In questo focus previdenza ci occupiamo delle rendite INAIL nel settore agricolo per il 2025. Con la rivalutazione del 17,07% sulla retribuzione media giornaliera, gli importi INAIL aumentano a partire dal 1° gennaio 2025. ___ Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :) ___ #renditeinail #agricoltura #inail ___ INAIL agricoltura Rendite INAIL Rivalutazione rendite INAIL 2025 Importi INAIL Lavoratori agricoli Settore agricolo Assegno funerario INAIL Assegno continuativo INAIL Assegno assistenza personale continuativa Retribuzione convenzionale INAIL Inabilità permanente INAIL Malattia professionale Infortunio sul lavoro
00:00Inail, rivalutate le rendite nel settore agricolo, aumentano gli importi, perciò vediamoli nel dettaglio.
00:08Con la delibera numero 40, Inail ha fatto sapere che c'è stata una variazione del 17,07% sulla retribuzione media giornaliera nel settore agricolo.
00:20E questa variazione, essendo più alta del 10%, fa scattare una rivalutazione extra delle rendite Inail.
00:26Perciò il Ministero del Lavoro ha rivalutato gli importi che hanno effetto a partire dal 1 gennaio 2025.
00:34Iniziamo dalla retribuzione convenzionale per la liquidazione delle rendite per inabilità permanente o morte nel settore agricolo,
00:42che per il 2025 è fissata a 30.834,39 euro annui.
00:49Mentre quella per i lavoratori autonomi, e cioè proprietari, mezzadri, affittuari, eccetera, è di 20.426,70 euro.
01:00C'è poi l'assegno funerario, il contributo una tantum che spetta i superstiti dei lavoratori deceduti a seguito di un infortunio o di una malattia professionale.
01:10Per il 2025 l'importo è fissato a 12.342,84 euro.
01:15L'assegno continuativo, invece, è un contributo mensile che spetta i superstiti di titolari di rendita Inail deceduti per cause diverse dall'infortunio o dalla malattia professionale.
01:29Gli importi per il 2025 sono 472,79 euro se il lavoratore, prima del decesso, aveva un'inabilità Inail compresa tra il 50 e il 59%,
01:42659,76 euro per inabilità tra il 60 e il 79%,
01:49dall'80 all'89% spettano 1.132,69 euro,
01:56dal 90 al 100% 1.605,21 euro,
02:00e infine, con il 100% di inabilità Inail più l'assegno di assistenza personale continuativa, spettano 2.278,28 euro.
02:11In ultimo, parlando di assegno di assistenza personale continuativa, anche in questo caso l'importo è stato aggiornato.
02:19Dal 1 gennaio 2025 l'assegno è di 672,72 euro.