00:01Sono sempre stata appassionata della manualità . Sono venuta qui per fare la segretaria, ma poi c'è stato un giorno che ho detto a mio papà posso provare, posso provare, e da lì la segretaria non è più stata il mio lavoro e io ho voluto fare la fabbra.
00:17Sono passati 30 anni da quel giorno che di fatto ha realizzato il sogno di Pieranna Girelli.
00:21Niente insegnante, dottoressa, estetista o qualsiasi altra professione comune nei desideri delle bambine, per lei che fin da piccola guardando il papà lavorare nell'officina fondata in via Milano 70 in città , c'era una sola possibilità , muoversi tra torni smerigliatrici a Monsidrica e in Pudini per piegare ferro e metallo in base alla sua creatività .
00:42È così che Pieranna è diventata fabbra, vestiere più unico che raro se guardato al femminile e che desta sempre curiosità tra i clienti che si affacciano in bottega.
01:09Il bel viso e i lunghi capelli biondi parebbero lontani da un lavoro che richiede molta forza fisica e che quindi nell'immaginario collettivo è tipicamente maschile.
01:19Accanto a Pieranna c'è comunque il fratello Andrea di sei anni più giovane, prezioso socio che con lei condivide lavoro, fatiche e soddisfazioni.
01:27Parlando con loro d'obbligo la domanda, ma quante altre fabbre avete conosciuto in questi anni?
01:33No, mai, mai. Non mi è mai capitato e la frase che sento più spesso è una donna fabbra non l'avevo mai vista.
01:41Ho conosciuto una donna muratore, ma fabbre no.