Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Dazi Usa, Panetta (Bankitalia): Prepararci a navigare in acque incerte
Quotidiano Nazionale
Segui
30/05/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Buongiorno a tutti, benvenuti.
00:03
Autorità , signori partecipanti, signore, signori.
00:08
Le dispute commerciali e i conflitti in atto stanno inclinando la fiducia a livello internazionale,
00:13
con effetti negativi sulle prospettive dell'economia globale.
00:16
Nelle scorse settimane il Fondo Monetario Internazionale ha abbassato le previsioni di crescita mondiale
00:22
per il prossimo biennio a meno del 3%, ben al di sotto della media dei decenni scorsi.
00:30
Il rischio di guerre commerciali si è concretizzato il 2 aprile con l'introduzione da parte degli Stati Uniti
00:35
di un forte e generalizzato aumento dei dazi, in parte sospeso nelle settimane successive.
00:42
L'annuncio ha causato ampie oscillazioni sui mercati finanziari,
00:46
penalizzando soprattutto le imprese più esposte a livello internazionale.
00:52
Gli investitori si sono spostati verso attività considerate più sicure,
00:56
spingendo il prezzo dell'oro su nuovi massimi storici.
00:58
Diversamente da quanto accaduto in precedenti fasi di incertezza,
01:05
i titoli pubblici statunitensi a lungo termine e il dollaro si sono deprezzati.
01:09
Nelle settimane successive questa configurazione di mercato è rimasta invariata,
01:13
nonostante il parziale rientro delle tensioni finanziarie e il recupero dei corsi azionari.
01:19
Ciò solleva interrogativi sull'assetto futuro del sistema monetario internazionale
01:24
e sul ruolo centrale della divisa americana come valuta di riserva e di denominazione degli scambi commerciali.
01:31
Siamo di fronte a una crisi profonda degli equilibri che hanno sorretto l'economia globale negli ultimi decenni.
01:36
Le politiche dell'amministrazione statunitense ne rappresentano il principale fattore scatenante,
01:42
ma si inseriscono in un contesto già in rapida trasformazione.
01:46
Le attuali dispute commerciali sono in parte l'essito di una crescente disillusione
01:51
nei confronti della globalizzazione e dei benefici promessi dal libero scambio.
01:57
Dopo la crisi finanziaria globale, in molte economie avanzate si è diffusa la percezione
02:02
che la globalizzazione abbia ampliato le disuguaglianze e ridotto le opportunità di impiego per i lavoratori meno qualificati.
02:08
In realtà , questi sviluppi riflettono in larga parte l'impatto del progresso tecnologico,
02:15
oltre che le distorsioni generate da pratiche commerciali scorrette,
02:19
come i sussidi concessi da alcune economie emergenti alla propria manifattura.
02:25
Al tempo stesso, molti Paesi a basso reddito sono rimasti intrappolati in condizioni di povertà e di alto debito,
02:31
nonostante le opportunità loro offerte dall'integrazione nell'economia globale
02:36
e gli aiuti ricevuti dalla comunità internazionale.
02:40
Tra le economie emergenti, che hanno tratto ampi benefici dall'apertura degli scambi,
02:44
è aumentato il malcontento per il mancato riconoscimento nella governance delle istituzioni internazionali
02:50
del loro accresciuto ruolo nell'economia mondiale.
02:54
Si è così gradualmente indebolito il consenso intorno a un assetto fondato su regole condivise,
02:59
abitura dei mercati e cooperazione multilaterale.
03:02
In questo scenario si inseriscono le politiche protezionistiche adottate dagli Stati Uniti,
03:08
con l'obiettivo dichiarato di rilanciare l'industria nazionale
03:11
e di riequilibrare la bilancia commerciale, soprattutto nei confronti della Cina.
03:16
L'annuncio di dazi elevati sembra essere utilizzato come leva negoziale
03:21
per ridefinire i rapporti economici e politici internazionali.
03:25
Si tratta, tuttavia, di una strategia che può comportare effetti difficili da prevedere e da gestire.
03:30
I dazi attualmente in vigore negli Stati Uniti, perlomeno quelli in vigore ieri sera negli Stati Uniti,
03:37
sebbene inferiori a quelli annunciati all'inizio di aprile,
03:40
restano i più elevati del secondo dopoguerra
03:43
e sono causa del sensibile aumento dei dazi medi a livello mondiale.
03:48
Il loro impatto potenziale è oggi molto maggiore rispetto al passato,
03:52
a causa della stretta integrazione dell'economia globale.
03:55
Grazie.
Consigliato
1:21
|
Prossimi video
Difesa Ue, Panetta (Bankitalia): "Serve programma con debito unitario"
Quotidiano Nazionale
30/05/2025
1:31
Panetta (Bankitalia): "Incertezza sui dazi, a rischio un punto di Pil mondiale"
Quotidiano Nazionale
30/05/2025
1:15
Panetta (Bankitalia): "Dazi Usa pericolosi, a rischio pace e prosperità globale"
Quotidiano Nazionale
30/05/2025
0:51
incendio Esselunga di Osmannoro
Gruppo SAE
oggi
0:51
Cadavere trovato ad Agliana: le immagini dalla zona e il racconto della nostra giornalista
Gruppo SAE
oggi
3:14
Dinner in the Sky a Ferrara. Con La Nuova a 50 metri di altezza
Gruppo SAE
oggi
0:35
Grecia: incendio devastante nei boschi di Corinto, evacuati vari villaggi
euronews (in Italiano)
oggi
1:30
I cittadini dell'Ue ritengono che le loro istituzioni siano corrotte?
euronews (in Italiano)
oggi
1:00
Il Parco dei Coccodrilli di Agadir lancia la prima zipline del Marocco sopra rettili vivi
euronews (in Italiano)
oggi
0:39
Brutte notizie per Raoul Bova e Rocio Munoz Morales: la loro storia è finita
DonnaPOP
l’altro ieri
0:39
L’odio verso le donne incinte: perché la maternità diventa un bersaglio sui social
DonnaPOP
5 giorni fa
0:39
Stefano De Martino incontra Belen mentre è con la nuova fidanzata: momenti di imbarazzo
DonnaPOP
6 giorni fa
1:19
Matteo Ricci accolto da applausi e abbracci a Fermo il giorno dopo l'avviso di garanzia
Quotidiano Nazionale
oggi
2:19
Pecoraro Scanio: Sicilia sia leader transizione con rinnovabili e Ai
Quotidiano Nazionale
oggi
3:28
Clementino celebra la sua "Grande Anima" in un album cantautorale
Quotidiano Nazionale
oggi
2:24
Viaggio a Le Mulina
Quotidiano Nazionale
oggi
1:59
Meloni: Italia come ponte nella trasmissione di energia tra Africa e Ue è una priorità strategica
Quotidiano Nazionale
oggi
0:56
Casa, Lepore: governo taglia fondi affitti e liberalizza male
Quotidiano Nazionale
oggi
0:57
Salva Casa, de Pascale (Emilia R.): norma governo è liberi tutti
Quotidiano Nazionale
oggi
0:26
Il presidente israeliano visita Gaza per la prima volta da inizio guerra
Quotidiano Nazionale
oggi
1:02
Italia-Algeria, Meloni: "Progetto Unesco sui luoghi di Sant'Agostino"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:23
Incendio di Certaldo, il video dall'alto dei vigili del fuoco
Quotidiano Nazionale
oggi
2:17
Treni, lavori per il raddoppio tra Pistoia e Montecatini Terme verso la conclusione
Quotidiano Nazionale
oggi
0:44
Migranti, Meloni: accordo con Algeria per collaborazione in aree Sar
Quotidiano Nazionale
oggi
1:23
Il cambiamento climatico è una "minaccia urgente ed esistenziale"
Quotidiano Nazionale
oggi