Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 26/05/2025
L’esperienza di Ses Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia arriva nelle aule della Facoltà di Giurisprudenza. Il presidente di Ses, Lino Morgante, ha illustrato a giovani laureati e laureandi in materie giuridiche le opportunità di stage o tirocini in azienda. L’occasione per conoscere tante figure professionali protagoniste oggi e anche in futuro del mondo della comunicazione.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I nuovi orizzonti e lo sviluppo dei media tradizionali impongono figure altamente professionali e specializzate
00:06dai contratti ormai internazionali ai casi di tutela del diritto d'autore
00:11sino all'impatto delle nuove tecnologie, aspetti che rendono le aziende editoriali appetibili anche a chi compie studi legali.
00:19Per questo il Dipartimento di Giurisprudenza, nell'ambito della sua attività di orientamento,
00:23ha potuto organizzare un incontro con il presidente della società editrice Sud, Gazzetta del Sud,
00:29Giornale di Sicilia e della Fondazione Bonino Puleio Lino Morgante
00:33e con la responsabile della GTS Academy di Sess Natalia Larosa
00:37e presentare le opportunità di tirocinio e stage ad indirizzo legale presso la stessa società editrice Sud.
00:44È una palestra formativa a tantissimo livello nel contesto del territorio cittadino
00:47ma non solo perché consente di avere un'opportunità per confrontarsi, per intrecciare relazioni
00:53e per conoscere mondi di carattere nazionale e internazionale
00:56e per poter vivere il mondo, quello che accade nel mondo, con degli occhi aperti,
01:02con apertura, con elasticità, con grande capacità critiche.
01:06È quella che noi proviamo a dare ai nostri studenti, spirito critico
01:10e credo che in un luogo così importante e prestigioso come la Gazzetta del Sud
01:13lo spirito critico anche dei nostri studenti possa dare un ulteriore contributo.
01:17Il presidente di Sess, Lino Morgante, ha evidenziato la presenza globale di Gazzetta del Sud
01:21e giornale di Sicilia, in Calabria e Sicilia, la diffusione del sito di Gazzetta del Sud online
01:27il più cliccato da Napoli in giù e poi ha sottolineato quali sono le competenze richieste
01:32nel mondo della comunicazione.
01:34Un'azienda importante per Messina che forma talenti e quindi è una grande garanzia
01:41sia per Messina sia per noi laureande o già dottoresse laureate.
01:47Molto spesso abbiamo l'idea che chi si laurea in giurisprudenza
01:51prenda come strada soltanto quella dell'avvocatura, della magistratura
01:54invece oggi con questa opportunità sappiamo che possiamo avere esperienze in campi diversi.
02:01Io devo dire che a me il mondo delle dirie è sempre molto piaciuto
02:04quindi già da sola avevo cominciato a rendermi conto che c'è spazio
02:08anche per figure del mondo legale in questo settore
02:11quindi il fatto che l'università abbia deciso di farcelo conoscere
02:14e prendere l'iniziativa è un'occasione molto interessante.
02:17Un incontro moderato dal professor Francesco Rende
02:20che ha visto la partecipazione anche dei coordinatori dei corsi di laurea
02:23Giacomo D'Amico, Marta Di Cane e Alessandra Tommasini
02:25che hanno illustrato il percorso degli studi relativa ai rispettivi indenizi.

Consigliato