https://www.pupia.tv - Bologna - QUALITÀ VITA. BOLOGNA SCIVOLA DI 7 POSTI, CONFCOOPERATIVE 'PREOCCUPATA' Bologna, 26 mag. - "Il nono posto non è una bruttissima posizione. Certo, ci sono tematiche che ci preoccupano, come sistema delle imprese e come comunità. Quella abitativa è un'emergenza che sicuramente incide nelle dinamiche" anche alla base dell'indagine sulla qualità della vita, "soprattutto per quanto riguarda i giovani e gli universitari". Così il presidente di Confcooperative Emilia-Romagna, Francesco Milza, oggi commentando il piazzamento di Bologna nell'indagine sulla Qualità della vita per fasce d'età pubblicata dal Sole 24 Ore. La città metropolitana emiliana si ferma al nono posto e in calo di sette posizioni rispetto al 2023, quando, quindi, era al secondo. Spingono quindi le coop: "Nell'ambito del confronto del Patto per il lavoro e per il clima regionale, che andrà rinnovato, si devono trovare- raccomanda Milza- soluzioni complessive, perché oggi è complicato e poco gestibile risolvere i problemi se vengono presi singolarmente. Per questo lanciamo sul tavolo la questione dell'economia sociale, a fianco del tema del lavoro, ben oltre il tema della dimensione d'impresa". Milza ne parla a margine della firma del protocollo d'intesa tra Inps e Confcooperative Emilia-Romagna, in mattinata, con particolare attenzione alla digitalizzazione dei servizi, oltre che a gestione delle domande per gli ammortizzatori sociali, regolarità dei flussi contributivi e fruizione delle prestazioni previdenziali e assistenziali. L'accordo con l'Inps, nel quadro attuale di incertezza, pone anzi "una visione per il futuro, perché tutte le urgenze sono collegate tra loro a partire da casa e assistenza sociale", insiste il presidente regionale di Confcooperative. (26.05.25)