Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 04/06/2025
Quando Jennifer Lopez si muove, il mondo guarda. Lo ha fatto agli ultimi American Music Awards, facendo discutere con la sua performance chiusa con un bacio scenico ai suoi ballerini. Tra gli artisti che l’hanno accompagnata sul palco c’era anche un italiano, Giuseppe Giofrè. Il danzatore, nato a Gioia Tauro, compare anche nell’ultimo video Instagram di JLo, a petto nudo e fisico scolpito, insieme a due colleghi, mentre la popstar da appuntamento ai fan al concerto del World Pride Music Festival di Washington il prossimo 6 giugno. Giofrè sta pian piano diventando uno dei volti più riconoscibili della danza pop contemporanea e ha deciso di raccontarsi al Corriere della Sera.

[idgallery id="1362109" title="Lo stile di Jennifer Lopez"]
Giuseppe Giofrè, da Gioia Tauro a Los Angeles
«Fin da piccolo sognavo Los Angeles. Era lì che volevano arrivare i miei sogni, lì c’erano gli artisti con cui volevo lavorare. E lì sono arrivato». La danza lo ha stregato da bambino: «Saltavo da un divano all’altro guardando i programmi con i ballerini in tv». L’occasione è arrivata a 18 anni, quando un video pubblicato su Facebook lo ha fatto notare da Noemi, insegnante di Reggio Calabria: «Le devo tutto. A volte mi pagava il treno, ancora oggi è la mia insegnante, nella danza e nella vita». Poi Amici, il trampolino di lancio: «Maria De Filippi ha creduto in me, mi ha dato tanto. Ancora oggi mi chiama “l’orgoglio della scuola di Amici”».

[idarticle id="856427,2378278,2478988" title="I nuovi Bolle: ecco i ballerini belli, bravi e iperconnessi,Jennifer Lopez festeggia in costume i 55 anni: una dichiarazione d'amore a se stessa,Divorzio da Ben Affleck archiviato? Ma il preziosissimo anello di fidanzamento resta a JLo"]
In scena con le regine del pop
Con dieci anni di carriera americana alle spalle, Giuseppe Giofrè ha ballato accanto a Taylor Swift, Beyoncé, Ariana Grande. E naturalmente Jennifer Lopez. «Quando ballo con lei, sono davvero me stesso». Su Taylor: «Lei mi ha dato visibilità e reputazione. È la più grande ma non ha mai perso la sua umanità e gentilezza». Eppure il sogno rimane Britney Spears: «È per lei che sono venuto a Los Angeles». Il suo stile? Istantaneo, viscerale: «Non sono Bolle, ma magari un giorno sarò il suo 2.0».

[idgallery id="1684898" title="Corpo di ballo: dietro le quinte con i i ballerini della Scala"]
Giuseppe Giofrè: il bullismo e la forza di non mollare
«Ero vittima di bullismo, sì. Ma non ho denunciato nessuno. Allora non si usava. Oggi ai ragazzi dico fatelo: denunciateli». La sua omosessualità era il bersaglio: «Potevo essere “un ragazzo da pantaloni rosa”, assolutamente». Oggi ha superato tutto, ma ricorda: «Ora quando torno in paese sono il personaggio, quando arrivo è una festa». Anche i bulli lo salutano: «Per me i fatti sono più importanti delle parole e dei gesti. La risposta più bella è quella che non dai».

[idarticle id="1683930,2280823,2294408" title="I ballerini della Scala: «Stavolta seguiteci dietro al sipario»,Jennifer Lopez: «Oggi sono consapevole, innamorata e forte»,Parliamo di empatia, contro il bullismo"]
Famiglia, amore e nuovi progetti
«Sono single, in attesa! Ho avuto sei ragazze e un ragazzo. Ho fatto coming out solo poco prima dell’uscita del libro». La famiglia è sempre stata il suo porto sicuro: «Mamma lo sapeva, papà l’ha capito da solo. Per fortuna ho una famiglia intelligente che mi ha sempre accettato». Ha scritto un’autobiografia, Stidda, per «aiutare chi oggi ha paura, chi viene bullizzato, chi non riesce a dichiararsi». Intanto prepara un nuovo show con Prime Video, continua a lavorare con JLo e lancia un messaggio forte ai giovani artisti italiani: «In Italia ci sono talenti pazzeschi. Ma non vengono pagati. Le produzioni devono svegliarsi».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I roll up to rehearsal and this is what I sing.
00:08Pride, we're coming!
00:11Pride!
00:12We are, we are, we are, we are!
00:18I roll up to rehearsal and this is what I sing.
00:22Pride, we're coming!
00:24Pride!
00:25We are, we are, we are, we are!
00:30We are, we are, we are, we are, we are!

Consigliato