Sono trascorsi tre mesi da quella manifestazione No Ponte che lasciò le strade del centro città imbrattate da scritte offensive e ingiuriose. Vero vandalismo definito inaccettabile da più parti e contro cui il sindaco Basile aveva promesso pulizia totale. Ancora però tante di quelle scritte sono ancora lì.
00:00Per il sindaco Federico Basile resta un impegno, non si sbilancia sui tempi, si tratta di piccoli interventi, ma che vanno pian piano programmati e calendarizzati, ma assicura che la promessa fatta tre mesi fa sarà mantenuta.
00:14Le scritte sui muri del centro città lasciate dopo la manifestazione No Ponte dello scorso primo marzo saranno cancellate, tutte, anche quelle che hanno imbrattato le facciate di palazzi ed edifici privati.
00:25Prima però bisogna completare l'intervento per ripulire tutti quegli spazi pubblici, monumenti ed edifici storici compresi che erano stati vandalizzati.
00:34Molte di quelle scritte violente sono state già eliminate, ad esempio dalle facciate di scuole come il Verona Trento della via 24 Maggio o il Seguenza, o così come quella della chiesa di Montevergine.
00:46Tanti ancora però sono ancora lì ad imbrattare con messaggi offensivi spazi pubblici, ma per questo il comune assicura la massima attenzione.
00:53Tra le strade del centro che ancora scontano di più il passaggio di quel corteo c'è la via 24 Maggio, tantissime le facciate in cui si susseguono i graffiti lasciati dai manifestanti.
01:04Molte sono di palazzi ed edifici privati ed anche in questo caso il sindaco ribadisce che sarà il comune a farsi carico degli interventi e delle spese,
01:12ma naturalmente ogni caso si troverà a concordare con i proprietari degli immobili o gli amministratori e dunque si chiede solo un po' di pazienza.
01:20La speranza adesso è che non si debbano aspettare tempi biblici, è una questione di decoro pubblico che nulla ha comunque a che vedere con la libertà di espressione o il diritto a manifestare.