Brescia
45:08con Teletutto
45:09con Radio Brescia 7
45:10allora
45:11Raffaele
45:11c'è caldo
45:13è un dato di fatto
45:14siamo sopra
45:15la media stagionale
45:16immagino
45:16assolutamente
45:18
45:18siamo sopra
45:18la media
45:19di qualche grado
45:21abbondante
45:21pensate che
45:22infatti
45:22la media attuale
45:23quella quindi
45:23che dovremmo avere
45:24in questo periodo
45:25dell'anno
45:26basato sulla media
45:27che va dal
45:281991 al 2020
45:30per la stazione
45:30meteo di Ghedi
45:31dovremmo avere
45:32minimo intorno
45:33ai 16,7 gradi
45:34mentre massime
45:35di 28 gradi
45:36quindi siamo
45:37ben oltre
45:37questi 28 gradi
45:39che appunto
45:39risultano
45:40nella media del periodo
45:42proprio
45:43di sì
45:43e so che
45:44le temperature
45:45si alzeranno
45:46comunque
45:46partiamo da questa sera
45:47e poi magari
45:48vediamo questo weekend
45:50Raffaele
45:51esatto
45:51diciamo che comunque
45:52la serata odierna
45:53ha poco da dire
45:54il tempo rimarrà buono
45:55stabile
45:55su tutto il territorio
45:57appunto con solo
45:57qualche nube alta
45:58qualche velatore
45:59di passaggio
46:00questa situazione
46:01la ritroveremo
46:01anche domani mattina
46:02quando il tempo
46:03sarà soleggiato
46:04da nord a sud
46:05su tutto il territorio
46:06provinciale
46:07e anche nelle ore pomeridiane
46:08per quanto riguarda
46:09almeno la pianura
46:10e i laghi
46:10il tempo si manterrà
46:11soleggiato
46:12su zona alpina
46:13e prealpina
46:13invece
46:14qualche dove in più
46:14in particolare
46:16sull'alta Valcamonica
46:17dove qualche goccia
46:18di pioggia
46:18potrebbe anche cadere
46:19a ridosso dei rilievi
46:21domani sera
46:22cielo sereno
46:22o poco nuvoloso
46:24per velature in tracito
46:25quindi comunque
46:25nel complesso
46:26sempre senza precipitazioni
46:28e con tempo
46:29nel complesso stabile
46:32dal punto di vista
46:33delle temperature
46:33avremo un lieve aumento
46:35dei valori
46:35con massime intorno
46:36ai 34-35 gradi
46:38anche laddove oggi
46:39non li abbiamo raggiunti
46:40e le minime
46:41intorno ai 21-22 gradi
46:43quindi anche
46:43nelle ore notturne
46:44non scenderanno molto
46:45appunto
46:47e non andranno sotto
46:48i 20 gradi
46:49la tendenza poi
46:50per la giornata
46:50di domenica
46:51vede il proseguimento
46:53di questa fase
46:54di stabilità atmosferica
46:55garantire dall'alta pressione
46:56e anche il proseguo
46:58del caldo
46:59perché le temperature
46:59massime domenica
47:00subiranno un ulteriore
47:01lieve aumento
47:02con ormai massime diffuse
47:04oltre 35 gradi
47:05anche nelle zone di pianura
47:06quindi molto caldo
47:07domenica
47:08e una giornata soleggiata
47:10bene o male
47:11su tutto il territorio
47:12ancora una volta
47:12per domenica pomeriggio
47:14da segnalare
47:14su zona alpina
47:15per alpina
47:15qualche domenica
47:16con la possibilità
47:17di qualche rovescio
47:18qualche temporale isolato
47:19un piccolo taglio
47:21per la prossima settimana
47:22poi lo avremo lunedì
47:23quando molto probabilmente
47:24nelle ore pomeridiane
47:26potremmo avere
47:27una fase di rovesci
47:28temporali diffusi
47:29è ancora bene
47:30da definire
47:31le metriche
47:32e gli orari
47:33di questo peggioramento
47:34che porteranno
47:35comunque un abbassamento
47:36delle temperature
47:37quindi settimana prossima
47:40probabilmente
47:41inizieremo
47:42a rientrare
47:43con le temperature
47:44media stagionale
47:45ma questo weekend
47:46veramente caldo
47:47senza acqua
47:48mi sembra di aver intuito
47:49perlomeno
47:50in pianura
47:51e sui laghi
47:52un weekend
47:52da godersi
47:54insomma
47:54in effetti
47:55è un weekend estivo
47:56a tutti gli effetti
47:57no?
47:58esatto
47:58direi
47:58a tutti gli effetti
47:59estivo
48:00attenzione ovviamente
48:01nelle ore più calde
48:02perché il caldo è veramente intenso
48:03in questi giorni
48:04però chi potrà magari
48:05andare in montagna
48:06a drogadersi un po' di fresco
48:07sarà sicuramente
48:07una buona cosa
48:08allora Raffaele
48:10noi ti ringraziamo
48:11ricordiamo
48:12Meteopassione
48:12ricordiamo anche
48:13l'app
48:13che si può scaricare
48:14gratuitamente
48:15sui nostri cellulari
48:16di Meteopassione
48:17per tenere
48:18aggiornate
48:18le previsioni meteo
48:20grazie Raffaele
48:20grazie a voi
48:22un buon fine settimana
48:22a tutti
48:23mi raggiunge Daniela
48:36per chiudere
48:37quindi questa settimana
48:38e aprire un weekend
48:40caldo
48:41caldo di sole
48:42e pieno insomma
48:43anche di eventi
48:45da seguire
48:46Brescia sempre molto viva
48:48e noi ci rivediamo
48:50martedì
48:51non lunedì
48:52perché lunedì
48:53insomma
48:53lasciamo
48:54spazio
48:55alle mille miglie
48:56ci rivediamo martedì
48:57parliamo sempre di medicina
48:59parleremo della festa
49:00della musica
49:01e tanto tanto altro
49:02quindi vi aspettiamo
49:03martedì alle 18
49:04buona continuazione
49:05tra poco
49:06TG Preview
49:06buona continuazione
49:07da Daniela Finita
49:08e Andrea Lombardi
49:08arrivederci a tutti
49:22grazie a tutti
49:23a tutti
49:24grazie a tutti
49:25grazie a tutti
49:25grazie a tutti

Consigliato