00:08La pancetta piacentina con la stagionatura diventa burrosa
00:12che si scioglie in bocca e crea un tutt'uno con una buona fetta di pane.
00:18Terra, dove il gusto incontra l'innovazione.
00:31Sei tappe alla scoperta dell'Emilia Romagna, una terra di saperi antichi e tecnologie moderne.
00:36Un viaggio tra i prodotti DOP e IGP che raccontano il passato e costruiscono il futuro, conquistando tutto il mondo.
00:48Benvenuti a Piacenza, terra di sapori autentici e grandi tradizioni.
00:52Qui nascono eccellenze DOP come il grana padano, la coppa, la pancetta e il salame piacentino e il provolone valpadana.
00:59Un territorio dove la passione artigianale si evolve grazie a nuove tecnologie, portando nel futuro la qualità di sempre.
01:09La provincia di Piacenza è l'unica ad avere tre DOP dedicate ai salumi.
01:15Giuseppe, segni particolari della coppa, prodotto eccellente, famoso in tutto il mondo.
01:23È il nostro prodotto, la nostra regina.
01:26La caratteristica è che le carni provengono da allevamenti dell'Emilia Romagna e della Lombardia.
01:31Il processo produttivo completo è solo nella provincia di Piacenza.
01:35Il rivestimento è fatto con budello naturale, la salatura è manuale a secco e soprattutto la stagionatura, che affina il gusto, è effettuata in cantine interrate per almeno sei mesi.