Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 29/05/2025
https://www.pupia.tv - Napoli – Un cantiere non è solo rumore di trapani e calcestruzzo che prende forma. È anche scuola, palestra di futuro, luogo in cui l’ingegneria civile esce dai libri per diventare esperienza concreta. Lo sanno bene gli allievi della Sic Academy dell’Università Federico II, protagonisti di una visita tecnica ai lavori in corso sulla Tangenziale di Napoli, nella zona di via Pigna. L’intervento riguarda la manutenzione strutturale di alcuni viadotti, con l’impiego di tecnologie avanzate e soluzioni progettate per elevare la sicurezza anche in caso di eventi sismici. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=600415 (29.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Visita tecnica ai cantieri attivi della tangenziale di Napoli nella zona di via
00:07Pigna per gli allievi della SICA Academy che quest'anno è arrivata la sua quarta edizione.
00:13Qui sono in corso lavori di manutenzione strutturale ai viadotti con tecnologie di
00:18avanguardia anche per alzare gli standard di sicurezza legati ai terremoti. L'Academy di
00:23cui è responsabile didattico e coordinatore scientifico il professore Andrea Prota,
00:27presidente della scuola politecnica federiciana, è entrata in attività nel 2021 grazie a un'intesa
00:33fra l'Ateneo Federiciano e Gruppo Autostrade per l'Italia.
00:36Per far vedere ai nostri giovani cosa significa un cantiere, fargli capire quanto la sicurezza
00:42è importante per un cantiere di questo tipo e quanto sforzo si fa per garantire delle infrastrutture moderne.
00:49Pietro Moretti, progettista e direttore dei lavori.
00:51Noi ci auguriamo di appassionare i giovani laureati a questi interventi che sono
00:57sono assolutamente indispensabili per la società e per dare maggiore garanzia su quelle che sono le infrastrutture del paese.
01:06Al termine del percorso didattico gli allievi iniziano un'esperienza lavorativa in società del gruppo Autostrade,
01:12forti delle conoscenze acquisite, come raccontano i giovani ingegneri Daniele Basile ed Emanuele Beccia.
01:17Vedere effettivamente come si realizzano tutte le opere ingegneristiche che studiamo durante i nostri anni di università.
01:23Con le visite in cantiere veniamo proprio a toccare con mano quello che è effettivamente tutto ciò che studiamo in aula.
01:29La sinergia tra SIC Academy e Tangenziale di Napoli non si ferma certo qui, come racconta anche Luigi Massa,
01:35amministratore delegato di Tangenziale di Napoli.
01:38La collaborazione tra l'Academy e le società del gruppo Autostrade per l'Italia sta andando avanti da più anni,
01:46ma con Tangenziale di Napoli c'è un rapporto particolare.

Consigliato