Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
TG_BIKENEWS 28 MAGGIO
Bike Channel
Segui
28/05/2025
Categoria
🥇
Sport
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
E' successo di tutto nella sedicesima tappa del Giro d'Italia 2025, una frazione tra le
00:17
più belle della storia recente della Corsa Rosa. La tappa, da Piazzola sul Brenta a San
00:22
Valentino Brentonico di 203 km e un totale di 4.900 metri di dislivello, ha offerto non
00:28
pochi colpi di scena tra cadute, crisi, attacchi alla maglia rosa e un finale che insperatamente
00:32
ha riso ai colori italiani. Ad imporsi sul traguardo trentino, interrompendo esattamente
00:37
come nel 2017 alla sedicesima tappa il digiuno azzurro, è stato infatti Cristian Scaroni
00:43
che, giungendo in parata con Lorenzo Fortunato, ha chiuso nel migliore dei modi una giornata
00:47
che in casa XDS Astana ricorderanno a lungo. Alle loro spalle, a terza posizione, è andata
00:52
un sontuoso Giulio Pellizzari che, dopo aver perso per ritiro il proprio capitano Primoz
00:57
Roglic, finito a terra per la terza volta in questo giro, ha completato la tripletta
01:01
tricolora all'arrivo, allungando sull'erta conclusiva, e rientrando così prepotentemente
01:06
nei primi dieci della classifica. A questo proposito, la tappa di oggi ha visto ridursi
01:11
le distanze tra i primi tre della gradatoria, con sia Carapaz, quarto all'arrivo, che Simon
01:15
Yates, ottavo, in grado di staccare il leader Isaac del Toro, bravo a mantenere il primato
01:20
per 26 secondi sul britannico e 31 sull'equadoriano, nonostante le difficoltà nel finale. Positiva
01:26
in chiave generale anche la prova di Derek G, ora quarto a 1,31 dal messicano, mentre
01:31
tutti gli altri, chi più e chi meno, hanno pagato gli sforzi di una tappa molto esigente
01:35
che ha visto perdere definitivamente qualsivoglia ambizione di gloria, Juan Ayuso, staccato sul
01:40
Santa Barbara, e giunto al traguardo con 14 minuti e 47 secondi di distacco, da un magnifico
01:45
Cristian Scaroni.
01:49
Torno all'appuntamento con le Bike Night, organizzate da Witor. Messo a punto per la prima volta nel
01:54
2014, anno da cui sono state registrate complessivamente oltre 20.000 adesioni, il circuito quest'anno
02:00
proporrà quattro entusiasmanti tappe da 100 km ciascuna, che consentiranno a sportivi, famiglie,
02:05
coppie e gruppi di amici di provare l'ebrezza di pedalare da mezzanotte all'alba lungo alcune
02:10
delle ciclovie più belle d'Italia. Ad inaugurare il programma, varato con il supporto strategico
02:15
di TriSport, sarà la Bike Night Emilia Romagna di sabato 14 giugno, che condurrà i partecipanti
02:20
da Ferrara al Mar Adriatico. Sabato 28 giugno poi sarà la volta della Milano Lago Maggiore,
02:26
con partenza da Piazza Duomo, dopo mezzanotte, e arriva ad Arona, mentre sabato 19 luglio
02:31
toccherà la spettacolare Bike Night Alpe Adria, da Udine a Ugovizza. Infine, a chiudere
02:36
il calendario, la grande novità del 2025, ovvero la Bike Night Parenzana, che sabato 6 settembre
02:41
porterà i ciclisti da Trieste a Parenzo, in Croazia, passando per la Slovenia. Con Bike Night
02:47
abbiamo fatto innamorare del cicloturismo tante persone che non avevano mai percorso
02:51
100 km, scegliendo un'esperienza unica in Italia, pedalare di notte, ha dichiarato il
02:56
presidente di Witor, Simone Dovigo. Questo format ha portato a un modo nuovo, autentico
03:00
e coinvolgente di vivere la bici. Per noi è prima di tutto uno strumento sociale e democratico.
03:05
Chiunque può pedalare, e ci piace mescolare, pubblici diversi. Con tre ristori lungo il percorso
03:11
e con l'azione finale, le Bike Night si prestano dunque, ancora una volta, a coinvolgere un vasto
03:15
variegato numero di ciclofili, i quali, tramite questo format che garantisce tra le altre cose
03:20
anche supporto medico e tecnico, potranno vivere un'esperienza unica assaporando in un
03:25
modo originale e in un clima assolutamente tranquillo ciò che i territori ospitanti hanno
03:29
da offrire.
03:32
A una ventina di giorni dal via, previsto per il prossimo 15 giugno, è stato presentato
03:37
il percorso del Giro Next Gen 2025. La corsa riservata ai migliori talenti Under 23, vinta
03:42
nel 2024 da Jarno Vidar davanti agli spagnoli Pablo Torres e Pao MartÃ, si svilupperà quest'anno
03:48
tra Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte e obbligherà i contendenti a coprire in otto
03:52
tappe un totale di 1.057 km e 14.100 m di dislivello. Le frazioni clou per l'assegnazione
03:59
della maglia rosa, dopo la cronometro inaugurale di Rho, saranno indubbiamente quelle con gli
04:03
arrivi in salita al passo Maniva e Prato Nevoso e quella, molto insidiosa, che chiuderà i giochi
04:08
a Pinerolo, mentre rideranno agli sprinter e ai puncher dotati di esplosività e inventiva,
04:13
le tappe di Cantù, Salso Maggiore Terme, Gavi e Acquiterme.
04:17
Il percorso del Giro Next Gen 2025 è stato disegnato per valorizzare al massimo le qualitÃ
04:22
di corridori completi, ha dichiarato in sede di presentazione il direttore del Giro d'Italia
04:26
Mauro Vegni. Abbiamo voluto un tracciato equilibrato, con un cronometro d'apertura, due tappe
04:31
per velocisti e arrivi in salite impegnativi come quelli del passo Maniva e di Prato Nevoso.
04:35
Ogni frazione offrirà opportunità per mettersi in luce. È questo il terreno ideale
04:39
per scoprire i campioni di domani. Al Via, tra le 33 formazioni che parteciperanno
04:44
all'evento, vi saranno alcuni tra i grandi nomi di grido della categoria, come quello
04:48
del campione uscente Vidar, dell'irridato in carica tra gli juniores Lorenzo Finn e del
04:53
talentuoso norvegese del team Wisma Elisabijk, Jürgen Nordhagen.
05:05
Grazie.
Consigliato
3:40
|
Prossimi video
TG_BIKENEWS 27 MAGGIO
Bike Channel
27/05/2025
4:10
TG_BIKENEWS 26 MAGGIO
Bike Channel
26/05/2025
4:57
TG_BIKENEWS 23 MAGGIO
Bike Channel
23/05/2025
5:51
TG_BIKENEWS 22 MAGGIO
Bike Channel
22/05/2025
4:48
TG_BIKENEWS 20 MAGGIO
Bike Channel
20/05/2025
4:22
TG_BIKENEWS 14 MAGGIO
Bike Channel
14/05/2025
4:24
TG_BIKENEWS 13 MAGGIO
Bike Channel
13/05/2025
6:04
TG_BIKENEWS 7 MAGGIO
Bike Channel
07/05/2025
4:44
TG_BIKENEWS 2 MAGGIO
Bike Channel
02/05/2025
5:56
TG_BIKENEWS 28 FEBBRAIO
Bike Channel
28/02/2025
4:19
TG_BIKENEWS 28 MARZO
Bike Channel
28/03/2025
5:15
TG_BIKENEWS 24 MARZO
Bike Channel
24/03/2025
4:31
TG_BIKENEWS 25 FEBBRAIO
Bike Channel
25/02/2025
4:15
TG_BIKENEWS 19 FEBBRAIO
Bike Channel
19/02/2025
3:42
TG_BIKENEWS 21 FEBBRAIO
Bike Channel
21/02/2025
4:07
TG_BIKENEWS 18 FEBBRAIO
Bike Channel
18/02/2025
4:59
TG_BIKENEWS 20 MARZO
Bike Channel
20/03/2025
4:28
TG_BIKENEWS 31 MARZO
Bike Channel
31/03/2025
4:08
TG_BIKENEWS 11 FEBBRAIO
Bike Channel
11/02/2025
4:26
TG_BIKENEWS 17 MARZO
Bike Channel
17/03/2025
4:32
TG_BIKENEWS 10 FEBBRAIO
Bike Channel
10/02/2025
4:16
TG_BIKENEWS 11 MARZO
Bike Channel
11/03/2025
3:58
TG_BIKENEWS 4 FEBBRAIO
Bike Channel
04/02/2025
5:15
TG_BIKENEWS 10 MARZO
Bike Channel
10/03/2025
3:58
TG_BIKENEWS 5 FEBBRAIO
Bike Channel
05/02/2025