Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 05/06/2025
ROMA (ITALPRESS) - Il Lazio è leader in Italia nell'utilizzo dell’Intelligenza Artificiale da parte delle imprese. È quanto emerge dal Focus relativo all’utilizzo dell’IA, basato sul Report ISTAT "Imprese ICT" dello scorso gennaio, presentato durante l’assemblea annuale di Federmanager Roma dal titolo "Manager umani contro manager artificiali. Chi guiderà il futuro?". Nel 2024, il 9,4% delle imprese laziali ha adottato almeno una delle sette tecnologie IA riconosciute a livello europeo, superando di oltre un punto la media nazionale.
xc3/f04/fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il Lazio è leader in Italia nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale da parte delle imprese e quanto emerge dal focus relativo all'utilizzo delle IAI basato sul reportista di imprese ICT dello scorso gennaio, presentato durante l'assemblea annuale di Federmanager Roma dal titolo Manager umani contro Manager artificiali, chi guiderà il futuro?
00:26Noi stiamo passando in questa rivoluzione industriale come le altre, questa un po' particolare, molto repentina, molto veloce, che ci dà preoccupazioni sia dal punto di vista di bias, della security, dell'autonomia decisionare, anche del mondo del lavoro che cambierà certamente, ma come tutte le nuove rivoluzioni, il progresso tecnologico partiremo da un porto e la nostra nave la porteremo,
00:54con saldo bene il timone, cavarcando l'onda, superando qualche piccolo frutto, qualche piccola tempesta, il transitorio, arriveremo in un nuovo porto in cui ci saranno il nuovo mondo del lavoro, in cui noi saremo preparati.
01:09Facciamo sì che la tecnologia e che l'innovazione siano sempre a servizio dell'umano.
01:16Oggi ho ribadito e ho parlato dell'importanza di Federmanager nella formazione dell'importanza delle donne manager.
01:24La donna manager serve sempre di più perché porta tutte quelle capacità, quelle soft skills che sono un arricchimento per l'azienda, quindi bene sì la tecnologia, ma accanto alla tecnologia ci deve essere il cuore.
01:39Nel 2024 il 9,4% delle imprese laziali ha adottato almeno una delle sette tecnologie AI riconosciute a livello europeo, superando di oltre un punto la media nazionale.
01:51Sicuramente l'intelligenza artificiale porterà maggiore supporto ai manager, quindi i manager non verranno sostituiti perché l'intelligenza artificiale darà una mano in tutti quelli che sono lavori ripetitivi, lavori che portano riduzione di tempo e di cose.
02:09L'intelligenza artificiale è una tecnologia, quindi non sostituirà mai il management, anzi il manager deve essere istruito e formato per poterlo adottare sempre di più.
02:19Si parla di uno sviluppo del più 15% nell'utilizzo delle imprese che hanno utilizzato l'intelligenza artificiale.
02:28L'intelligenza artificiale è un'innovazione che ha una portata così importante che inevitabilmente o ci salti sopra questa innovazione o ne viene travolto.
02:39Quindi cambierà molto, cambierà tutto nei rapporti personali, nelle imprese, nel lavoro ed è un'innovazione paragonabile appunto come ha detto anche il Papa alla rivoluzione industriale.

Consigliato