Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 03/06/2025
ROMA (ITALPRESS) - Il viaggio con destinazione Los Angeles 2028 è iniziato. Dopo gli importanti risultati ottenuti a Parigi, la nazionale di para-archery ha fatto il suo debutto stagionale all'aperto in occasione della European Cup a Roma, ospitata dal Centro Polifunzionale della Polizia di Stato per qualifiche ed eliminatorie, prima di spostarsi allo stadio Nando Martellini, alle Terme di Caracalla, per le finali. Diciassette gli azzurri che hanno preso parte all'evento, con un bilancio complessivo di nove medaglie: due ori, cinque argenti e due bronzi per l'Italia, che chiude terza alle spalle di Gran Bretagna e India.

glb/gtr
(fonte video: Fitarco)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il viaggio con destinazione Los Angeles 2028 è iniziato. Dopo gli importanti risultati ottenuti
00:11a Parigi, la nazionale di Paraceri ha fatto suo debutto stagionale all'aperto in occasione
00:17dell'European Cup a Roma, ospitata dal centro polifunzionale della Polizia di Stato per
00:22qualifiche ed eliminatorie prima di spostarsi allo stadio Nando Martellini alle terme di
00:27Caracalla per le finali. Un primo test dal quale sono emerse indicazioni positive come
00:33conferma il neodirettore tecnico del ricurvo Giorgio Botto.
00:37Sono buone, il livello mi è piaciuto e bisognerà sicuramente migliorare per arrivare a podio.
00:44Ci siamo arrivati, è andata bene, complimenti ai ragazzi, si può fare di più.
00:48Guarda con fiducia al futuro anche Antonio Tosco, allenatore della divisione Compound.
00:53Dopo Parigi siamo qui a Roma a ripartire dopo i bei risultati e le soddisfazioni che ci hanno
01:02dato i ragazzi alle Paralimpiadi. Siamo partiti con un nuovo percorso, si azzera un po' tutto
01:11e si riparte perché bisogna di nuovo essere preparati fra quattro anni che è l'appuntamento
01:17più importante, con tanta grinta, con uno staff più ampio per dare supporto a questi
01:24ragazzi che ci hanno dato delle soddisfazioni e essere ancora più preparati per riuscire
01:29ad avere nuove soddisfazioni.
01:3017 gli azzurri che hanno preso parte alla European Parachery Cup con un bilancio complessivo
01:37di 9 medaglie, 2 ori, 5 argenti e 2 bronzi per gli azzurri che chiudono terzi alle spalle
01:43di Gran Bretagna e India. Fra i protagonisti dell'evento Enza Petrilli e Paolo Tonon.
01:49E' iniziato un nuovo percorso, abbiamo comunque un quadriennio, dobbiamo lavorare tanto sicuramente
01:57come squadra perché alla fine c'è sempre da lavorare, gli atleti non sono mai contenti,
02:02però diciamo che ognuno di noi sicuramente ha dato il massimo in questa gara internazionale
02:08che poi per noi è stata la prima di quest'anno. Daremo il massimo come abbiamo fatto appunto
02:14fino ad oggi.
02:15Ci sono stati dei cambiamenti interni alla squadra, nell'organico, quindi dobbiamo tutti
02:22un po' ripartire da qui. Siamo tutti ben motivati e quindi andiamo a casa con tanto lavoro da
02:32fare. L'obiettivo è tra quattro anni Los Angeles, quindi c'è tutto il tempo per impegnarci,
02:40per fare bene e per arrivare preparati al momento che serve.
02:45Grazie a tutti.
02:46Grazie a tutti.
02:47Grazie a tutti.
02:48Grazie a tutti.
02:50Grazie a tutti.
02:51Grazie a tutti.

Consigliato