https://www.pupia.tv - Fedriga - LAVORO. REGIONE FVG: VOGLIAMO PROFESSIONISTI, NON IMMIGRAZIONE SUBITA Trieste, 26 mag. - "Siamo una regione che non è una delle grandi regioni italiane con una popolazione enorme. Però siamo una delle regioni più ricche e più produttive: dobbiamo raccontarlo, raccontare i centri di ricerca che ci sono, l'innovazione che si crea in Friuli Venezia Giulia. E questo individuando paesi specifici possiamo farlo, anche promuovendo una formazione". Così il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, a margine del convegno annuale sul mercato del lavoro dal titolo 'Strategie e politiche del lavoro per un territorio attrattivo', in corso a Trieste. Il riferimento al lavoro straniero del governatore è il progetto Ghana, promosso dalla Confindustria Alto Adriatico, "ma io guardo con particolare interesse al Sud America, con cui facendo una formazione in loco possiamo portare in Friuli Venezia Giulia professionisti che conoscono già la lingua, conoscono la nostra cultura e sono facilmente integrabili". L'obiettivo della Regione, sottolinea Fedriga, è fare una "netta distinzione che riguarda i paesi esteri, per quell'immigrazione subita che abbiamo visto fino ad oggi che è stato un problema per la nostra comunità". Per quanto riguarda la situazione occupazionale, il governatore evidenzia che "malgrado l'invecchiamento della popolazione, a livello europeo e non solo italiano, ovviamente coinvolge anche la nostra regione, noi abbiamo il più alto numero di occupati assoluto della storia". "Questo vuol dire- continua Fedriga- che è un territorio fortemente attrattivo, e ci auguriamo che lo diventi sempre di più. Abbiamo ridotto drasticamente il 'gender gap', la differenza di occupazione tra uomini e donne. E vogliamo lavorare nell'attrattività- conclude- anche per riuscire a coinvolgere altri territorio italiani e altri paesi target, per importare professionisti". (26.05.25)