Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 24/05/2025
Trascrizione
00:00Per la mia storia di donna, di professionista, di sindacalista, di donna impegnata nel sociale
00:06e nel volontariato e da ultimo di consigliera comunale. Una consigliera comunale che ha
00:12svolto con forza e determinazione il suo ruolo, sia dai banchi dell'opposizione che fuori
00:18il palazzo. Una consigliera comunale che ha ascoltato il territorio, che è stata partecipe
00:23dei grandi problemi che affliggono la città, che ha raccolto le testimonianze di donne
00:28e uomini, di donne e uomini in sofferenza, del mondo dell'impresa, del mondo della sanità,
00:35del mondo della disabilità, della scuola, ha raccolto le loro testimonianze, le ha portate
00:40all'attenzione del consiglio comunale per cercare di trovare soluzioni risolative.
00:46I nuoresi mi dovrebbero votare perché non sono nuovo nelle problematiche nuoresi. Già dal
00:5496 al 99 ho fatto un numero imprecisato di interrogazioni sui disagi della città, sul
01:01degrado, sulle incompiute e oggi dopo 27 anni ancora è tutto in alto mare. Per cui nuoresi,
01:09io so come risolvere i problemi di nuoro, come li ho risolti nella mia azienda, come li ho
01:13risolti in tutti i contesti dove io ho lavorato.
01:19Votarci perché abbiamo dimostrato di raccogliere un vero appello all'unità, mettendo insieme
01:25tutte le forze di centro-sinistra che si stanno presentando col loro simbolo e superando anche
01:31quelle che sono le differenze e quelle che sono state anche le divisioni nell'esclusivo interesse
01:36della città. Noi abbiamo intenzione di portare avanti il dialogo, il dialogo con i cittadini,
01:42il dialogo col Consiglio Comunale, con le associazioni, con le imprese e portare avanti
01:47le nostre proposte, quelle che sono state iscritte nel programma, attraverso il coinvolgimento
01:52diretto dalle persone.
01:54Vorrebbero dare il voto all'aggregazione, la chiamo così, che rappresento perché costituisce
02:01la vera novità nel panorama di Nuoro. È un'aggregazione di persone, e non è un caso
02:06che abbiamo tolto i simboli, non per nasconderci, nessuno si vuole nascondere. L'abbiamo fatto
02:12perché vogliamo dare anche l'immagine di persone che si mettono al servizio di questa
02:18città, si mettono al servizio di Nuoro e dei Nuoresi, perché solo stando uniti, facendo
02:24sentire all'esterno un'unica voce, si può provare a far rinascere questa città che ha
02:31perso quel suo ruolo identitario che per lungo tempo ha avuto.

Consigliato