Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 26/05/2025
I giovani che vivono nella Capitale non se la passano bene: Roma occupa la 107ª posizione nella fotografia scattata da Il Sole 24 Ore nell'indagine annuale sulla Qualità della vita per fasce d'età, ma è in vetta, al quarto posto, per il numero di laureati.
I problemi per i giovani derivano dagli affitti troppo cari, dalla percezione di insicurezza, dagli incidenti stradali notturni, dalla mancanza di aree sportive.

Va meglio per quanto riguarda il settore dell'istruzione: la Capitale si colloca infatti al quarto posto.

Non va meglio per le province laziali: anche Latina si colloca in coda, al 103° posto, Frosinone al 95°, Viterbo al 91°. Unica eccezione positiva è Rieti, che ottiene il 33° posto ed eccelle nell'imprenditorialità giovanile, nei prezzi degli affitti contenuti. Va meglio per quanto riguarda il capitolo bambini: Roma si posiziona al 46° posto eccellendo e guadagnando il podio con il secondo posto sulle rette per le mense scolastiche. Scende invece al 63° posto sulla qualità della vita degli anziani: a pesare è la voce del sentirsi soli (che fa scendere la classifica al 100° posto, i posti letto nelle Rsa e il numero di biblioteche.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I giovani che vivono nella capitale non se la passano bene. Roma infatti occupa la posizione
00:05numero 107 nella fotografia scattata dal sole 24 ore nell'indagine annuale sulla qualità
00:10della vita per fasce d'età, ma in vetta al quarto posto per il numero di laureati. I
00:15problemi per i giovani derivano dagli affitti troppo cari, dalla percezione di sicurezza,
00:20dagli incidenti stradali notturni e dalla mancanza di aree sportive. Va meglio per quanto
00:25riguarda il settore dell'istruzione. La capitale si colloca infatti al quarto posto. Non va
00:31meglio invece per le province laziali. Anche Latina si colloca in coda al centotresimo posto,
00:36Forsinone al novantacinquesimo e Viterbo al novantunesimo. Unica eccezione positiva è Rieti
00:42che ottiene il trentatresimo posto ed eccelle nell'imprenditorialità giovanile, nei prezzi
00:47degli affitti contenuti. E poi il capitolo bambini. Roma si posiziona al quarantasesimo
00:52posto, eccellendo e guadagnando il podio con il secondo posto sulle rette per le mese
00:56scolastiche. Scende invece al sessantatresimo posto sulla qualità della vita degli anziani,
01:02a pesare la voce del sentirsi soli, che fa scendere la classifica al centesimo posto,
01:07i posti letto nell'RSA e il numero di biblioteche.

Consigliato